Montesilvano - «Il modo efficiente per gestire al meglio i soccorsi e accelerare il ritorno alle normali condizioni è quello di contare su una organizzazione operativa strutturata e preparata. Partendo da questo presupposto anche quest’anno abbiamo predisposto un piano neve contenente le procedure di intervento da porre in atto in caso di emergenza». È quanto afferma l’assessore alla Protezione Civile, Ottavio De Martinis.
Leggi ancora »Meteo
Maltempo: Allerta arancione per l’Abruzzo il 19 e 20 novembre
L’Aquila - Il Centro Funzionale d’Abruzzo della Protezione Civile, in considerazione delle previsioni meteorologiche, ha emesso un avviso di criticità regionale per lunedì 19 e martedì 20 novembre, con previsione di allerta arancione per rischio idrogeologico per TEMPORALI per i settori occidentali dell’Abruzzo, in particolare per la Provincia dell’ Aquila.
Leggi ancora »Allarme maltempo Abruzzo. Sopralluogo di Mazzocca e report
Il Sottosegretario d’Abruzzo Mario Mazzocca ha avviato oggi un sopralluogo nei territori colpiti dalle avversità meteo, per altro ancora in corso, al fine di verificare direttamente le varie situazioni di criticità e raccogliere dati e informazioni utili per una dettagliata fotografia dello stato di fatto. Accompagnato dal Presidente del Consiglio Regionale Giuseppe Di Pangrazio, Mazzocca si è recato in Alto Sangro dove, ospitati dal Sindaco di Pescasseroli Luigi La Cesa e, insieme ai primi cittadini di Opi Bernardino Paglia e di Villetta Barrea Giuseppina Colantoni, ha fatto un primo punto della situazione su qualità e quantità dei danni subìti.
Leggi ancora »Maltempo: allerta gialla in Abruzzo per il 30 e 31 ottobre
L’Aquila – Dopo l’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito la nostra regione nei giorni scorsi, il Centro Funzionale d’Abruzzo della Protezione Civile, tenuto conto delle previsioni per le prossime ore che vedono un miglioramento delle condizioni meteo rispetto ai giorni precedenti, ha provveduto ad emettere per le giornate di oggi, martedì 30 e di domani, mercoledì 31 ottobre 2018, …
Leggi ancora »Maltempo a Pescara, albero cade su una donna ferendola
Diversi interventi per il vento forte oltre al pioppo di via Avezzano.
Leggi ancora »Maltempo: allerta arancione in Abruzzo per oggi e domani
L'Aquila - Il Centro Funzionale d'Abruzzo della Protezione Civile, a seguito del persistere delle precipitazioni con quantitativi da elevati a molto elevati, nonché dell'emissione di un nuovo Avviso di Condizioni metereologiche avverse emesso dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, ha diramato una nuova allerta ROSSA per rischio idraulico diffuso per le zone della Marsica e dell'Alto Sangro. Inoltre,, in considerazione dei quantitativi di pioggia previsti per le prossime ore inferiori a quelli stimati in precedenza, per la giornata di oggi, Lunedì 29 ottobre, e di domani, Martedì 30 ottobre, il Centro Funzionale d'Abruzzo ha emesso un nuovo avviso di criticità regionale con previsione di allerta arancione per rischio idraulico diffuso sulle zone interne della Regione, in particolare della Provincia dell'Aquila.
Leggi ancora »Pescara, prorogata a domani l’ordinanza di sospensione delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado
Pescara - A causa del perdurare delle piogge che cadono incessanti dalla notte scorsa e che hanno provocato allagamenti soprattutto nella zona sud della città, il sindaco Marco Alessandrini ha deciso di mantenere sospesa la didattica anche per la giornata di domani, martedì 23 ottobre e di prorogare l’ordinanza emessa oggi.
Leggi ancora »Maltempo: La Protezione civile avvisa criticità per oggi e domani, allerta arancione
L'Aquila - Il Centro Funzionale d'Abruzzo della Protezione civile, ha emesso un avviso di criticità regionale per oggi e domani (22 e 23 Ottobre) con previsione di allerta arancione per rischio idrogeologico localizzato per le zone costiere e Alto Sangro, in particolare per le Province di Teramo, Pescara e Chieti.
Leggi ancora »Meteo, deboli nevicate e temperature in aumento
L'Aquila - La debole alta pressione di ieri ha lasciato posto ad una nuova perturbazione di origine atlantica portatrice di aria più mite e precipitazioni, anche nevose ed intense sulle regioni centro-settentrionali. Secondo quanto riferisce il Centro Funzionale d'Abruzzo della Protezione Civile, sulla regione sono possibili nevicate nella prima parte della giornata, seguite da un graduale rialzo termico.
Leggi ancora »Meteo: ancora neve sull’Abruzzo, possibile aumento delle minime
L’Aquila – Il nucleo freddo siberiano si sta spostando verso i Balcani, sospinto da correnti occidentali di natura atlantica, più miti ed umide, che stanno entrando, attraverso Gibilterra, sul Mediterraneo Occidentale. Ciò consentirà, oggi, lo sviluppo di una modesta area di alta pressione sull’Italia che manterrà condizioni di stabilità, almeno fino a sera. A quest’ultima farà seguito una nuova perturbazione …
Leggi ancora »Pescara, la città torna alla normalità, da domani riapertura delle scuole degli impianti sportivi e parchi
Pescara – La città si prepara a tornare alla normalità, sono state firmate nel pomeriggio di oggi le ordinanza di chiusura del Centro Operativo Comunale per cessata emergenza maltempo e quella che riguarda scuole, riserva, parchi, cimitero, impianti sportivi e stadio. E’ confermata quindi la riapertura per domani, mercoledì 28 febbraio, di tutte le scuole di ogni ordine e grado. Riaprono domani …
Leggi ancora »Aggiornamento meteo: verso il miglioramento, la situazione per oggi 27 febbraio e domani
L’Aquila – La massa d’aria fredda di origine siberiana interessa, ormai, tutta l’Italia originando un vortice secondario proprio sulla penisola e determinando un generale e deciso calo delle temperature, anche al Meridione. Secondo quanto rende noto il Centro Funzionale per l’Abruzzo della Protezione Civile, sulla regione non sono in atto precipitazioni che evidenziano precipitazioni solo sul mare Adriatico prospiciente le …
Leggi ancora »Speciale meteo: informazioni e comunicazioni dai municipi
Aggiornamento Meteo: nevicate previste per il 26 e 27 febbraio Aggiornamento delle ore 10.00 di lunedi 26 febbraio L’Aquila, 26 feb Il nucleo freddo di origine siberiana interessa con decisione l’Italia centro settentrionale in rapida estensione al Meridione. Mentre al Nord le precipitazioni si sono quasi totalmente esaurite, le regioni centrali sono interessate da precipitazioni nevose sparse, più intense sulle …
Leggi ancora »