Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 9 Aprile 2025
Ultime Notizie

News

Distretto sanitario Pescara Sud: Pettinari “nel dimenticatoio la nuova sede di Via Rio Sparto”

Pescara – “È inaccettabile che non sia bastata neanche la grave emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da Covid 19 per far capire al centro destra  che è nella Guida di Regione, e quindi al controllo delle Asl, che pensare la sanità pubblica come un sistema a comparti stagni è un approccio fallimentare e non risolutivo. Un approccio che svilisce i servizi …

Leggi ancora »

Pescara, viale Marconi: in Consiglio comunale non passa l’O.d.G delle opposizioni per lo stop ai lavori

Pescara -I partiti di centrodestra, tutti insieme, nella seduta del Consiglio comunale di ieri hanno votato contro l’ordine del giorno sottoscritto congiuntamente dai consiglieri comunali di Pd, Lista Sclocco Sindaco, Città Aperta, M5S e Azione per uno stop ai lavori di viale Marconi e per il ripristino delle condizioni di sicurezza per pedoni, automobilisti, ciclisti e mezzi pubblici.L’ordine del giorno …

Leggi ancora »

Al Comune di Teramo incontro con i sindacati per la tutela dei livelli occupazionali Tercoop

Teramo – Incontro sindacale proficuo questa mattina, nella sede municipale di Via Carducci tra le rappresentanze sindacali di CGIL e CISL, le RSU, l’amministrazione comunale e la cooperativa aggiudicataria della gara per il servizio dei parcheggi. L’incontro, convocato per definire il percorso di tutela dei livelli occupazionali dei dipendenti di Tercoop, ha consentito di porre le basi per una gestione …

Leggi ancora »

Funicolare L’Aquila – Roio: Manetti “concertazione durata anni, obiezioni elettorali”

L’AQUILA – “Il progetto di collegamento a fune tra la stazione ferroviaria dell’Aquila e Roio è previsto sin dal primo documento del 2017 nel Piano urbano della Mobilità sostenibile, frutto di una concertazione lunga tre anni e che proprio martedì prossimo approda in Consiglio comunale per l’approvazione definitiva”. Lo ricorda l’assessore alla Mobilità del Comune dell’Aquila, Carla Mannetti, spiegando come durante …

Leggi ancora »

Covid: Verì, dal 12 gennaio on-line esito dei tamponi

Pescara – Per fronteggiare l’emergenza epidemiologica, l’Assessorato regionale alle salute attiverà un nuovo servizio: dal 12 gennaio sarà possibile conoscere da remoto gli esiti dei tamponi effettuati. Attraverso la piattaforma “MIA” (portale di raccolta dei dati ed informazioni personali) sarà garantita, agli utenti, la visualizzazione dei referti dei tamponi molecolari e dei test antigenici eseguiti nelle strutture del territorio abruzzese …

Leggi ancora »

Isola del Gran Sasso, Pasqualone: ‘Abbazia di San Giovanni ad Insulam in rovina per l’incuria degli enti preposti’

Isola del Gran Sasso. Lancia il suo grido d’allarme il critico d’arte Massimo Pasqualone che, in un recente sopralluogo per motivo di studio su Andrea de Litio nell’Abbazia di San Giovanni ad Insulam ad Isola del Gran Sasso, ha visitato l’abbazia di alto valore artistico del 1200, la cripta, risalente al periodo Paleocristiano ancora prima dell’anno 1000, un tesoro architettonico …

Leggi ancora »

Savino Saraceni nel nuovo vertice nazionale della CNA

Eletta ieri a Roma la presidenza con l’emiliano Dario Costantini leader: «Onorato di questo incarico» PESCARA – Savino Saraceni, presidente di CNA Abruzzo, è stato eletto nella nuovapresidenza nazionale della confederazione artigiana. La designazione è avvenuta ieri a Roma, al termine dell’Assemblea nazionale che ha scelto come nuovo presidente il piacentino Dario Costantini, che succede a Daniele Vaccarino giunto al termine del suo mandato dopo otto anni. …

Leggi ancora »

Calamità : Il progetto “FIRESPILL” per migliorare l’organizzazione all’interno del Bacino Adriatico

Pescara – L’auditorium Petruzzi di Pescara, questa mattina, ha ospitato un’iniziativa collegata  al progetto FIRESPILL  nell’ambito del Programma INTERREG Italy–Croatia sul tema “Cambiamenti climatici e gestione dell’emergenza nella costa adriatica”. All’evento è intervenuto in video conferenza l’assessore con delega ad Urbanistica e Territorio, Nicola Campitelli, oltre al direttore del Dipartimento Ambiente e Territorio, Pierpaolo Pescara, e ad alla dirigente regionale, …

Leggi ancora »

