“Il Jova Beach Party ha provocato un considerevole impatto su piante e animali delle spiagge, riproponendo a larga scala il tema dell’uso scorretto di ambienti naturali o semi-naturali per la realizzazione di grandi eventi. I danni sono immediati, come lo “sbancamento delle dune” – per usare le stesse parole usate dagli organizzatori – con la distruzione di specie botaniche tutelate …
Leggi ancora »Focus
Spoltore, il sindaco Trulli incontra i dipendenti Rieco
Spoltore – Il sindaco Chiara Trulli ha incontrato i dipendenti della Rieco, gestore del servizio di igiene urbana nella città. Era presente per il Comune di Spoltore anche l’assessore all’ambiente Quirino di Girolamo, per Rieco il direttore Angelo Di Campli e tutti gli operai in servizio sul territorio comunale. “Ho voluto con forza questo incontro” spiega il primo cittadino “per …
Leggi ancora »SUL NUOVO SITO DELL’AMA IL SISTEMA PER TRACCIARE IL PERCORSO E TROVARE L’INDICAZIONE DEL BUS
L’AQUILA – Da domani sarà on-line il primo tangibile passo della digitalizzazione del servizio di trasporto pubblico locale dell’Aquila. L’Azienda della mobilità aquilana, Ama spa, lancia infatti il suo nuovo sito, con una grafica rinnovata e una migliore ottimizzazione, con contenuti aggiornati e soprattutto con una funzionalità di grande interesse ed utilità per l’utenza: il sistema di tracciamento del percorso …
Leggi ancora »Pescara capitale del vivere sano e green con la fiera Bio Benessere
L’8 e il 9 ottobre al Porto turistico appuntamento con la nona edizione dell’evento Pescara – Pronta a trasformarsi nella capitale del vivere sano e green con la fiera Bio Benessere. Torna puntuale, per gli amanti del benessere, della sostenibilità ambientale e dell’energia pulita, l’appuntamento fieristico promosso da CNA di Pescara e dall’associazione Vae Victis Anri aps, che quest’anno giunge alla sua nona edizione. …
Leggi ancora »Mobilità sostenibile: FIAB Pescarabici “garantire l’accesso privilegiato nelle scuole a chi usa la bici”
PESCARA – «Siete bici-rcondati fateci entrare! Sembra dicano così le biciclette ancorate ai vari pali all’esterno della Scuola Mazzini di Via R. Margherita. Sono di ragazzi e ragazze che, non trovando dispositivi di stallo magari riservati, parcheggiano in questo modo il mezzo di trasporto a loro più congeniale per gli spostamenti casa scuola. E allora ci si chiede come mai …
Leggi ancora »Torna Urban Nature – la Festa della natura in città organizzata dal WWF
Nel prossimo fine settimana tanti eventi in tutta la Regione Nel fine settimana 8-9 ottobre 2022 il WWF celebrerà la sesta edizione di Urban Nature – la Festa della Natura in città in tutta Italia con tantissimi eventi, iniziative, laboratori e attività. Il WWF Italia scende in campo per ripensare le aree urbane ridando spazio alla biodiversità: Urban Nature è l’iniziativa attraverso la quale si …
Leggi ancora »Pescara, Pettinari (M5S) ‘in Via Rigopiano copertoni tagliati a chi denuncia’
ATTI CRIMINALI, ALLACCI ABUSIVI ALLA RETE ELETTRICA E SPACCIO. PETTINARI TORNA A CHIEDERE L’INTERVENTO DI COMUNE E REGIONE Pescara – Ancora minacce e vessazioni ai residenti di via Rigopiano che hanno trovato alcune auto con le gomme tagliate o con graffi nella fiancata, probabilmente a seguito delle denunce pubbliche di occupazioni abusive e spaccio nella zona. Una situazione difficile che …
Leggi ancora »Francavilla, festa per i 100 anni di Angela
Francavilla al Mare. Il 30 settembre la signora Angela Piccone, nata a Civitella Messer Raimondo (CH) ma da molti anni residente a Francavilla al Mare, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni. Per l’occasione l’Amministrazione Comunale, nella persona del Sindaco avv. Luisa Ebe Russo, le ha dedicato una targa di riconoscimento che il Sindaco stesso le ha consegnato durante la …
Leggi ancora »Compagni di classe si ritrovano dopo 47 anni
Pescara. “Del tempo trascorso resteranno i ricordi dei nostri giovani visi, ci rivedremo nel tempo con facce segnate dalla vita, ma in un attimo torneremo con la mente ai giorni di scuola e la nostra giovane anima tornerà a vivere quel tempo”. Quel tempo che per alcune ore sembra non sia passato mai per i ragazzi e le ragazze del …
