Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

News

Volto nuovo in casa neroverde: Maddalena Micheletto

Chieti. Ultimi ritocchi alla squadra che affronterà il prossimo campionato di serie B1, girone D. Alla già lunga lista delle new entries nel roster neroverde, si aggiunge ora la centrale Maddalena Micheletto. 21 anni, proveniente dalla provincia di Torino, nella passata stagione ha militato nel girone H di B2, tra le fila del Corropoli, e affronterà a Chieti la sua prima stagione in B1.

Leggi ancora »

Gruppo Pd: grandinata, la regione provveda con fondi propri alla messa in sicurezza d’urgenza delle opere pubbliche danneggiate

 “La fortissima grandinata, seguita da un evento temporalesco senza precedenti, che ha interessato nella giornata del 10 luglio ampie zone della  nella nostra regione, ha messo in ginocchio le aree costiere, da Pescara a Montesilvano fino a Francavilla, tutta la costa dei trabocchi fino a Vasto, ma anche la costa teramana e troppi Comuni dell’entroterra. La Regione Abruzzo si è attivata per la richiesta dello stato di emergenza, ma oggi vogliamo fare un appello al Presidente Marsilio : la Regione provveda subito, con fondi propri, a dotare di fondi i Comuni maggiormente colpiti per la messa in sicurezza d’urgenza delle opere pubbliche danneggiate, come già avvenuto in passato in altre occasioni simili”. Con queste parole gli esponenti del gruppo Pd Silvio Paolucci (capogruppo), Antonio Blasioli e Dino Pepe, intervengono per chiedere al governo regionale di stanziare subito la somma necessaria per sistemare le infrastrutture pubbliche danneggiate dal maltempo.

Leggi ancora »

Maltempo: Imprudente “massima attenzione per il settore agricolo”

Pescara - L'ondata di maltempo che ha colpito l'Abruzzo dal 9 al 10 luglio ha causato danni ingenti anche al settore agricolo. Le grandinate di straordinaria intensità, i nubifragi che hanno danneggiato le produzioni, gli uliveti, i vigneti e i frutteti e allagato i campi, soffocando gli ortaggi, hanno di fatto messo in ginocchio il settore agricolo. La Regione, come annunciato dal presidente Marsilio, ha avviato la ricognizione dei danni causati dagli eventi meteo eccezionali che si sono abbattuti su vaste aree del territorio soprattutto sui centri della costa e nella Marsica.

Leggi ancora »

Fiera della Pastorizia: Pepe auspica maggior sostegno alla 160° edizione dalla Giunta regionale “al momento, non ha assicurato impegno finanziario”

Il prossimo fine settimana, il 13 e 14 luglio a Piano Roseto, si svolgerà la 160° edizione della “Fiera della Pastorizia”, l’appuntamento clou per il mondo degli allevatori teramani ed abruzzesi, occasione di raccolta delle greggi e momento di riflessione sulle problematiche dell’allevamento ovino e caprino e delle attività di produzione e commercializzazione dei relativi prodotti.

Leggi ancora »

Straperetana/La luna vicina, 18 artisti a Pereto

Pereto. È in arrivo la terza edizione di straperetana / La luna vicina in programma nel borgo di Pereto, in provincia dell’Aquila. Il progetto, ideato da Paola Capata insieme a Delfo Durante e curato da Saverio Verini, vede la partecipazione di 18 artisti (di cui due collettivi): tra luglio e agosto, nel cuore dell’estate, le loro opere animeranno diversi luoghi …

Leggi ancora »

Chieti, due importanti riconoscimenti per il fotografo Gianluca Ciuccio

Chieti. Importanti riconoscimenti per il fotografo Gianluca Ciuccio che ha vinto il 1° premio di due contest: il primo che riguarda l’Università Gabriele D’ Annunzio, l’ateneo frequentato dallo stesso, il contest che si chiama “Scattiamo l’Uda”, primo concorso fotografico con l’obbiettivo di testimoniare le qualità esistenti e le capacità attrattive dell’ateneo attraverso le sue strutture nonché la vita interna,gli eventi, …

Leggi ancora »

Sanità: rapporto Oasi-Unibocconi, Verì ‘puntare su continuità ospedale-territorio’

Pescara, 26 giu. - "Credo che quella tra ospedale e territorio non possa essere definita una semplice integrazione, ma vada considerata come un percorso di continuità dell'assistenza". Lo ha detto l'assessore alla Salute, Nicoletta Verì, a conclusione del convegno a Pescara, in cui sono stati illustrati i risultati del rapporto Oasi 2018 (Osservatorio sulle aziende e il sistema sanitario italiano), realizzato dal Cergas dell'Università Bocconi di Milano.

