Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 13 Aprile 2025
Ultime Notizie

Cronaca

Spoltore, encomio solenne per i carabinieri Tommasini, D’Orazio e Camerlengo. Salvarono un uomo dal suicidio

Spoltore - Encomio solenne per il luogotenente Silvio Tomassini, il comandante Panfilo D’Orazio e l’appuntato scelto Mario Camerlengo per aver scongiurato un tentativo di suicidio la scorsa primavera. La decisione è stata presa oggi (26 ottobre 2018) dal consiglio comunale: il 22 maggio un uomo si era allontanato da casa in seguito a una discussione con la moglie riferendo di avere intenzione di togliersi la vita, imitando il gesto di Fausto Filippone che, due giorni prima, si era lanciato da un cavalcavia a Francavilla dopo aver ucciso i suoi familiari.

Leggi ancora »

Proseguono i controlli congiunti Guardia Costiera e ASL sulla filiera ittica nella provincia di Teramo

Giulianova – Continuano, su tutto il territorio provinciale, i controlli lungo la filiera della pesca da parte del Nucleo Controllo Pesca della Guardia Costiera di Giulianova. Nella giornata di ieri infatti, il nucleo ispettivo della Guardia Costiera giuliese, congiuntamente a personale dell’ASL n.4 di Teramo – Servizio Veterinario d’igiene degli alimenti di origina animale, ha condotto la propria attività ispezionando …

Leggi ancora »

Esercitazioni: a Lanciano nell’area del deposito ferroviario della Sangritana simulazione di disastro ferroviario

Pescara - La simulazione di un disastro ferroviario, con oltre 100 tra morti e feriti, per testare l'efficacia e l'efficienza dell'intera macchina dei soccorsi in occasione di così gravi sciagure. L'esercitazione si svolgerà domenica 28 ottobre, a partire dalle 8.30, nell'area del deposito ferroviario della Sangritana, in località Torre della Madonna a Lanciano.

Leggi ancora »

Montesilvano, sgombero in pineta, allontanati cinque extracomunitari: Cozzi «I nostri interventi funzionano anche come deterrente»

Montesilvano - Nuovo sgombero in pineta, ieri mattina, da parte della Polizia municipale. Gli agenti sono intervenuti nella riserva naturale tra via Aldo Moro e via Firenze per identificare cinque extracomunitari che, alla vista della pattuglia, si sono immediatamente dileguati non dando la possibilità di essere identificati. Le persone sorprese dalla municipale avevano lasciato alcune biciclette e i propri effetti personali, sono quindi intervenuti gli operai della ditta Formula ambiente – Sapi che hanno ripulito la zona.

Leggi ancora »

Abusivismo a Pescara: blitz delle forze dell’ordine questa mattina in via Rigopiano

Pescara – E’ di sabato scorso la denuncia del consigliere regionale del M5S Domenico Pettinari che lanciava l’allarme sull’abusivismo diffuso in via Rigopiano e di un clima per i cittadini onesti diventato oramai insostenible, “ una bomba sociale pronta ad esplodere” aveva commentato Pettinari  “i cittadini onesti che abitano il quartiere riportano storie che non avremmo mai voluto sentire. Minacce …

Leggi ancora »

Via Rigopiano: Pettinari (M5S) ‘consolidamento di un quartier generale della criminalità in prossimità del centro’

Pescara - “Il numero degli abusivi supera di gran lunga quello dei residenti con diritto. E’ quanto avviene nel quartiere popolare in zona Via Rigopiano in cui sorgono alcune palazzine Ater di proprietà della Regione Abruzzo”. Il dato viene fornito da Domenico Pettinari, consigliere regionale che questa mattina ha tenuto una conferenza stampa a Pescara. Ad accompagnarlo il consigliere comunale Massimiliano Di Pillo.

