Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 9 Aprile 2025
Ultime Notizie

News

Siamo qui! Domenica 20 Marzo a Pescara manifestazione contro guerra, razzismo e terrorismo

Pescara – “Siamo qui a dispetto di incomprensioni, paure ed indifferenze che ci vorrebbero individui lontani l’uno dall’altro, chiusi nel proprio ghetto in attesa di decisioni prese dall’alto da quel 1% di super-ricchi che pensa di avere nelle mani il destino del mondo. Siamo qui contro la banalità del male, le guerre economiche, sociali e militari. Siamo qui per la …

Leggi ancora »

Nuova Pescara, Mercante: “D’Alfonso recepisca i suggerimenti delle Associazioni ”

L’Aquila – “Una seduta sulla Nuova Pescara veramente proficua che, con l’audizione di Nicola Mattoscio, del dirigente di Confindustria Pescara-Chieti, Calabrese, e del direttore di CNA Pescara, Salce, ha messo chiaramente in luce quale debba essere la strategia da seguire per la nascita del Nuovo Comune”. Questo il commento del Consigliere regionale del M5S primo firmatario della proposta di legge sulla Nuova Pescara, Riccardo Mercante, al termine della seduta di ieri pomeriggio della prima commissione consiliare.

Leggi ancora »

Montesilvano, il M5S segnala, transenne in via Chieti da 40 giorni

Montesilvano – In una nota il consigliere del Movimento 5 Stelle  di Montesilvano Cristhian Di Carlo segnala la presenza da circa 40 giorni di alcune transenne di proprietà del Comune che insistono ad occupare metà carreggiata in via Chieti, all’angolo di via Torino, le transenne sono poste a protezione da una rottura della sede stradale. «Due cittadini esasperati dalla situazione di pericolo e dalla difficoltà …

Leggi ancora »

Cepagatti, domani in Comune manifestazione sul tema della raccolta differenziata con i bambini della scuola primaria

Cepagatti – Continua l'opera di sensibilizzazione dell'Amministrazione Comunale di Cepagatti, guidata dal sindaco Sirena Rapattoni, sul tema della raccolta differenziata. Si terrà domani, venerdì 18 marzo, alle ore 9.30, nella sala consiliare del Comune, la seconda edizione di “Qui si fa la differenza”, la manifestazione' dedicata agli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria e realizzata in collaborazione con Formula Ambiente, la società che si occupa della raccolta del pattume, e con Mavida  Comunicazione, l'agenzia che ha ideato il progetto.

Leggi ancora »

Torre de’ Passeri, presentazione alla cittadinanza della nuova sede del Distretto Sanitario di Base

Torre de’ Passeri. In virtù di una convenzione, sottoscritta a dicembre 2014, il Comune di Torre de’ Passeri ha concesso a titolo gratuito alcuni locali di proprietà all’ Azienda USL di Pescara, collocati a ridosso di piazza Papa Giovanni XXIII, in una posizione strategica per il paese e per il comprensorio, per il potenziamento dei servizi sanitari sul territorio e …

Leggi ancora »

Giulianova, Teramo e Roseto, tre comuni per una sfida …di plastica!

Giulianova – “Un sacco in Comune, a tutta plastica”. Parte la sfida per la raccolta degli imballaggi in plastica tra Giulianova, Teramo e Roseto. Il 19 marzo dalle ore 9:30 banchetto informativo sul lungomare Zara. Si chiama “Un sacco in Comune, a tutta plastica” la sfida tra Giulianova, Teramo e Roseto degli Abruzzi nella raccolta degli imballaggi in plastica. La località …

Leggi ancora »

“P-ARTecipo anch’io”, per raccogliere i suggerimenti dei cittadini sulla street art

Montesilvano – La facciata principale di Palazzo Baldoni. La parete che costeggia il tracciato ferroviario. Il muro di cinta del campo sportivo di via Foscolo, la recinzione del palazzetto dello sport di via Senna e il Palacongressi. Sono questi i primi suggerimenti pubblicati dai montesilvanesi sulla pagina Facebook P-ARtecipo anch’io, creata dal Comune di Montesilvano.

