Rigopiano
Leggi ancora »Cronaca
Miracolo abruzzese: Rigopiano sale a 10 il numero dei sopravvissuti, in 5 già salvi
23.30: Resi noti i nomi delle persone che i soccorritori stanno cercando di recuperare 21.30: I bambini sono arrivati a Pescara in elicottero 21.00: I tre bambini salvati sono arrivati a Penne sulle ambulanze e caricate su velivolo. 19.20: La piccola Ludovica è stata tratta in salvo 18.30: I VVFF salvano altri tre bambini dai resti dell'Hotel Rigopiano 15.15: VVFF individuati altri vivi 14.41: La donna estratta è la moglie di Parete, salvata con un figlio 13.50: Mamma e figlia avevano acceso un fuoco in cucina, forse avevano qualcosa da mangiare 13.38: gli 8 già arrivati nell'ospedali di Pescara e L'Aquila 12.51: salgono a otto i superstiti con 2 bimbe 12,38: I superstiti ritrovati questa mattina 3 uomini, 2 donne e una bimba. 12,30: C'è una bimba tra i sopravissuti di Rigopiano, una donna è già ricoverata a Pescara, 5 al momento le persone estratte vive.
Leggi ancora »Maltempo: D’Alfonso in contatto con Gentiloni e Curcio > Video
Video: WebtvRegioneAbruzzo Pescara - Ripristino delle utenze elettriche ancora disalimentate, ulteriore sforzo per raggiungere le frazioni di 15 Comuni che ancora risultano isolate, monitoraggio costante del livello dei fiumi (in particolare del Pescara, a forte rischio esondazione) e della situazione delle dighe di Campotosto e Chiauci. Sono le priorità d'intervento indicate dal presidente della giunta regionale Luciano D'Alfonso, al presidente del consiglio Paolo Gentiloni, nel corso di una videoconferenza a cui hanno partecipato il capo dipartimento della protezione civile nazionale Fabrizio Curcio e il commissario straordinario per la ricostruzione Vasco Errani.
Leggi ancora »Farindola, l’hotel Rigopiano sepolto da una slavina, ci sono ancora dei dispersi
Pescara – Sono arrivati intorno alle 4 di questa mattina, dopo ore di marcia con gli sci, gli uomini del Soccorso alpino abruzzese della Guardia di finanza all’hotel, resort a quattro stelle sul Gran Sasso “Rigopiano” di Farindola, travolto da una slavina ieri pomeriggio, mentre ospitava quasi 30 persone, tra clienti e personale. Per ore gli uomini ei tecnici del Soccorso Alpino …
Leggi ancora »Maltempo: Forte rischio valanghe in Abruzzo. L’Aquila dichiarato il divieto di fuoripista
L’Aquila – L’Appennino abruzzese a rischio forte per caduta valanghe. Lo comunicano la Protezione Civile regionale ed il Comando Unità Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare dei Carabinieri. L’ondata di maltempo che sta colpendo l’Abruzzo ha comportato infatti l’accumulo di strati di neve fresca su strati di neve precedentemente compattata e già trasformata. Questa condizione del manto nevoso provoca un aumento …
Leggi ancora »Emergenza maltempo. A Pescara fiume esondato. Sospesa l’attivtà didattica nelle scuole. Si torna alla normalità sulle strade principali
Pescara - Nella mattinata odierna si è fatto il punto sull'emergenza maltempo che sta interessando il fiume e che nelle prime ore della giornata ha interessato la città, provocando allagamenti soprattutto nella parte a sud di Porta Nuova. Conferenza stampa al Centro Operativo Comunale, nella sede del Comando di Polizia Municipale, dove si sono analizzati tutti i fronti, compreso quello, aggiuntivo, del terremoto che sta interessando in queste ore l'Abruzzo e il centro Italia.
Leggi ancora »PESCARA FAKE: AVVISI FALSI. L’EROGAZIONE ACQUA NON è INTERROTTA
Pescara - In una nota la smentita da Palazzo di Città circa acune informazioni fake che stanno girando sui social aggiungendo preoccupazione in un clima già teso a causa di maltempo e scosse telluriche. Purtroppo la mamma dei cretini è sempre incinta e sono in molti ancora a prendere per vere, notizie false, attribuendo ai social la stessa valenza degli organi di informazione.
Leggi ancora »Terremoto: continua lo sciame sismico. Info, accoglienza e numeri utili > in aggiornamento
L’Aquila - Una sequenza di scosse iniziata da questa mattina con un terremoto di magnitudo 5.3 alle ore 10:25 in provincia dell’Aquila sta aggiungendo paura e disagi a una regione già duramente colpita in questi giorni da neve e maltempo, la serie di scosse è stata avvertita distintamente anche oltre l’Abruzzo raggiungendo la capitale il napoletano, la Toscana e purtroppo sembra non accenni a diminuire, proprio mentre stiamo scrivendo l’articolo abbiamo avvertito un’ulteriore movimento .
