Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 31 Marzo 2025
Ultime Notizie

Focus

Ecomobility point: Pescara pedala verso il futuro

Pescara – Pescara accelera sulla strada della sostenibilità con il progetto Ecomobility Point, un’iniziativa che porta in città il noleggio gratuito di dieci biciclette elettriche a pedalata assistita. Presentato oggi dal sindaco Carlo Masci, dall’assessore alla Mobilità Adelchi Sulpizio e dal presidente di Pescara Multiservice Mirko Di Michele, il servizio è frutto della collaborazione tra il Comune e il programma …

Leggi ancora »

“Cantieri di Comunità”, il progetto che promuove la coesione e lo sviluppo sociale del territorio

Associazioni, comuni e istituzioni scolastiche insieme per costruire comunità più forti e creare legami duraturi Atessa – Promuovere la coesione e lo sviluppo sociale del territorio e migliorare il benessere sociale, culturale, associativo e relazionale dei cittadini: sono questi gli obiettivi del progetto “Cantieri di Comunità” promosso dal Circolo Legambiente Geo APS, in partenariato con il Circolo Legambiente Green Lake APS, Il Melograno APS e Agesci Gruppo …

Leggi ancora »

Premio Nazionale di Letteratura naturalistica PARCO MAJELLA XXVIII Edizione

Sabato 19 Luglio 2025 la proclamazione dei vincitori nella cerimonia finale ad Abbateggio Mercoledì 19 febbraio, nel corso di una conferenza stampa a Pescara, presso la Sala Corradino D’Ascanio della Regione, è stata presentata la XXVIII edizione del Premio Nazionale di Letteratura naturalistica Parco Majella, promosso dall’Associazione “Alle falde della Majella” in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Abbateggio e con il …

Leggi ancora »

Licheri (SI) “Stop alle stragi silenziose nelle carceri abruzzesi”

Pescara – “Stop alle stragi silenziose nelle carceri abruzzesi. Stop ai suicidi rimasti nel silenzio di celle sovraffollate”. Così Daniele Licheri, Segretario Regionale di Sinistra Italiana Abruzzo, tuona dopo che ieri un egiziano di 24 anni si è tolto la vita nel carcere di San Donato, a cui è seguito lo scatenarsi di una rivolta, con gli altri detenuti che …

Leggi ancora »

Mariani (PD): “sulla nuova rete ospedaliera il centrodestra brancola ancora nel buio”

Mariani “Mentre Marsilio tenta di rassicurare i teramani sul fatto che si andrà oltre il concetto di DEA a Pescara Sospiri ribadisce che ci saranno solo due DEA di II° livello” L’Aquila – “Sulla nuova rete ospedaliera abruzzese procede il “gioco delle tre carte” da parte del centrodestra abruzzese – dichiara il Consigliere Regionale Sandro Mariani – e così mentre …

Leggi ancora »

Il Prof. Brozzetti, della Luiss, in Comune a Pescara per parlare di intelligenza artificiale

Pescara – Il prof Filiberto Brozzetti, Assistent Professor of AI, Law and Ethics alla LUISS Guido Carli ha partecipato questa mattina ai lavori della commissione comunale che si occupa, tra l’altro, dei Rapporti Con le professioni. Ad invitarlo è stato la presidente Mariarita Paoni Saccone. Nel corso della riunione si è parlato anche delle possibili applicazioni cioè del possibile utilizzo …

Leggi ancora »

Maltempo a Pescara: attivata la Protezione Civile per gli allagamenti

Aggiornamento ore 20.10 : Circa 60 richieste al CocIn circa tre ore sono arrivate una sessantina di richieste di intervento al Centro operativo comunale, che le sta smistando, per fronteggiare gli allagamenti delle strade. Le idrovore utilizzate sono salite a sette (arrivate a Pescara anche da Città Sant’Angelo e Chieti), spiega dal Coc l’assessore Massimiliano Pignoli. I volontari attivi sono …

Leggi ancora »

Oggi all’Aurum il report del G7 Sviluppo

Pescara – La città adriatica traccia il bilancio del G7 Sviluppo, che si è svolto a Pescara nel mese di ottobre su iniziativa del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale Antonio Tajani. Ed è un bilancio tutto in positivo non solo per i risultati raggiunti da “Food for Gaza”, che ha avuto “una tappa sostanziale proprio a Pescara”, …

Leggi ancora »

Il sindaco Masci visita la Sala Circolazione di Rete Ferroviaria Italiana di Pescara

Pescara – Il sindaco di Pescara, Carlo Masci, il consigliere comunale con delega ai Progetti europei per la mobilità, Luigi Albore Mascia e il Capo di gabinetto del Comune, Berardino Fiorilli, hanno visitato la Sala Circolazione di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), gruppo FS Italiane, in via Ferrari 1. Si tratta del cuore pulsante della mobilità ferroviaria nel Centro Italia, un …

