Montesilvano - Sgombero interforze questa mattina a Montesilvano. Due pattuglie della Polizia Locale, coordinate dal tenente Nicolino Casale, insieme a 6 uomini della Guardia Costiera e 2 dei Carabinieri della Compagnia di Montesilvano, hanno effettuato una operazione di sgombero nella spiaggia antistante via Firenze. Due le tende accampate abusivamente rimosse, con l’ausilio della ditta Formula Ambiente, e 5 le persone individuate.
Leggi ancora »Cronaca
Montesilvano, nuovo sgombero in pineta
Montesilvano - Un nuovo sgombero è stato eseguito questa mattina a Montesilvano nella Riserva Naturale di Santa Filomena. La Polizia Locale ha rimosso una tenda e i materiali trovati nell’accampamento abusivo allestito nella pineta, nella zona adiacente via Firenze.
Leggi ancora »Prostituzione a Montesilvano, eseguiti nuovi ordini di allontanamento
Montesilvano – Prosegue l’azione di contrasto al fenomeno della prostituzione messa in atto dall’Amministrazione Maragno. «Oltre all’attività di sanzionamento nei confronti di coloro che purtroppo alimentano il mercato della prostituzione – spiega il sindaco Francesco Maragno – la Polizia Locale sta utilizzando lo strumento, messo a disposizione dal Decreto Minniti. Nelle ultime settimane infatti, sono state elevate oltre 3.000 euro …
Leggi ancora »Pescara, encomio a sei poliziotti per l’intervento in un appartamento incendiato VIDEO
Pescara. Questa mattina c'è stata la consegna da parte del sindaco Marco Alessandrini, con il vicesindaco Antonio Blasioli e il questore Francesco Misiti, del pubblico encomio ai sei agenti che lo scorso 2 dicembre hanno operato in piazza della Rinascita in un appartamento incendiato, per mettere al sicuro occupanti e inquilini dello stabile.
Leggi ancora »Linea dura contro i bivacchi a Montesilvano. Dopo quello, di ieri attuato un nuovo sgombero
Montesilvano - Tolleranza zero nei confronti dei bivacchi sul territorio di Montesilvano. Ad appena 24 ore dallo sgombero condotto nella riserva naturale Santa Filomena, la Polizia Locale e la Compagnia dei Carabinieri di Montesilvano hanno eseguito questa mattina una nuova azione. Anche nell’operazione odierna sono state rimosse due tende allestite abusivamente nella pineta, nella zona antistante via Firenze e identificati 3 cittadini stranieri.
Leggi ancora »Montesilvano, nuovo sgombero a Santa Filomena
Montesilvano – Prosegue l’attività di contrasto al bivacco. Questa mattina due pattuglie della Polizia Locale, guidate dal tenente Nicolino Casale, in sinergia con due equipaggi della Compagnia dei Carabinieri di Montesilvano hanno effettuato una operazione di sgombero della riserva naturale di Santa Filomena nell’area adiacente via Firenze. «Anche questa mattina – spiega l’assessore alla Polizia Locale, Valter Cozzi – abbiamo …
Leggi ancora »Pescara,pulizia e sgomberi sulla golena sud
Teodoro: “Un’azione continua di controllo e di bonifica sul territorio per vincere il degrado e intervenire sul fenomeno dei bivacchi”
Leggi ancora »Pescara, raddoppia il Gruppo di Intervento Operativo Nucleo Antidegrado VIDEO
Pescara. Raddoppia di numero il Gruppo di Intervento Operativo Nucleo Antidegrado della Polizia Municipale di Pescara, passato da 7 a 13 unità dallo scorso 8 gennaio. Si tratta di solo una delle novità che riguardano questa speciale unità operativa della Polizia Municipale, voluta dall’amministrazione per prevenire e combattere il degrado cittadino, emerse alla presentazione del primo report dell’attività cominciata lo scorso 1 ottobre.
Leggi ancora »Montesilvano, sgomberato un bivacco alla pineta
Montesilvano - Questa mattina due pattuglie della Polizia Locale, con il supporto degli Uomini dell’Arma dei Carabinieri della Compagnia di Montesilvano, hanno eseguito nuovamente lo sgombero di un accampamento improvvisato. L’operazione si è svolta nella zona della pineta di Santa Filomena antistante l’Hotel Le Nazioni dove si erano accampati alcuni extracomunitari. Nel corso dell’attività sono state rimosse due tende oltre a materiali di vario genere. Circa 15 i cittadini di nazionalità straniera identificati. Grazie anche alla collaborazione della ditta Formula Ambiente, responsabile della gestione rifiuti nella città sono state rimosse tende, sedie, biciclette e suppellettili varie.
