Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 9 Aprile 2025
Ultime Notizie

Focus

Pescara, col WWF per ripulire il Parco naturalistico dell’ambiente della sabbia e delle dune 

Appuntamento per tutti domenica 5 marzo alle 9:00 a Pescara sulla spiaggia zona Madonnina. Previsto a inizio giornata un momento di formazione del progetto “Salvafratino Abruzzo”  Pescara – Domenica 5 marzo prossimo, dalle 9 e per l’intera mattinata, si terrà una nuova iniziativa per la pulizia a mano, a Pescara, del tratto di spiaggia del “Parco naturalistico dell’ambiente della sabbia …

Leggi ancora »

Lupi a Spoltore, come comportarsi? A Santa Teresa incontro con i cittadini

Spoltore – Il passaggio di lupi nel territorio a Spoltore sarà argomento di un incontro nel Centro Civico di Santa Teresa, in via Nora, il 7 marzo alle 17.30. L’incontro, organizzato in collaborazione con il Parco Nazionale della Maiella e il Wildlife Research Center, è stato voluto dal sindaco Chiara Trulli per togliere ogni dubbio ai cittadini su come è …

Leggi ancora »

Coordinamento Salviamo gli Alberi Pescara “cosa resterà degli alberi in città?”

Pescara – “Resteranno solo le fotografie degli innumerevoli abbattimenti che stanno avvenendo nelle tante vie della Città? I cittadini ci stanno inviando segnalazioni, da più punti: lecci abbattuti perché “malati”, pini che insistono in cantieri stradali; ripiantumazioni inesistenti, misere e lontane da una corretta progettazione del verde urbano. È tantissima l’indignazione e la preoccupazione per quanto sta avvenendo.” È quanto sottolinea …

Leggi ancora »

A SPOLTORE IL GARANTE PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA

Spoltore – La città avrà presto il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza: la figura, istituita dal voto dell’ultimo consiglio comunale, è stata fortemente voluta dal sindaco Chiara Trulli. Secondo il regolamento, il Garante sarà nominato dal primo cittadino, dopo un avviso pubblico, scelto fra “persone d’indiscusso prestigio e con maturata esperienza”. Resta in carica tre anni e svolge le sue …

Leggi ancora »

Oggi la Cerimonia di inaugurazione dell’Anno Giudiziario 2023 della Corte dei Conti d’Abruzzo

L’Aquila – Questa mattina presso la Sede della Corte dei conti per l’Abruzzo, nel Complesso Monumentale di San Domenico, Piazza Angioina, L’Aquila, ha avuto luogo la Cerimonia di inaugurazione dell’Anno Giudiziario 2023 della Sezione Giurisdizionale per la Regione Abruzzo. Il Presidente della Sezione giurisdizionale per l’Abruzzo, dott. Mario Nispi Landi, ha svolto la relazione sull’attività della Sezione nell’anno 2022.E’ intervenuto il …

Leggi ancora »

CINGHIALI: D’ANGELO, DATI COLDIRETTI ALLARMANTI, BENE AZIONE DEL GOVERNO

L’Aquila . “I dati forniti da Coldiretti, che stimano un incidente ogni due giorni in Italia e oltre 200 fra morti e feriti sulle strade in un anno, oltre ai danni alle coltivazioni e ai rischi sanitari per gli allevamenti, confermano come il problema degli animali selvatici nelle città e nelle campagne sia ormai insostenibile e come le polemiche nei …

Leggi ancora »

La bici come metafora della vita: Davide Cassani presenta a Pescara il suo libro

“Mi sono innamorato del ciclismo da bambino, in una terra dove ci conosciamo tutti, vicino Faenza. Decisi di diventare corridore quando mio padre camionista mi portò a vedere i Mondiali di ciclismo, ad Imola del 1968”.  Sospeso tra i ricordi di una vita segnata dalla sella di una bici da corsa, da professionista prima e da Commissario tecnico della Nazionale …

Leggi ancora »

PIANELLA: “AMPLIAMENTO DISCARICA INERTI A CERRATINA, IL COMUNE DICE NO”

Il 23 febbraio si terrà la riunione del comitato di coordinamento per la Valutazione di Impatto Ambientale che vedeva all’ordine del giorno la verifica preliminare di assoggettabilità per la proposta di attuazione di modifiche allo stabilimento di recupero di rifiuti non pericolosi di natura inerte, richiesta dall’impresa che gestisce l’impianto a Cerratina, in prossimità della circonvallazione. “ A prescindere dalle …

Leggi ancora »

