Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

Focus

Giornata del mare e della cultura marinara: scolaresche in visita alla Guardia costiera giuliese

Giulianova – Istituita nel 2017 attraverso una specifica integrazione del Codice della nautica da diporto, oggi 11 aprile ricorre la “giornata del mare e della cultura marinara”, che vede anche la Guardia Costiera impegnata nell’obiettivo di promuovere e sviluppare presso gli istituti scolastici di ogni ordine e grado la cultura del mare, intesa come risorsa di grande valore culturale, scientifico, …

Leggi ancora »

Cerca di sfuggire ai carabinieri, a casa nascondeva un Kg di droga. Arrestato a Montesilvano

Montesilvano – Nel corso di un’operazione di polizia giudiziaria disposta dal Comando Provinciale Carabinieri di Pescara e volta alla repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti, i militari della Compagnia Carabinieri di Montesilvano, hanno proceduto al controllo di una persona che circolava a bordo di una bicicletta sul viale Aldo Moro di Montesilvano. Questo, resosi conto della situazione, tentava di …

Leggi ancora »

DL sulla Gestione dei corsi d’acqua in Abruzzo, dal WWF nuova bocciatura

IL WWF: IL DOCUMENTO VA COMPLETAMENTE RIPENSATO.SI APRA UN CONFRONTO SERIO SULLA GESTIONE E SUL FUTURO DEI FIUMI .  Pescara – Nel pomeriggio di oggi la discussione nella seconda Commissione Consigliare del Disegno di Legge (DL) NORME IN MATERIA DI GESTIONE DEI CORSI D’ACQUA E DI INTERVENTI DI MANUTENZIONE FLUVIALE A COMPENSAZIONE”, presentato dalla Giunta Regionale abruzzese. Il testo non ha subito …

Leggi ancora »

Prg di Atessa: D’Alfonso: “Ci sono state pressioni sugli uffici?”

Pescara – Secondo il  Governo – informato dalla Prefettura di Chieti della tribolata vicenda del Prg di Atessa – visto che alla fine il Commissario ad Acta è arrivato, tutto è bene quel che finisce bene: “Mi dispiace ma  non è una risposta che mi vede soddisfatto – ha dichiarato a chiare lettere stamattina, in Commissione Affari Costituzionali, il senatore Luciano …

Leggi ancora »

Discariche dismesse di Catignano e Roccamorice: Blasioli (PD) “Da Pnrr risorse per bonifica”

«Regione acceleri il percorso e metta gli Enti locali in condizione di attuare gli interventi autonomamente» Pescara – La transizione ecologica è uno degli assi trasversali su cui si basa il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Per l’Abruzzo nell’ambito del PNRR sono arrivati 12 Mln. di €. per la bonifica dei siti orfani. I siti orfani sono siti contaminati in cui i …

Leggi ancora »

A Pescara, domenica 3 Aprile 2022 prima giornata de “Il color che move in mondo”

Resistenza Urbana, progetto di rigenerazione urbana finanziato dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, di cui ANPI – Comitato Provinciale di Pescara è capofila. Pescara – Nella giornata di domenica 3 Aprile 2022, con partenza alle ore 9.30 da Piazza Unione – Pescara, prenderà il via la prima giornata di attività previste da “Il Color che Move il Mondo”, progetto …

Leggi ancora »

Fauna selvatica e attività venatoria: Imprudente chiede deregulation con apertura della caccia al cervo e capriolo. Critica la SOA

L’Aquila – “Sulla gestione della fauna selvatica è giunto il momento di dare risposte immediate ed efficaci alle istanze delle aziende che operano nel settore agricolo e zootecnico. Non abbiamo più tempo da perdere, occorre agire ora, d’urgenza, con provvedimenti rapidi e concreti anche per controbilanciare gli effetti di una crisi che incide direttamente sui costi di produzione e approvvigionamento”. …

Leggi ancora »

Vasto: La SOA “a Fosso Marino distrutta vegetazione utile alla fitodepurazione”

Chieti – Quello che bisogna fare a Fosso Marino per la S.O.A: intercettare e sanzionare gli scarichi abusivi, estendere la vegetazione naturale, eliminare lo scatolare in cemento, raccogliere i rifiuti, mettere staccionate e cartelli didattici. “La Cannuccia di Palude viene venduta a 6,9 euro a vaso sul WEB per il suo impiego in fitodepurazione ma il Comune di Vasto spende …

Leggi ancora »

Comitato strada parco bene comune “le contraddizioni del PD sulla filovia”

