Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

Cronaca

Blitz al Ferro di Cavallo: i Carabinieri di Pescara rinvengono un arsenale VIDEO

Pescara. Nel corso della mattinata di ieri i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Pescara, hanno effettuato un blitz nel quartiere Rancitelli, nel complesso di edilizia popolare conosciuto come Ferro di Cavallo in via Tavo. L’attività di ispezione e perquisizione, condotta frequentemente negli spazi comuni di palazzine particolarmente sensibili dal punto di vista dell’ordine e della sicurezza pubblica, ieri …

Leggi ancora »

Proteste al Teatro Massimo, quell’insulto di Sofri a Federica Fusco

Pescara – Nel clima concitato delle Proteste davanti al Teatro Massimo ieri sera si sono avuti ulteriori momenti di tensione quando si sono incontrati la giornalista Federica Fusco e il collega Luca Sofri, nell’indicare Sofri in un articolo, la Fusco che scrive per il Messaggero lo aveva descritto come “il marito di Daria Bignardi, neo-direttrice di Rai 3” . Evidentemente questa descrizione al direttore …

Leggi ancora »

Chieti, presentato il Calendario Storico e l’Agenda 2017 dei Carabinieri VIDEO

Chieti. Questa mattina, al Comando Provinciale della Comapgnia dei Carabinieri di Chieti, è stato presentato il Calendario Storico 2017 dell’Arma dei Carabinieri. Le tavole del Calendario, ideate e realizzate sotto la direzione artistica di Silvia Di Paolo, sono state presentate insieme ai temi della nuova edizione dell’Agenda. Il Calendario, divenuto ormai un oggetto di culto, ha raggiunto una tiratura di …

Leggi ancora »

Terremoto: i Vigili del Fuoco attivano a Teramo il Posto di Comando Avanzato

Teramo- I Vigili del Fuoco, di concerto con il Sindaco Maurizio Brucchi, hanno istituito presso il COC – sito nel Comando della Polizia Municipale di piazzale san Francesco – un Posto di Comando Avanzato (PCA), col numero telefonico 0861.243170. Il Posto di Comando Avanzato consente ai cittadini di fruire di una postazione ulteriore per le richieste di verifica degli immobili; infatti, anziché telefonare, ci si potrà direttamente recare sul posto e avanzare l’istanza sostituendo in tal modo la richiesta via PEC.

Leggi ancora »

Sicurezza nelle scuole, la Giunta stanzia fondi per progetti sismici ed antincendio

Montesilvano - «Garantire la sicurezza dei bambini che trascorrono gran parte delle loro giornate a scuola è una delle principali priorità di questa Amministrazione. Lo abbiamo dimostrato con la serie di interventi di riammodernamento di diversi plessi scolastici che abbiamo condotto negli ultimi mesi e lo ribadiamo con un ulteriore atto di Giunta». È quanto afferma l'assessore all'edilizia scolastica Maria Rosaria Parlione. L'esecutivo guidato da Francesco Maragno ha infatti licenziato una delibera che prevede l'istituzione di due capitoli di bilancio finalizzati alla sicurezza scolastica.

Leggi ancora »

Chieti, lavori al Cimitero e iniziative per la Commemorazione dei Defunti

Chieti. L’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Chieti, Raffaele Di Felice, ha illustrato i lavori recentemente ultimati al Cimitero ed ha parlato delle iniziative intraprese in occasione delle festività dei prossimi giorni. “Quest’anno si è investito meno a livello floreale, ma questo aspetto ci sarà comunque – ha sottolineato l’assessore – il prossimo 4 novembre si recupererà la chiusura …

Leggi ancora »

Chieti, terremoto: verifiche sul patrimonio immobiliare di Comune e Provincia

Chieti. Questa mattina, nel corso di una riunione nell’ufficio del sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, con i responsabili degli uffici tecnici di Comune e Provincia e alcuni rappresentanti delle associazioni di volontariato di Protezione Civile, sono state individuate le azioni da porre in essere nell’immediatezza al fine di effettuare le verifiche sul patrimonio immobiliare comunale e di competenza della …

Leggi ancora »