Leggi ancora »

Aggressione omofoba a Pescara: dalle associazioni sit-in di solidarietà

Pescara - Due ragazzi brasiliani, in vacanza a Pescara, sono stati brutalmente picchiati nella notte tra sabato 22 e domenica 23 Giugno in Via Umbria, in pieno centro. Aggrediti pare perchè a passeggio mano nella mano. I due giovani sarebbero stati ripetutamente colpiti con calci e pugni. L’allarme è stato lanciato da loro stessi attraverso una chiamata al 118. In seguito all’arrivo dell’ambulanza, sono stati trasportati in ospedale. L'episodio nella giornata di ieri aveva provocato sdegno e attestati solidarietà dal mondo civile e politico, oggi le associazioni cercano di dare un segno tangibile di vicinanza con un sit-in e una raccolta di firme per il rilancio di una legge regionale che favorisca la parità di genere.

Leggi ancora »

Ripa Teatina, i vincitori della quindicesima edizione del Festival Rocky Marciano

Ripa Teatina. Ripa Teatina si appresta a tornare il “Borgo dei Campioni” con la quindicesima edizione del Festival Rocky Marciano che avrà in data sabato 6 luglio la serata clou con la consegna del Premio Rocky Marciano ai vincitori scelti dalla Giuria e dall’Organizzazione. Questi i riconoscimenti che verranno consegnati a partire dalle ore 21 presso l’Antico Convento Francescano in …

Leggi ancora »

“Strade sicure” per l’area della stazione di Pescara Pettinari chiede l’intervento del Governo “forze dell’ordine e la presenza dell’esercito”

Pescara - “Alla stazione di Pescara c’è una vera e propria emergenza sicurezza, la Lega in Abruzzo deve prendere atto e agire immediatamente. Chi oggi è al governo di Regione e al Ministero dell’Interno grazie alle promesse fatte ai cittadini proprio sulla sicurezza deve muoversi immediatamente e attivare il l’operazione Strade Sicure. Solo così riusciremo ad avere il giusto numero di forze dell’ordine e la presenza dell’esercito, figure qualificate e pronte a fronteggiare queste situazioni che per i pescaresi sono diventate insostenibili” la richiesta arriva dal Vice Presidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari che, come aveva promesso nei giorni scorsi, questa mattina ha tenuto una conferenza stampa proprio davanti al piazzale della stazione vecchia luogo di numerosi atti criminosi.

Leggi ancora »

La Fondazione Malvina Menegaz di Castelbasso a Barcellona con Retina di Stefano Arienti

Castelbasso. La Fondazione Malvina Menegaz per le Arti e le Culture di Castelbasso espone (da venerdì 21 giugno a domenica 14 luglio) a Barcellona, nella sede dell’Istituto italiano di Cultura, l’opera Retina di Stefano Arienti, a cura di Simone Ciglia. Il progetto, che consta di tre arazzi realizzati dall’Arazzeria pennese, oggi del gruppo Brioni, è incentrato sull’artigianato abruzzese ed è …

Leggi ancora »

An To: una vita in musica, dal singolo contro il bullismo al suo primo cd

di Cinzia D’Intino Antonio Tagliafierro, in arte An To, giovane cantautore, fin da piccolo inizia a suonare la chitarra da autodidatta e a soli 18 anni fonda il suo primo gruppo, esibendosi nei vari locali della sua città. Lunga la sua gavetta, con la partecipazione brillante a vari concorsi canori. La frequentazione di stage per cantautori e lo studio del canto lo portano a conoscere l’artista Giò Di Tonno, con il quale scriverà la sua prima canzone “Ombra di te”, con cui vince la finale regionale dell’Accademia di Sanremo. Nel corso della sua carriera vanta diverse collaborazioni artistiche: prima fra tutte quella con il compianto Fabrizio Frizzi nel 2012, che sceglierà le canzoni di An To per le sigle di alcune importanti trasmissioni Rai come Miss Italia. La voce ed il talento di An To saranno apprezzate successivamente anche da Nek.

Leggi ancora »