Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

Cronaca

Fa discutere il titolo maldestro di un convegno organizzato dall’Università di Teramo. Il Rettore lo annulla

Pescara – “Dalla calamità una valanga di opportunità”, questo è il titolo del convegno, organizzato dall’università di Teramo e apparentemente patrocinato dalla “Regione Abruzzo” e dalla “Fondazione Gran Sasso”, che si terrà domani 22 giugno 2017 presso la sala conferenze del campus universitario Aurelio Saliceti. Un titolo che ha fatto discutere e che è stato fortemente stigmatizzato dal “Comitato vittime di …

Leggi ancora »

Dopo lo sgombero di via Ariosto: depositato esposto in Procura da parte di Daniele Licheri (SI)

Pescara – E’ stato depositato alla Procura della Repubblica presso il tribunale di Pescara un esposto da parte del Segretario Regionale Sinistra Italiana Abruzzo Daniele Licheri in merito ai fatto inerenti allo sgombero di Via Ariosto a Montesilvano. “Sinistra Italiana Abruzzo crede fortemente nella legalità e nel suo rispetto – afferma Licheri – ma quando si accompagna alla giustizia sociale …

Leggi ancora »

L’Emodinamica di Chieti raddoppia e trova ‘casa’ alla Palazzina Cuore VIDEO

Chieti. Fine dell’attesa, il desiderio di una casa “propria” si realizza. L’Emodinamica dell’ospedale di Chieti, a 35 anni dalla sua istituzione, lascia lo spazio condiviso con la Radiologia e approda in un’area dedicata al VI livello della Palazzina Cuore, completandone così l’offerta. L’Unità operativa è stata inaugurata questa mattina, alla presenza dell’assessore regionale alla Programmazione sanitaria, Silvio Paolucci, del Direttore …

Leggi ancora »

Dopo lo sgombero: Intimata ai proprietari delle palazzine in via Ariosto la messa in sicurezza. I Proprietari promettono massimo impegno

Montesilvano - Eliminare tutte le problematiche e le carenze che hanno portato all’emissione dell’ordinanza sindacale e al conseguente sgombero delle due palazzine di via Ariosto, che è stato eseguito lo scorso 31 maggio. E’ questa la richiesta avanzata dal sindaco Francesco Maragno nel corso della riunione che questa mattina si è svolta a Palazzo di Città con i rappresentanti dei 13 proprietari dei 48 appartamenti delle palazzine Tillia e Viola. All’incontro erano presenti anche l’assessore alla Polizia Locale Valter Cozzi e il dirigente Gianfranco Niccolò.

Leggi ancora »

Presentati i risultati dell’attività svolta dai Carabinieri in provincia di Chieti > VIDEO

Chieti. Questa mattina i Carabinieri hanno fatto il punto della situazione sull'attività svolta dall'Arma nella Provincia di Chieti ed hanno analizzato i risultati conseguiti sulla base dei dati statistici derivanti. Innanzitutto si è parlato della festa che si tiene ogni anno e che in questa circostanza celebra il 203° anno dalla nascita dell’Arma e si celebrerà il prossimo 5 giugno a Campobasso dato che le Legioni di Abruzzo e Molise sono state accorpate.

Leggi ancora »

Dopo lo sgombero: chiuso il traffico sul lungomare per festeggiamenti dei senegalesi – VIDEO

Montesilvano - Intorno alle 18 di oggi una parte del gruppo di senegalesi sgomberati mercoledì scorso ha voluto festeggiare quella che da quanto riferitoci si è rivelata una festa privata. I festeggiamenti sono stati fatti sulle aiuole prospicienti il Teatro del Mare della riviera di Montesilvano, stesi su coperte  a suon di tamburi, si sono riuniti  a poca distanza dai luoghi che mercoledì scorso sono stati teatro dello sgombero.

Leggi ancora »

Via Ariosto, Tocco: “Con lo sgombero si mette la parola fine ad una illegalità acclarata”

Montesilvano - «La vicenda di via Ariosto è molto chiara, sotto tutti i punti di vista. Questa Amministrazione Comunale ha avuto il coraggio e la determinazione, come nessuna Amministrazione negli ultimi 20 anni, di porre fine ad una situazione di illegalità acclarata. Tutti i cittadini di Montesilvano conoscevano quanto accadeva in quelle due palazzine ed evitavano di passare in quel quartiere per non trovarsi in pericolo. Gli unici che oggi fingono di non vedere e gridano allo scandalo sono i rappresentanti di Sinistra Italiana e Rifondazione Comunista ai quali evidentemente non importa sapere che persino minorenni potevano procurarsi sostanze stupefacenti proprio in via Ariosto». Lo dice il consigliere Adriano Tocco, intervenendo in merito alle polemiche a due giorni dallo sgombero delle palazzine Tillia e Viola di Montesilvano.

Leggi ancora »

Via Ariosto, Maragno: “Intervento necessario e non più procrastinabile”

  Montesilvano – «L’operazione che ieri è stata condotta con grande attenzione, impegno e professionalità da tutte le forze dell’ordine è stata pianificata da tempo. Lo sgombero ha dato esecuzione all’ordinanza che ho firmato a novembre, ma che sottolineo era destinata ai proprietari degli immobili e non agli immigrati». Così il sindaco Francesco Maragno questa mattina ha tracciato un bilancio …

Leggi ancora »

Per motivi di tutela dell’igiene e della pubblica e privata incolumità: Sgomberate le palazzine di via Ariosto a Montesilvano

Montesilvano - Una operazione interforze ha interessato  già dall’alba di questa mattina le palazzine di via Ariosto, quelle strutture a ridosso degli stabilimenti balneari e vicinissime agli alberghi della costa da tempo erano monitorate per situazioni di degrado e fatiscenza . Questa mattina le quattro palazzine sono state teatro di un blitz per l’esecuzione ad ordinanza sindacale dello sgombero immediato.