Leggi ancora »

Giulianova, spiaggia a sud del Molo meridionale: rimossa la recinzione

Giulianova– Su richiesta del sindaco Francesco Mastromauro nella mattinata di oggi, 16 marzo, è intervenuta una pattuglia della Polizia municipale insieme con personale dell'Ufficio tecnico del Comune che, verificato l'illegittimo posizionamento di una recinzione di 36 mq., costituita da elementi prefabbricati in metallo infissi a terra e dell'altezza di circa 2 metri, sull'arenile posto a sud del molo meridionale del porto, ha diffidato il proprietario della recinzione alla sua immediata rimozione.

Leggi ancora »

Francavilla, presentati alle scuole i risultati del progetto “A Piedi Sicuri”

Francavilla al Mare. Questa mattina, al Michetti di Francavilla al Mare, davanti ai ragazzi delle scuole, sono stati presentati i risultati del progetto “A Piedi Sicuri”. Si tratta di un progetto cofinanziato dalla Regione Abruzzo, finalizzato a creare una nuova cultura della sicurezza stradale sui territori dei Comuni partner (Francavilla al Mare – capofila, Ripa Teatina, Torrevecchia Teatina), attraverso azioni …

Leggi ancora »

Francavilla al Mare. Nasce in città il Comitato “No Triv” a sostegno del referendum del 17 aprile

FRANCAVILLA AL MARE – Nasce in città il Comitato ‘No Triv’ per il ‘SI’ al referendum del 17 aprile prossimo contro la deriva petrolifera dei nostri mari. Il Comitato, appoggiato in prima persona dal Sindaco di Francavilla al Mare, Antonio Luciani, e da Michele Pezone, referente di SEL sul tema, vede la presenza di diversi esponenti delle liste civiche in appoggio del primo cittadino Luciani in occasione delle Comunali 2016. Il Comitato ‘No Triv’ di Francavilla sarà presentato nel corso di una conferenza stampa che si terrà venerdì mattina (18 marzo 2016) alle ore 11:00 presso la Sala Giunta del Comune di Francavilla al Mare.

Leggi ancora »

Montesilvano, Villa Delfico, eternit, fave e galline: Cozzi “Voltare pagina ”

Montesilvano – Verificare le condizioni di Villa Delfico e del suo parco. Con questo obiettivo l’assessore alle Politiche Ambientali, Fabio Vaccaro, ha eseguito un sopralluogo, insieme ad una unità della Polizia Locale, nello storico edificio di Villa Verrocchio. «Purtroppo – dichiara l’assessore – abbiamo individuato alcune preoccupanti situazioni. Nel parco, infatti, sono stati realizzati dei depositi abusivi. Sono stati abbandonati …

Leggi ancora »

Francavilla, Alessandro Mantini vince si aggiudica le primarie di centrodestra

Francavilla al Mare. È Alessandro Mantini il candidato sindaco del centrodestra nella prossima tornata elettorale per le amministrative a Francavilla al Mare. Questo è quanto decretato dalle primarie che si sono svolte in giornata al Museo Michetti. Alessandro Mantini ha avuto dunque la meglio su Massimo Pasqualone. Questi sono i numeri: i votanti sono stati 1001 di cui 432 hanno …

Leggi ancora »

Incontro a Roma tra il comune di Teramo e la Società Investire Immobiliare sull’Housing sociale

Teramo –Dall’importante incontro che si è svolto nel pomeriggio di venerdì scorso a Roma nella sede della Società Investire Immobiliare, sono emersi decisivi impulsi per lo sviluppo definitivo del progetto di Housing sociale. Al confronto con i vertici della società, erano presenti per l’amministrazione comunale il Sindaco Maurizio Brucchi, l’assessore all’urbanistica Mario Cozzi e l’ingegnere Gianni Cimini, responsabile dell’ufficio Urbanistica e Pianificazione …

Leggi ancora »

Chieti, primo esperimento di “Assemblea Deliberativa”, diffusione dei risultati del sondaggio sul Sicurezza urbana

