Sull’intervento di riqualificazione operato in piazza Sacro Cuore a Pescara, ospitiamo una analisi dell’Associazione politico culturale RADICI in comune Pescara – I primi alberi per piazza Sacro Cuore stanno arrivando. Uno alla volta si stanno inserendo nelle ristrette aiuole. La riqualificazione a Pescara su Corso Umberto e Piazza Sacro Cuore è un intervento finanziato dal Ministero dell’interno- PNRR missione 5 …
Leggi ancora »News
Contro la secessione dei ricchi, Gianfranco Viesti venerdì a Pescara con Di Costanzo e D’Amico
Che destino riserva all’Abruzzo il progetto di autonomia differenziata fortemente voluto dal centrodestra? Che ne sarà di temi come scuola, sanità, energia, ambiente, infrastrutture o cultura – solo per citarne alcuni tra i più scottanti – se tutto il potere passerà alle Regioni? Con quelle ricche che diventeranno sempre più ricche e quelle povere sempre più povere: e il sud …
Leggi ancora »Elezioni regionali 2024: come si vota
L’Aquila – Domenica 10 marzo, dalle ore 7:00 alle ore 23:00, si vota in Abruzzo per l’elezione del Presidente della Regione e per il rinnovo del Consiglio regionale. Il Consiglio regionale, così come previsto dalla L.R. n. 9/2013, è composto da 31 membri, di cui sette consiglieri per ciascuna circoscrizione dell’Aquila, di Teramo e di Pescara, e otto consiglieri per …
Leggi ancora »Il cielo di Giulianova dal 17 al 19 maggio accoglierà il tricolore
Giulianova – E’ stata presentata questa mattina, in conferenza stampa, l’esibizione delle Frecce Tricolori, che si terrà a Giulianova nelle giornate del 17, 18 e 19 maggio. La presenza delle Frecce, la pattuglia acrobatica più numerosa del mondo, sarà accompagnata da una fitta serie di eventi collaterali. Hanno preso parte all’incontro con i giornalisti il Sindaco Jwan Costantini, l’ Assessore Marco …
Leggi ancora »Martinsicuro, finanziamento statale per il sistema di videosorveglianza
Martinsicuro -34 nuove videocamere entreranno in servizio per l’estate prossima e si andranno ad aggiungere alle 20 già operative. Il nuovo sistema di videosorveglianza è stato finanziato con fondi del Ministero degli Interni e con risorse del Comune di Martinsicuro. Nel dicembre 2022 l’ente, infatti, con la collaborazione della polizia locale, aveva presentato un progetto in ambito sicurezza che prevedeva …
Leggi ancora »Elezioni regionali: Il Pd presenta la sua squadra pescarese
Pescara -Primo debutto dei candidati del Partito Democratico per le elezioni regionali, svelati in una presentazione che si è tenuta questa mattina nella sede elettorale pescarese del candidato Presidente Luciano D’Amico. Con un mix di esperienza consolidata e nuove energie, il segretario regionale Daniele Marinelli ha dichiarato che la partita è ben lungi dall’essere conclusa, ribaltando così le aspettative del …
Leggi ancora »Il rapporto Cna: per artigiani decentramento non fa rima con semplificazione
Con la riforma del titolo V difficoltà burocratiche e differenze territoriali Roma – Dall’alimentare alla meccatronica, dagli impiantisti agli acconciatori, il girone infernale della burocrazia per le piccole imprese. La riforma del titolo V ha prodotto un variegato contesto normativo e amministrativo. Per poter consumare un prodotto gastronomico all’interno di un’attività artigiana, leggi e burocrazia impongono sedute scomode e vietano l’uso di …
Leggi ancora »Servizio igiene urbana a Montesilvano: Di Costanzo (PD) “visione politica mancante”
Montesilvano – «La mancanza di una visione è come navigare in un mare senza bussola. L’Amministrazione di Montesilvano sembra essersi smarrita, ignorando la necessità di tracciare una rotta chiara per il bene della nostra comunità, offrendo servizi efficienti e di qualità. » Così in una nota stampa, la consigliera comunale del Partito democratico, Romina Di Costanzo, interviene criticando la scelta politica nell’ambito …
Leggi ancora »Aeroporto d’Abruzzo: D’Alfonso (PD) “la lentezza della Regione fa perdere 3 milioni”
