Pescara – Il gatto tra i più costosi e rari al mondo, un bellissimo cucciolo di razza Savannah, questa mattina è stato visto passeggiare incustodito in via Dante a Pescara. Il tam tam per rintracciare il proprietario e stato lanciato immediatamente sulla pagina FB dell’Enpa di Pescara, allertata da molte persone incuriosite e anche preoccupate per la vista dell’insolito …
Leggi ancora »Focus
Discarica di Villa Carmine a Montesilvano: torna l’ipotesi incapsulamento: PD e M55 “colpo di scena!”
Montesilvano – «Appena tre giorni fa l’Amministrazione dichiarava, nello sbandierare l’obiettivo dell’agognato vessillo della bandiera blu, la sua volontà di adottare quale opzione migliore per la bonifica di Villa Carmine l’eliminazione totale dell’abbancamento di rifiuti, dicendosi all’opera per intercettare, tra fondi regionali e dal Pnrr, i circa 30 milioni di euro necessari al suo smantellamento. Scelta peraltro riconfermata stamane, (ieri …
Leggi ancora »I nuovi scenari dell’esecuzione forzata: a Vasto convegno dei Commercialisti
Organizzato dal Coordinamento regionale degli Ordini abruzzesi con l’Unione Giovani di Vasto, si svolgerà in presenza presso la pinacoteca civica e in modalità webinar. Parteciperanno la Consigliera Segretaria Giovanna Greco e il presidente nazionale Elbano de Nuccio Roma – Si svolgerà il 16 e il 17 dicembre in presenza, presso la pinacoteca civica “Palazzo D’Avalos” di Vasto, e in modalità …
Leggi ancora »Montesilvano, Stella (M5S) “dalla Regione risposte insufficienti sulla ex discarica a Villacarmine”
Pescara – “La risposta che ieri l’assessore Campitelli ha dato all’interpellanza da me presentata sui ritardi della bonifica della ex discarica Villa Carmine di Montesilvano confermano, ancora una volta, tutto il pressappochismo del governo regionale di centrodestra nei confronti di emergenze ambientali che dovrebbero essere gestite con la massima efficienza. Esattamente un anno fa è stata discussa un’altra interpellanza a …
Leggi ancora »Dal Governo taglio di 94 milioni di euro per le ciclabili: a Pescara flashmob delle associazioni
Pescara – Domenica 11 dicembre 2022 alle ore 11:00 in Piazza della Rinascita (Piazza Salotto) si terrà un flashmob in bicicletta organizzato dalle associazioni cittadine* all’evento sono invitati a partecipare tutti i cittadini chiamati a manifestare il dissenso per il previsto taglio nel bilancio 2023 dello Stato di 94 milioni di euro destinati ai comuni per la realizzazione di piste ciclabili. “Riteniamo che questa …
Leggi ancora »Prostituzione a Montesilvano: Forconi (FI) Col nuovo Regolamento di Polizia urbana tolleranza zero”
LA COMMISSIONE STATUTO DISCUTE IL NUOVO REGOLAMENTO SULLA POLIZIA URBANA IN TEMA DI PROSTITUZIONE. FORCONI: “CON LA NUOVA NORMATIVA TOLLERANZA ZERO”La commissione Statuto, presieduta dal consigliere Claudio Daventura, si è riunita in questi giorni per apportare delle modifiche al regolamento della polizia urbana in tema di prostituzione. Il consigliere delegato alla Sicurezza, Marco Forconi, da sempre sostenitore di sanzioni severe attraverso …
Leggi ancora »Fondi Sviluppo e Coesione (FSC): a L’Aquila nuova giornata di formazione sul monitoraggio e sulla capacità amministrativa
L’Aquila – Dopo un primo incontro avvenuto lunedì 5 dicembre a Pescara, ha fatto tappa oggi all’Aquila nell’Auditorium Piervincenzo Gioia di Palazzo Silone, la giornata di formazione che la Regione Abruzzo, nell’ambito della Programmazione, ha rivolto a tutti i responsabili dell’attuazione degli interventi cofinanziati con i Fondi Fsc. Un bagaglio condiviso di buone pratiche da diffondere finalizzato alla nascita di …
Leggi ancora »Festival delle Regioni, D’Amario: “Aperto percorso nuovo per le Regioni”
Monza – “Con la firma dell’Intesa di costituzione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, secondo quando previsto dall’articolo 117 ottavo comma della Costituzione, oggi a Monza si è aperto un percorso nuovo per quello che sarà il futuro delle Regioni.” Lo ha dichiarato l’Assessore al Turismo della Regione Abruzzo, Daniele D’Amario, al termine della giornata conclusiva del Festival …
Leggi ancora »Incendio nella notte a Vasto: va a fuoco l’auto del sindaco Menna