Chieti – Il Sindaco, Umberto Di Primio, in una nota rende noto che lunedì 14 marzo 2016, alle ore 10.30, presso l’Auditorium del Rettorato, nel campus dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti, saranno resi noti i risultati del sondaggio effettuato nel corso del primo esperimento nazionale, con metodo scientifico, di “Assemblea di Democrazia Partecipativa e Deliberativa”

Leggi ancora »

Concessioni balneari, domani a Pescara confronto con politica e istituzioni

PESCARA – Proroga di trent’anni per le attuali concessioni. La previsione di fuoriuscire dalla “direttiva servizi” dell’Unione europea, meglio conosciuta con il nome del ex commissario Bolkestein. Sono attesi a decine, i balneatori abruzzesi aderenti alla Cna, che domani mattina, 11 marzo, si riuniranno in assemblea a Pescara per decidere ulteriori forme di mobilitazione.

Leggi ancora »

Pescara, presentate le nuove tariffe TARI. Definitive solo se approvate in Consiglio comunale

Pescara – Saranno sottoposte al più presto al vaglio del Consiglio Comunale le tariffe della Tari presentate oggi alla stampa dall’assessore alle Finanze Adelchi Sulpizio, coadiuvato dal direttore del Dipartimento Amministrativo Guido Dezio, dai dirigenti del Settore Finanze Fabio Zuccarini e Ragioneria Andrea Ruggieri e dai funzionari Carlo Chiacchiaretta e Antonio Mastroluca. Grazie ad un accurato lavoro di messa in …

Leggi ancora »

Azienda Speciale, nuovo Cda: l’ex consigliera Di Tullio solleva perplessità su una nomina e quote rosa

Montesilvano –  A poche ore dall'ufficializzazione delle nomine del c.d.a dell'Azienda Speciale, avvenuta con decreto Sindacale n.14 dell'8 Marzo 2016, l'ex consigliera d'amministrazione dell'Azienda speciale per i servizi sociali di Montesilvano Patrizia Di Tullio interviene con una nota evidenziando le sue perplessità riguardo la nomina nel cda di un componente.  

Leggi ancora »

Frequenza del sabato, a Teramo la scuola dell’infanzia non è per tutti: genitori sul piede di guerra

Teramo – Nuova bufera sulla scuola dell’Infanzia ‘Fornaci-Cona’ a Teramo. Dopo le problematiche riguardanti l’accorpamento del plesso all’istituto comprensivo di Villa Vomano, i genitori dei piccoli allievi della Cona tornano ad alzare la voce contro la decisione del dirigente Lia Valeri di limitare il servizio scolastico nella giornata del sabato a molti dei bambini frequentanti l’istituto ‘Zippilli-Noè Lucidi’.

Leggi ancora »

Spoltore, dall’intesa tra comune e Abruzzo oleum un corso teorico pratico sulla potatura dell’olivo

Spoltore –L’Amministrazione comunale di Spoltore continua a perseguire l’obiettivo di rilanciare il settore primario, avviando una serie di iniziative ad hoc. Questa mattina (mercoledì 9 marzo), nella Sala Giunta di Palazzo di Città, è stato stipulato un protocollo d’intesa tra il Comune e Abruzzo Oleum, un’associazione che racchiude i produttori locali di olio d’oliva, con l’intento di attivare una collaborazione per promuovere e sostenere percorsi di informazione e formazione.

Leggi ancora »

Mosciano Sant’Angelo, successo per il progetto lettura alla media Pagliaccetti

Giulianova – Alla presenza degli alunni delle 3° classi della media Pagliaccetti e delle due professoresse, Federica Tribuiani e Carmela D’Emilio, si è svolto l’incontro con l’autore delle ricerche sui caduti giuliesi della prima guerra mondiale, Walter De Berardinis, ricerche poi pubblicate nel libro “Quando c’era la guerra” della casa editrice Artemia edizioni di Mosciano S’Angelo. Insieme agli alunni erano presenti anche il disegnatore Vladimiro Di Stefano, autore della china che ricorda la lapide dei caduti; Maria Teresa Orsini, direttrice della casa editrice e l’esperta in comunicazioni, Luisa Ferretti, quest’ultima ha letto alcune lettere originali dal fronte della collezione di De Berardinis.

Leggi ancora »