Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 31 Marzo 2025
Ultime Notizie

Focus

Ricostruzione post-sisma 2009: Marsilio, mostriamo all’Europa la rinascita dell’Abruzzo

Bruxelles – “Un’opportunità straordinaria per portare all’attenzione dell’Europa il lungo e complesso percorso di ricostruzione che l’Aquila e i Comuni del cratere hanno affrontato dopo il sisma del 2009. Abbiamo voluto raccontare, attraverso immagini e testimonianze, non solo il lavoro svolto in questi anni per restituire edifici, monumenti e spazi pubblici alle comunità, ma anche il valore umano, sociale ed …

Leggi ancora »

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale e dell’inclusione sociale che si propone di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza del rispetto per l’ambiente e per il prossimo, coinvolgendo volontari, associazioni e Istituzioni in un’azione collettiva di pulizia e rigenerazione urbana.  Prenderà il via sabato 15 marzo, a partire dalle ore 10:00 nella zona …

Leggi ancora »

Presentata a Montesilvano l’VIII edizione del Torneo delle Professioni

Montesilvano – Questa mattina, nella sala consiliare del Comune di Montesilvano, è stata presentata l’VIII edizione del Torneo delle Professioni, una competizione calcistica che coinvolgerà sette ordini professionali: architetti, avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro, medici, ingegneri e giornalisti. Il torneo si terrà dal 12 marzo a giugno presso il centro sportivo Zampacorta di via Vestina, con l’obiettivo di raccogliere fondi …

Leggi ancora »

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti dei Comuni sede delle Riserve Naturali Regionali e i gestori delle aree protette hanno formalmente richiesto un incontro urgente con il vicepresidente della Giunta Regionale e Assessore all’Agricoltura, Parchi e Riserve Naturali, Emanuele Imprudente. Al centro della preoccupazione, la recente decisione della Regione Abruzzo di …

Leggi ancora »

8 marzo: mobilitazione a Pescara contro il patriarcato

“La lotta non si delega, si pratica” Pescara – In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Collettivo Zona Fucsia, insieme a CGIL Pescara con l’adesione di molte associazioni e partiti, organizzano una manifestazione per rivendicare diritti e giustizia sociale, una giornata di lotta contro il sistema patriarcale. L’appuntamento è fissato per le ore 16:00, di sabato 8 marzo, in piazza …

Leggi ancora »

Montesilvano, sequestrato un pugnale a un minorenne, denunciato

A Montesilvano, i controlli sul territorio da parte della Polizia Locale proseguono per contrastare il possesso illecito di armi bianche tra i giovani. Ieri, alle ore 17:30, in via Rossi, nel parcheggio del Centro Commerciale Porto Allegro, è stato effettuato un servizio straordinario che ha portato al fermo di due minorenni a bordo di motorini. Uno dei due, N.D., 17 …

Leggi ancora »

Naiadi, Marsilio: 45 Mila Ingressi e Nuova Gestione in Arrivo

Pescara – Sono stati complessivamente quasi 45 mila, per la precisione 44.608, gli ingressi di atleti ed utenti alle piscine Le Naiadi di Pescara dal mese di maggio dell’anno scorso ad oggi. Il picco di presenze è stato registrato ad ottobre dell’anno scorso, con ben 7.421 ingressi. Numeri, quelli ottenuti dalla gestione FiRA, che fanno ben sperare per il futuro …

Leggi ancora »

Pescara, caso bambina al parco: il Sindaco Masci indagato, “fiducia nella Magistratura”

Pescara – Un’informazione di garanzia è stata notificata oggi al sindaco di Pescara Carlo Masci, insieme ad altre 12 persone, in relazione all’incidente di una bambina avvenuto mentre stava utilizzando un gioco all’interno di un parco pubblico della città, a maggio del 2024. A renderlo noto è lo stesso primo cittadino con una nota stampa comunicando che ha seguito la …

Leggi ancora »

Osservatorio opere pubbliche e private, la protesta di imprese  e sindacati: «Incomprensibile la nostra esclusione»

Aniem, Cna, Cgil, Cisl e Uil scrivono a Marsilio: perché tagliar fuori tutte le parti sociali interessate? Pescara – Sconcerto per il mancato coinvolgimento delle sigle associative che rappresentano centinaia di imprese del settore delle costruzioni e dei sindacati dei lavoratori che rappresentano migliaia di dipendenti.  E’ la dura presa di posizione che Aniem Abruzzo, Cna Imprenditori d’Italia Abruzzo e …