Vasto – Nella tarda serata di eri in Via Lepardi, una traversa di Via Cavour nel centro storico di Vasto, a seguito di un incendio è rimasta irrecuperabilmente danneggiata una vettura Fiat 500L.L’automobile risultata di proprietà del Presidente della Provincia di Chieti e Sindaco Di Vasto, Francesco Menna dopo l’intervento dei Vigili del Fuoco e Della Polizia è stata sottoposta …
Leggi ancora »FIAB Pescarabici: Ancora una volta basta con la violenza stradale
Pescara – La morte di Davide Rebellin ha colpito tutti ed il suo atroce destino speriamo serva a far prendere coscienza a tutti coloro che guidano un mezzo a motore che hanno uno strumento di morte tra le mani. Abbiamo parlato più volte della scelta di violenza che si fa quando si guida senza usare prudenza, senza rispettare il Codice della Strada, senza …
Leggi ancora »I VINCITORI DEL PREMIO NAZIONALE PER L’INNOVAZIONE
AraBat (StartCup Puglia), Archygram (StartCup Lombardia),BiStems (StartCup Liguria), Iriant (StartCup Campania)ARCHYGRAM VINCITORE ASSOLUTO PNI 2022Conferito oggi il riconoscimento istituito nel 2003 da PNICube per diffondere la cultura d’impresa in ambito universitario e potenziare il dialogo tra ricercatori, impresa e finanza, accorciando le distanze tra ricerca e mercato. L’Aquila – Al termine di 48 ore di presentazioni e pitch sono stati …
Leggi ancora »A Montesilvano consegnato al comune l’appartamento di via Isonzo sequestrato alla Camorra
Il sindaco De Martinis: “Da oggi l’alloggio entra nel patrimonio comunale e servirà per i più deboli” Montesilvano – Questa mattina il comandante Nicolino Casale e il capitano Nino Carletti, in rappresentanza dell’Agenzia nazionale dei beni confiscati, hanno consegnato al sindaco Ottavio De Martinis l’appartamento di via Isonzo 6. Si tratta del quarto bene sequestrato alla camorra in due anni, …
Leggi ancora »GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ: L’IMPEGNO DI POSTE ITALIANE IN ABRUZZO
Abbattimento delle barriere architettoniche, realizzazione di rampe e montascale, sportelli e ATM Postamat ribassati tra le principali soluzioni implementate per facilitare l’accesso e le operazioni a sportello negli uffici postali abruzzesi Roma – Poste Italiane, in occasione della 41esima Giornata Internazionale delle persone con disabilità di domani 3 dicembre, conferma il costante impegno a favorire l’inclusione delle persone con disabilità attraverso l’abbattimento …
Leggi ancora »Comunità Energetiche: Dal M5S un tour di incontri per scoprirne i vantaggi
DAL M5S UN TOUR DI INCONTRI SUL TERRITORIO PER FAR CONOSCERE QUESTO IMPORTANTE STRUMENTO CONTRO LA CRISI Pescara – Cinque tappe in cinque città abruzzesi per far conoscere ai cittadini l’importante strumento delle CER – Comunità Energetiche Rinnovabili. L’evento è organizzato dai portavoce del Movimento 5 Stelle in Regione Abruzzo, Francesco Taglieri, Pietro Smargiassi, Domenico Pettinari, Barbara Stella e Giorgio Fedele. Con …
Leggi ancora »Biodiversità senza pace in Abruzzo: SOA e Salviamo l’Orso “ora vogliono tagliare i siti Natura2000 europei del Parco nazionale del Gran Sasso”
Dopo la sberla rimediata sul taglio del Parco del Sirente-Velino ora vogliono aprire un fronte ancora più ampio a livello comunitario?“Presenza di decine di specie e habitat anche prioritari, perimetrazione fatta da professori universitari nel 1995, validata nel 2000. Rischio di pesante contenzioso con la Commissione sulle lacune della Regione nella gestione dei siti Natura2000.”Stazione Ornitologica Abruzzese e Salviamo l’Orso …
Leggi ancora »Aree protette: Certificazione Carta europea turismo al Parco Sirente Velino: Imprudente “motivo di orgoglio”
L’Aquila – Sarà consegnata ufficialmente presso il Parlamento Europeo a Bruxelles domani, venerdì 2 dicembre, al Parco regionale Sirente-Velino, la certificazione della Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS), importante riconoscimento relativo al “metodo di governance partecipata per promuovere il turismo sostenibile e strutturare le attività delle aree protette in ambito turistico e per favorire, attraverso una maggiore integrazione e collaborazione …
Leggi ancora »Area di risulta e sede Regione: dopo le osservazioni SOA il comune ammette necessità della VAS