Leggi ancora »Pescara, sentenza di condanna per l’aggressore omofobo
L’ARCI Pescara “una vittoria per i diritti di tutti” Pescara – «Una buona notizia dagli uffici di giustizia pescaresi a chiusura della vicenda dell’aggressione di esplicita matrice fascista, squadrista e omofoba del 2017 ai danni di frequentatori del circolo Arci Scum di Pescara Vecchia. E’ arrivata questa mattina la sentenza del Tribunale di Pescara» Così l’ARCI Pescara commenta la condanna alla pena …
Leggi ancora »Nasce “Comunergia” la Comunità Energetica di Civitella Casanova
La soluzione alla crisi energetica può arrivare da una piccola comunità. Venerdì 7 ottobre l’incontro a Civitella Casanova (Pe) alle ore 18:00 Civitella Casanova -“Nessuno si salva da solo” (Papa Francesco), una considerazione applicabile in diversi ambiti della vita. Un’organizzazione ha un grosso potere rispetto al singolo cittadino ed è quello della forza determinata da una squadra. Gruppi di persone …
Leggi ancora »Un convegno a L’Aquila sul consumo di suolo e le soluzioni per arginarlo
L’Aquila – Il recente rapporto ISPRA-SNPA su “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici. Edizione 2022” restituisce un quadro drammatico della perdita di territorio e natura nel nostro Paese e in Abruzzo in particolare. Lo scorso anno sono stati consumati oltre 2 m quadrati di suolo al secondo, il valore più alto negli ultimi 10 anni: con una media …
Leggi ancora »Morte operaio a Guardia Vomano, Fina e Vadini (PD Abruzzo): “Investire nella sicurezza sul lavoro”
“E’ molto triste, e suscita indignazione, piangere un’altra vittima sul lavoro a pochi giorni dalla tragedia di Mosciano Sant’Angelo, ancora una volta nel territorio della provincia di Teramo, che risulta anche dai dati molto colpito. Esprimiamo le condoglianze alla famiglia e ai cari di Roberto Scipione”: lo dichiarano Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese, eletto al Senato, e Lisa Vadini, …
Leggi ancora »Nel Parco della Maiella il congresso nazionale degli ittiologi delle acque dolci
Si comincia domani. Organizza l’AIIAD in collaborazione con Parco e WWF Chieti-Pescara.Si parlerà de “La conservazione nel terzo millennio”. Una importante tavola rotonda Sulmona – Da domani, 29 settembre, e sino a domenica 2 ottobre, si svolgerà in Abruzzo, presso la sede del Parco Nazionale della Maiella nella Badia Morronese a Sulmona (AQ), la XVIII edizione del Congresso Nazionale della …
Leggi ancora »Discarica di Montazzoli: Taglieri e Smargiassi (M5S) “situazione peggiorata”
“DOPO TRE ANNI DALLA NOSTRA DENUNCIA NON E’CAMBIATO NULLA, LA SITUAZIONE E’ ADDIRITTURA PEGGIORATA”TAGLIERI E SMARGIASSI (M5S) SULLA DISCARICA DI MONTAZZOLI: Pescara – “Non è cambiato nulla, anzi la situazione è addirittura peggiorata, le condizioni di quel tratto di strada sono vergognose” cosi il Capogruppo del M5S Francesco Taglieri e il consigliere regionale Pietro Smargiassi sulla situazione della Discarica di Montazzoli, oggi …
Leggi ancora »Contest fotografico Manoppello sotto gli ombrelli: i nomi dei tre vincitori
Antonio Di Francescantonio con la foto “Movimento”, Vanessa De Meis con lo scatto “Manoppio sotto gli ombrelli” e Nicole Mattone con l’immagine “Vedere il tramonto fra gli ombrelli” sono i tre vincitori del concorso “Guardare attraverso gli ombrelli” che sono premiati domenica 25 settembre in occasione delle feste patronali di San Rocco. Di Francescantonio, De Meis e Mattone hanno preso …
Leggi ancora »Moscufo, abbattuta la quercia sulla SS151: Di Giampietro S.M.PP1 “abuso arrogante”
Moscufo – «Sono venuti di notte, come i ladri, a segare la quercia centenaria sulla SS151, all’incrocio con la via Sardegna della zona industriale di Moscufo. Dopo che per tutto il mese di Luglio si erano susseguite manifestazioni, appelli, incontri con l’amministrazione comunale, relazioni di tecnici, ingegneri, architetti, forestali, esposti e diffide, per salvare la quercia monumentale capitata all’interno di …