Leggi ancora »

SPOLTORE FESTEGGIA L’8 MARZO E LE DONNE NELLA STORIA

Spoltore festeggia l’8 marzo in collaborazione con l’associazione “Pensiero Divergente”, che porterà in Sala Consiliare un incontro sulla storia delle donne alla quale parteciperanno le scienziate Antonella Santuccione ed Elvira De Leonibus. Si inizia alle ore 17 con una rievocazione sulla nascita della giornata della donna, seguita da una ricognizione, affidata al sindaco Chiara Trulli, del lavoro sulla nostra Costituzione svolto …

Leggi ancora »

“Sport è salute”, a Giulianova due incontri

Il Consigliere Comunale con delega allo Sport, Federico Montebello: “Informare per prevenire”.  Giulanova – “Sport è salute”, due incontri organizzati dalla Lega Nazionale Dilettanti e patrocinati dal Comune di Giulianova per informare e sensibilizzare dirigenti, allenatori, atleti,  i giovani e i loro genitori, sull’importanza della salute mentale e come una bilanciata nutrizione contribuisca sensibilmente al miglioramento della qualità della vita. In …

Leggi ancora »

Pescara sceglie il Teatro d’Annunzio, stop all’ampliamento della Città della Musica

Pescara – Questa mattina, il sindaco di Pescara, Carlo Masci, ha partecipato ai lavori della commissione “Controllo e garanzia” per parlare del progetto della “Città della Musica”, nell’edificio dell’ex inceneritore. Nel suo intervento, il primo cittadino ha ricostruito l’intero iter amministrativo, dalla nascita della struttura fino all’approvazione della delibera di Giunta comunale n.88 del 20 febbraio scorso. Con questo provvedimento, …

Leggi ancora »

CNA “L’intervento sulle bollette taglia fuori le micro imprese”

Il decreto per alleggerire le bollette esclude la platea delle micro imprese. È quanto emerge dalle indicazioni fornite al termine del Consiglio dei ministri. In attesa di conoscere il testo del provvedimento, il contributo straordinario attraverso il taglio degli oneri generali di sistema riguarda esclusivamente le imprese con potenza disponibile pari o superiore a 16,5 KW/h. Si tratta di un …

Leggi ancora »

Il deputato AVS Franco Mari, “Attenzione alle vertenze del lavoro in Abruzzo”

Dalla LFoundry alla Tekne, da Avezzano ad Ortona, le spine del lavoro abruzzese sotto la lente di ingrandimento nazionale di Sinistra Italiana. Il deputato AVS Franco Mari ha incontrato, oggi pomeriggio, rappresentanze di lavoratori delle vertenze-chiave in Abruzzo. L’incontro è avvenuto prima dell’assemblea pubblica “Dalla parte giusta. 5SI per un lavoro tutelato per il diritto di cittadinanza”, promossa dal Pd …

Leggi ancora »

Intervento di Messa in Sicurezza del Sistema Idrico del Gran Sasso

L’Aquila, 00 Febbraio 2025 – È stato pubblicato sul sito web del Commissario Straordinario, un Avviso pubblico per la raccolta di contributi scientifici e considerazioni tecniche su possibili soluzioni progettuali relativi al Sistema Idrico del Gran Sasso. L’ iter procedurale in corso, previsto dal Dlgs36/2023, prevede che la Società Italferr Spa, individuata per il Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica, …

Leggi ancora »

Attacco informatico al sito web della Regione: continua il monitoraggio

L’Aquila – Questa mattina, alle ore 7:30, la Regione Abruzzo ha rilevato un attacco informatico di tipo Distributed Denial-of-Service (DDoS) che ha compromesso l’accessibilità di numerosi servizi telematici regionali, incluso il portale ufficiale. Il CSIRT (Computer Security Incident Response Team) regionale è stato immediatamente attivato e dopo una analisi dei log dei sistemi di sicurezza regionali si è provveduto ad attivare …

Leggi ancora »

Città della Musica: Masci replica alle polemiche: “Fondi al Teatro d’Annunzio, scelta di concretezza”

Pescara – Dopo le critiche dell’opposizione sulla rinuncia al progetto di ampliamento della Città della Musica, il sindaco di Pescara, Carlo Masci, interviene per chiarire la posizione dell’amministrazione e rispondere punto per punto alle accuse. La decisione, annunciata con una delibera di giunta, prevede lo stop a un intervento ritenuto “inattuabile” e il tentativo di dirottare i fondi regionali su …

Leggi ancora »

Barba (Avs-Radici in Comune): “La Città della Musica si ferma, ma la coerenza dov’è?”