Pescara, sventato furto al Centro di distribuzione delle Poste

Pescara – La collaborazione tra Poste Italiane e le Forze dell’Ordine ha consentito di sventare un tentativo di furto ai danni del Centro di Distribuzione della corrispondenza e dei pacchi di Pescara (via Volta), avvenuto nella notte tra sabato e domenica. Le segnalazioni di allarme giunte alla Situation Room di Roma hanno consentito di rilevare le immagini di due individui …

Leggi ancora »

Incontro del Comitato provinciale Ordine Sicurezza su Criminalità organizzata in Abruzzo: Pettinari (M5S)”agire prima che sia troppo tardi”

Pescara – “Ho appreso con favore la notizia della riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la sicurezza convocato dal Prefetto, al fine di affrontare il tema della criminalità organizzata sul nostro territorio. La situazione a Pescara, e in generale in Abruzzo, è seria. Ormai ci sono acclarate situazioni che non bisogna assolutamente nascondere sotto al tappeto, perché oltre agli …

Leggi ancora »

A Spoltore parte indagine dei C.C. Forestali sulla presenza di lupi nel territorio

Spoltore – Un’indagine sugli spostamenti dei lupi nel territorio di Spoltore. A chiederla l’amministrazione comunale che ha raccolto le segnalazioni dei cittadini sui vari avvistamenti, in particolare a Caprara, e ottenuto l’intervento ai Carabinieri Forestali. “C’è stato un confronto con il Comando dei Carabinieri Forestali di Pescara, e li ringrazio per l’immediata disponibilità a intervenire” afferma il sindaco Chiara Trulli. …

Leggi ancora »

Si insedia l’intergruppo parlamentare sui cambiamenti climatici, il promotore senatore Fina: “Operativi per la transizione” 

Roma – Si è svolto l’incontro di insediamento dell’intergruppo parlamentare per il contrasto ai cambiamenti climatici. Il promotore, il senatore del Partito Democratico Michele Fina, dichiara: “È stato un primo confronto per l’avvio di uno strumento prezioso. Ringrazio le e i parlamentari di maggioranza e opposizione che hanno deciso di aderire, in un’ottica trasversale. L’obiettivo è delineare una fotografia dello …

Leggi ancora »

Accademia Italiana della Cucina: Conviviale regionale dedicata al baccalà

TERAMO – È il baccalà il protagonista delle Conviviali organizzate quest’anno su impulso del Coordinamento Territoriale d’Abruzzo dell’Accademia Italiana della Cucina (AIC) guidato da Nicola D’Auria. Per l’occasione la delegazione di Teramo dell’AIC, condotta da Claudio D’Archivio, ha organizzato nel ristorante “da Gianfranco” di Alba Adriatica, scelto per la Conviviale di questa sera, un momento di approfondimento culturale in cui relazioneranno il …

Leggi ancora »

Lavoratori qualificati introvabili: Confartigianato “è allarme in Abruzzo”

Confartigianato: “I dati dimostrano che mancano profili idonei soprattutto nelle imprese artigiane, occorre cambiare marcia” Pescara – I posti di lavoro in Italia ci sarebbero, ma non i candidati con i requisiti adeguati. Lo dimostra un rapporto di Confartigianato, basato su dati Unioncamere-Anpal, in merito al tema dell’emergenza manodopera. Nel 2022 le piccole imprese, a livello nazionale, evidenziano difficoltà a reperire 1.406.440 lavoratori, pari al …

Leggi ancora »

Nuova sede della Regione nell’area di risulta e V.I.A. da Italia nostra parte il ricorso al TAR

Pescara – La Sezione pescarese di Italia Nostra prosegue nella sua battaglia per salvaguardare dal cemento e dal traffico l’area di risulta della ex ferrovia. Già con il grande evento del 29 ottobre, “Un mare di verde per Pescara” furono illustrati i benefici che porterebbe un grande Parco centrale nel cuore della città, rispondendo alle aspettative dei cittadini sulla riqualificazione dell’area di risulta. …

Leggi ancora »

Impianto fotovoltaico offshore: le opposizioni “un danno per Ortona”

Ortona – «Un impianto fotovoltaico a due chilometri e mezzo dalla costa, che distruggerà la piccola pesca ed il turismo, oltre che la nautica diportistica e la qualità della vita in genere, privandoci della bella vista nella zona zona nord di Ortona: è questo che vuole la maggioranza che  sostiene Castiglione. Senza confronto e senza dialogo alcuno con la minoranza, …

Leggi ancora »

Terremoto in Turchia e Siria: primo invio di aiuti dalla Regione Abruzzo

L’Aquila – Primo intervento della Regione Abruzzo a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto in Turchia e in Siria. Rispondendo all’appello dei paesi colpiti dal devastante sisma che fino ad oggi ha causato oltre 17.100 molti e più di 62.000 feriti, sotto il coordinamento del Dipartimento Nazionale, la Protezione Civile della Regione Abruzzo si mobilita per inviare i primi aiuti. …