Pescara – Si Terrà domani la riunione del Comitato VIA su richiesta del comune di Pescara per escludere totalmente la procedura di V.I.A. sul progetto e la relativa partecipazione pubblica. Critica la Stazione Ornitologica Abruzzese che così commenta la decisione dell’Amministrazione cittadina. “Surreale risposta del comune alle puntuali osservazioni depositate dalla Stazione Ornitologica Abruzzese: insiste sul no alla procedura di …
Leggi ancora »Colpi d’arma compressa contro i giornalisti di Onda Tv, solidarietà dal SGA
Il Sindacato dei giornalisti abruzzesi esprime solidarietà ai colleghi e all’editore di Onda Tv e condanna con fermezza quanto accaduto a Sulmona. Il gravissimo episodio che si è verificato ieri sera, quando l’auto di servizio dell’emittente è stata raggiunta da tre colpi di arma ad aria compressa, deve destare la preoccupazione di tutta la società civile, in quanto pone ancora …
Leggi ancora »Sorpreso dalla Guardia Costiera Giulianova un pescatore abusivo. L’illecito donato in beneficienza
Giulianova – Utilizzava una piccola barca come vera e propria unità da pesca con tanto di reti a bordo, il pescatore abusivo sorpreso nei giorni scorsi dai militari dell’Ufficio Circondariale marittimo di Giulianova, appostati sul litorale di Cologna Spiaggia nel comune di Roseto, dove era intento a trasbordare il frutto dell’attività di pesca illecita praticata. Credendo di non essere osservato …
Leggi ancora »Parco Sirente Velino: Fedele (M5S) “avevamo ragione noi”
PARCO SIRENTE VELINO, LA CORTE COSTITUZIONALE BOCCIA L’ABRUZZO DI MARSILIOFEDELE “ABBIAMO SEMPRE AVUTO RAGIONE A LOTTARE CONTRO LA MANNAIA CHE HA DISTRUTTO IL PARCO, ORA ARRIVA ANCHE LA CONFERMA DALLA CONSULTA” L’Aquila – “Sul Parco Sirente Velino avevamo ragione noi. Le argomentazioni che abbiamo sempre sostenuto contro il taglio di oltre 6mila ettari erano più che valide e lo ha …
Leggi ancora »Ferro di Cavallo: al via abbattimento. Marsilio: grande risultato
Pescara – Pubblicata questa mattina la determina a contrarre per l’intervento di demolizione dello stabile n. 15 dell’Ater, ubicato in Via Tavo, a Pescara, conosciuto meglio come “Ferro di Cavallo”, per un importo complessivo di 1.214.014 euro. La procedura di gara è partita dopo il trasferimento degli utenti: in particolare, 63 i nuclei familiari già destinati a nuovi alloggi e …
Leggi ancora »Bocciato il taglio del Parco regionale Sirente-Velino: Esulta il fronte ambientalista
La Corte Costituzione dichiara illegittima la Legge Regionale che voleva ridurre i confini del Parco Regionale Sirente Velino. L’Aquila – La Corte Costituzionale si è espressa con la sentenza n. 235/2022: il taglio del Parco regionale Sirente Velino è illegittimo! Il pronunciamento salva molte migliaia di ettari di territorio protetto che la Regione Abruzzo aveva eliminato dal territorio del Parco …
Leggi ancora »Nuovo Sindacato Carabinieri: Di Stefano “problemi della sicurezza non ricadano su chi è a tutela delle comunita’ aquilane”
L’Aquila – «L’incremento dei reati predatori nel nostro territorio che di solito accompagna il periodo pre-natalizio sta alimentando allarmismi giustificati. Da tempo il nostro sindacato con interventi sui media, con convegni mirati e anche attraverso contatti personali con le istituzioni del capoluogo e regionali». È quanto afferma Roberto Di Stefano, segretario generale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri, denunciando quelle che definisce “criticità …
Leggi ancora »Festa degli alberi 2022. donati dal Co.n.al.pa. alberi e arbusti mediterranei a quattro scuole pescaresi
Pescara – Il Co.n.al.pa. sezione Pescara-Chieti, nell’ambito della Festa nazionale degli Alberi, ha donato specie arboree e arbustive mediterranee e svolto lezioni di educazione ambientale in quattro scuole pescaresi. I plessi scolastici coinvolti sono stati i seguenti: il 21 novembre la Scuola dell’Infanzia paritaria Sacro Cuore e l’Istituto comprensivo Pescara 6 con la scuola primaria “Pineta dannunziana”; il 24 novembre …
Leggi ancora »Abruzzo in…SICOB: convegno regionale di Chirurgia Bariatrica a Villa Serena
Incontro formativo con 8 crediti ECM Città Sant’Angelo. “Abruzzo in…SICOB” è il titolo del convegno che si terrà nel pomeriggio di venerdì 25 novembre e sabato 26 novembre 2022 (in mattinata) nell’auditorium della Casa di Cura Villa Serena di Città Sant’Angelo. L’evento, con la responsabilità scientifica del Dott. Franco Ciampaglia – Medico Chirurgo specializzato in Chirurgia Bariatrica e delegato regionale …
Leggi ancora »