Leggi ancora »

SPOLTORE APPROVA LA MOZIONE PER RICONVERTIRE GLI ALLEVAMENTI INSENSIVI

Spoltore – Riconvertiamo gli allevamenti intensivi: la mozione – proposta da Greenpeace, Isde, Lipu, Terra e Wwf – è stata approvata nell’ultima seduta del consiglio comunale di Spoltore. L’obiettivo del testo è avvicinare i territori al processo di conversione agro-ecologica del settore zootecnico, e a favorire la discussione generale di un’iniziativa di legge, promossa dalle stesse associazioni, presentata da un …

Leggi ancora »

Canapa industriale, M5S: “L’Abruzzo difenda economia e lavoro”

L’Aquila – “Oggi in Commissione agricoltura si è aperta la discussione sulla risoluzione del Movimento 5 Stelle, proposta dalla Consigliera Erika Alessandrini e sottoscritta da tutti i colleghi dell’opposizione, per proteggere e sostenere le imprese abruzzesi produttrici di canapa messe a rischio da un emendamento ideologico e del tutto privo di basi scientifiche, in discussione al Senato” dichiarano i Consiglieri …

Leggi ancora »

BORRACCE RIUTILIZZABILI PER GLI STUDENTI DI SPOLTORE

E’ partita questa mattina la distribuzione della borracce di metallo agli studenti delle scuole di Spoltore voluta dall’amministrazione comunale e da Spoltore Servizi. La consegna, prevista per tutte le classi del territorio, proseguirà nei prossimi giorni. Si tratta dell’ultimo passo della campagna “Per un futuro sempre più sostenibile”, come recita lo slogan. Ogni plesso è stato dotato di un sistema …

Leggi ancora »

A Montesilvano la prima Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione” > rinviato al 15 marzo

Montesilvano – Un evento all’insegna della tutela ambientale e dell’inclusione sociale che si propone di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza del rispetto per l’ambiente e per il prossimo, coinvolgendo volontari, associazioni e Istituzioni in un’azione collettiva di pulizia e rigenerazione urbana.  L’evento in data sucessiva alla pubblicazione dell’articolo è stato posticipato al 15 marzo Si terrà sabato 15 febbraio, a partire …

Leggi ancora »

A Pescara approvato emendamento del M5S ‘Veterinario Sociale’: Sola “un aiuto concreto”

Pescara – Un passo avanti per il apoluogo adriatico nella tutela degli animali e nel sostegno alle famiglie in difficoltà con l’attivazione del servizio di ‘Veterinario Sociale’, un progetto che sarà possibile grazie ad un emendamento del Movimento 5 Stelle al bilancio di previsione 2025, approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale.  “Un’iniziativa attesa da tempo che finalmente offrirà un aiuto concreto a chi ha un animale domestico o desidera adottarne …

Leggi ancora »

A Spoltore alvial la riqualificazione per la sicurezza stradale

Spoltore – Nuovi marciapiedi e nuovi asfalti: sono in corso i lavori a Spoltore per una serie di interventi che hanno come obiettivo sia la sicurezza stradale, sia il decoro urbano. L’intervento partito per primo è il marciapiede che collega la provinciale a via dei Calderai: una riqualificazione che aggiunge la pavimentazione in tema con il centro storico dove prima …

Leggi ancora »

VINI D’ABRUZZO, AL WINE PARIS SPAZIO CONSORTILE CON 28 CANTINE

Ortona – Ventotto cantine abruzzesi saranno a Parigi dal 10 al 12 febbraio per uno degli eventi più prestigiosi del panorama internazionale del settore: Wine Paris, dove sono attesi oltre 4.600 espositori provenienti da 50 Paesi e più di 50.000 visitatori da 140 nazioni. Il Consorzio di tutela vini d’Abruzzo ha previsto uno stand dedicato (Stand D006) per presentare tutte …

Leggi ancora »

Martinsicuro, città plastic free

Martinsicuro -Il prestigioso riconoscimento verrà consegnato all’amministrazione comunale a Napoli il prosssimo 8 marzo. L’elenco delle città italiane più virtuose in materia ambientale,è stato reso noto lo scorso 4 febbraio durante una conferenza stampa a Montecitorio che ha visto la presenza dell’onorevole Mauro Rotelli, presidente della commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della camera dei deputati e dei vertici dell’associazione …

Leggi ancora »

Allungamento pista, Fraccastoro: “I chiarimenti sull’iter su una relazione che verrà consegnata agli organi competenti”

