Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Focus

Piano salvaguardia acque: Forum H2O, tra promesse e paralisi amministrativa

IL FORUM ABRUZZESE DEI MOVIMENTI PER L’ACQUA “DI FRONTE A SICCITA’, CAMBIO CLIMATICO, INQUINAMENTI SI SPENDONO 480.220 EURO PER UN PIANO DI SALVAGUARDIA DELL’ACQUA CHE PERO’ LA REGIONE HA TENUTO COLPEVOLMENTE  NEI CASSETTI. 17 ANNI DI CHIACCHIERE, COMMISSIONI, DICHIARAZIONI E SPERPERI!“ Pescara – Dopo anni di discussione, spese e ritardi, la Regione Abruzzo si trova ancora senza un piano efficace …

Leggi ancora »

Prima “bocciatura” sulla Regione per il taglio della Riserva del Borsacchio

L’Ufficio legislativo dei Ministero della Cultura richiama il rispetto delle norme di legge Roma – Arriva una prima bocciatura all’operato della maggioranza di centrodestra che attualmente governa la Regione Abruzzo sulla decisione di ridurre drasticamente il perimetro della Riserva Naturale del Borsacchio. In tal senso va letta la nota inviata dall’Ufficio legislativo del Ministero della Cultura (competente sull’argomento per via …

Leggi ancora »

Ruspe sul fiume: dal comitato Saline Marina PP1 un’analisi del progetto di difesa Idraulica

Montesilvano – L’architetto Giuseppe Di Giampietro, presidente del comitato Saline.Marina.PP1 di Montesilvano, esprime gravi preoccupazioni riguardo al progetto di difesa idraulica del tratto finale del fiume Saline. In seguito a un esposto di segnalazione ambientale datato 23 febbraio 2024, sono emerse una serie di criticità che secondo il comitato richiedono un’attenta valutazione e azioni correttive. Il progetto, del valore di …

Leggi ancora »

Atti vandalici al comitato elettorale di Pettinari

PETTINARI “NON CI FAREMO INTIMIDIRE” Pescara – Sconcerto ed indignazione c/o il comitato elettorale del candidato Sindaco civico a Pescara Domenico Pettinari, che questa mattina nella sede di Corso Vittorio Emanuele 237, si è trovato davanti una scena vergognosa e provocatoria. “Questa notte ignoti, hanno vandalizzato il nostro comitato elettorale, con frasi bruttissime verso la mia persona. Un atto di intimidazione …

Leggi ancora »

Protesta dei residenti di Via Lago di Capestrano “no all’abbattimento dei cancelli deciso dall’Ater”

Pescara – “Demoliamo i garage abusivi e non i cancelli che proteggono le abitazioni!” Così il Vice presidente del Consiglio regionale e candidato Sindaco a Pescara Domenico Pettinari, questa mattina al fianco dei residenti di Via Lago Capestrano, scesi in strada per scongiurare l’abbattimento dei cancelli che delimitano l’area delle case popolari.  “Lo avevano annunciato e lo hanno iniziato a fare – ha denunciato …

Leggi ancora »

Carabinieri Forestali e Guardia Costiera scoprono illeciti ambientali in un’azienda

Teramo – A seguito di complessa attività di polizia giudiziaria in materia ambientale svolta congiuntamente dai militari del Gruppo Carabinieri Forestali di Teramo e dell’Ufficio Circondariale marittimo – Guardia Costiera di Giulianova, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Teramo, è stato deferito all’Autorità giudiziaria il legale rappresentante di un’azienda agricola e vitivinicola, operante nel Teramano, per  aver stoccato …

Leggi ancora »

Pomilio Blumm conquista una gara da 80 milioni per gli eventi della Commissione europea

Pescara. La Pomilio Blumm si è aggiudicata un maxi-bando da 80 milioni di euro per supportare nei prossimi quattro anni la Commissione europea nell’organizzazione degli eventi non solo nell’UE ma anche nei Paesi candidati – come quelli dell’area dei Balcani – e nelle nazioni dell’EFTA. L’agenzia pescarese consolida così i suoi primati a livello nazionale e internazionale e si prepara …

Leggi ancora »

D’Amico e Di Costanzo in sopralluogo alla discarica di Villa Carmine “bomba ecologica, va messa in sicurezza”

Montesilvano – Questa mattina la Consigliera Comunale del Partito Democratico-Progressisti per Montesilvano, Romina Di Costanzo, candidata nella lista “Abruzzo Insieme D’Amico Presidente”, ha voluto portare all’attenzione del candidato Presidente alla Regione, Luciano D’Amico, invitandolo sul posto, le condizioni in cui versa la discarica di Villa Carmine e il Saline. Insieme a lei i consiglieri dem, Vincenzo Fidanza e Antonio Saccone. …

