Montesilvano – L’amministrazione comunale, attraverso una ditta incaricata, questa mattina ha proceduto alla demolizione di alcune baracche, realizzate abusivamente, lungo le sponde del fiume Saline, all’altezza di via Samara. I locali posizionati su una base di cemento servivano per la custodia di alcuni cavalli. Nelle scorse settimane, a seguito di alcune segnalazioni giunte da parte dei residenti, il Comune di …
Leggi ancora »Cronaca
Controlli demaniali della Guardia Costiera di Giulianova. In unanno accertati due reati al mese
Oltre 4700 metri quadri di innovazioni non autorizzate. Giulianova – Si è conclusa l’intensa attività di verifiche demaniali, iniziata nel mese di settembre del 2022 e durata un anno, intrapresa dal personale dell’Ufficio Circondariale marittimo di Giulianova e dai dipendenti Uffici Locali marittimi di Martinsicuro, Tortoreto, Roseto degli Abruzzi e Silvi che ha portato alla trasmissione di 25 notizie di …
Leggi ancora »Montesilvano, la Dirigente dell’Istituto “Troiano Delfico” smentisce la presenza di coltelli nell’Istituto
Montesilvano – Ne giorni scorsi è stata emessa una circolare interna dell’Istituto Troiano Delfico che stabiliva come dal 16 ottobre, sarebbe stato vietato agli studenti dell’istituto recarsi in bagno indossando borse o marsupi, il provvedimento veniva attuato per evitare che giovani fumassero in quei luoghi, inoltre, invitava i ragazzi a firmare l’apposito registro ogni qualvolta avrebbero fruito dei servizi igienici. …
Leggi ancora »Operazione transumanza: Imprudente, Ora necessario attuare modifica al sistema titoli PAC
Urge regolamentare movimentazione pascoli, puntando a sviluppo locale zootecnia. L’Aquila – “Sulle procedure per lo stanziamento dei finanziamenti europei da destinare al settore agro-pastorale, serve recepire al più presto le istanze di modifica del sistema dell’attribuzione e gestione dei titoli della Politica Agricola Comune (P.A.C.) e regolamentare la movimentazione del bestiame connessa ai pascoli, a tutela degli allevatori locali e …
Leggi ancora »Allarme di Italia Nostra, “cosa sta accadendo ai volumi della biblioteca scientifica ARTA?”
Pescara – “Ci è stato segnalato che durante dei lavori interni presso la sede dell’ARTA si stanno eliminando senza alcuna cautela (si stanno mandando probabilmente al macero) i preziosi volumi della biblioteca scientifica intitolata ad Antonio Montefredine, scienziato e dirigente del nostro prestigioso Laboratorio di Analisi e Profilassi che la raccolse anche con esemplari antichi e rari.”Così in una nota …
Leggi ancora »Pescara, roghi a Fontanelle: stasera mobilitazione dei residenti
PETTINARI: “INSIEME AI CITTADINI ONESTI PER DARE UN FORTE SEGNALE DI LEGALITÀ” Pescara – Si terrà questa sera, alle 21.30, con partenza dalla sede dell’Associazione ‘Insieme per Fontanelle’, la mobilitazione cittadina per tutelare Via Caduti per Servizio dagli atti incendiari che l’hanno colpita nelle ultime settimane. Al fianco dei cittadini il Vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari che insieme alle …
Leggi ancora »Pesca sottocosta: sanzionati due pescherecci dalla Guardia Costiera di Giulianova
Giulianova – Intensificati i controlli per la verifica delle attività di pesca sottocosta da parte dei militari dell’Ufficio Circondariale marittimo di Giulianova. Nei giorni scorsi, infatti, i militari della Capitaneria di porto hanno sanzionato i Comandanti di due pescherecci che effettuavano la pesca sottocosta a seguito di accertamenti effettuati lungo il litorale di giurisdizione Quest’ultime circostanze sono state confermate dall’analisi dei dati estrapolati …
Leggi ancora »Tragedia alla Sabino esplodenti di Casalbordino: tre operai vittime nella deflagrazione
Una Storia di Incidenti Mortali che Continua a Pesare sull’Abruzzo Casalbordino – Un’altra tragica deflagrazione ha scosso la Sabino Esplodenti di Casalbordino, nella provincia di Chieti, lasciando dietro di sé un bilancio di tre vittime le cause sono ancora in corso di accertamento. Questo incidente fa eco a un passato di tragedie che ha segnato profondamente la storia dell’azienda. Nel …
Leggi ancora »Bloccati sugli scogli a Roseto vengono salvati dalla Guardia costiera