Leggi ancora »29^ edizione del Concorso Artistico Internazionale “Amico Rom”
3 e 4 ottobre a Laterza (Taranto), Lanciano (Chieti) e Campobasso È il rom kosovaro che vive a Strasburgo Neziri Nedzmedin il vincitore assoluto della 29^ edizione del Concorso Artistico Internazionale “Amico Rom”, il più longevo concorso al mondo del settore. La novità di questa edizione è che le cerimonie di premiazione saranno svolte nelle due città di Laterza e Lanciano gemellate fra loro sulla base dell’accoglienza dei …
Leggi ancora »La Protezione Civile di Giulianova in soccorso dei comuni alluvionati delle Marche
Il Vice Sindaco Lidia Albani: “ Generosa e tempestiva anche in questa occasione. L’ Amministrazione la ringrazia a nome della città”. Giulianova – Il Vice Sindaco Lidia Albani ringrazia la Protezione civile di Giulianova che è intervenuta con tempestività in soccorso della popolazione marchigiana che giovedì scorso è stata sconvolta da una disastrosa alluvione. Da Giulianova sono partiti quattro volontari …
Leggi ancora »Il WWF festeggia i suoi primi cinquant’anni in Abruzzo
La prima sezione nacque nel 1972 nel capoluogo teatino; la delegazione regionale nel 1974 Era la primavera del 1972 quando un gruppo di ragazzi, affascinato da quel che faceva l’allora giovanissimo WWF (nato a livello internazionale nel 1961 e in Italia nel 1966), decise di creare a Chieti una sezione dell’associazione del Panda. Si prese contatto con Arturo Osio, uno …
Leggi ancora »Terremoto nell’Ascolano, a Teramo evacuate le scuole. Il Comune monitora la situazione
Teramo – La scossa di terremoto di magnitudo 4.1, che intorno alle 12:30 ha avuto come epicentro l’Ascolano, è stata avvertita distintamente anche a Teramo. Al momento non sono stati segnalati danni a cose o persone. Le scuole, come da protocollo, sono state evacuate da parte dei dirigenti scolastici, già tutti immediatamente contattati dal Sindaco, e al momento gli stessi …
Leggi ancora »Lavori Strada Parco: i greenway diffidano il Comune, il Co.n.al.pa. “immagini si commentano da sole”
Pescara – «In merito ai lavori in corso d’opera sulla Strada Parco, è stata accertata una preoccupante violazione delle prescrizioni comunali imposte a salvaguardia delle essenze arboree a dimora sul marciapiede lato mare di Via Castellamare Adriatico oggetto dell’intervento.» È quanto afferma il Presidente Comitato Strada Parco Bene Comune, Ivano Angiolelli che lamenta anche, come gli addetti ai lavori, «anziché operare …
Leggi ancora »Al via la campagna della Guardia Costiera a tutela dell’area marina protetta Torre Cerrano
PINETO. “La Guardia Costiera per l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano, viviamola in modo sostenibile” e questo il titolo dell’incontro in programma per giovedì 22 settembre 2022 alle 11,00 nella Torre di Cerrano. L’evento si colloca tra le iniziative intraprese dai comandi territoriali della Guardia Costiera per la diffusione del nuovo spot istituzionale sulle Aree marine protette, realizzato dall’Ufficio Comunicazione …
Leggi ancora »Lavoro: Quaresimale, 2 mln di nuove risorse per mantenere i livelli occupazionali
Nuove risorse per circa 2 milioni di euro per finanziare le politiche attive per i lavoratori delle aziende in stato di crisi. È quanto ha deciso l’assessore regionale alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale, durante l’incontro con Abruzzo Sviluppo per decidere la destinazione delle rinvenienze, sia dal 50% della somma complessiva generata dall’avviso liquidità che dalle altre economie a valere …
Leggi ancora »Torrevecchia Teatina, primo congresso regionale SINV in Municipio
Torrevecchia Teatina. In collaborazione con il Comune di Torrevecchia Teatina e con il Patrocinio dell’Ordine dei Medici della Provincia di Chieti, la Società Interdisciplinare NeuroVascolare (SINV) organizza il Primo Congresso Regionale dal titolo “Nuovi approcci alla gestione della patologia vascolare cerebrale: ruolo degli ultrasuoni”. Questo evento si propone di fornire una panoramica globale della metodica neurosonologica nell’ambito delle patologie cerebro-vascolari, …
Leggi ancora »