Via Tavo, al via la sistemazione dell’area polifunzionale

Pescara – Sarà sistemato il piccolo stabile a servizio dell’area sportiva in via Tavo, saranno riqualificati i percorsi d’accesso ridefinendo i marciapiedi e la viabilità complessiva d’accesso. Utilizzando i fondi ministeriali del Bando delle Periferie, l’amministrazione comunale ha programmato un intervento di ottimizzazione di una porzione del quartiere Villa del Fuoco, per migliorare la socialità e il decoro. Il parco …

Leggi ancora »

Congresso Nazionale di Urologia a Città Sant’Angelo

Città Sant’Angelo. L’auditorium della Casa di Cura Villa Serena di Città S. Angelo (Pescara) ospiterà il 3 e 4 Dicembre prossimi il XVIII ANNUAL MEETING di UROLOGIA con l’organizzazione logistica della Pentatur Congressi, e all’insegna dell’interattività e della multidisciplinarietà. L’evento rientra in una serie di iniziative educazionali e d’informazione sanitaria dell’AIMUT, Accademia Italiana Multidisciplinare per l’Urologia Territoriale, diretta a specialisti …

Leggi ancora »

Covid-19: chiusi i Centri per l’impiego di Chieti e Pescara

Pescara – Su disposizione del direttore del Dipartimento Lavoro è stata differita al 6 dicembre 2021 la riapertura degli uffici di via Passolanciano che ospitano il Centro per l’impiego di Pescara. Il provvedimento si è reso necessario per rafforzare le misure di prevenzione alla diffusione del virus Covid-19. In un primo momento la chiusura del Cpi del capoluogo adriatico era stata disposta …

Leggi ancora »

Chieti, verso il futuro: generazioni a confronto all’Itcg Galiani De Sterlich

Chieti. Una giornata all’insegna del confronto tra le generazioni si terrà il 3 dicembre dalle 9 alle 12 nella sede di Chieti Scalo dell’Itcg Galiani De Sterlich, presieduto dal dirigente scolastico Sara Solipaca: gli studenti della quarta grafica e comunicazione Sara Croce, Loris Crocetti, Lorenzo D’Emilio, Nicolò Di Francesco, Mattia Di Marco, Marco Dionisio, Alessio Giampietro,Gaia Giansante, Dennis Lella, Lorenzo …

Leggi ancora »

Chieti, ‘Prevenzione contrasto alla violenza di genere’: spazio formativo di apprendimento all’IIS Pomilio

Chieti. Ultimo step del progetto “Prevenzione contrasto alla violenza di genere”, uno spazio formativo di apprendimento inserito nel piano di lavoro di “Legalità attiva” che, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sul tema della violenza sulle donne, ha coinvolto le ultime classi dell’ I.I.S. “U. Pomilio” di Chieti, guidato dal dirigente scolastico Anna Maria Giusti.In questa giornata del 25 novembre, …

Leggi ancora »

MONTESILVANO RIAPERTO L’UFFICIO DI MEDICINA LEGALE NEL DISTRETTO SANITARIO

NEL PRIMO GIORNO GIA’ DIECI PRENOTAZIONI Montesilvano – Nel distretto sanitario locale da ieri è stato ripristinato l’Ufficio di Medicina Legale, registrando solo nella prima giornata dieci prenotazioni. Il servizio è disponibile il martedì e giovedì ore 9.00 alle 11,00 nel distretto Asl di via D’Agnese.  Nei primi giorni di novembre il consigliere Giuseppe Manganiello e il responsabile dell’Ufficio DisAbili …

Leggi ancora »

Discariche 2A e 2B a Bussi: il PRC polemico col PD “nessuna esigenza affidare la bonifica a Edison”

Pescara – Conferenza stampa di Rifondazione Comunista questa mattina presso la sede regionale a Pescara sul tema della bonifica della discarica Tremonti e delle discariche 2A e 2B nel Comune di Bussi, all’incontro con la stampa il sindaco di Bussi sul Tirino Salvatore La Gatta insieme al segretario nazionale del Partito di Rifondazione Comunista Maurizio Acerbo. “Esprimiamo sconcerto e preoccupazione per le dichiarazioni …

Leggi ancora »

Torrevecchia Teatina, grande partecipazione per la visita pastorale zonale del vescovo Bruno Forte

Torrevecchia Teatina. Tanto entusiasmo e tanta partecipazione per il vescovo dell’Arcidiocesi di Chieti-Vasto, Monsignor Bruno Forte, che ha tenuto una visita pastorale zonale nella Parrocchia San Rocco di Torrevecchia Teatina, dove è stato accolto dalla cittadinanza, dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Seccia e dal parroco don Nicolino Santilli.Dopo l’incontro con l’amministrazione comunale presso la Sala Consiliare del Comune c’è …

Leggi ancora »

Rubinetti a secco: il PD “non solo carenza d’acqua”

