Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 9 Aprile 2025
Ultime Notizie

News

8 marzo, il Consiglio comunale di Cepagatti adotta “La nuova Carta dei diritti della Bambina”

Cepagatti – Il Consiglio comunale di Cepagatti, riunitosi nel pomeriggio, ha celebrato la ricorrenza della Festa della donna adottando all’unanimità “La nuova Carta dei diritti della Bambina”, un documento redatto dall’associazione femminile e movimento di opinione Fidapa Bpw Italy, che rappresenta l’espressione italiana della Federazione americana “Business and Professional women”, nata nel 1919 con la finalità di promuovere, coordinare e …

Leggi ancora »

Prevenzione incendi:a Penne attivato uno sportello nella sede dei vigili del fuoco

Penne - Dopo la recente attivazione del Distaccamento operativo dei Vigili del Fuoco a Penne, destinato al potenziamento del servizio di soccorso nell'area vestina, il Comando provinciale, al fine di rendere più efficiente anche il servizio e venire incontro alle esigenze dell'utenza dei Comuni dell'area vestina, ha comunicato l'apertura di uno sportello di "Prevenzione Incendi" nella sede del Distaccamento di Via Guido Rossa.

Leggi ancora »

Grande partecipazione alla giornata di studio sulla Sostenibilità ambientale, economica e sociale

L’Aquila. Si è tenuta nell’Aula Magna del “Polo Universitario” di Roio (Ingegneria) dell’Università dell’Aquila la “Giornata di Studio” dal titolo “Sostenibilità ambientale, economica e sociale: una sfida per gli ingegneri”organizzata dal “DICEAA – Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura, Ambientale” dell’Università dell’Aquila e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia dell’Aquila. Hanno partecipatodocenti e manager abruzzesi quali Gianfranco Totani, Giuseppe Zia, Davide Cavuti, …

Leggi ancora »

Ripa e Torrevecchia Teatina, bilancio positivo a conclusione della Settimana dello Sport

Ripa Teatina. Continua l'impegno dell'Istituto Comprensivo “Michelangelo Buonarroti” di Ripa e Torrevecchia Teatina nei confronti dello sport. Oltre ai progetti di attività motoria curricolare, svolti in accordo con il CONI, le società del territorio e Special Olympics, infatti, anche quest'anno si è svolta la “Settimana dello Sport e e della Creatività” ( 29 gennaio - 2 febbraio), una settimana di sospensione della didattica a favore di attività sportive fuori dalla scuola e di un approccio completamente laboratoria-le ad essa.

Leggi ancora »

Antenne di telefonia mobile a Pescara. Incontro con i residenti di via Valle Furci

Pescara – Nella tarda mattinata di oggi si è tenuto un incontro con i residenti della zona di via Valle Furci interessata dalla costruzione di un’antenna di telefonia mobile della Telecom Spa. All’incontro erano presenti il sindaco Marco Alessandrini, il vicesindaco Antonio Blasioli, l’assessore allo Sportello Unico Integrato Loredana Scotolati, il consigliere Piero Giampietro, hanno partecipato inoltre il presidente della …

Leggi ancora »

Dragaggio del Porto di Ortona, i sindaci di Montesilvano, Città Sant’Angelo e Pineto ricorrono alle vie legali

Montesilvano - Dare mandato ad un legale affinché tuteli gli interessi dei Comuni e della Torre di Cerrano di fronte alla decisione di sversare i sedimenti derivanti dal dragaggio del porto di Ortona nella zona antistante i Comuni di Montesilvano, Città Sant’Angelo, Pineto e Silvi e dell’Area Marina Protetta. E’ questa la decisione presa stamani, a conclusione di un incontro, a Palazzo di Città tra i sindaci Francesco Maragno (Montesilvano), Robert Verrocchio (Pineto), Alice Fabbiani (vicesindaco di Città Sant’Angelo), il presidente dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano Leone Cantarini e il direttore Fabio Vallarola.

Leggi ancora »

Montesilvano, Bando delle Alienazioni: il Comune mette in vendita immobili

Montesilvano – La Giunta Maragno ha deciso di mettere in vendita alcuni immobili di sua proprietà, attraverso un bando a mezzo di asta pubblica. «Stiamo conducendo un radicale progetto di contenimento e razionalizzazione della spesa pubblica – spiega l’assessore al Patrimonio e alla Valorizzazione dei Beni Comunali, Ernesto De Vincentiis -. Il nostro progetto è iniziato con la liquidazione della …

Leggi ancora »

Distretto Rotaract 2090, una borsa di studio per ‘cervelli’ più talentuosi

Pescara. Potranno essere presentante entro il 31 maggio le candidature per il progetto “Premio Tesi di Laurea HHT”, una borsa di studio del valore di 1.500 euro per neolaureati di medicina e chirurgia, che abbiano conseguito una tesi di laurea sulla teleangectasia emorragica ereditaria, patologia rara poco conosciuta in ambito medico. Lo ha ufficializzato Marta Maestripieri, rappresentante distrettuale distretto Rotaract 2090 a.r. 2017/18.

