Montesilvano – Il Comune ha preso provvedimenti per affrontare l’emergenza maltempo che sta colpendo il territorio. In risposta alla dichiarazione di emergenza meteo da parte del Centro Funzionale d’Abruzzo, è stato attivato il COC (Centro Operativo Comunale) per la pianificazione e la gestione dell’emergenza. L’assessore alla Protezione Civile, Lino Ruggero, ha coordinato le attività di intervento delle pompe idrovore fornite …
Leggi ancora »Focus
Rocca San Giovanni al workshop del Consorzio nazionale per il riciclo del vetro
Il sindaco Fabio Caravaggio: “Il nostro paese entra a pieno titolo nella lista dei Comuni virtuosi riguardo al miglioramento della raccolta differenziata “ Rocca San Giovanni – Il Comune di Rocca San Giovanni, in rappresentanza dei piccoli centri abruzzesi, al workshop CoReVe – Consorzio per il riciclo del vetro – che si è tenuto ieri al Centro congressi di Riccione. L’iniziativa, alla quale ha preso …
Leggi ancora »Attaco informatico: Taglieri (M5S) “effetto domino, rallentamenti in tutta la regione”
TAGLIERI (M5S) “NUMEROSI DISSERVIZI SEGNALATI OGGI ANCHE NELLA ASL 2. LA GIUNTA DI MARSILIO FACCIA SUBITO CHIAREZZA” Pescara – «Il sistema sanitario regionale rischia un blocco totale. Dopo l’attacco alla Asl1, con la pubblicazione della quasi totalità dei dati sensibili dei cittadini in possesso dei criminali, che hanno realizzato quanto minacciato nei giorni scorsi, si rischia l’effetto domino sulle altre …
Leggi ancora »Sicurezza a Pescara, Mascia “convocata per martedì la Commissione taxi”
Pescara – Si svolgerà martedì prossimo in Comune, alle 16,30, una riunione della Commissione Taxi, presieduta dall’assessore Luigi Albore Mascia per un confronto sullo stato della sicurezza nell’area della stazione centrale e in generale per chi svolge il servizio pubblico. L’episodio di violenza che si è verificato qualche giorno fa, e che ha portato all’arresto di due persone, torna a …
Leggi ancora »Cento anni di Aeronautica, Pomilio Blumm organizza gli eventi alla Nuvola di Fuksas
In apertura del video emozionale una frase del Vate Gabriele d’Annunzio sul volo Roma. Tre giorni di incontri su nuove tecnologie e sviluppi futuri in campo aerospaziale all’AeroSpace Power Conference 2023, la conferenza internazionale dell’Aeronautica Militare nell’ambito degli apppuntamenti per le celebrazioni del Centenario della Forza Armata nel centro congressi “La Nuvola di Fuksas” di Roma che si chiuderà domenica …
Leggi ancora »Attacco hacker ASL L’Aquila: Di Girolamo (M5S): “atteggiamento imbarazzante della Regione”
Di Girolamo: “Pronta interrogazione parlamentare per conoscere la reale entità del danno e eventuali responsabilità” Roma – “Seguo con preoccupazione l’evolversi di una vicenda che ha dell’assurdo, specie per quanto riguarda la risposta degli organi preposti al controllo e alla tutela dei dati dei cittadini. Al tutt’altro che imprevedibile attacco bisognava rispondere con misure adeguate e tempestive. Oggi scopriamo che …
Leggi ancora »Montesilvano: partecipata la conferenza su verde, mobilità e città da riqualificare verso la Nuova Pescara
Montesilvano – Sabato 6 maggio si è tenuta a Montesilvano, una conferenza aperta dal titolo “Verde, mobilità e città da riqualificare subito, in vista di Nuova Pescara”, organizzata da due comitati locali e moderata dal mensile locale “Il Sorpasso”. L’incontro ha visto la partecipazione di cittadini, alcuni consiglieri di opposizione, rappresentanti di operatori economici, residenti e tecnici che hanno sollevato …
Leggi ancora »Criminalità organizzata: Pettinari (M5S)”la mano delle mafie sulle attività commerciali”
PETTINARI “NON POSSIAMO LASCIARE CHE IL NOSTRO TESSUTO ECONOMICO SIA INFILTRATO DA PROVENTI ILLECITI” Pescara – “La criminalità in Abruzzo ha fatto un salto di “qualità”, non più solo singoli episodi, rete di spaccio e microfurti. Oggi in Abruzzo la presenza delle mafie è conclamata. Ce lo dice la cronaca, ce lo dicono le numerose inchieste, che hanno portato a …
Leggi ancora »Gemellaggio scuole: dal Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise al Parco Nazionale Gran Paradiso
I ragazzi provenienti da Campoli Appennino ospitati dalle famiglie delle scuole di Locana Sono 25 gli alunni che hanno partecipato dal 2 al 5 maggio al gemellaggio tra le scuole del Parco Nazionale Gran Paradiso e del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, nell’ambito dell’iniziativa promossa per il centenario congiunto delle due aree protette. Dopo la visita di tre giorni …