Il PD “Sottovalutazione del rischio, ritardi e procedure sbagliate di Aca e Regione Abruzzo” Pescara – Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa congiunta del gruppo consiliare PD in Regione e al Comune di Pescara, avente ad oggetto: “Rubinetti a secco. Un problema non dipeso solo dalla carenza d’acqua. Sottovalutazione del rischio, ritardi e procedure sbagliate di Aca e Regione Abruzzo”. Presenti il …

Leggi ancora »

Carrozzine Determinate “a Pescara si approva il PEBA e si costruiscono barriere”

Pescara -Il consiglio comunale di Pescara il 13 ottobre ha approvato le linee guida di abbattimento delle barriere architettoniche. Il PEBA, è strumento progettuale con obiettivo del superamento degli ostacoli che discriminano e rendono difficile la mobilità delle persone con disabilità ma non solo, anche di anziani,persone con ridotta mobilità e genitori con passeggino. La stessa premessa della delibera di …

Leggi ancora »

NATALE AL BORGO: MERCATINI E RIEVOCAZIONI STORICHE

Montesilvano – L’amministrazione comunale sta organizzando gli eventi per le festività natalizie, dalla marina al colle, riservati agli adulti e ai più piccoli. Per la volta si svolgerà “Natale al Borgo”, in programma sabato 11 e domenica 12 dicembre a piazza Galli, una manifestazione che intende diventare un appuntamento fisso dell’inverno abruzzese con un mercatino nel centro storico.  “Con questo …

Leggi ancora »

Finissage musicale per la mostra fotografica “Bosco Martese – Testimoni del tempo” di Luciano Adriani

Le note della chitarra di Martìn Diaz hanno concluso, in un affollato finissage, la mostra fotografica di Luciano Adriani “Bosco Martese – Testimoni del tempo”, ospitata per due settimane nello spazio espositivo comunale L’Arca – Laboratorio per le Arti contemporanee, a Teramo. Attraverso la personale di Adriani, Teramo e l’Abruzzo intero hanno riscoperto l’anima più profonda di un evento che ha scritto una …

Leggi ancora »

Ballottaggi, Fina: “Ha vinto con il Centrosinistra la Prossima Generazione Abruzzo, con la concretezza delle idee di città”

Fina: Avviso di sfratto per Marsilio. Idea di Pd come Agorà inclusiva di Letta è la giusta chiave” L’Aquila – “Per il Partito Democratico e il centrosinistra è un risultato straordinario, sia letto nella dimensione nazionale, sia in quella regionale”: inizia così la dichiarazione di commento di Michele Fina, segretario del Pd abruzzese, ai risultati del secondo turno delle elezioni …

Leggi ancora »

Superbonus, sull’energia detrazioni per 250 milioni in Abruzzo

Cna Costruzioni sui dati dell’Enea: piccole imprese in campo, ma vanno prorogati i termini e snellita la burocrazia PESCARA – Anche in Abruzzo il “Superbonus 110%” sulla riqualificazione edilizia ed energetica sta riversando una massa imponente di risorse, mentre cresce di giorno in giorno il numero di pratiche ammesse ai benefici fiscali previsti. Un’occasione più unica che rara, insomma, non solo …

Leggi ancora »

Strada Parco: i Greenway a Masci “vicenda Filò merita più attenzione da parte del sindaco”

Pescara – Il Comitato Strada Parco Bene Comune interviene nuovamente sulla vicenda Filò, dopo l’ordinanza del TAR che sospende l’effetto del “Nullaosta Tecnico a fini di sicurezza” rilasciato dal Ministero dei Trasporti, e rispetto alla quale, il Primo cittadino di Pescara in questi giorni ha annunciato l’intenzione di sostenere la società Tua nell’impugnazione del provvedimento al Consiglio di Stato. Questa …

Leggi ancora »

IL PROGETTO SENTINELLE DELLA CIVILTA’ AL LICEO SCIENTIFICO DI PESCARA

Pescara – Il consigliere comunaledelegato alla Disabilità Giuseppe Manganiello e il responsabile dell’Ufficio Disabili Claudio Ferrante del comun di Montesilvano, a partire da domani porteranno il progetto Sentinelle della Civiltà, a due classi del triennio, del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Pescara. Nelle scorse settimane la scuola, nell’ambito delle iniziative in linea con i nuovi piani di studio forniti dal …

Leggi ancora »

Danni nevicate gennaio 2017: contributi per 8,7 mln per le aziende agricole

Attivate procedure per risarcimenti ad aziende agricole abruzzesi L’Aquila, 29 set. – Pubblicato il Decreto Commissariale per l’attivazione delle procedure di erogazione dei contributi alle aziende agricole che in Abruzzo, in particolare in provincia di Teramo, nel gennaio 2017, in concomitanza del terremoto del Centro Italia del 2016 e 2017, hanno subito danni per le abbondanti nevicate: il contributo complessivo …

Leggi ancora »