Leggi ancora »Archiviata l’inchiesta Dog Village, Maragno: “Struttura modello virtuoso internazionale”
Montesilvano - «Sono soddisfatto che sia stata archiviata la mia posizione, e soprattutto che sia stata evidenziata l’importanza e la funzionalità del Dog Village che rappresenta il fiore all’occhiello per la città di Montesilvano, ma anche per l’Abruzzo». Così il sindaco Francesco Maragno rende noto che l’inchiesta che lo ha coinvolto nell’ambito del rilascio dell'autorizzazione sanitaria per il canile di Montesilvano è stata archiviata.
Leggi ancora »Tre arresti per una serie di furti nel chietino VIDEO
Chieti. Tra le giornate di mercoledì 15 e giovedì 16 novembre il personale della I e della III sezione della Squadra Mobile di Chieti, a seguito di una approfondita attività infoinvestigativa successiva al rinvenimento di una notevole quantità di refurtiva, ha tratto in arresto tre cittadini albanesi ovvero G. A. di 29 anni, B. A. di 26 anni, O. E. di 34 anni, mentre il quarto risulta ancora ricercato.
Leggi ancora »Maltempo, allagamenti e disagi
Pescara - Nella giornata di ieri il Centro Funzionale d’Abruzzo della Protezione Civile, in considerazione delle previsioni meteorologiche, aveva emesso un avviso di criticità regionale per i giorni 14, 15 e 16 novembre con previsione di “codice rosso” (criticità elevata) per le zone costiere della regione e “codice arancione” (criticità moderata) per le zone meridionali. Molti i comuni che già da ieri, avevano ordinato la chiusura delle scuole per la data di oggi e attivato il C.O.C, Centro Operativo Comunale. Dopo ore di pioggia ininterrotta già alle prime luci dell'alba tante le segnalazioni di allagamenti e smottamenti.
Leggi ancora »Pescara, presentato il calendario storico e l’agenda 2018 dell’Arma dei Carabinieri VIDEO
Pescara. Questa mattina, al Comando Provinciale di Pescara, è stato presentato il calendario storico e l’agenda 2018 dell’Arma dei Carabinieri. Le tavole del calendario, ideate e realizzate sotto la direzione artistica di Silvia Di Paolo, sono state presentate al pubblico insieme ai temi della nuova edizione dell’agenda dal conduttore televisivo Massimo Giletti.
Leggi ancora »San Giovanni Teatino, presentata la raccolta fondi per Debora Brandimarte VIDEO
San Giovanni Teatino. Presentata la raccolta fondi a favore di Debora Brandimarte, la ragazza affetta da dolore neuropatico lombosacrale. L'iniziativa dell'associazione Cuore Nazionale Abruzzo ha il patrocinio del Comune di San Giovanni Teatino.
Leggi ancora »Pescara, sgombero nella ex draga, all’interno trovate 7 persone
Pescara - Nuove operazioni di sgombero stamane sul lungofiume, nei locali della ex draga, occupati da 7 persone senza fissa dimora. Un’attività voluta dall’Amministrazione e dall’Assessorato alla Polizia Municipale, coordinata dal comandante Carlo Maggitti e condotta dal Gruppo di Intervento Operativo Nucleo Antidegrado della Polizia Municipale, alla guida del maggiore Danilo Palestini. Sul posto anche le forze dell’ordine e gli operatori di Attiva per la bonifica dei luoghi. L’operazione è scattata alle 7.30 di oggi, a supporto della ditta Magni, proprietaria dell’area, che durante dei precedenti sopralluoghi tecnici sul posto, aveva notato la presenza di persone accampate all’interno. Il Nucleo antidegrado della Polizia Municipale ha accompagnato il responsabile del cantiere per un nuovo sopralluogo sull’area, dove si dovranno svolgere dei lavori di bonifica. All’interno dell’edificio sono state trovate 7 persone, tutte identificate attraverso un’attività fatta con lo SDI della Questura di Pescara: 5 erano comunitari e regola coi permessi di soggiorno, altri due sono stati sottoposti a identificazione e controlli documentali perché sprovvisti di idonea documentazione. Nei confronti di uno costoro si sta provvedendo con la notifica di un provvedimento di espulsione, per documentazione scaduta, nei confronti dell’altro, che non ha mostrato un valido titolo di permesso agli agenti, si sta procedendo ai sensi del Testo Unico per l’immigrazione.