Leggi ancora »Raddoppio ferroviario Pescara-Roma, il Comune di Manoppello parteciperà alla Conferenza dei Servizi
Manoppello – Da un lato la via giudiziale con i legali incaricati dal Comune di Manoppello che stanno completando la stesura del ricorso al Tar del Lazio avverso il giudizio positivo di compatibilità ambientale espresso dalla direzione generale valutazioni ambientali del Ministero dell’Ambiente. Dall’altro la partecipazione, il prossimo 9 maggio, alla Conferenza dei Servizi convocata da RFI a Roma, in cui saranno …
Leggi ancora »Parco Regionale Sirente Velino: Pubblicata l’integrazione al Piano di Gestione Cinghiale il WWF “Valutazione di Incidenza impresentabile”
Il WWF Abruzzo: Bisogna potenziare i sistemi di prevenzione invece di continuare a cercare la soluzione nelle doppiette: si spara da anni e i problemi aumentano! L’Aquila – È stata pubblicata sul sito della Regione Abruzzo la Valutazione di Incidenza Ambientale per il “Piano di gestione della popolazione di cinghiale (Sus scrofa) nel Parco Regionale Sirente Velino” necessaria in virtù …
Leggi ancora »Una strada per le salamandre: per la quarta edizione nutrita partecipazione di volontari
Montate barriere mobili sulla provinciale 164 per salvare le salamandre.Evento in collaborazione tra Parco della Maiella, Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro, WWF Chieti-Pescara, SHI e quest’anno pure Salviamo l’Orso e Rewilding Apennines Una presenza da record, con ben 37 partecipanti, per l’iniziativa di volontariato ambientale organizzata, per il quarto anno consecutivo, da Parco Nazionale della Maiella, Reparto Carabinieri Biodiversità …
Leggi ancora »Orchidee mon amour. due giorni a Torrebruna fra corsi, escursioni, workshop e mostra fotografica
Torrebruna – Si svolgerà il prossimo 13 e 14 maggio a Torrebruna (Chieti) l’iniziativa denominata ‘OrchIdee-Bellezze rare in terre uniche’, una doppia giornata dedicata alle orchidee che si inserisce nel progetto di sviluppo territoriale ‘Monti Frentani esperienze da vivere’, con l’apporto decisivo di G.I.R.O.S., il Gruppo italiano per la ricerca sulle orchidee spontanee. Una full immersion di quasi 48 ore che …
Leggi ancora »“Salviamo gli Alberi” su verde urbano e Pineta Dannunziana: “risposta eluse nel question time del cittadino”
IL COORDINAMENTO “SALVIAMO GLI ALBERI “DI PESCARA GIUDICA INACCETTABILI E DANNOSI GLI INDIRIZZI ESPRESSI DAL GOVERNO CITTADINO: “ALLE INTERROGAZIONI NEL CONSIGLIO COMUNALE DEL26 APRILE SOLO RISPOSTE ELUSIVE E TRAVISANTI DA SINDACO E VICESINDACO” Pescara – Le associazioni cittadine riunite nel coordinamento “Salviamo gli Alberi”* di Pescara giudicano severamente le risposte che Sindaco e Vicesindaco, lunedì 26 in Consiglio comunale, hanno …
Leggi ancora »Manoppello, 14 giovani a lezione di biodiversità
Nuova tappa del progetto Start Up Green per gli studenti del corso gratuito per manutentore del verde Manoppello- Cercare lavoro o avviare attività in proprio grazie all’economia verde. Nuova tappa del progetto Start Up Green oggi a Manoppello, dove si è tenuto l’incontro con l’agronomo Mario Di Pardo sulla biodiversità vegetale ed animale nel verde urbano. Dopo le riunioni conoscitive e …
Leggi ancora »Montesilvano, PD e M5S chiedono la raccolta differenziata spinta su tutto il territorio comunale
Presentata giovedì scorso dai gruppi consiliari di opposizione del Partito Democratico e Movimento 5 Stelle una mozione che impegna l’Amministrazione a implementare il servizio raccolta differenziata spinto su tutto il territorio comunale attraverso l’indizione di un nuovo bando di gara. Montesilvano – I consiglieri dem Romina Di Costanzo, Enzo Fidanza e Antonio Saccone, insieme ai colleghi pentastellati Gabriele Straccini e Giovanni Bucci, sottolineano che gli obiettivi di …
Leggi ancora »Concessioni balneari. SOA E LIPU “giù le mani da spiagge libere e riserve costiere, basta aggressione a biodiversità”
Le associazioni “approfittare delle gare per rinaturalizzare con le dune tratti di litorale oggi occupati da concessioni, anche per contrastare l’erosione” La Stazione Ornitologica Abruzzese e la LIPU bocciano senza appello la proposta avanzata da alcune associazioni dei balneari volta ad evitare le gare sacrificando le spiagge libere e addirittura le aree protette costiere come il Borsacchio, Cerrano e marina …