Roseto degli Abruzzi – Fortunatamente solo un grosso spavento e qualche escoriazione per uno dei due bagnanti che questa mattina sono stati riportati in salvo dal personale dell’Ufficio Locale marittimo di Roseto degli Abruzzi. Allertati dal 118, i militari della Capitaneria di porto intervenivano in località “Casa Mataloni” nel Comune di Roseto degli Abruzzi, unitamente ad un acquascooter adibito al soccorso acquatico condotto da personale …
Leggi ancora »Inchiesta ‘Tana delle Tigri’: Masci “il primo sconcertato e attonito sono io”
Pescara – Il sindaco di Pescara, Carlo Masci già ieri al suo ritorno da Israele dove era stato per il Forum mondiale dell’AJC, aveva riunito dirigenti, assessori e consiglieri comunali di maggioranza, in tre riunioni diverse, per farsi riferire su quanto successo nei giorni scorsi in Comune. Dopo aver avviato tutte le attività amministrative necessarie per sostituire i dipendenti coinvolti …
Leggi ancora »Attacco hacker Asl1: Fedele (M5S) “avevamo ragione, il Garante boccia operato Azienda sanitaria”
GIORGIO FEDELE: “PRESSAPOCHISMO INQUIETANTE” L’Aquila – “Avevamo ragione a richiamare costantemente la Asl 1 ai propri doveri per quanto concerne il diritto alla privacy dei cittadini. Anche il Garante della Privacy boccia l’operato della Asl1 e dei suoi vertici, affermando esplicitamente che l’azienda ha quindici giorni di tempo per comunicare alle persone coinvolte la violazione dei propri dati personali. Da …
Leggi ancora »INCHIESTA COMUNE PESCARA: PETTINARI “CONSIGLIO REGIONALE SIA MESSO AL CORRENTE DI TUTTI I PROVVEDIMENTI SU POLITICI REGIONALI IN QUESTA LEGISLATURA”
Pescara – “Leggere il giornale in questi giorni è un dolore. Gli ultimi eventi hanno gettato un’ombra densa e fitta sul Comune di Pescara e sulle istituzioni che al contrario dovrebbero essere d’esempio a tutti i cittadini. La politica onesta deve farsi sentire oggi più che mai.” Ad affermarlo è il Vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari che continua “Sostengo la richiesta …
Leggi ancora »Pescara sotto indagini delle Fiamme Gialle: arresti per corruzione, droga e finanziamenti illeciti
“Il presidente del Consiglio Regionale dell’Abruzzo sotto inchiesta: scoperto un sistema di finanziamenti illeciti che scuote la politica locale.” Pescara – Quattro arresti dalla Guardia di Finanza oggi a Pescara, a seguito di un’indagine della Procura su un giro di droga, tangenti e corruzione all’interno di una vicenda di appalti truccati. Un avviso di garanzia sarebbe stato emesso anche nei …
Leggi ancora »Palazzone in via Lazio: oggi l’incontro tra le Amministrazioni comunali di Pescara e Montesilvano
Montesilvano – Questa mattina presso il Palazzo di città, il sindaco Ottavio De Martinis ha tenuto un incontro per la definizione degli aspetti presenti e soprattutto futuri, inerenti la situazione del condominio di via Lazio 61. A prendere parte al tavolo operativo, oltre al comandante della polizia locale Nicolino Casale e al consigliere comunale delegato alla sicurezza pubblica Marco Forconi, …
Leggi ancora »Sopralluogo di Marsilio a Chieti per la frana di viale Gran Sasso
Si punta ad ottenere lo stato di emergenza Chieti – Il presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, nel primo pomeriggio di oggi, ha effettuato un sopralluogo lungo viale Gran Sasso a Chieti, una ona fortemente interessata da fenomeni di dissesto idrogeologico. Nelle scorse settimane, infatti, per motivi di sicurezza, sono state chiusi due edifici scolastici e una palazzina è stata …
Leggi ancora »Operazione antidroga nel quartiere Zanni: un arresto, stupefacenti per oltre 50mila euro
Pescara – Durante un’operazione di polizia finalizzata alla prevenzione e repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti nel quartiere Zanni, la Polizia di Stato ha fermato un cittadino italiano di 51 anni, l’uomo disoccupato e con precedenti penali, è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di oltre 3 kg di sostanze stupefacenti, principalmente droghe “pesanti”. La Squadra Mobile …
Leggi ancora »Premio Paolo Borsellino a Pescara iniziative per il XXXI anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio
