Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

News

Sanità: nulla osta per 86 nuove assunzioni alla Asl di Teramo

Pescara – L’assessore alla programmazione sanitaria, Silvio Paolucci, ha firmato il nulla-osta per l’assunzione di 86 unità di personale alla Asl di Teramo.  Le assunzioni rientrano nel piano del turn over 2016 e riguardano, tra le altre figure, 28 dirigenti medici di varie discipline specialistiche, 16 infermieri, 20 operatori socio-sanitari e 22 profili tecnici e amministrativi. Nel provvedimento firmato dall’assessore …

Leggi ancora »

Giornata del Ricordo a Lanciano. ANPI e associazioni insorgono per il corteo di Casapound 

Lanciano – E’ previsto in città per domani sabato 11 febbraio il corteo silenzioso organizzato da CasaPound Italia per le vie del centro cittadino di Lanciano per la commemorazione di quegli italiani della Venezia Giulia e della Dalmazia che durante la Seconda Guerra Mondiale sono diventate vittime di un genocidio perpetrato dalle milizie jugoslave. Migliaia furono gli italiani scaraventati nelle foibe carsiche …

Leggi ancora »

Emergenza in Abruzzo: nasce il Servizio Regionale Prevenzione Multirischio 

L’Aquila – ll Sottosegretario regionale con delega ad Ambiente e Protezione Civile Mario Mazzocca, ascoltando i contributi del mondo accademico professionale ed associativo, sta lavorando da circa un anno all’istituzione di un Servizio Prevenzione Multirischio (Rischi Geologici, Idraulici e Sismici), quale strumento fondamentale per fronteggiare sia gli effetti delle emergenze meteo sempre più frequenti, sia il fenomeno del dissesto idrogeologico e del terremoto, oltre che per …

Leggi ancora »

D.L. Terremoto: oggi incontro a Montereale con Errani e D’Alfonso

Montereale – Incontro questa mattina a Montereale tra il Commissario di Governo per la Ricostruzione, Vasco Errani, il vice Presidente della Regione Giovanni Lolli e i sindaci dei comuni dell’Alto Aterno colpiti dal terremoto, per una prima valutazione dei adempimenti da mettere in campo all’esito del Decreto Terremoto approvato ieri dal Consiglio dei Ministri: il terzo dall’emergenza reso necessario a …

Leggi ancora »

Montesilvano, Parrocchia B.V. Maria del Carmelo: le soluzioni di Di Stefano per la costruzione della nuova chiesa

Montesilvano –Nella giornata di oggi  si è tenuta la commissione urbanistica del Comune di Montesilvano, con all’oggetto modifica della delibera di  assegnazione del terreno per la edificazione della nuova chiesa B.V.MARIA DEL MONTE CARMELO. “Erano presenti oltre ai commissari due  tecnici della Parrocchia Beata Vergine Maria del Monte del Carmelo, –riferisce il consigliere comunale Gabriele Di Stefano–durante la discussione i tecnici …

Leggi ancora »

Disturbi in età avanzata, se ne parla all’Università Popolare della Terza Età

Montesilvano - “…relazione sui disturbi correlati all’età, in particolare sui disturbi della sfera cognitiva, con approfondimento circa il significato di declino cognitivo, demenza e malattia di Alzheimer; indicazioni sulla incidenza nella terza età, sulle caratteristiche dei principali quadri clinici e sulla possibilità di prevenzione e trattamento…”. Sono le analisi che farà la Dott.ssa Mariacristina Lupinetti Dirigente Medico dell’Ospedale Civile di Pescara, all’incontro con la platea dell’Università Popolare della Terza Età di Montesilvano, oggi 3 febbraio dalle ore 16,00, presso la sala convegni dell’Associazione “Spazio Libero” in Montesilvano.