TERREMOTO: IL REPORT DELLA SALA OPERATIVA REGIONALE

L’Aquila  – La sala Operativa della Protezione Civile Regionale in una nota pubblica i luoghi e i numeri delle operazioni di soccorso in atto in molte città dell’Abruzzo. La Croce Rossa Italiana sezione di Giulianova ha consegnato 13 brandine con relative coperte presso il Comune di Civitella del Tronto. La Regione Abruzzo ha consegnato n. 50 effetti letterecci completi presso il Comune …

Leggi ancora »

SISMA: Penne, in 40 hanno passato la notte nel Palatenda

Penne –  Sono state circa 40 le persone (anche bambini e anziani che vivono soli) che, ieri sera, hanno usufruito nel palatenda comunale di contrada Campetto, a seguito degli eventi sismici del 30 ottobre. L’assistenza alla popolazione è stata avviata attraverso un coordinamento di volontari, in particolare Croce Rossa Italiana, protezione civile vestina e soccorso alpino, che hanno somministrato bevande …

Leggi ancora »

Sisma 30 ottobre. Sala Operativa Protezione Civile in emergenza h24 

A partire dall’ evento sismico di grado 6.5 registrato alle 07.40 con epicentro in provincia di Perugia, la Sala Operativa della Protezione Civile della Regione Abruzzo è in stato di emergenza h 24. Lo riferisce il Sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regionale con delega alla Protezione Civile, Mario Mazzocca. “Il personale del Centro Operativo Regionale – aggiunge Mazzocca – ha …

Leggi ancora »

Ampliamento, nuovi servizi ed un nome per il Cimitero di Francavilla VIDEO

Francavilla al Mare. Cimitero Sant’Egidio, Cimitero San Franco o Cimitero del Santissimo Sacramento? Come si dovrà chiamare il nuovo Cimitero di Francavilla al Mare? Saranno direttamente i cittadini adriatici che si recheranno al Cimitero durante la settimana dedicata ad onorare i defunti a poter scegliere il nome del Camposanto. Questa mattina è stata presentata la campagna di informazione sociale che …

Leggi ancora »

Sisma: verifiche alle infrastrutture nella provincia di Pescara

Pescara -Dopo le scosse di ieri sera gli uffici tecnici della Provincia di Pescara si sono subito attivati per verificare la presenza di criticità e danni sul tutto il territorio della provincia, ed in particolare per le infrastrutture di proprietà dell’ente: le strade provinciali (in particolare le opere d’arte quali ponti e viadotti) e i plessi scolastici. Ricordiamo infatti che …

Leggi ancora »

Chieti, abbandono di rifiuti in via Verlengia, il trasgressore è stato identificato

Chieti - “Un vecchio frigorifero, rifiuti di ogni genere e un ingente quantitativo di carte e documenti grazie ai quali è stato possibile risalire al responsabile. Era una vera e propria discarica abusiva quella rinvenuta ieri in via Verlengia, arteria posta tra via Masci e località Tricalle”. Lo rende noto l’Assessore all’Ambiente e alla Gestione dei Rifiuti, Alessandro Bevilacqua.  

Leggi ancora »

Pescara, sgombero stamane in via Chieti. Il sindaco: “elevatissimo stato di degrado. Presi in carico i minori che vi alloggiavano”

Pescara – Nella mattinata odierna gli uomini del servizio Anti Degrado della Polizia Municipale coordinati dal comandante Carlo Maggitti e diretti del maggiore Danilo Palestini hanno effettuato un sopralluogo con sgombero presso uno stabile fatiscente in via Chieti n. 83. L’operazione, richiesta dal sindaco Marco Alessandrini, è stata coadiuvata anche dai Vigili del Fuoco e dai servizi sociali del Comune di Pescara e da personale della Volante.