Pescara – eroport“Nella mattina di oggi preposti della Saga hanno partecipato alla seduta della commissione regionale Vigilanza convocata per aggiornare i consiglieri sulle attività relative all’allungamento della pista. Nello specifico la seduta”, precisa il presidente della Società di gestione aeroportuale Giorgio Fraccastoro, “aveva come oggetto ‘Stato dei lavori e chiarimenti su tempistiche intervento per lo sviluppo dell’Aeroporto d’Abruzzo – Lavori di …

Leggi ancora »

Scuole e rischio sismico: l’opposizione aquilana chiede chiarezza, il 10 febbraio Consiglio straordinario

L’Aquila – Lunedì 10 febbraio alle ore 14:30, presso Palazzo Margherita, si terrà un Consiglio Comunale straordinario sulla sicurezza sismica delle scuole aquilane, un tema di primaria importanza per la città. L’iniziativa, promossa dalle forze di opposizione, ha l’obiettivo di sollecitare l’amministrazione a realizzare un piano di interventi per garantire il massimo livello di sicurezza negli edifici scolastici e di …

Leggi ancora »

Cimitero Francavilla: la Cassazione accoglie il ricorso della ditta De Francesco

Nessuna misura cautelare per i titolari della De Francesco Costruzioni: “né pericolosi, né inclini a delinquere” Roma – La Cassazione ha accolto il ricorso presentato dai titolari della società De Francesco Costruzioni, Franco Antonio De Francesco e Alessandro De Francesco e di Lesya Tsiluyko, titolare della società Arta e di tutti gli altri indagati nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Chieti su …

Leggi ancora »

L’Amicacci Abruzzo tra le migliori 8 d’Europa: vola alle finali di Champions Cup

Un traguardo storico per l’Amicacci Abruzzo, che si qualifica tra le migliori otto squadre europee di basket in carrozzina e conquista l’accesso alle fasi finali della Champions Cup, la massima competizione continentale. Giulianova – Al PalaCastrum di Giulianova, i ragazzi di coach Carlo Di Giusto hanno dimostrato tutta la loro determinazione e il loro talento, superando avversari di altissimo livello. L’Amicacci ha trionfato …

Leggi ancora »

 Riorganizzazione gestione rifiuti in Abruzzo: i sindacati saranno presenti in Consiglio Regionale  

L’Aquila – I rappresentanti delle sigle sindacali FP CGIL, FIT CISL, UIL Trasporti, FIADEL e UGL PSA presenzieranno domani alla seduta del Consiglio Regionale dell’Abruzzo, in programma alle ore 15  nell’aula consiliare “Sandro Spagnoli” del Palazzo dell’Emiciclo all’Aquila. La presenza dei sindacati è motivata dalla probabile discussione sulla riorganizzazione della gestione dei rifiuti nella regione, un tema di grande rilevanza per il territorio e per …

Leggi ancora »

Uncem Abruzzo sulle criticità delle aree montane: subito un tavolo di lavoro con la Regione 

Importante partecipazione alla riunione del direttivo Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani Abruzzese, convocata dal presidente Lorenzo Berardinetti. Durante l’incontro sono stati affrontati numerosi temi legati alle problematiche delle zone montane della regione Abruzzo, con l’obiettivo di delineare strategie e soluzioni per il rilancio di questi territori. Tra i principali argomenti discussi, spicca l’incerto futuro delle Unioni dei comuni, la …

Leggi ancora »

Poste italiane: a Penne presentato all’Amministrazione cittadina l’ufficio “Polis”

Per gli utenti anche la possibilità di richiedere il rilascio o il rinnovo del passaporto Penne – Una rappresentanza dell’amministrazione comunale di Penne, guidata dal vicesindacoEmidio Camplese, ha visitato questa mattina l’ufficio “Polis” cittadino, in via Aldo Moro. Insieme al vicesindaco, anche l’assessore alle attività produttive Giuseppina Tulli e i consiglieri Antonio Vellante e Lucia Cardone. In Abruzzo sono 288 gli uffici dove sono disponibili i servizi del …

Leggi ancora »

LA LEGA DEL FILO D’ORO CERCA NUOVI VOLONTARI PER LA SEDE DI S. BENEDETTO DEI MARSI: AL VIA I CORSI DI FORMAZIONE

L’Aquila – Dal 1° febbraio partono anche a S. Benedetto dei Marsi (AQ) i corsi base di formazione per i nuovi volontari 2025 della Lega del Filo d’Oro: una vera e propria esperienza formativa che permetterà di migliorare la qualità della vita delle persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale. C’è tempo fino al 28 gennaio per presentare la domanda di partecipazione ai corsi, …

Leggi ancora »