Leggi ancora »

Comuni Ciclabili, Montesilvano punta alla bandiera gialla della Fiab

Montesilvano  - Ottenere il riconoscimento di Comune Ciclabile, conferito dalla Fiab Onlus (Federazione Italiana Amici della Bicicletta), alle città italiane attente alla mobilità sostenibile. E’ questo l’obiettivo dell’Amministrazione Maragno che ha deciso di presentare la propria candidatura. La Fiab ha promosso il progetto volto a creare una vera e propria comunità italiana dei Comuni Ciclabili, premiando quelle Amministrazioni che mettono in pratica concrete politiche per la mobilità in bicicletta.

Leggi ancora »

Chieti, edilizia in netta ripresa VIDEO

Chieti. A Chieti il settore dell’edilizia è in netta ripresa con nuove costruzioni rispettose della qualità e della sicurezza. È quanto emerge dai dati dell’Ufficio Urbanistica e Pianificazione del Comune di Chieti illustrati questa mattina nel corso di una conferenza stampa dal sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, e dall’assessore all’Urbanistica, Mario Colantonio.

Leggi ancora »

Vita indipendente, ultimi giorni per inoltrare le richieste dei contributi annuali

Allegrino: “Azione per rafforzare il processo di autodeterminazione” Pescara - C’è tempo fino al  31 gennaio per rispondere al bando “Vita indipendente”, che concede a persone con disabilità grave, di età compresa tra i 18 e i 67 anni, contributi annuali per l’assistenza personale autogestita, al fine di favorirne la permanenza nel proprio ambiente e contrastare il ricorso all’istituzionalizzazione. 

Leggi ancora »

Pescara, nella Sala Consiliare del Comune il convegno “Sei pronto?” VIDEO

Pescara. Aumenta il rischio di calamità e con esso la necessità di prevenirlo. Terremoti, alluvioni, siccità si verificano sempre più di frequente con impatti devastanti sull’ambiente, sulla popolazione e sull’intero Paese. Le forti nevicate del gennaio scorso, gli incendi boschivi della stagione estiva, le piogge torrenziali, hanno messo in primo piano gli interventi di Protezione Civile che è stata chiamata ad operare tempestivamente per pianificare le attività e affrontare le emergenze incontrando spesso non poche difficoltà. Ma per ovviare a tali inconvenienti, è necessaria la cooperazione di tutte le forze politiche e non. Un’attenta ed efficace pianificazione delle attività aiuta ad affrontare l’emergenza e in alcuni casi a prevenirla.

Leggi ancora »

Chieti, istituite corse notturne del servizio di trasporto pubblico urbano VIDEO

“Si trova la quadra di questa bella iniziativa che oggi si concretizza – ha detto l’assessore al Traffico e Viabilità del Comune di Chieti, Mario Colantonio – è l’atto finale di questa attività che inizierà giovedì. È importante perché è una programmazione a lungo termine con La Panoramica. Oltre a stabilire in concomitanza con i locali e le esigenze emerse …

Leggi ancora »

Arriva ad Atri la fibra a 200 mega di TIM

Teramo. Atri (TE) entra nella lista delle località italiane scelte da TIM – con un investimento di circa 300mila euro – per il lancio dei servizi a banda ultralarga sulla nuova rete in fibra ottica, che permette di utilizzare la connessione superveloce fino a 200 Megabit al secondo in downoad a beneficio di cittadini e imprese. Il programma di cablaggio …

Leggi ancora »

Cimitero dell’Aquila: sarà abbattuta l’opera incompleta da 30 anni

L'Aquila - Sarà abbattuto il complesso dei loculi incompleto da 30 anni all’interno del cimitero monumentale dell’Aquila. Lo ha reso noto l’assessore alle Opere pubbliche, il vice sindaco Guido Quintino Liris, precisando che, per questa operazione, verrà utilizzato uno stanziamento di 250mila euro. “Sparirà un vero e proprio ecomostro – ha commentato Liris – che deturpava il cimitero del capoluogo da tre decenni. Una struttura mai ultimata: la sua eliminazione restituirà una nuova dignità al Monumentale della città”.

Leggi ancora »

Francavilla è vicina ai ragazzi ricoverati nel reparto oncologico Area Giovani del CRO di Aviano

Francavilla al Mare. I volontari di Abruzzo eco Solidale, in occasione delle feste natalizie hanno inviato al reparto un pacco contenente materiale didattico, utile al progetto “scuola in ospedale” gestito da insegnanti di Soroptimist di Pordenone. Insieme a piccoli pensieri natalizi ed un messaggio di auguri a tutti i ragazzi ospiti del reparto, Abruzzo eco Solidale, rinnova, per il terzo anno consecutivo un gesto di vicinanza e solidarietà al reparto intero, allo staff del C.R.O., una realtà di eccellenza dell’oncologia italiana.

Leggi ancora »