Leggi ancora »ULTIMORA – PERDITA DI GAS METANO DA UN DISTRIBUTORE CHIUSO IL CASELLO A/14 DI ROSETO E BLOCCATA LA SS 150
Roseto - In una nota dell'Amministrazione comunale si invitano i cittadini alla massima attenzione. E' stata chiusa la Strada Statale 150 all'altezza del casello autostradale di Roseto, il quale è stato chiuso.
Leggi ancora »Terna in Abruzzo: tutte le squadre al lavoro. Ripristinate linee importanti
Roma, -Con una nota Terna interviene sulla risoluzione dei guasti riguardanti l’Alta Tensione creati dalle eccezionali condizioni di maltempo. “In merito ai disservizi in corso in Abruzzo, l’attività tempestiva delle squadre di Terna, che ha messo in campo oltre 100 persone e mezzi, ha consentito sin dal tardo pomeriggio di rialimentare progressivamente, lato Alta Tensione, le cabine primarie di Gissi, Casoli, …
Leggi ancora »Tornano gelo e neve: Migliaia le utenze senza elettricità. Mazzocca: “Enel ripetutamente sollecitata”
L’Aquila – L’ennesima forte ondata di maltempo che sta interessando il Centro/Sud Italia a partire dalla notte scorsa sta causando numerose interruzioni dell’erogazione di energia elettrica su buona parte del territorio regionale tra le province di Pescara, Chieti e Teramo. “Nonostante lo strenuo impegno dei tecnici di ‘Enel Distribuzione’, la cui sottostima in tali frangenti appare oltremodo evidente ed al …
Leggi ancora »Montesilvhacker: ripristinato il sito del comune ‘bucato’ dai pirati informatici
Montesilvano – È successo nella notte ma il tam tam scatenato sui social nonostante l’ora tarda ha permesso a molti di verificare cosa stava accadendo al sito del comune di Montesilvano, hackerato da un sedicente gruppo Anonymus di matrice mediorientale. Una schermata probabilmente in flash campeggiava con una animazione a schermo pieno di una terra avvolta da calligrafia araba, e sottofondo di canti …
Leggi ancora »Prostituzione, Maragno: “Controlli più serrati nel 2017”
Montesilvano - Il sindaco Francesco Maragno ha firmato l’ordinanza di contrasto alla prostituzione nel territorio di Montesilvano che avrà validità sino al 31 dicembre 2017. Anche per il prossimo anno vigerà il divieto assoluto per tutti i conducenti e occupanti di mezzi di trasporto che percorrono strade in prossimità di abitazioni, luoghi pubblici o demaniali o aperti al pubblico, di contrattare, concordare prestazioni sessuali o trattenersi, anche solo per chiedere informazioni con soggetti che esercitano attività di meretricio su strada o che per l’atteggiamento, l’abbigliamento, o le modalità comportamentali, manifestino comunque l’intenzione di esercitare l’attività consistente in prestazioni sessuali. L'ordinanza si intende violata anche semplicemente fermando il mezzo in prossimità delle prostitute, o consentendo loro di salire sul mezzo, o ancora nel caso in cui le prostitute vengano colte nell'atto di scendere dal mezzo di trasporto. La sanzione ammonta a 450 euro.
Leggi ancora »Maragno: “Pronti a chiudere i centri di prima accoglienza per ridurre il numero dei profughi sul territorio”
Montesilvano – «Vogliamo ridurre al minimo la presenza di profughi sul territorio di Montesilvano, ripristinando la sicurezza dei nostri concittadini e tutelando l’immagine turistica della città. Per farlo siamo pronti a chiudere i CAS, i due centri di prima accoglienza presso gli hotel Ariminum ed Excelsior». A dirlo è il sindaco Francesco Maragno che specifica: «Nel corso dell’ultima seduta di …
Leggi ancora »Macchie sul fiume. Oggi il sopralluogo lungo le golene. Sgomberato l’incavo di un collettore
Pescara – Nella mattinata di oggi, durante un sopralluogo lungo le golene del fiume compiuto dalla Polizia Municipale con il vice sindaco e assessore al Demanio Enzo Del Vecchio, è stato rilevato un accampamento di fortuna nell’area del collettore di acque bianche in via del Circuito, zona Pescarina. “Eravamo alle prese con il sopralluogo annunciato ieri dopo la segnalazione delle …
Leggi ancora »Francavilla, vendita di rosoni in favore delle popolazioni colpite dal terremoto VIDEO
Francavilla al Mare. Al Museo Michetti di Francavilla al Mare si è tenuto “Un rosone per Amatrice” a cura dell’orafo Leonardo Landolfo. Nel corso dell’incontro è stato consegnato un rosone d’oro prodotto dall’orafo al vicesindaco di Amatrice. Ci sarà una vendita successiva di questi pregiati oggetti ed una parte del ricavato andrà in favore delle popolazioni colpite dal terremoto. All’incontro hanno partecipato, oltre a Leonardo Landolfo, il sindaco di Francavilla Antonio Luciani, il vicesindaco di Amatrice Gianluca Carloni, l madrina Martina Ciancaglioni e l’onorevole Tommaso Ginoble.