Roma – «La gestione dell’aeroporto d’Abruzzo da parte della Regione produce continui disastri grazie alla distrazione – o forse andrebbe chiamata disattenzione – di chi dovrebbe curarsene. Ultimo in ordine di tempo è un fatto che si tramuta in prova adamantina di superficialità e, soprattutto, spreco di risorse pubbliche.» A ribadire nuovamente il suo disaccordo sulla gestione dell’aeroporto pescarese è …
Leggi ancora »“La Corriera dei nonni lettori”“ a Navelli il primo appuntamento
Navelli – Da Navelli (L’Aquila) ha preso il cammino “La Corriera dei nonni lettori”, il progetto che prevede un laboratorio di lettura ad alta voce rivolto agli anziani di sei paesi dell’entroterra aquilano con il primo degli incontri previsti in modo itinerante per stimolare curiosità, ricordi e riflessioni, per aprire gli sguardi. L’innovativo progetto che porta la firma di Paolo Fiorucci, divenuto noto …
Leggi ancora »Il nuovo stemma della Regione Abruzzo a firma del maestro Mimmo Paladino VIDEO
Chieti. Lo stemma della Regione Abruzzo diventa un’autentica opera d’arte con la firma del maestro Mimmo Paladino. Il poliedrico artista, principale esponente della Transavanguardia italiana, è stato scelto come attore principale del percorso di restyling del logo deciso dal Consiglio regionale e approvato con la L.R. 29 luglio 2022, n. 13, modificata dalla L.R. 27 dicembre 2023, n. 59. Nel …
Leggi ancora »D’Alfonso “Fondi 2021-2027: Comunicati a un mese dal voto”
Pescara – «Mercoledì 7 febbraio la premier Giorgia Meloni sarà a L’Aquila per firmare l’Accordo per lo sviluppo e la coesione con la Regione Abruzzo, riguardante i fondi del ciclo 2021-2027. Avete letto bene: queste risorse in giacenza vengono comunicate alla Regione a 33 giorni dalle elezioni e, soprattutto, dopo tre anni dall’inizio del ciclo di programmazione.» Il Commento è del …
Leggi ancora »Emilio Alessandrini, Gileno (GD): “Oggi ricordiamo un grande magistrato abruzzese
Pescara – “Emilio Alessandrini nel 1972 non aveva ancora compiuto trent’anni quando gli fu affidato il fascicolo sulla bomba di piazza Fontana. Nel breve periodo in cui gli fu permesso di occuparsene quel Pm molto giovane riuscì a svelare la matrice neofascista della strage. Poco dopo, Alessandrini fu assassinato oggi, il 29 gennaio di 45 anni fa, nel 1979, quando di …
Leggi ancora »L’Architetto Di Giampietro critica la rotatoria Anas “Sicurezza stradale a rischio in Abruzzo”
Pescara – I recenti lavori della rotatoria Anas sulla SS5 Tiburtina Pescara-Roma, ultimati il 22 gennaio 2024, sono finiti sotto la lente critica dell’Architetto Giuseppe Di Giampietro, esperto di Webstrade.it. La struttura, progettata per sostituire una pericolosa canalizzazione per la svolta a sinistra, ha sollevato dubbi sulla sua efficacia dopo un incidente avvenuto solo pochi giorni dopo la sua inaugurazione. …
Leggi ancora »A Lettomanoppello inaugurati i nuovi mezzi sgombero neve acquistati con finanziamento regionale
Lettomanoppello – Questa mattina, presso la sede della Protezione Civile di Lettomanoppello, è stata inaugurata una nuova fase nella preparazione del territorio per affrontare le avversità invernali. La cerimonia ha visto la presentazione dei nuovi mezzi destinati alle attività di sgombero neve e antighiaccio, che andranno a supportare la Protezione Civile nei comuni circostanti, tra cui Castiglione a Casauria, Fara …
Leggi ancora »Le Naiadi di Pescara: slitta ancora la riapertura, critiche da D’Alfonso
Pescara – La riapertura del complesso sportivo Le Naiadi a Pescara, promessa entro gennaio dalla giunta regionale, subisce un ulteriore slittamento. Dopo una riapertura effimera seguita dalla chiusura per intervento giudiziario, la struttura ora pare che tornerà ad essere sarà operativa entro la fine di febbraio. Sui fatti è intervenuto Il Deputato PD Luciano D’Alfonso esprimendo preoccupazioni. «Sul complesso sportivo …
Leggi ancora »Laboratorio di ‘Lettura ad alta voce’ di Fonderie Ars al Mumi
“Libridine” dà il via alle sue attività dal 19 gennaio 2024: sarà il Laboratorio di “Lettura ad alta voce” a cura dell’attrice e regista Annalica Bates Casasanta di Fonderie ARS a tagliare il nastro per il Cepell progetto vinto dal Comune di Francavilla al Mare (CH). Il corso, di 25 partecipanti, prevede 12 lezioni della durata di un’ora e mezza di venerdì pomeriggio dalle 18.00 alle 19,30 presso il Mumi (sala …