Pescara – Anche quest’anno, i prossimi 22 e 23 maggio, il Premio Paolo Borsellino organizza delle iniziative educative, in occasione delle celebrazioni del XXXI anniversario delle stragi di Capaci e di via D’Amelio in cui persero la vita i giudici Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e Paolo Borsellino e gli otto agenti delle loro scorte, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Rocco Dicillo, Vincenzo Li …
Leggi ancora »Attaco informatico: Taglieri (M5S) “effetto domino, rallentamenti in tutta la regione”
TAGLIERI (M5S) “NUMEROSI DISSERVIZI SEGNALATI OGGI ANCHE NELLA ASL 2. LA GIUNTA DI MARSILIO FACCIA SUBITO CHIAREZZA” Pescara – «Il sistema sanitario regionale rischia un blocco totale. Dopo l’attacco alla Asl1, con la pubblicazione della quasi totalità dei dati sensibili dei cittadini in possesso dei criminali, che hanno realizzato quanto minacciato nei giorni scorsi, si rischia l’effetto domino sulle altre …
Leggi ancora »Sicurezza a Pescara, Mascia “convocata per martedì la Commissione taxi”
Pescara – Si svolgerà martedì prossimo in Comune, alle 16,30, una riunione della Commissione Taxi, presieduta dall’assessore Luigi Albore Mascia per un confronto sullo stato della sicurezza nell’area della stazione centrale e in generale per chi svolge il servizio pubblico. L’episodio di violenza che si è verificato qualche giorno fa, e che ha portato all’arresto di due persone, torna a …
Leggi ancora »Attacco hacker ASL L’Aquila: Di Girolamo (M5S): “atteggiamento imbarazzante della Regione”
Di Girolamo: “Pronta interrogazione parlamentare per conoscere la reale entità del danno e eventuali responsabilità” Roma – “Seguo con preoccupazione l’evolversi di una vicenda che ha dell’assurdo, specie per quanto riguarda la risposta degli organi preposti al controllo e alla tutela dei dati dei cittadini. Al tutt’altro che imprevedibile attacco bisognava rispondere con misure adeguate e tempestive. Oggi scopriamo che …
Leggi ancora »Criminalità organizzata: Pettinari (M5S)”la mano delle mafie sulle attività commerciali”
PETTINARI “NON POSSIAMO LASCIARE CHE IL NOSTRO TESSUTO ECONOMICO SIA INFILTRATO DA PROVENTI ILLECITI” Pescara – “La criminalità in Abruzzo ha fatto un salto di “qualità”, non più solo singoli episodi, rete di spaccio e microfurti. Oggi in Abruzzo la presenza delle mafie è conclamata. Ce lo dice la cronaca, ce lo dicono le numerose inchieste, che hanno portato a …
Leggi ancora »Abbattimento del ferro di cavallo a Pescara: Pettinari “i pusher si sono spostati in altre zone”
PETTINARI “ORA I PUSHER DI RANCITELLI SI SONO SPOSTATI DI POCHI METRI O IN ALTRI QUARTIERI. QUESTO IL RISULTATO DI SOLUZIONI SPOT DEL CENTRODESTRA CHE NON RISOLVONO IL PROBLEMA” Pescara – Fino a 100 in un’ora. È questo il numero di ingressi, in uno dei palazzi dello spaccio, che è stato registrato da alcuni residenti di via caduti per servizio …
Leggi ancora »20 arresti a Pescara per Associazione mafiosa: Pettinari (M5S) “i fatti confermano le nostre preoccupazioni”
PETTINARI (M5S) “L’ABBATIMENTO DEL FERRO DI CAVALLO? UNA SOLUZIONE SPOT CHE NON RISOLVE IL PROBLEMA” Pescara – “L’ultima serie di arresti a Pescara conferma quanto sostengo da tempo. Le città densamente popolose, come Pescara, sono più a rischio e quindi non si deve mai abbassare la guardia. Ma tutto il tessuto economico abruzzese, maggiormente quello legato alle attività commerciali, è …
Leggi ancora »Furti nella Valle Subequana: il Prefetto convocherà un tavolo tecnico
L’AQUILA – “Dopo l’ennesima ondata di furti che si è registrata la notte scorsa nella Valle Subequana, abbiamo interessato del problema il senatore Guido Liris che si è subito attivato con il prefetto, Cinzia Torraco, che si è dimostrata estremamente sensibile alla questione e che convocherà presto un tavolo tecnico con forze dell’ordine e amministratori locali. Auspichiamo una mobilitazione immediata …
Leggi ancora »Montesilvano, sul lungofiume rimossa una roulotte abbandonata
Montesilvano – Questa mattina, sul lungofiume Saline, la polizia locale di Montesilvano ha effettuato un’operazione di ripristino del decoro urbano. Gli agenti, guidati dal capitano Nino Carletti, su segnalazione di alcuni cittadini, hanno provveduto alla rimozione di una roulotte abbandonata, meta di persone senza fissa dimora, nonché luogo di prostituzione. Nell’area vi erano rifiuti abbandonati, che sono stati rimossi. Alle …
Leggi ancora »