Leggi ancora »

Project financing Ospedale Chieti, Febbo: “La Asl boccia il mega progetto di D’Alfonso” VIDEO

Chieti. Il presidente della Commissione di Vigilanza, Mauro Febbo si è espresso sul project financing per il nuovo ospedale di Chieti insieme all’onorevole Fabrizio Di Stefano e al gruppo consiliare di Forza Italia al Comune di Chieti. È stato sottolineato come la proposta di progetto di finanza, all’atto della sua presentazione, risultava carente di regolare cauzione a garanzia dell’offerta e …

Leggi ancora »

Valanghe: concluse le attività dell’unità di crisi

L'Aquila - Il Centro Funzionale della Protezione Civile Regionale, rende noto che con proprio provvedimento del 27 gennaio scvorso, la DI.COMA.C. (Direzione Comando e Controllo) di Rieti ha dichiarato concluso il compito affidato al "Tavolo Tecnico Scientifico" istituito per supportare Regioni e Comuni nell'attività di valutazione del rischio valanghe, a seguito delle eccezionali nevicate che hanno colpito il centro Italia.

Leggi ancora »

Pescara, Alessandrini su mancata approvazione Bilancio: “Il centrodestra ha fatto perdere alla città 5 milioni di euro” VIDEO

Pescara. Il sindaco di Pescara, Marco Alessandrini, con giunta e consiglieri di maggioranza, ha commentato la mancata approvazione del bilancio nella seduta di Consiglio Comunale di ieri. La mancata approvazione ha avuto un’importante conseguenza dato che l’art. 467 della legge di Bilancio 2017 prevede che “le risorse accantonate nel fondo pluriennale di spesa dell’esercizio 2015……possono essere conservate nel fondo pluriennale …

Leggi ancora »

Neve e sisma in Abruzzo, considerazioni del Sottosegretario Mazzocca

L’Aquila – “Ci siamo trovati ad affrontare un’emergenza senza precedenti. Parafrasando l’allarme lanciato ieri dal nostro Presidente circa il prossimo scioglimento di «20 milioni di tonnellate di neve», l’incidenza del descritto carico nevoso sul suolo e sulla capacità idraulica dei nostri fiumi riteniamo evidenzi la misura della portata del fenomeno che ha interessato l’Abruzzo” Inizia così la lunga riflessione del Sottosegretario …

Leggi ancora »

Chieti – Stanziamento fondi frane Santa Maria Calvona e piazza Venturi/Modesto della Porta: conferme dalla Regione e dal Ministero

Chieti - “Nessuna esclusione di Chieti dagli stanziamenti per il dissesto idrogeologico. Visti gli articoli di stampa, ho immediatamente chiamato la Regione per avere conto delle notizie apparse ed ho avuto conferma, così come era a nostra conoscenza, che l’elenco pubblicato è relativo a fondi diversi da quelli già assegnati alla nostra città alla fine del 2016. Dunque il 1.180.000 euro destinato a Chieti con fondi del Ministero dell’Ambiente continaua ad essere a nostra disposizione. Gli interventi sul dissesto idrogeologico di Santa Maria Calvona e piazza Mons. Venturi, nonché su via Modesto della Porta, sono infatti inseriti in un elenco precedente e differente da quello reso noto ieri dal Presidente della Regione”. Lo comunica l’Assessore ai Lavori Pubblici, Raffaele Di Felice, a proposito dei finanziamenti sul dissesto idrogeologico della regione Abruzzo.

Leggi ancora »

Emergenza Abruzzo: Repliche e chiarimenti dopo l’annuncio del Forum H2O di voler accertare le responsabiità del Blackout

Pescara – Il Forum H2O proseguendo la disamina del disastro che ha colpito l'Abruzzo e dopo l'esposto sul Rigopiano ha iniziato ad affrontare la questione del blackout che ha interessato la regione il caos politico-istituzionale che questo evento ha creato.  Ieri mattina si è tenuta una conferenza stampa del Forum H2O su questi temi, dopo le dichiarazioni è intervenuto replicando al responsabile dell'associazione il coordinatore della maggioranza in Consiglio regionale Camillo D’Alessandro,  è seguita poi una contro replica di De Sanctis che coordina il Forum ambientalista che era stato chiamato in causa. Sucessivamente il Sottosegretario Mario Mazzocca  questa mattina con una nota è intervenuto per fare chiarezza  “prendendo le distanze dai toni e da alcuni stralci di testo a lui attribuiti in un precedente comunicato diramato ieri dalla Regione Abruzzo”.