Pescara – «Il 2 giugno 2018, nel confermare l’utilità marginale della scelta dei parcheggi estivi sulla strada parco, il gruppo consiliare del Pd – nella medesima nota – rilanciava «il nuovo mezzo pubblico veloce di massa ed ecologico, che presto correrà lungo l’asse nord-sud, fino ad aumentare le corse dei bus e lavorare per l’istituzione di una ciclostazione che consenta …

Leggi ancora »

SPOLTORE PARTECIPA ALL’ORA DELLA TERRA

Come ogni anno Spoltore partecipa a l’Ora della Terra (Earth Hour), la manifestazione globale promossa dal WWF per la lotta ai cambiamenti climatici. In tutto il mondo le luci si spegneranno per un’ora, dalle 20.30 alle 21.30 di oggi (26 marzo 2022), luoghi simbolo delle diverse comunità: a Spoltore quest’anno non verranno accese le luci dell’atrio comunale. “Lotta ai cambiamenti …

Leggi ancora »

‘Uovo di Pasqua’, iniziativa della Cioccolateria ‘Origine’ e dell’associazione odv Sono papà

L’Associazione odv SONO PAPÀ, nata nel 2017, anche quest’anno, in un momento storico molto difficile, sarà vicina ai Papà separati e divorziati e soprattutto ai figli che sono gli unici a subirne le devastanti conseguenze, riproponendo in occasione della prossima Pasqua la 2° iniziativa “Uovo di Pasqua”. Come lo scorso anno si è riconfermata la collaborazione con “Origine” la Cioccolateria …

Leggi ancora »

Valico di Olmo di Bobbi a Cocullo spunta una cava: la SOA “allarme, area fondamentale per orso e rapaci”

L’Aquila – Dal passato spunta una megacava da 830.000 mc al valico di Olmo di Bobbi a Cocullo (AQ). La Stazione Ornitologica Abruzzese scrive al Ministero e agli altri enti: fermare un progetto autorizzato nel 2010. Si tratta dell’unico corridoio ecologico tra Parco d’Abruzzo e parco del Sirente. «Un’area fondamentale per l’Orso bruno marsicano e per uccelli rapaci rari come …

Leggi ancora »

Discarica di Villa Carmine: Enti assenti al tavolo organizzato dalle opposizioni

Montesilvano – Questa matttina in municipio si è tenuta una riunione della Commissione di vigilanza del comune di Montesilvano sul tema “Esame della situazione della discarica di Villa Carmine“, l’incontro è stato indetto su iniziativa dei gruppi di opposizione per volere dei consiglieri del PD, Enzo Fidanza, Romina Di Costanzo e Antonio Saccone, insieme ai colleghi del M5S Gabriele Straccini …

Leggi ancora »

Alberature stradali, le Associazioni ambientaliste a fianco della Regione Abruzzo per salvarle dal taglio ANAS

Pescara – Le associazioni ambientaliste WWF – FIAB – ALTURA – ITALIA NOSTRA – MOUNTAIN WILDERNESS d’Abruzzo si schierano a fianco della Regione Abruzzo contro il ricorso dell’ANAS nei suoi confronti per non aver dato il permesso di tagliare gli alberi apposti ai lati delle strade. Il 23 marzo, presso la Camera di Consiglio del T.A.R. Abruzzo-Aquila, si è svolto l’intervento …

Leggi ancora »

Commissione inchiesta acqua: Marcozzi (M5S) “situazione grave, si intervenga subito”

Pescara – “Una generalizzata situazione di siccità sta mettendo in seria difficoltà tutto il territorio nazionale. I dati emersi negli ultimi giorni parlano di un calo delle precipitazioni unito a un aumento delle temperature che deve metterci in guardia. Sul report dell’Osservatorio ANBI sulle risorse idriche, per quello che riguarda l’Abruzzo, viene citato il caso del Fucino, dove le precipitazioni …

Leggi ancora »

GiocaCultura: domenica 27 marzo alla Biblioteca “Bindi” di Giulianova

Giulianova – Domenica prossima, 27 marzo, il calendario di GiocaCultura darà il benvenuto alla Primavera con due attività educative divertenti riservate ai bambini in Biblioteca civica “Vincenzo Bindi”. Alle ore 11 i giovani partecipanti dai 6 ai 10 anni verranno guidati da Valeria Marziani in una lezione originale in lingua inglese tutta dedicata alla nuova stagione: partendo dalla lettura del libro …

Leggi ancora »

Guardia Costiera Giulianova: sequestro su disposizione della procura di Teramo di una concessione demaniale marittima

Giulianova – Nel corso della giornata odierna, personale dell’Ufficio Circondariale marittimo di Giulianova, su disposizione della Procura della Repubblica di Teramo, ha apposto i sigilli ad una concessione demaniale marittima sita sul Lungomare sud di Giulianova. Il sequestro preventivo è stato disposto dal Giudice per le indagini preliminari su richiesta del Sostituto Procuratore, che ha seguito e coordinato l’attività di …