Leggi ancora »

ISTITUITO UN TAVOLO DI CONFRONTO TRA LA PROVINCIA DI PESCARA E LA CONSULTA STUDENTESCA

Ieri pomeriggio il presidente della Provincia, Ottavio De Martinis, ha accolto la richiesta della Consulta Provinciale Studentesca di Pescara di istituire un tavolo di confronto, con l’intento di migliorare insieme la situazione nelle scuole del territorio, attraverso suggerimenti, segnalazioni e proposte di chi vive quotidianamente gli ambienti scolastici. Alla riunione erano presenti il presidente della Consulta, Simone Amoruso, la vicepresidente …

Leggi ancora »

Si conclude a febbraio la stagione venatoria in Abruzzo: Il WWF Abruzzo “necessarie maggiori tutele per la fauna selvatica

Il WWF: “Inconcepibile la prospettiva di sparare a cervi e caprioli nella Regione Verde d’Europa”   Pescara – Il 10 febbraio si concluderà finalmente in Abruzzo una stagione venatoria che anche quest’anno gli amministratori regionali hanno voluto prolungare con la caccia al Colombaccio. «Un prolungamento, -commenta il WWF regionale- di cui certamente nessuno sentiva il bisogno, ma che è il risultato …

Leggi ancora »

Darwin Day 2023: a Chieti l’Iniziativa di WWF , Museo universitario, SHI e Liceo Masci 

Cambiamenti climatici e Mediterraneo nel Darwin Day 2023  Appuntamento lunedì 13 alle 9 nell’auditorium del Museo, relatore il prof. Piero Di Carlo  Chieti – Torna, come ogni anno, l’appuntamento con il Darwin Day, organizzato dal WWF Chieti-Pescara e dal Museo universitario in collaborazione con la Sezione Abruzzo e Molise della Societas Herpetologica Italica e con il Liceo Scientifico “Masci”. L’edizione 2023 si svolgerà …

Leggi ancora »

Teramo, lieve incidente stradale in Via Mazzolari 

Teramo – Questa mattina si è verificato un incidente stradale che, apparentemente, ha causato solo danni lievi ad alcune delle persone coinvolte.  Attorno alle ore 9:15, in via Don Primo Mazzolari, una Fiat Punto, con alla guida un anziano, per cause  in corso di accertamento, ha invaso la corsia opposta di marcia travolgendo quattro autovetture. Il sinistro ha causato 2 …

Leggi ancora »

Controlli, sanzioni e sequestri della Guardia Costiera a Silvi e Pineto

Pineto – Nel corso del mese di gennaio, i militari dell’Ufficio Locale marittimo di Silvi Marina hanno individuato, a seguito di segnalazione pervenuta da personale dell’Arta Abruzzo, 760 kg di pneumatici illecitamente smaltiti sull’argine del Torrente Cerrano e dopo aver notiziato la Procura della Repubblica di Teramo hanno interessato il Comune di Silvi per la bonifica dell’area, prontamente eseguita. In …

Leggi ancora »

A Penne si festeggiano i  30 anni di De rerum Natura, la rivista delle aree protette in Abruzzo 

 Penne – Il 1° febbraio del 1993 la rivista De rerum Natura iniziava a Penne, nella Riserva naturale regionale-Oasi del WWF Italia, il suo lungo percorso editoriale per valorizzare l’intero sistema delle aree naturali protette in Abruzzo. Dopo 30 anni di intensa attività, la rivista ha raccolto in un archivio digitale (dererumnatura.info) una collezione di circa 5.000 pagine con 800 articoli …

Leggi ancora »

Teramo, primo incontro in Comune tra il Sindaco D’Alberto e il Presidente della Provincia D’Angelo

Teramo – Questa mattina il Presidente della Provincia Camillo D’Angelo ha fatto visita in Comune al Sindaco Gianguido D’Alberto per un saluto e un primo incontro informale dopo le elezioni di domenica 29 Gennaio. L’incontro, al quale nei prossimi giorni seguirà una conferenza congiunta tra Provincia e Comune e una successiva riunione con i Sindaci del territorio, ha rappresentato l’occasione, …

Leggi ancora »

Cade la Quercia delle streghe, l’albero monumentale di Loreto Aprutino 

Pescara – La regione perde un altro monumento naturale la Quercia monumentale, conosciuta come la “Quercia delle streghe” di Loreto Aprutino, l’albero monumentale più grande della provincia di Pescara e tra le più grandi d’Abruzzo per diametro del fusto, 6,40 m di circonferenza.   La pianta con il fusto dalle maggiori dimensioni è il Piantone di Nardò, un castagno monumentale che …

Leggi ancora »