Montesilvano - «Un plauso agli operatori della Polizia Locale, prontamente intervenuti sul luogo dell’incidente, che grazie ad attente indagini hanno individuato il proprietario dell’auto pirata». A dirlo è il sindaco Francesco Maragno. Nella serata di venerdì, alle 22:40 circa, un uomo di 50 anni è stato investito sul lungomare di Montesilvano, all’altezza dello stabilimento balneare Europa Mare. L’auto che viaggiava in direzione sud - nord, da Pescara verso Silvi ha falciato il cinquantenne, originario di Bari e domiciliato a Montesilvano. Subito dopo l’impatto, che ha provocato all’investito una frattura e ferite giudicate guaribili in 30 giorni,l’auto pirata si è dapprima fermata, per poi riprendere la sua corsa. Nello scontro, tuttavia, il veicolo ha perso il frontalino anteriore con annessa la targa.
Leggi ancora »Cronaca
Montesilvano, vandalizzata al colle la Chiesa di San Michele Arcangelo nella notte tra domenica e lunedì di Pasqua
Montesilvano - «Un atto vile, tanto più che compiuto ai danni di un luogo sacro in giorni di importanti celebrazioni». Così il sindaco Francesco Maragno commenta l’episodio di vandalismo che ha colpito Montesilvano Colle. Nella notte tra Domenica di Pasqua e Lunedì dell’Angelo alcuni vandali hanno danneggiato l’ingresso della Chiesa di San Michele Arcangelo. Piante gettate, vasi rotti e il marmo all’ingresso della chiesa frantumato. Questo le scenario che si è trovato nella mattina di ieri.
Leggi ancora »Contraffazione: Controlli della Polizia Municipale sulla Riviera a Pescara 22 verbali e 6 sequestri
Pescara - Continua l'attività dell'Amministrazione contro la contraffazione, negli ultimi due giorni, la Polizia Municipale, con il coordinamento del comandante Carlo Maggitti, sta conducendo verifiche e controlli sulla riviera cittadina con il supporto del Servizio Commercio, alla guida del maggiore Adamo Agostinone.
Leggi ancora »“Operazione Chieti PiùSicura”, blitz della Polizia Municipale in piazza Carafa
Chieti – “Due cittadini polacchi con precedenti penali – B.H.P. nato nel 1973 e M.K.H. nato nel 1964 – sono stati condotti ieri mattina, dagli agenti della Polizia Municipale di Chieti, presso la Questura, a conclusione dell’operazione denominata “Chieti PiùSicura” coordinata dalla Comandante della P.M. Donatella Di Giovanni. A carico del primo pende un decreto prefettizio di allontanamento dal territorio …
Leggi ancora »Giornata Mondiale del Glaucoma, Chieti in prima linea nella prevenzione VIDEO
Chieti. E’ definito il “ladro silenzioso della vista” e colpisce circa il 3% della popolazione. In Abruzzo ne soffrono oltre 60.000 persone. E’ il glaucoma, patologia di cui uno su due non sa di essere affetto. Fondamentale, quindi, la prevenzione. “Qui abbiamo avuto illustri personaggi della Medicina e della Chirurgia che sono stati dei massimi riferimenti in tutta Italia – …
Leggi ancora »Pescara, cinque moto rubate nel seminterrato dell’ex scuola di via Saffi
Gli operai della Manutenzione le segnalano, la Municipale le recupera e le restituisce ai proprietari
Leggi ancora »Sgomberato gazebo su spiaggia libera della Riviera Nord occupato da due persone senza fissa dimora
Pescara – Questa mattina il vicesindaco Enzo del Vecchio con la Polizia Municipale e gli operai del Settore Manutenzione ha provveduto a sgomberare il gazebo della spiaggia libera a confine fra Nettuno e Jambo che era stato illegittimamente occupato da due persone senza fissa dimora. “Ci era giunta una segnalazione da parte di diversi cittadini – ha spiegato il vicesindaco Enzo …
Leggi ancora »Nuovo incendio in una azienda trattamento rifiuti: dal 2009 è il quinto nello stesso stabilimento. Il WWF: Situazione intollerabile
Pescara – L’incendio che si è sviluppato nel pomeriggio di ieri nell’impianto ex SEAB non rappresenta purtroppo una novità per questo territorio. Nelle strutture di trattamento rifiuti che operano a Chieti Scalo ci sono stati sei significativi roghi tra il 2008 e il 2012, quattro dei quali hanno riguardato il medesimo stabilimento nel quale hanno divampato le fiamme nel pomeriggio di …
Leggi ancora »Roseto, incontro con i vertici provinciali sull’ordine pubblico, il sindaco chiede più controlli anche sulla movida
Roseto degli Abruzzi – Si è svolta questa mattina, nella sede del Comune di Pineto, la riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato e presieduto dal prefetto Graziella Patrizi. Alla riunione hanno partecipato i vertici di tutte le forze dell’ordine, il questore di Teramo Enrico De Simone, e i sindaci delle città della costa. E’ …
Leggi ancora »Rogo a Montesilvano. Un cittadino senegalese perde la vita cadendo nel vuoto
Montesilvano -Sono ancora da accertare le cause del rogo scoppiato ieri mattina intorno alle 9.50, in un appartamento al 6 piano del palazzo circolare di Via Isonzo, in cui ha perso la vita un uomo di 52 anni di origini senegalesi che nel tentativo di sfuggire alla fiamme, si è aggrappato terrorizzato al cornicione esterno e perdendo la presa è precipitato nel vuoto.