Leggi ancora »

GIORNATA MONDIALE ACQUA, CGIL: “SIA MOMENTO DI RIFLESSIONE, ABRUZZO NON PUO’ SPRECARE OPPORTUNITA’ PNRR”

PESCARA – “Non sia solo una giornata di dichiarazioni spot, ma piuttosto un momento di riflessione nell’ambito di una più ampia programmazione che deve entrare appieno nell’agenda politica. L’acqua è un bene prezioso, un bene pubblico, che tale deve rimanere. Abbiamo davanti un’opportunità importantissima per ottimizzare e rendere efficiente il sistema: i fondi del Pnrr. L’Abruzzo, tra reti colabrodo, rubinetti …

Leggi ancora »

Con la primavera arrivano i fratini. Appello da Guardia Costiera e WWW ai comuni costieri perché non vengano danneggiati i nidi

Chieti – Con l’arrivo della primavera entra nel vivo la stagione riproduttiva del Fratino, il piccolo trampoliere che nidifica anche sulle coste abruzzesi.  Nell’ambito del “Salvafratino Abruzzo”, il progetto di volontariato promosso dall’Area Marina Protetta Torre del Cerrano e dal WWF Abruzzo per la tutela del Fratino e del suo habitat, progetto che può contare sulla preziosa collaborazione della Guardia …

Leggi ancora »

Montesilvano, Pettinari torna al palazzo di Via Lazio 61 “zona più pericolosa del territorio”

Montesilvano –  “Giorno dopo giorno, nel palazzo della vergogna di Via Lazio 61 a Montesilvano il degrado si allarga e la situazione peggiora. Ormai i cittadini onesti sono scappati da questa zona. Quei pochi che rimangono si ritrovano, senza colpa, a essere ostaggio di clan che occupano abusivamente le case popolari e impediscono una vita serena a loro e ai …

Leggi ancora »

Chieti, messa a dimora delle piantine del progetto ‘Un albero per il futuro’ con i ragazzi del De Sterlich

Chieti. Lunedì 21 marzo mattina i ragazzi dell’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Galiani – De Sterlich” di Chieti insieme ai Carabinieri Forestali del Reparto Biodiversità di Pescara, al sindaco Diego Ferrara e all’assessore all’Ambiente, Bonifica del territorio e Politiche comunitarie del comune di Chieti, Chiara Zappalorto, metteranno a dimora le piantine del progetto “Un albero per il futuro” nella …

Leggi ancora »

Codici: il giro milionario delle truffe romantiche, la nuova trappola sul web

Un aumento esponenziale, ma la situazione potrebbe essere anche più grave. Parliamo delle truffe romantiche. Dai dati diramati nei giorni scorsi dalla Polizia Postale è emerso che questo reato ha registrato nel 2021 un aumento del 118% rispetto all’anno precedente, per un bottino da 4,5 milioni di euro. “Sono numeri impressionanti – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – …

Leggi ancora »

Acerbo (PRC-SE) “via vai di mezzi militari a Monte San Cosimo

Pescara – “Mi arrivano dalla Valle Peligna immagini di mezzi militari si dirigono verso il deposito militare di Monte San Cosimo (il più grande in Abruzzo e uno dei più grandi del Centro-Sud d’Italia) che non è mai stato né chiuso né dismesso.” A renderlo noto è Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea che ricorda come …

Leggi ancora »

Ortona, in scena Ettore Bassi con L’attimo fuggente

Ortona. Un appuntamento da non mancare quello di domenica 20 marzo, alle 18.30, quando a calcare il palcoscenico del Teatro Tosti sarà Ettore Bassi che porterà in scena la trasposizione teatrale del film cult L’attimo fuggente. Si tratta del secondo appuntamento del cartellone di prosa della stagione febbraio-maggio organizzato dalla Compagnia dell’Alba che dirige il Teatro Tosti. Bassi “sale in …

Leggi ancora »

Riserva naturale WWF del Lago di Serranella: fotografato Il Basettino

Un lieto ritorno documentato dai  birdwatchers e fotografi naturalisti della SOA Nei giorni scorsi Remo Di Nardo e Giuseppe Izzicupo, attenti osservatori e fotografi della Stazione Ornitologica Abruzzese, hanno scattato queste bellissime foto ad un gruppo di almeno 5 basettini nascosti nei canneti della riserva. Il Basettino è un piccolo uccello dalle caratteristiche “basette” nere che nel versante adriatico vive e si …

Leggi ancora »