Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 31 Marzo 2025
Ultime Notizie

Focus

La solidarietà di Medea odv a padre Maurizio Patriciello

“Coloro che svolgono un ruolo istituzionale, sulla base di mandati di natura elettorale, hanno doveri sociali nei riguardi del futuro e delle giovani generazioni. Un comportamento mediatico avvinto di scherno può sortire effetti devastanti nei riguardi dei giovani, annullando impegni di congressi e di percorsi di legalità tesi ad educare i GIOVANI al rispetto fra le persone: per cui la …

Leggi ancora »

Un nuovo Aurum sulla riviera sud di Pescara

Nuova sede per la Pomilio Blumm nell’anno della grande sfida del G7 Pescara. Creare un “nuovo Aurum” nella zona sud di Pescara a ridosso del mare, proprio all’ingresso del porto turistico. Questo in estrema sintesi il progetto che la famiglia Pomilio realizzerà per accogliere gli uffici dell’impresa di comunicazione istituzionale leader in Europa per fatturato secondo i dati del FT. …

Leggi ancora »

Cabina di trasformazione a Loreto Aprutino: Paolucci e Blasioli, “delocalizzare”

Pescara – La quiete di Loreto Aprutino, è stata turbata dalla discussione riguardante la costruzione di una cabina di trasformazione primaria da parte di Enel Distribuzione in località Remartello e di quello che potrà seguirne in termini di occupazione di suolo agricolo con pannelli fotovoltaici.Questo progetto, se attuato, potrebbe avere significative implicazioni sul territorio e sull’ambiente, suscitando dibattiti accesi tra …

Leggi ancora »

“Una strada per le salamandre” volontari al lavoro sabato scorso sulla provinciale 164

Pieno successo anche quest’anno per l’evento organizzato da Parco Nazionale della Maiella e Societas Herpetologica Italica con Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro, WWF Chieti-Pescara e Rewilding Apennines È tornato puntualmente, sabato scorso, l’evento di volontariato “Una strada per le salamandre”, quest’anno alla sua quinta edizione, organizzato dal Parco Nazionale della Maiella e dalla Societas Herpetologica Italica sezione Abruzzo e Molise in collaborazione …

Leggi ancora »

ART, BIKE & RUN + WINE E LEGAMBIENTE ABRUZZO INSIEME PER TRABOCCHI LIFE 

Un evento nelle scuole di Ortona e Fossacesia per una mattinata sul tema della riduzione dei rifiuti, delle spiagge sostenibili e inclusive, delle energie rinnovabili. L’incontro anticipa la manifestazione in programma dal 17 al 19 maggio prossimi a Fossacesia Marina Si chiama Trabocchi Life il progetto promosso questa mattina da Art, Bike & Run + Wine e Legambiente Abruzzo nelle …

Leggi ancora »

SGA critico verso il Sindaco di Roseto

Il Sindacato dei Giornalisti Abruzzesi in una nota stigmatizza il comportamento del Sindaco di Roseto degli Abruzzi, Mario Nugnes «dopo aver convocato un punto stampa in Municipio lo scorso 30 aprile, ha inteso far partecipare alcuni giornalisti escludendone deliberatamente altri che intendevano intervenire. Inoltre, evidentemente non ancora pienamente soddisfatto, ha rimproverato un collega del quotidiano “Il Centro”per la titolazione di …

Leggi ancora »

A Pratola Peligna fuochi artificiali per quasi 15 giorni. Otto associazioni scrivono al comune

Le associazioni, STAZIONE ORNITOLOGICA ABRUZZESE , FORUM H2O , LIPU, SALVIAMO L’ORSO, COMITATI CITTADINI PER L’AMBIENTE, GRUPPO DI INTERVENTO GIURIDICO , ALTURA e la LEGA NAZIONALE DIFESA DEL CANE scrivono al comune: i botti disturbano fauna selvatica e animali di affezione e provocano emissioni di sostanze inquinanti, si può festeggiare in modo diverso. L’Aquila – «I fuochi artificiali sono una causa certa di …

Leggi ancora »

Montesilvano, verde in città: Di Costanzo PD “per un restyling, la distruzione”

Montesilvano – «L’Amministrazione persevera imperterrita nel suo percorso di devastazione del prezioso patrimonio verde della città. Oggi, l’ennesimo atto di barbarie ambientale si è consumato in Via Lucania all’angolo con Via Lazio, dove un intero filare di alberi maturi è stato abbattuto per fare spazio ad un contestato progetto di riqualificazione urbana. Questo intervento, mascherato sotto il pretesto di un “restyling“, …

Leggi ancora »