Leggi ancora »Dimensionamento Scolastico regionale: polemiche e interrogativi da Blasioli
Pescara – Il nuovo piano di dimensionamento scolastico della Regione Abruzzo, recentemente approvato con la delibera n° 1 del 3 gennaio 2024, ha scatenato nel Consigliere regionale del Partito Democratico Antonio Blasioli una serie di perplessità, in particolare riguardo alle decisioni adottate per la Provincia di Pescara. La Giunta Regionale ha optato per sette accorpamenti, distribuiti tra le province dell’Aquila, …
Leggi ancora »Confindustria Abruzzo: Francesco D’Alessandro alla Guida della Sezione Ambiente
Pescara– Si è riunita ieri 20 dicembre 2023 l’Assemblea della Sezione Ambiente di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico delle province di Chieti, Pescara e Teramo, finalizzata al rinnovo delle cariche. La Sezione rappresenta una trentina di aziende operanti nel settore, per un totale di oltre seicentocinquanta dipendenti. È stato eletto Presidente Francesco D’Alessandro di Ortona (CH), titolare dell’impresa associata ECOTEC Srl. Sarà affiancato …
Leggi ancora »Provincia di Pescara, domani si vota per il nuovo Consiglio
Pescara – Le elezioni provinciali per il rinnovo del Consiglio Provinciale si svolgeranno domani, giovedì 21 dicembre 2023, dalle ore 8.00 alle ore 21.00, nella sede della Provincia di Pescara, in Piazza Italia. Il seggio elettorale unico sarà istituito nella sala Consiliare Domenico Tinozzi, al primo piano del Palazzo Provinciale. Hanno diritto al voto tutti i sindaci e i consiglieri comunali dei 46 …
Leggi ancora »Autostrade: Liris “il tavolo ministeriale coi sindaci verrà restituito”
L’Aquila – “Voglio rassicurare i sindaci che non abbiamo certo voltato loro le spalle, siamo sempre stati al loro fianco, nei diversi ruoli, e lo siamo ancora oggi che governiamo il paese: il tavolo di confronto istituzionale presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti non solo sarà reistituito ma avrà nuove e più importanti funzioni”. Lo afferma il senatore …
Leggi ancora »Solidarietà, il gruppo De Cecco dona 30 mila euro ad Adricesta
I fondi destinati all’ambulatorio medico di chirurgia pediatrica e oncologica dell’ospedale di Pescara Pescara. Il lieto fine è giunto al termine della serata di solidarietà per la quinta edizione della “Festa degli Auguri” del Tribunale di Pescara. Dal palco difatti è stata annunciata la grande donazione del gruppo De Cecco all’associazione ADRICESTA per la realizzazione del nuovo ambulatorio medico del …
Leggi ancora »Ad Archi “Natale nel borgo e festa dell’Olio Evo”
Il 2 e 3 dicembre mercatini natalizi, stand gastronomici e il convegno sull’olio extravergine di oliva Archi (Ch), 28 novembre 2023 – Si accende l’atmosfera natalizia ad Archi, in provincia di Chieti, con l’evento “Natale nel borgo e festa dell’Olio Evo”, che si terrà sabato 2 e domenica 3 dicembre. Mercatini di artigianato e hobbystica, stand gastronomici, spettacoli musicali e attrazioni per grandi e piccini …
Leggi ancora »La giornata dei diritti dell’infanzia nelle scuole di Pescara con ARCI per il Progetto CEET
Pescara – Con gli studenti e le insegnati delle classi quinte dell’istituto comprensivo 7 di Pescara, Colle Pineta “11 FEBBRAIO ’44” e San Donato “RAFFAELE LAPORTA”, si sono ritrovati questa mattina i rappresentanti di Arci Pescara, Ente Manifestazioni Pescaresi e FlorianMetateatro, Mauro Maggi (ARCI), Paolo Ferri(Consigliere d’amministrazione dell’EMP) e Manuela D’Agostino (Florian) in occasione della 34° Giornata ONU dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. L’Associazione ARCI ha scelto questa …
Leggi ancora »Riciclosa 2023/2024: riparte la gara dei tappi tra le Scuole
Montesilvano – Il palcoscenico ambientale delle scuole di Montesilvano sarà animato dalla seconda edizione di “Riciclosa”, un progetto coinvolgente che vedrà sfidarsi 2000 alunni di 99 classi degli istituti scolastici locali. L’iniziativa è parte del più ampio progetto ambientale “Montesilvano per l’Ambiente 2023/2024”. Il cuore del concorso è una raccolta di tappi, un gesto apparentemente semplice ma dal significato profondo. …
Leggi ancora »