Leggi ancora »Pescara, la Squadra Mobile sequestra 170 kg di marijuana > VIDEO
Pescara. Alle 8.30 circa di giovedì 2 marzo il personale della Squadra Mobile di Pescara, coadiuvato da un equipaggio in forza alla sottosezione Polizia Stradale di Pescara Nord, a seguito di un servizio di osservazione e pedinamento svoltosi lungo la tratta autostradale A25, direzione Roma, all’altezza del casello di Villanova, ha proceduto al fermo di un autocarro cassonato, condotto da un giovane albanese, con cittadinanza italiana, residente ad Alessandria.
Leggi ancora »Pescara, sgomberato il sottopasso ferroviario. Il Sindaco: “La zona va riqualificata”
Pescara – Nella mattinata di oggi la Polizia Municipale, su coordinamento del comandante Carlo Maggitti, ha proceduto allo sgombero e alla bonifica del terzo tunnel che passa sotto la ferrovia presso la stazione centrale, dove si erano accampate persone senza fissa dimora e da cui sono stati rimossi rifiuti, suppellettili e materiali di risulta che Attiva ha provveduto a sgomberare. …
Leggi ancora »“Mille occhi sulla città”, sottoscritto il protocollo d’intesa in Prefettura a Chieti VIDEO
Chieti. Prefettura di Chieti, Comuni di Chieti, Vasto, Francavilla al Mare, Ortona, San Salvo, San Giovanni Teatino, Atessa, Guardiagrele gli istituti di vigilanza privata della provincia di Chieti Aquila, Coopservice, Federalpol, Italpol e Ivri: questi soggetti questa mattina hanno sottoscritto in Prefettura il protocollo d’intesa “Mille occhi sulla città”. Si tratta di un sistema di sicurezza volto ad integrare le iniziative pubbliche e private nella cornice della sussidiarietà e della complementarietà.
Leggi ancora »Vandalizzata la targa di “Largo Martiri delle Foibe” a Chieti. Di Primio “infame gesto, chiedo scusa agli esuli”
Chieti – “È doloroso vedere che ancora oggi, in Italia, ci siano soggetti spregevoli che alimentano l’odio e che vivono di odio. Imbrattare la targa dedicata alle vittime delle Foibe non è solo un atto delinquenziale sotto il profilo del codice penale ma è una ulteriore offesa sia verso quei tanti italiani infoibati, sia verso coloro che dovettero abbandonare l’Istria …
Leggi ancora »L’Aquila, blitz dei CC a Palazzo Silone, D’Alfonso indagato per corruzione, abuso d’ufficio e turbativa d’asta
L’Aquila – Blitz nella giornata di oggi nella sede aquilana della Giunta Regionale a palazzo Silone da parte dei militari dell’Arma, i Carabinieri hanno sequestrato documenti inerenti la gara per l’affidamento della ricostruzione dopo il terremoto dell’aprile 2009 di palazzo Centi. Più di 20 i militari impegnati nel palazzo della presidenza nell’inchiesta coordinata dalla procura della Repubblica del capoluogo abruzzese. …
Leggi ancora »Rischio valanghe: pubblicato il Bollettino Meteomont
PERICOLO DA MODERATO 2 A FORTE 4 . L'Aquila - In data odierna è stato emesso il Bollettino Meteomont relativo al pericolo valanghe sui principali massici della regione Abruzzo. Il bollettino mette in risalto come le precipitazioni attualmente in atto e quelle previste per le prossime 24 h, nevose sin dalle quote medie, potranno raggiungere forte intensità sul versante nord orientale del gruppo Gran Sasso con cumulate di 60/100 cm a 2000 metri, determinando in questa area un aumento localizzato del grado di pericolo sino a "FORTE 4".