Tornano le giornate Oasi WWF. Gli eventi Abruzzo

UNA FESTA DELLA NATURA CON IMMERSIONI FORESTALI, BIRDWATCHING, LABORATORI, ATTIVITÀ E SCOPERTE E TANTO ALTRO ANCORA PUBBLICATO IL NUOVO REPORT DEL WWF ITALIA “EFFETTO OASI” Tornano le Giornate delle Oasi del WWF, rinnovate e ancora più ricche, una vera e propria Festa della Natura dedicata alla biodiversità italiana. Quest’anno, infatti, sono ben cinque i weekend con tanti eventi per immergersi …

Leggi ancora »

Spoltore, il sindaco Trulli “la raccolta differenziata sfiora il 77%”

Spoltore – La raccolta differenziata in città sfiora il 77% nel mese di Marzo: “Spoltore e i suoi cittadini hanno già dimostrato in passato di essere sensibili e attenti al corretto smaltimento dei rifiuti” sottolinea il sindaco Chiara Trulli. “Questo dato però conferma la bontà delle scelte prese assieme a Rieco e l’importanza di continuare a investire sulla raccolta porta …

Leggi ancora »

Città di Pescina e Ud’A insieme per il compleanno di Silone

Pescina – il Primo Maggio 2024, in occasione del 124esimo anniversario della nascita di Ignazio Silone, la Città di Pescina e l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara, onoreranno insieme il celebre autore di opere immortali come “Fontamara”, si tratta di una collaborazione in evoluzione finalizzata alla valorizzazione di un personaggio che fa volare alto il nome di Pescina.  Una delegazione della …

Leggi ancora »

Loreto Aprutino, comunità vestine contrarie alla realizzazione di una cabina di trasformazione primaria

Blasioli: Regione e Governo prestino ascolto a cittadini e amministrazioni comunali e facciano il loro dovere Questa mattina a Loreto Aprutino, in località “Remartello”, si è tenuta la manifestazione, indetta dal Comune vestino insieme ai Comuni limitrofi e associazioni di agricoltori, ambientaliste e civiche, contro la realizzazione in loco di una cabina primaria di trasformazione da 220 KW da parte …

Leggi ancora »

AMP Torre del Cerrano – A Pineto un convegno sul Progetto Salvafratino Abruzzo

19 aprile 2024 Villa Filiani di Pineto ore 15,30 Pineto – Anche quest’anno con l’avvicinarsi della stagione riproduttiva del Fratino, è ripartito il Progetto che da anni tutela questa specie: il Salvafratino Abruzzo, promosso dall’Area Marina Protetta Torre del Cerrano e dal WWF, con il supporto della Guardia Costiera. Il 19 aprile 2024 alle 15,30 nella Sala Corneli di Villa …

Leggi ancora »

Loreto Aprutino, il WWF “sì alle energie rinnovabili ma con attenzione”

Il WWF Chieti-Pescara accanto a Comuni, Associazioni e cittadini che protestano: “Perché mai occupare zone agricole se a Loreto Aprutino c’è un’area industriale utilizzabile in alternativa distante poche centinaia di metri?” Loreto Aprutino – È in programma domani alle 9.30 in contrada Remartello di Loreto Aprutino una manifestazione, cui parteciperanno diversi sindaci del territorio, Associazioni e cittadini preoccupati per un …

Leggi ancora »

MONTESILVANO: PRESENTATO IL PROGETTO “MUOVERSI”

SPORT GRATUITI PER CENTO RAGAZZI DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI DI MONTESILVANO Montesilvano – Questa mattina, all’interno del “Centro Sportivo Trisi” di via San Gottardo, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del progetto “MuoverSi” che ha visto la partecipazione del sindaco Ottavio De Martinis, degli assessori alla Pubblica Istruzione Paolo Cilli e allo Sport Alessandro Pompei, della presidente dell’Azienda Speciale …

Leggi ancora »

Aeroporto d’Abruzzo: bagaglio sospetto al terminal, intervenuti gli artificieri

Pescarsa – Intervento del nucleo degli artificieri della polizia di Stato Pescara questa mattina all’Aeroporto d’Abruzzo. Un bagaglio abbandonato in Land side, senza etichetta ha fatto scattare l’allarme, intorno alle 11. Immediato l’arrivo della polizia che ha provveduto a transennare l’area. Una parte del terminal è stata evacuata per dare modo agli artificieri di eseguire le operazioni. Il bagaglio è …

Leggi ancora »

Tornano le rondini, il WWF ricorda: vietato distruggerne o danneggiarne i nidi

È primavera: rondini, balestrucci e rondoni sono tornati ad allietare i nostri cieliPopolazioni in declino ma protette dalla leggeCiascun individuo mangia circa 3.000 insetti ogni giorno: un aiuto prezioso per tutti noi È tornata la primavera e con essa rondini (Hirundo rustica), balestrucci (Delichon urbicum), rondoni (Apus apus) e le altre specie analoghe sono tornati ad allietare città e campagne …