Leggi ancora »Vittime della caccia, ieri nuova tragedia nel cosentino. Il WWF ‘nello scorso mese 5 morti e 9 feriti’
Il WWF elogia la scelta dell’Abruzzo di impedire la caccia a settembre
Leggi ancora »Pescara, in via Maiella la Polizia Municipale rimuove un bivacco in uno stabile non più abitato
Pescara - Continua la lotta al degrado cittadino da parte della Polizia Municipale, che su indicazione dell'assessorato di competenza sta intensificando controlli e presenza sul territorio. Nella mattinata di oggi gli uomini del Servizio Ambiente, alla guida del maggiore Adamo Agostinone, è intervenuto su uno stabile privato di in via Maiella in cui la cittadinanza aveva indicato la presenza di persone senza fissa dimora.
Leggi ancora »A Pescara nuovi sgomberi da parte della Polizia Municipale
Teodoro: “Sul fiume abbiamo trovato spazi addirittura arredati. I controlli saranno sempre più intensi e capillari a tutela del decoro e anche dell'incolumità di chi si accampa ovunque”
Leggi ancora »Rubato il defibrillatore operativo dentro la Riserva dannunziana
Il salvavita donato dallAsd Renato D’Amario. L'assessore Marchegiani: “Un gesto inqualificabile, a spregio della sicurezza dell’utenza e del dono ricevuto. L’apparecchio verrà riacquistato dall’Amministrazione”
Leggi ancora »Chieti, forzato lo stop alle ZTL, Colantonio “Grave atto nei confronti della Polizia Municipale”
Chieti - “Esprimo solidarietà, unitamente al Sindaco Umberto Di Primio e all’intera Giunta Municipale, nei confronti del Comando della Polizia Municipale e dei due agenti che ieri sera hanno messa a repentaglio la propria incolumità per colpa di un malfattore”. E’ quanto ha dichiaratol’Assessore al Traffico e Viabilità, Mario Colantonio, a proposito dell’episodio verificatosi nella serata di ieri ai danni di due agenti della Polizia Municipale in servizio.
Leggi ancora »Chieti, firmato il protocollo “Sos sordi” e presentato il calendario della Polizia VIDEO
Chieti. Questa mattina il questore di Chieti Raffaele Palumbo e il presidente provinciale dell’Ente Nazionale per la protezione e l’assistenza dei Sordi –Onlus (Ens), Sezione Provinciale di Chieti Silvestri Claudio si sono incontrati per firmare il protocollo d’intesa per il progetto “Sos Sordi”, finalizzato a fornir un valido strumento per la richiesta di emergenza al 113 da parte di persone con disabilità uditiva in questa provincia. Il progetto ideato dall’Ente Nazionale Sordi in collaborazione con il Dipartimento della Pubblica Sicurezza consente agli audiolesi che hanno bisogno di aiuto per una qualsiasi emergenza di inviare un e-mail di richiesta di soccorso all’indirizzo di posta elettronica: emergenzasordi.quest.ch@poliziadistato.it creato per lo specifico servizio. L’e-mail perverrà alla centrale Operativa 113 della Questura su un computer appositamente dedicato e l’operatore di Polizia risponderà con lo stesso mezzo di richiesta attivando contemporaneamente il servizio di emergenza del caso ( invio della Volante sul posto, oppure allertamento del 118, ecc…).
Leggi ancora »Pescara, le attività della Polizia Municipale contro il degrado cittadino VIDEO
Pescara. Questa mattina, alcomando della Polizia Municipale di Pescara, si è tenuta una conferenza stampa per fare il punto sulla situazione degrado, sugli strumenti per combatterlo e sulle azioni che verranno intraprese in tal senso.
Leggi ancora »Montesilvano, incendio al colle della Giovane: Quel che resta
Montesilvano - Alle 5 di questa mattina è terminata l’emergenza al colle della Giovane, dopo che l’incendio sviluppatosi nella serata di ieri ha divorato la parte superiore della collina. E’ stato individuato dai carabinieri il responsabile, un uomo di 61 anni, F.D.F. che ieri sera è stato accompagnato in caserma, per lui ipotizzata una denuncia a piede libero per il reato di incendio boschivo colposo.
Leggi ancora »Ultima ora, a Montesilvano brucia il colle della Giovane – Foto e video
Montesilvano
Leggi ancora »Montesilvhard: a maggio oltre 11 mila euro di sanzioni frutto del contrasto al fenomeno della prostituzione
Montesilvano – Ammontano a 11.400 euro circa le sanzioni elevate nel mese di maggio dalla Polizia Locale, frutto dell’attività di contrasto al fenomeno della prostituzione. La sanzione per chi infrange il divieto assoluto stabilito dall’amministrazione è salata e ammonta a 450 euro, il divieto vige su tutto il territorio di Montesilvano ed è rivolto ai conducenti e agli occupanti di …
Leggi ancora »