Leggi ancora »

il WWF Abruzzo presenta il documento “La sfida ambientale – 8 temi per i candidati alla Regione

Pescara – Questa mattina a Pescara in conferenza stampa il WWF Abruzzo ha presentato il documento “La sfida ambientale – 8 temi per un Abruzzo capace di futuro”. Un dossier articolato in otto sezioni, ognuna riguardate una tematica di interesse ambientale della nostra Regione: 1) Prevenzione e mitigazione effetti dei cambiamenti climatici e piano di adattamento; 2) Biodiversità, tutela della …

Leggi ancora »

Radici in Comune su Piazza Sacro Cuore: una mitigazione climatica mancata

Sull’intervento di riqualificazione operato in piazza Sacro Cuore a Pescara, ospitiamo una analisi dell’Associazione politico culturale RADICI in comune Pescara – I primi alberi per piazza Sacro Cuore stanno arrivando. Uno alla volta si stanno inserendo nelle ristrette aiuole. La riqualificazione a Pescara su Corso Umberto e Piazza Sacro Cuore è un intervento finanziato dal Ministero dell’interno- PNRR missione 5 …

Leggi ancora »

Contro la secessione dei ricchi, Gianfranco Viesti venerdì a Pescara con Di Costanzo e D’Amico

Che destino riserva all’Abruzzo il progetto di autonomia differenziata fortemente voluto dal centrodestra? Che ne sarà di temi come scuola, sanità, energia, ambiente, infrastrutture o cultura – solo per citarne alcuni tra i più scottanti – se tutto il potere passerà alle Regioni? Con quelle ricche che diventeranno sempre più ricche e quelle povere sempre più povere: e il sud …

Leggi ancora »

Elezioni regionali 2024: come si vota

L’Aquila – Domenica 10 marzo, dalle ore 7:00 alle ore 23:00, si vota in Abruzzo per l’elezione del Presidente della Regione e per il rinnovo del Consiglio regionale. Il Consiglio regionale, così come previsto dalla L.R. n. 9/2013, è composto da 31 membri, di cui sette consiglieri per ciascuna circoscrizione dell’Aquila, di Teramo e di Pescara, e otto consiglieri per …

Leggi ancora »

CAI: raccolta di plastica sul fiume Tronto

Una passeggiata per la raccolta della plastica sull’argine del fiume Tronto. E’ l’iniziativa, promossa dal Cai Val Vibrata – Monti Gemelli, che è andata in scena a Martinsicuro domenica scorsa e che ha visto la partecipazione di cittadini, volontari dell’associazione Martinsicuro.Zero e amministratori comunali. La passeggiata ecologica è stata impreziosita dalla bellissima lezione sull’inquinamento da microplastiche della ricercatrice del Cai, …

Leggi ancora »

Il cielo di Giulianova dal 17 al 19 maggio accoglierà il tricolore

Giulianova – E’ stata presentata questa mattina, in conferenza stampa, l’esibizione delle Frecce Tricolori, che si terrà a Giulianova nelle giornate del 17, 18 e 19 maggio. La presenza delle Frecce, la pattuglia acrobatica più numerosa del mondo, sarà accompagnata da una fitta serie di eventi collaterali. Hanno preso parte all’incontro con i giornalisti il Sindaco Jwan Costantini, l’ Assessore Marco …

Leggi ancora »

A Martinsicuro tre pescherecci sanzionati dalla Guardia costiera

Martinsicuro – Nel corso della scorsa settimana, i militari dell’Ufficio Locale Marittimo – Guardia Costiera di Martinsicuro, hanno intensificato i controlli  lungo il litorale di giurisdizione per la verifica delle attività di pesca ed hanno sanzionato i comandanti di tre pescherecci che effettuavano la pesca sottocosta.Le unità venivano avvistate in attività di pesca negli specchi acquei antistanti  il litorale di …

Leggi ancora »

Filovia: riscontro della Regione alla segnalazione dei greenway su ‘potenziale contaminazione’

Il 24 luglio scorso anno il Comitato Strada Parco Bene Comune aveva inviato agli Enti interessati una segnalazione in materia di rifiuti circa una potenziale contaminazione dei luoghi interessati dal passaggio della Filovia Montesilvano-Pescara, integrata il successivo 16 agosto stesso anno all’esito di un primo riscontro interlocutorio del Comune di Pescara. Oggi, con una nota stampa il portavoce del Comitato, Ivano …

Leggi ancora »

Dune sulla spiaggia di Montesilvano: Di Costanzo (PD) “monumento naturale accantonato”