Pescara – La consigliera comunale di Pescara Simona Barba, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra (Avs) – Radici in Comune, interviene con una dura critica sulla gestione dei progetti urbanistici cittadini, prendendo spunto dall’improvvisa sospensione del progetto della Città della Musica. In una nota, Barba mette in luce incongruenze e interrogativi sulla pianificazione territoriale, chiedendo chiarezza e coerenza all’amministrazione. “Cozz …

Leggi ancora »

Opposizione al fianco dei sindacati “Condizioni insostenibili alla TUA”

Pescara – “Siamo al fianco dei sindacati e di tutti i lavoratori della TUA, l’azienda regionale di trasporto pubblico abruzzese, che denunciano una condizione di lavoro ormai non più sostenibile” ad affermarlo sono i Consiglieri regionali di opposizione Luciano D’Amico, Silvio Paolucci, Antonio Blasioli e Antonio Di Marco che questa mattina hanno partecipato al sit-in di protesta dei lavoratori, organizzato da tutte le sigle …

Leggi ancora »

Penne celebra il legame storico con il 9° Reggimento Alpini

Penne – Si è tenuta questa mattina, nella Sala consiliare del Comune di Penne, una cerimonia istituzionale che ha rinnovato il forte legame tra la città e il 9° Reggimento Alpini. L’evento ha visto la partecipazione del Comandante del reggimento, Colonnello Mario D’Angelo, e ha rappresentato un momento di condivisione e memoria, celebrando i valori di forza, coraggio e solidarietà …

Leggi ancora »

Taglio dei fondi alle Riserve Regionali abruzzesi: le associazioni ambientaliste insorgono

L’Aquila – Un taglio del 22% ai fondi destinati alla gestione delle Riserve Regionali abruzzesi per il 2025 scatena la protesta di Ambiente e/è Vita, Legambiente e WWF. Le tre associazioni, in un comunicato congiunto, esprimono “grande rammarico” per la decisione annunciata dalla Regione Abruzzo ai Comuni che amministrano queste aree protette, definendola un duro colpo alla tutela dell’ambiente e …

Leggi ancora »

Abbattimenti di alberi a Montesilvano: la denuncia del Comitato SMPP1

Il Comitato SMPP1 (Saline.Marina.PP1) di Montesilvano torna con una nuova denuncia e una serie di istanze. Al centro della protesta, l’abbattimento di alberi e il disboscamento sulle colline della città, un’area di pregio ambientale che merita, secondo il Comitato, una tutela più incisiva. Presso una villa privata immersa nel verde collinare a macchia mediterranea, è stato segnalato il taglio di …

Leggi ancora »

Controlli serrati sulla filiera della pesca: sanzioni e sequestri della Guardia Costiera di Giulianova

Giulianova – Nel mese di febbraio, il personale militare dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Giulianova ha intensificato l’attività di controllo e vigilanza sulla filiera della pesca, conducendo una serie di operazioni mirate nell’ambito della polizia marittima. L’attività ha portato alla contestazione di numerosi illeciti nei confronti di unità di tipo “turbosoffianti”, impiegate nella pesca delle vongole, con l’elevazione di sanzioni amministrative …

Leggi ancora »

Delibera urbanistica: Pescara tra volumetrie e vivibilità

Pescara – Come sarà la Pescara del futuro? Se ne è discusso giovedì 20 febbraio in Commissione Territorio, presieduta dall’ingegner Salvati, con il contributo dei professori Montelpare e Zazzini dell’Università D’Annunzio. Al centro del dibattito, la prossima delibera comunale che, applicando il Decreto Sviluppo, definirà le volumetrie edilizie della città. Ma quali sono le priorità? Secondo la consigliera comunale Simona …

Leggi ancora »

Diritto alla salute: Di Marco interroga la Regione; 120mila voci inascoltate

Risoluzione Di Marco su rinuncia alle cure: “Martedì l’atto che chiede cosa si stia facendo per i 120.000 abruzzesi che non si curano approda in Consiglio. Servono risposte, ma soprattutto coscienza e azioni” Pescara – “Fra i dati emersi dall’ultimo rapporto della Fondazione Gimbe, oltre ai costi delle migrazioni verso altri presidi fuori regione, c’è anche quello impressionante del numero …

Leggi ancora »