Leggi ancora »Pescara, parte il progetto “Sulle Ali della Libertà” VIDEO
Pescara. Un importante, impegnativo e prezioso esperimento di carattere nazionale, che si terrà nel carcere San Donato di Pescara, è stato promosso dall’Assessorato alle Politiche sociali. “Sulle ali della libertà, questo è il titolo che abbiamo dato all’iniziativa promossa dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Pescara – ha detto l’assessore comunale, Antonella Allegrino – e abbiamo messo insieme diverse …
Leggi ancora »Via Rimini, De Martinis: “Eseguito sequestro preventivo di un appartamento”
Montesilvano – «Anche questa mattina abbiamo posto un ulteriore tassello nel processo di riordino della situazione relativa alle case popolari di via Rimini». Lo afferma l’assessore Ottavio De Martinis che annuncia: «In collaborazione con l’Ater di Pescara e i Carabinieri, gli operatori della Polizia Locale hanno eseguito questa mattina il sequestro preventivo di un appartamento all’ultimo piano della palazzina 7 b. L’alloggio da diversi anni era stato occupato da una famiglia che senza alcun titolo era subentrata ai precedenti inquilini, regolarmente assegnatari dell’appartamento. Questa mattina, dunque, abbiamo portato a termine il sequestro preventivo che era stato disposto dal Giudice».
Leggi ancora »Chieti, due arresti per truffa
Chieti. I Carabinieri del nucleo Operativo e Radiomobile di Chieti, con la collaborazione con i colleghi di Roma e Civitavecchia, hanno eseguito due ordinanze di custodia cautelare nei confronti di W.R. e A.F., entrambi gravitanti a Roma ed hinterland per i reati di millantato credito, truffa e falsità materiale.
Leggi ancora »Indagini per il rifacimento di impianti sciistici. Di Matteo precisa “nessun avviso di Garanzia”
Pescara –L'assessore regionale ai Lavori Pubblici, Donato Di Matteo avrebbe ricevuto un avviso di proroga delle indagini dalla Procura di Avezzano per presunta corruzione sugli appalti pubblici riguardanti la realizzazione e il rifacimento di impianti sciistici nella Marsica, sarebbe questo un atto dovuto a tutela dello steso Di Matteo che tramite il suo avvocato precisa di non aver ricevuto alcun avviso di garanzia.
Leggi ancora »Alessandrini su bufala della requisizione delle seconde case da destinare ai migranti:“Il partito della paura colpisce ancora”
Pescara – “Il partito della paura colpisce ancora, diffondendo notizie assurde quanto false in cui si parla di requisizioni di seconde case sfitte da destinare ai migranti da parte del Ministero dell'Interno, con Pescara addirittura quale città pilota”. Così il sindaco Marco Alessandrini smentisce la notizia falsa della requisizione delle seconde case da destinare ai migranti.
Leggi ancora »Ladri del cavolo: a Montesilvano i vigili recuperano refurtiva e la consegnano al proprietario
Montesilvano – 90 casse di verdura destinata ad un centro commerciale di Ortona. È quanto gli operatori della Polizia Locale di Montesilvano hanno recuperato questa mattina nel corso di un sopralluogo nella zona del lungofiume Saline.
Leggi ancora »Spoltore, ruba il rame da S. Panfilo ma viene colto in flagranza di reato
Spoltore – Ha rubato dei tubi di rame all’interno del cortile del Convento Cinquecentesco S. Panfilo Fuori Le Mura ed è stato rintracciato dalla Polizia Municipale di Spoltore, che lo ha intercettato sulla S.P. 16 Bis Monte: B.G., 47 anni, di Cappelle Sul Tavo. “Ciò è stato possibile grazie alla tempestiva segnalazione di un cittadino, avvenuta alle ore 15.40 del 15 novembre”, ha spiegato il comandante Panfilo d’Orazio.
Leggi ancora »Montesilvano, confiscata casa in via Mincio, De Martinis: “Plauso e apprezzamento alle forze dell’Ordine”
Montesilvano – «Abbiamo già dato piena disponibilità ad accogliere nel patrimonio comunale, se ve ne sarà la possibilità, l’immobile confiscato questa mattina sul nostro territorio». Lo afferma il vicesindaco Ottavio De Martinis, presente stamani alla maxi operazione che ha visto Polizia, Carabinieri, Vigili del Fuoco, Polizia Locale e Croce Rossa, impegnati nella confisca del piano terra dell’immobile di via Mincio.
Leggi ancora »Montesilvano, addestramento di pitbull in via Rimini, minacce per “Striscia” e pugni a un cittadino
Montesilvano – Dopo la segnalazione del quotidiano il Centro che aveva raccolto sui social la segnalazione di da Andrea Di Federico, che denunciava l’addestramento che avveniva in strada di pitbull da combattimento, ieri in via Rimini sono arrivate le telecamere di Striscia la notizia, l’inviato Edoardo Stoppa, invitato dal delegato regionale per la tutela dei diritti animali dell’associazione Codici Abruzzo, …
Leggi ancora »