Montesilvano – «A distanza di quasi quattro anni dalla presentazione della nostra mozione, di cui sono stata prima firmataria, approvata a maggioranza, con Prot. N. 48071 del 03/09/2020, poco o nulla è stato fatto per dare seguito alle procedure di classificazione dell’area come Monumento Naturale Regionale, il cui riconoscimento avviene con un Decreto del Presidente della Giunta regionale su proposta …

Leggi ancora »

Martinsicuro, finanziamento statale per il sistema di videosorveglianza 

Martinsicuro -34 nuove videocamere entreranno in servizio per l’estate prossima e si andranno ad aggiungere alle 20 già operative. Il nuovo sistema di videosorveglianza è stato finanziato con fondi del Ministero degli Interni e con risorse del Comune di Martinsicuro.  Nel dicembre 2022 l’ente, infatti, con la collaborazione della polizia locale, aveva presentato un progetto in ambito sicurezza che prevedeva …

Leggi ancora »

Piano del verde a Pescara: Italia Nostra invia nuovamente al Comune il suo contributo di idee

Pescara – La sezione “L. Gorgoni” di Italia Nostra Pescara fa sapere di aver provveduto ad inviare nuovamente al Comune il proprio contributo di idee per un “Piano del verde ” cittadino. Il primo invio di quel documento, fa sapere l’associazione risale al giugno del 2020, fu frutto della elaborazione di esperti di Italia Nostra, e seguì ben due convegni …

Leggi ancora »

Elezioni regionali: Il Pd presenta la sua squadra pescarese

Pescara -Primo debutto dei candidati del Partito Democratico per le elezioni regionali, svelati in una presentazione che si è tenuta questa mattina nella sede elettorale pescarese del candidato Presidente Luciano D’Amico. Con un mix di esperienza consolidata e nuove energie, il segretario regionale Daniele Marinelli ha dichiarato che la partita è ben lungi dall’essere conclusa, ribaltando così le aspettative del …

Leggi ancora »

Il rapporto Cna: per artigiani decentramento non fa rima con semplificazione

Con la riforma del titolo V difficoltà burocratiche e differenze territoriali Roma – Dall’alimentare alla meccatronica, dagli impiantisti agli acconciatori, il girone infernale della burocrazia per le piccole imprese. La riforma del titolo V ha prodotto un variegato contesto normativo e amministrativo. Per poter consumare un prodotto gastronomico all’interno di un’attività artigiana, leggi e burocrazia impongono sedute scomode e vietano l’uso di …

Leggi ancora »

Rocca San Giovanni tra i Comuni ricicloni 2023.

La raccolta differenziata vola all’84% Rocca San Giovanni–  Questa mattina, all’Auditorium “L. Petruzzi” di Pescara, nell’ambito della VI edizione dell’Ecoforum Abruzzo, Rocca San Giovanniè stato premiato come Comune riciclone 2023.  “Un riconoscimento – commenta il sindaco Fabio Caravaggio –  che attesta le buone pratiche messe in campo nel promuovere e seguire una corretta e virtuosa gestione dei rifiuti”. Sono stati ottimi i risultati della raccolta …

Leggi ancora »

Servizio igiene urbana a Montesilvano: Di Costanzo (PD) “visione politica mancante”

Montesilvano – «La mancanza di una visione è come navigare in un mare senza bussola. L’Amministrazione di Montesilvano sembra essersi smarrita, ignorando la necessità di tracciare una rotta chiara per il bene della nostra comunità, offrendo servizi efficienti e di qualità. » Così in una nota stampa, la consigliera comunale del Partito democratico, Romina Di Costanzo, interviene criticando la scelta politica nell’ambito …

Leggi ancora »

Aeroporto d’Abruzzo: D’Alfonso (PD) “la lentezza della Regione fa perdere 3 milioni”

Roma – «La gestione dell’aeroporto d’Abruzzo da parte della Regione produce continui disastri grazie alla distrazione – o forse andrebbe chiamata disattenzione – di chi dovrebbe curarsene. Ultimo in ordine di tempo è un fatto che si tramuta in prova adamantina di superficialità e, soprattutto, spreco di risorse pubbliche.» A ribadire nuovamente il suo disaccordo sulla gestione dell’aeroporto pescarese è …

Leggi ancora »

AGGRESSIONI AUTISTI TUA, STELLA (M5S): “TUTELARE SUBITO PERSONALE E UTENZA RAFFORZANDO MISURE DI SICUREZZA”

Pescara – “Quella in atto è una vera e propria emergenza sicurezza. Dopo quattro aggressioni in sette giorni, la situazione non può più essere tollerata. Regione Abruzzo deve intervenire subito a tutela del personale di TUA e dell’utenza stessa”.Ad affermarlo è la Consigliera regionale del M5S, Barbara Stella che prosegue “Aggressioni al personale, mezzi danneggiati, terminal bus divenuti bivacchi e …

Leggi ancora »