Leggi ancora »

Comune di Rosello, promosso ‘Borgo nazionale del respiro’

La firma del Patto del Respiro il prossimo 15 giugno 2024 a Rocca di Cambio (AQ) durante la festa nazionale del respiro Rosello. Il progetto nazionale Borghi del respiro Tm è un’iniziativa per favorire la tutela ambientale e uno sviluppo turistico e sostenibile nei distretti di conservazione dell’aria di qualità per il benessere respiratorio umano, individuati sulla base del D. …

Leggi ancora »

Discarica illecita scoperta dalla Guardia costiera a Roseto

Roseto degli Abruzzi – Un’operazione di Polizia giudiziaria in materia ambientale e contro la gestione illecita di rifiuti si è svolta in un terreno nel territorio di Roseto degli Abruzzi, dove è stata rilevata l’esistenza di una discarica non autorizzata con il conseguente deposito incontrollato di rifiuti. A svolgere l’operazione, i militari dell’Ufficio Circondariale marittimo di Giulianova che hanno deferito …

Leggi ancora »

Riserva del Borsacchio: una querela dal WWF per invettive sui social

Teramo – Il WWF Italia ha depositato una querela nei confronti di un utente Facebook, membro del Consiglio direttivo di un’Associazione di Roseto degli Abruzzi. L’azione legale è stata intrapresa in seguito alla pubblicazione di post dal contenuto inequivocabilmente diffamatorio sulla pagina Facebook dell’associazione. E-mail con i medesimi contenuti sono stati inoltre inviati dalla stessa persona a realtà locali e …

Leggi ancora »

Miasmi dall’impianto COGESA: meeting tra Comune di Sulmona e Istituto Superiore Sanità

Sulmona – Nel pomeriggio di ieri 4 aprile , con modalità da remoto, si è svolta una riunione tra il Comune di Sulmona, l’Istituto Superiore di Sanità, l’Agenzia Sanitaria Regionale e la ASL 1 in merito alle problematiche legate all’impianto di smaltimento dei rifiuti ubicato in località Marane.  Alla riunione hanno preso parte il Sindaco e l’Assessore Berardi, il Direttore …

Leggi ancora »

Giulianova, nuove essenze al Liceo “Per una scuola più green”

Questa mattina, negli spazi esterni del Liceo Marie Curie, la messa a dimora di nuove essenze arboree nell’ambito del progetto di educazione ambientale “Per una scuola più green”. Giulianova – Sono stati messi a dimora tanti nuovi alberi, questa mattina, nel giardino del Liceo “Marie Curie”. L’iniziativa, che  rientra nel progetto “Per una scuola più green” promosso dalla direzione scolastica, …

Leggi ancora »

 Al via la terza edizione del corso di educazione ambientale della Riserva Calanchi di Atri -Oasi WWF

ATRI –   La Riserva Naturale Regionale (RNR) e Oasi WWF Calanchi di Atri, in collaborazione con Regione Abruzzo, Comune di Atri, WWF, Istituto Abruzzese per le Aree Protette, CEA (Centro di Educazione Ambientale) e Associazione L’Istrice, presenta nel mese di aprile 2024 la terza edizione del Corso di Educazione Ambientale dal titolo “Conosci e Comunica La Natura”. Il progetto è promosso dal CEA della RNR …

Leggi ancora »

Pescara celebra la prima giornata nazionale sulla Sindrome del Bambino Scosso

Pescara. Finalmente la Prima Giornata Nazionale sulla Sindrome del Bambino scosso, internazionalmente definita “SHAKEN BABY Syndrome”, che la SIMEUP ha inteso istituire in tutta Italia, al fine di illustrare i pericoli di alcune manovre in fascia Pediatrica, come illustrato dal video nazionale realizzato da Terres des Hommes con Alessandro Preziosi, che interverrà in diretta video nel corso dell’incontrohttps://youtu.be/hHXp4Ho-tZY?si=Ovcy6YmROYStHgP_ La Giornata, …

Leggi ancora »

Verso il 25 aprile: da Anpi e Cgil, a Pescara una serie di eventi per il giorno della Liberazione

Pescara – Anche quest’anno ANPI Pescara e CGIL Pescara, in collaborazione con Radio Città Pescara, si avviano a celebrare il 25 aprile, proponendo l’ormai tradizionale percorso di avvicinamento al giorno della Liberazione dal nazifascismo: “Aspettando il 25 aprile” prevede una serie di incontri nei quali la Storia incontra l’attualità affrontando le tematiche dell’antifascismo, della democrazia costituzionale, della pace. Il 5 …

Leggi ancora »