Leggi ancora »

Sfrattate 6 famiglie da immobile del comune di Montesilvano. Assegnato nuovo appartamento in via Rimini

Cappelle sul Tavo – «Un’operazione complessa, frutto di un’alacre attività che ha caratterizzato gli ultimi mesi, con lunghi colloqui e la predisposizione degli atti necessari affinché tutto si svolgesse nel modo più fluido possibile». Così l’assessore alle politiche per la casa, Ottavio De Martinis annuncia l’importante operazione che questa mattina ha portato allo sfratto di 6 famiglie da una palazzina …

Leggi ancora »

Pescara, Controlli e sanzioni intorno allo stadio contro la sosta selvaggia

Pescara,  La Polizia Municipale ha svolto un'ampia azione di controllo contro la sosta selvaggia nel  pomeriggio di sabato scorso nella zona stadio, durante la partita. Dai residenti all'Amministrazione e al coordinamento di forze dell'ordine che scatta ad ogni partita, erano arrivate segnalazioni e richieste di intervento in più occasioni, perché in alcune strade si stava diffondendo l'abitudine di lasciare le auto parcheggiate nel bel mezzo della carreggiata, una pratica che non solo è contro le regole della sosta in quella zona e su tutto il territorio, causa legittimi disagi ai residenti e al traffico autorizzato, ma è anche d'intralcio nell'eventualità di gestire emergenze e interventi d'urgenza.

Leggi ancora »

Controllo interforze in via Ariosto, Maragno: “Tolleranza zero contro degrado e inciviltà”

Montesilvano – Maxi operazione interforze questa mattina in via Ariosto a Montesilvano. Gli operatori della Polizia Locale, con il supporto operativo del Comando dei Carabinieri di Montesilvano, della Asl di Pescara e dei Vigili del Fuoco hanno eseguito un controllo inerente lo stato igienico sanitario e l’agibilità degli appartamenti dove abitano moltissimi cittadini extra comunitari.

Leggi ancora »

Giulianova, Kursaal gremito per il convegno sul cybercrime

Giulianova – Kursaal gremito per il convegno di oggi, 8 ottobre, su “Cybercrime e web intelligence” organizzato dal Comune con il patrocinio della Polizia di Stato e dell'Ordine degli Avvocati della provincia di Teramo e che ha visto come relatori,  moderati dal giornalista RAI Nino Germano, Pasquale Sorgonà, primo dirigente della Polizia di Stato, esperto internazionale di sicurezza informatica e docente universitario, Antonio Teti, esperto di cyber security e cyber intelligence, docente di Tecnologie di persuasione nel cyberspazio all'università “G. D'Annunzio” di Chieti-Pescara, ed Antonio Guerriero, Procuratore capo della Repubblica di Teramo. Le conclusioni sono state affidate al vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura Giovanni Legnini.

Leggi ancora »

Controlli movida pescarese. Verrà richiesto lo spostamento del presidio interforze da Pescara Vecchia a Piazza Muzii

Pescara – “Riporteremo la questione sicurezza della zona di piazza Muzii al Tavolo tecnico interforze, ovvero il tavolo operativo presieduto dal Questore quale autorità provinciale di pubblica sicurezza, a cui partecipano Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo Forestale dello Stato e Polizia Municipale.

Leggi ancora »

Prostituzione, a Montesilvano oltre 14.600 euro di sanzioni negli ultimi 3 mesi

Montesilvano – Negli ultimi 3 mesi, gli operatori della Polizia Locale hanno elevato circa 10.000 euro di sanzioni. Nello specifico circa 5.500 euro sono state elevate nei confronti di conducenti di mezzi di trasporto che infrangono il divieto di contrattare o anche solo di fermarsi con soggetti che esercitano attività di meretricio, mentre circa 4.500 euro nei confronti delle prostitute. All’attività della Polizia Locale si aggiunge anche quella delle altre forze dell’Ordine. Negli ultimi mesi le sanzioni elevate dai Carabinieri ammontano a oltre 4600 euro tra clienti e prostitute.

Leggi ancora »

Palazzina crollata a Roma, Cialente: ““Fascicolo del fabbricato” venga istituito formalmente con legge nazionale”

L’ Aquila – Il sindaco de L’Aquila Massimo Cialente inteviene con una riflessione sulla necessità di istituire il “Fascicolo del fabbricato”, prendendo ad esempio quanto avvenuto a Roma dopo il crollo della palazzina costruita negli anni 50 davanti alla chiesa di Ponte Milvio, un vero e proprio gigante con i piedi di argilla le cui fondamenta sono scivolate drammaticamente nel terreno. Il sindaco di Roma, …

Leggi ancora »