Leggi ancora »

Per l’aggressione allo Scumm denunciati due giovani. SI “massima soddisfazione. Restiamo vicini all’Arci e ai ragazzi aggrediti”

Pescara - Due giovani di 24 e 25 anni sono stati denunciati dalla polizia dopo l’aggressione al circolo Scumm di Pescara vecchia avvenuta il 21 maggio scorso, questa mattina con delega del Procuratore Gennaro Varone sono state effettuate le perquisizioni domiciliari a Silvi Marina e Pescara dagli agenti della Digos che hanno sequestrato materiale e documenti ritenuti utili per le indagini.

Leggi ancora »

TERREMOTO IN EMILIA: MAZZOCCA A CAVEZZO DOPO 5 ANNI

L'Aquila - Il 29 maggio 2012 alle 9 di mattina una nuova scossa di 18 secondi di magnitudo 5.8 scala Richter, colpisce per la seconda volta – la prima c'era stata il 20 maggio – il distretto sismico della Pianura Padana, prevalentemente nelle province di Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia, Bologna e Rovigo. 28 le vittime, in maggioranza dipendenti di opifici crollati a causa del sisma. A farne le spese maggiori è il territorio del Comune di Cavezzo (Mo), che viene assegnato, come assistenza alla popolazione, alla Protezione Civile della Regione Abruzzo. Alle 18.30 del 29 maggio 2012, la colonna mobile regionale, composta da circa 30 mezzi e 80 volontari, parte dall'Abruzzo e raggiunge il Comune di Cavezzo all'alba del 30.

Leggi ancora »

Pescara, aggressione davanti a un circolo ARCI due persone al pronto soccorso

Pescara – ‘Un’altra aggressione neofascista a Pescara con due persone al pronto soccorso‘, a denunciarlo è il segretario nazionale PRC-Se Maurizio Acerbo che racconta come tornato a Pescara dopo la manifestazione antirazzista di Milano ha appreso dell’aggressione omofoba ai due ragazzi gay sulla riviera, alla brutta vicenda di giovedì scorso si è aggiunta una nuova aggressione questa notte davanti a un …

Leggi ancora »

Vendeva dosi a tredicenni. Rifugiato in attesa di asilo politico arrestato per spaccio

Montesilvano – Nel pomeriggio di ieri è stato effettuato un arresto in via Ariosto dagli agenti della Sezione Antidroga della Squadra Mobile di Pescara in un operazione nell’ambito di un’attività di contrasto allo spaccio di stupefacenti fatta in collaborazione con personale della Squadra Volanti. P.B. 25 anni, originario del Gambia, ospitato presso un hotel di Montesilvano, incensurato, con un permesso di …

Leggi ancora »

Rigopiano, i familiari delle vittime chiedono che le operazioni di bonifica vengano operate con cura

Farindola – Rispondendo alla richiesta fatta dal comune di Farindola per una bonifica celere dell’area del’Hotel Rigopiano i familiari delle vittime chiedono che vengano autorizzati i boscaioli e le aziende del territorio a raccogliere la legna caduta nell’area dell’hotel Rigopiano, al fine di ridurre le dimensioni del sito sottoposto a sequestro. Ma non è tutto, visto il notevole ridimensionamento dell’area, …

Leggi ancora »

Shooting Stella: ora l’aeroplanino diventa anche set per foto hot

Montesilvano – Nel giorno che segue al tragico ritrovamento del corpo senza vita di un giovane  tra le mura dell’ex colonia fascista, la struttura torna a far discutere con il post pubblicato sul social blu da Marco Forconi attivista di Fratelli d’Italia, che da sempre denuncia il degrado in cui versa Stella Maris. Forconi propone due scatti recenti che hanno meno …

Leggi ancora »

Montesilvano, tragedia nell’ex colonia Stella Maris. Il cordoglio del sindaco

Montesilvano – Le mura dell’aeroplanino in abbandono da decenni, tornano ad essere teatro di una nuova tragedia, questa mattina è avvenuto il ritrovamento del corpo senza vita di un giovane uomo che molto probabilmente lì aveva trovato rifugio, vicino alla salma un generatore di corrente, un computer e bottiglie di alcolici e bibite sparse sul pavimento, sul posto sono intervenuti …

Leggi ancora »

Sindaco e Diodati solidali con Sebastiani: “La violenza non rappresenta la popolazione biancazzurra”

Pescara - “L’Amministrazione comunale di Pescara torna a manifestare la piena solidarietà al Presidente della Pescara Calcio Daniele Sebastiani, per il nuovo gesto intimidatorio di cui è stato vittima la scorsa notte.”. Così il sindaco di Pescara Marco Alessandrini insieme all'assessore allo Sport Giuliano Diodati dopo il lancio di una bomba carta nel giardino dell'abitazione del presidente dei bianco azzurri. Sebastiani nello scorso febbraio era stato vittima di un attentato incendiario alle sue vetture sempre nel giardino di casa e da mesi è aspreamente contestato dai tifosi pescaresi che disertano oramai la curva .

Leggi ancora »