Leggi ancora »A Pescasseroli presentata la moneta e il francobollo che celebrano i 100 anni del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Pescasseroli – Questa mattina a Pescasseroli sono stati presentati due simboli molto importanti della nostra società per celebrare il Centenario del Parco: il francobollo e la moneta da 5 euro. Per questo un importante ringraziamento va all’Istituto Poligrafico e della Zecca dello Stato e a Poste Italiane. Questi due simboli raccontano le bellezze, le eccellenze, l’arte, i grandi nomi che …
Leggi ancora »Abbattimento del ferro di cavallo a Pescara: Pettinari “i pusher si sono spostati in altre zone”
PETTINARI “ORA I PUSHER DI RANCITELLI SI SONO SPOSTATI DI POCHI METRI O IN ALTRI QUARTIERI. QUESTO IL RISULTATO DI SOLUZIONI SPOT DEL CENTRODESTRA CHE NON RISOLVONO IL PROBLEMA” Pescara – Fino a 100 in un’ora. È questo il numero di ingressi, in uno dei palazzi dello spaccio, che è stato registrato da alcuni residenti di via caduti per servizio …
Leggi ancora »Al via le Giornate delle Oasi WWF
Dal 22 aprile al 21 maggio tante iniziative per seguire “il richiamo della natura” e svolgere attività nelle aree protette del WWF Ricco il programma delle Oasi abruzzesi con 20 eventi Tornano le Giornate delle Oasi WWF con un’edizione ancora più ricca: un intero mese, dal 22 aprile al 21 maggio, di eventi speciali e aperture straordinarie per immergersi nella natura e scoprirne la meraviglia …
Leggi ancora »Presentata l’app turistica ‘We Trav Aq”
L’Aquila. A conclusione del progetto Extension, abbiamo realizzato la manifestazione We Trav L’Aquila, Open Day per presentare alla città dell’Aquila l’App turistico culturale, We Trav Aq, esito del progetto stesso.50 studenti, 11 dei quali lettoni che hanno partecipato ad un progetto Erasmus, in rappresentanza di cinque istituti d’istruzione superiore del capoluogo d’Abruzzo del Convitto Nazionale L’Aquila, Domenico Cotugno, hanno utilizzato …
Leggi ancora »Protezione Civile: 21 e 22 aprile allerta arancione e gialla per zone Gran Sasso e Maiella, sconsigliata attività escursionistica e fuori pista
L’Aquila – Il Servizio Meteomont Cesem dei Carabinieri Forestale dell’Aquila comunica che, in considerazione dei recenti apporti di neve umido-bagnata e al conseguente indebolimento del manto nevoso per la presenza di acqua liquida fino agli strati basali, causato dal rialzo termico, sono fortemente sconsigliate le attività escursionistiche al di fuori delle piste battute e segnalate. Le seguenti indicazioni, precisa il …
Leggi ancora »Pulizia della spiaggia e attività fisica: collaborazione tra Corso di Studi in Scienze delle Attività Motorie e Sportive e WWF Chieti-Pescara
Pescara – Negli ultimi anni, grazie soprattutto a una cresciuta sensibilità, le iniziative di pulizia a mano delle spiagge sono diventate frequenti su tutta la costa abruzzese. Quella che si è tenuta nello scorso fine settimana a Pescara nell’area tra la linea di costa e il “Parco naturalistico dell’ambiente della sabbia e delle dune” (zona Madonnina) è stata del tutto …
Leggi ancora »Ambientalisti salvano la natura dello Stelvio: WWF “In Abruzzo necessario cambio di passo nella programmazione impianti sciistici”
Il Consiglio di Stato blocca i nuovi impianti sciistici a Solda per l’assenza di Valutazione Ambientale Strategica Il Consiglio di Stato ha dato ragione alle associazioni di protezione ambientale (Club Alpino Italiano Regione Lombardia, FAI, Federazione Nazionale Pro Natura, Italia Nostra, Legambiente, LIPU, Mountain Wilderness, Touring Club Italiano, WWF): la realizzazione del nuovo impianto sciistico di Solda è incompatibile con i valori …
Leggi ancora »AL VIA IL “PICCOLO PRESTITO” DI FIRA: 5 MILIONI DI EURO PER LE IMPRESE ABRUZZESI
D’Ignazio: “Un sostegno concreto alla liquidità aziendale e al capitale circolante” PESCARA – 5 milioni di euro a sostegno della liquidità e del capitale circolante delle Micro, Piccole e Medie imprese abruzzesi, attraverso la concessione di un prestito diretto a tasso zero: è questo, in sintesi, il “Fondo Piccolo Prestito”, la nuova Misura gestita da Fi.R.A. S.p.A., la Finanziaria regionale abruzzese guidata da Giacomo …
Leggi ancora »