Leggi ancora »Caso Mandara, processo rinviato al 26 maggio
Pescara - Si è conclusa con un rinvio la prima udienza della causa civile intentata dal governatore abruzzese, Luciano D'Alfonso, contro la giornalista Lilli Mandara. Al fianco della giornalista erano presenti in aula Ezio Cerasi, della giunta Fnsi, il segretario del sindacato regionale, Paolo Durante e il presidente Odg, Stefano Pallotta.
Leggi ancora »Domani al via il processo contro Lilli Mandara. Odg, Fnsi e Sga in aula al fianco della giornalista
Pescara - Fnsi e Sindacato giornalisti abruzzesi saranno in tribunale a Pescara, domani, alla prima udienza della causa di risarcimento danni promossa dal presidente della Regione Abruzzo contro la collega Lilli Mandara. «Un’azione chiaramente intimidatoria», spiegano il segretario Lorusso e il presidente Giulietti.
Leggi ancora »Rogo a casa del presidente del Pescara calcio Sebastiani: Solidarietà dall’amministrazione cittadina
Pescara – La scorsa notte alle 3,30 circa ignoti hanno dato alle fiamme due auto parcheggiate nel giardinetto dell’abitazione del presidente del Pescara Calcio Daniele Sebastiani, l’allarme è stato subito dato da alcuni operai della società Attiva che erano al lavoro in zona, dopo l’intervento dei vigili del fuoco sono partite le indagini della Digos e Squadra volante dellaPolizia. Sebastiani era …
Leggi ancora »Chieti, il nuovo questore Raffaele Palumbo si presenta VIDEO
Chieti. Raffaele Palumbo, 61 anni, sposato, due figli, originario di Andria ma residente in Umbria, è il nuovo questore di Chieti. Per lui è la prima esperienza da questore anche se ha già maturato esperienze nelle Questure di Bari e Napoli, dove si è occupato prevalentemente della frontiera, di Padova ed altre, inoltre ha avuto esperienze anche in diversi Commissariati. …
Leggi ancora »Rigopiano: non si scava più. Ammonta a 29 il bilancio delle vittime
Ad una settimana dal disastro, non si scava più. Ammonta a 29 vittime il bilancio definitivo della tragedia del resort Rigopiano; gli ultimi due trovati nella notte di ieri, tra la hall e il bar. Il pomeriggio di mercoledì 18 gennaio, quando è venuta giù la slavina, nell’hotel a quattro stelle di Farindola c’erano 40 persone: 28 ospiti, di cui 4 bimbi, e 12 dipendenti, compresi il titolare Roberto Del Rosso e il rifugiato senegalese Faye Dame. E ieri notte l’hotel ha restituito tutti i suoi morti estratti uno dopo l’altro, dai soccorritori in un groviglio di macerie, neve ghiacciata, pietre e rami e ora giacciono l’una accanto all’altra all’obitorio di Pescara.
Leggi ancora »Lucoli, cade un elicottero del 118, nessun sopravvissuto > in aggiornamento
L’Aquila – Cade un elicottero del 118 in una zona tra L’Aquila e Campo Felice, secondo le prime informazioni era impegnato nella fase di recupero di un ferito su un campo da sci, da quanto appreso il velivolo è scomparso dai radar ed è stato lanciato il segnale di crash in località Casamaina. Secondo le prime informazioni era impegnato in una …
Leggi ancora »Roseto degli Abruzzi, sisma. Sopralluogo nella chiesa Santissima Assunta dei Vigili del Fuoco
Roseto degli Abruzzi - Nella tarda mattinata di oggi i Vigili del fuoco, su pressante richiesta del Sindaco, hanno effettuato un sopralluogo nella chiesa Santissima Assunta chiusa, precauzionalmente, dopo la scossa di terremoto del 18 gennaio scorso a causa della caduta di alcuni calcinacci.
Leggi ancora »Smottamento il via Selva degli Abeti, chiuso l’ultimo tratto della strada
Pescara – “Questa mattina dopo l’ennesimo sopralluogo in via Selva degli Abeti, nella zona dei Colli a nord della città, sotto controllo insieme a tutte le altre località del territorio soggette a movimenti franosi, si è ritenuto di procedere alla chiusura immediata del tratto finale della strada”. E’ quanto annuncia in una nota il vice sindaco e assessore alla Protezione …
Leggi ancora »Abbracci con il cuore per Ludovica
Pescara. Bellissimo gesto da parte del bambino Francesco Pompa che regala un sorriso a Ludovica dopo dei momenti difficili. Lo stesso, dopo aver sentito che il primo desiderio di Ludovica era quello di avere i suoi biscotti, non ha esitato a recarsi presso l’Ospedale di Pescara dove la bambina è ricoverata per farglieli recapitare. Esempio importante da portare alla luce …
Leggi ancora »