Leggi ancora »

Emergenze e scuole nel teramano; D’Alfonso ai sindaci ‘subito le verifiche’

Teramo-  Un invito a mantenere attivo l’esercizio scolastico e a predisporre, subito, un piano rigoroso di controlli e di verifiche di resistenza e di vulnerabilità sulle scuole. Questa la richiesta che il Presidente della Regione, Luciano D’Alfonso, ha rivolto nella giornata di ieri ai sindaci dei comuni teramani convotati a Teramo per una esame della situazione del patrimonio edilizio scolastico, all’indomani …

Leggi ancora »

Ammissibile l’emendamento della Sen. Pezzopane per la proroga all’accorpamento dei tribunali Abruzzesi

Roma - “L’emendamento che ho presentato al decreto milleproroghe, finalizzato a prorogare fino al 2021 l’accorpamento dei tribunali abruzzesi, è stato dichiarato ammissibile. E’ un primo passo importante, perché significa che sarà posto in votazione. A partire da martedì, prima con il passaggio in commissione Bilancio, si entrerà nel vivo della battaglia politico-parlamentare nella Commissione Affari costituzionali del Senato”. Lo dice la senatrice del Pd Stefania Pezzopane.

Leggi ancora »

Province, i presidenti del Centro Italia si riuniscono a Pescara: “Facciamo chiarezza” VIDEO

Pescara. “La riforma delle Province è un pasticcio che paga il cittadino: le funzioni fondamentali rimaste in capo a tali enti riguardano principalmente la gestione delle strade provinciali e delle scuole superiori. I tagli imposti dalle ultime leggi di stabilità hanno compromesso la possibilità per le Province di rispondere alle legittime aspettative di sicurezza dei propri utenti nella fruizione di …

Leggi ancora »

Università d’Annunzio: Prc-SE e Giovani Comunisti “cade a pezzi come il diritto allo studio”

 Pescara – “Oggi all’ Università “G. D’Annunzio” Chieti-Pescara si inaugura l’anno accademico 2016/2017, con la rituale cerimonia celebrativa, nell’aula magna del Campus di Chieti.  Un’inaugurazione ben distante dalle problematiche che tutti i giorni le studentesse e gli studenti vivono sulla propria pelle. Basta fare una passeggiata nelle strutture per verificare lo stato della situazione” è quanto scrivono intervenendo con una nota a firma …

Leggi ancora »

Rigopiano: non si scava più. Ammonta a 29 il bilancio delle vittime

Ad una settimana dal disastro, non si scava più. Ammonta a 29 vittime il bilancio definitivo della tragedia del resort Rigopiano; gli ultimi due trovati nella notte di ieri, tra la hall e il bar.  Il pomeriggio di mercoledì 18 gennaio, quando è venuta giù la slavina, nell’hotel a quattro stelle di Farindola c’erano 40 persone: 28 ospiti, di cui 4 bimbi, e 12 dipendenti, compresi il titolare Roberto Del Rosso e il rifugiato senegalese Faye Dame. E ieri notte l’hotel ha restituito tutti i suoi morti estratti uno dopo l’altro, dai soccorritori in un groviglio di macerie, neve ghiacciata, pietre e rami e ora giacciono l’una accanto all’altra all’obitorio di Pescara.

Leggi ancora »

Emergenza: Prosegue il Tavolo Tecnico scientifico valanghe

Aggiornamento 26 gennaio 2017 L’Aquila  – A seguito dei rilievi e dei sorvoli effettuati dall’Unità tecnico Scientifica di valutazione per il rischio valanghe nei Comuni di Fano Adriano (TE), Pietracamela (TE), Carpineto della Nora (PE), Caramanico Terme (PE), Farindola (PE), Sant’Eufemia a Majella (PE), Villa Celiera (PE), Carpineto Sinello (CH), Lama dei Peligni (CH), Montazzoli (CH), Campotosto (AQ), Rocca di …

Leggi ancora »