Leggi ancora »

Controlli della Guardia Costiera sulla filiera ittica nella provincia di Teramo

Giulianova - Si è appena conclusa una prima fase di controllo sulla filiera ittica da parte del personale del Nucleo Controllo Pesca della Guardia Costiera di Giulianova, incentrata in maniera mirata sui ristoranti e sugli esercizi commerciali asiatici. L’attività si ricollega a quella condotta nel corso delle passate settimane dal personale della Capitaneria di porto di Pescara, su disposizione del Centro Nazionale di Controllo Pesca del Comando Generale della Guardia Costiera di Roma. Quest’ultimo, infatti, aveva avuto notizia dell’immissione in commercio (anche nelle Provincie di Pescara, Chieti e L’Aquila) di un lotto di “uova di pesce volante congelate” (nome comune della specie di Tobiko orange, green e red), contenenti particolari coloranti per i quali sarebbe dovuta essere riportata la dicitura obbligatoria “può influire negativamente sull’attività e l’attenzione dei bambini”.

Leggi ancora »

Montesilvano, terzo incendio alla Chiesa SS Innocenti Martiri, Maragno: “Atto gravissimo, ora si individuino i responsabili”

Montesilvano - «Un secondo incendio alla chiesa SS Innocenti Martiri in 8 giorni è un atto di una gravità inaudita che colpisce tutta la comunità di Montesilvano e che impone una risposta forte a tutela della sicurezza dei montesilvanesi, innanzitutto individuando il responsabile di questo vile gesto». A dirlo è il sindaco Francesco Maragno, che questa mattina si è recato subito alla chiesa della zona tra Santa Filomena e Montesilvano Colle, colpita da un rogo certamente di natura dolosa.

Leggi ancora »

Montesilvano, nuovo incendio alla chiesa dei SS Innocenti Martiri. Maragno: “Scempio gravissimo”

Montesilvano - Un nuovo incendio a distanza di 5 anni ha colpito la chiesetta di legno dedicata ai SS Innocenti Martiri n via Marmolada, anni fa l'origine dell’incendio venne in un primo momento attribuita a un lume a fiamma perpetua posto su un supporto di metallo che era ancorato alla parete alla sinistra del tabernacolo, ma sul posto vi erano evidenti i segni di intrusione alle reti metalliche di recinzione. Oggi dopo il nuovo rogo iniziano a sollevarsi nuovi dubbi tanto che il sindaco Maragno accenna a una eventuale matrice dolosa.

Leggi ancora »

Silvi, trasporto scolastico: licenziati si incatenano davanti al comune. Il sindaco ne chiede la riassunzione

Silvi - “Sgradita sorpresa“ così il sindaco di Silvi definisce quanto accaduto questa mattina sotto il palazzo comunale dove quattro dipendenti della ditta Baldassarre di Francavilla, che ha in appalto il trasporto alunni, si sono legati con una catena per protestare contro il loro improvviso e inatteso licenziamento. “Il presidente della  Baldassare, irreperibile, –si legge nella nota stampa– a seguito delle pressanti richieste del sindaco Scordella, ha inviato il coordinatore d’area Alessandro Russi che non ha potuto fare altro che prendere atto della clamorosa protesta e rinviare ogni determinazione alle decisioni del presidente della ditta appaltatrice”.

Leggi ancora »

A Cerchio strage di cani, 9 maremmani avvelenati con la stricnina

Cerchio (AQ) - “Nove cani da pastore maremmano abruzzese sono stati avvelenati a Cerchio, in località Trinità, contrada San Silvestro. L’immediata individuazione dell’avvelenamento ha permesso alla famiglia Vicaretti di trarne in salvo tre”. Così in una nota Walter Caporale, già Capogruppo regionale dei Verdi per due Legislature, attualmente Presidente di Animalisti Italiani onlus. 

Leggi ancora »

Montesilvano Il sindaco incontra il nuovo comandante dei Carabinieri La Verghetta e l’uscente capitano Falce

Montesilvano - Visita istituzionale questa mattina a Palazzo di Città. Il sindaco Francesco Maragno ha ricevuto il capitano Vincenzo Falce, destinato al comando della Compagnia dei Carabinieri di Benevento e il capitano Luca La Verghetta, nuovo comandante della Compagnia di Montesilvano giunto in città da Pozzuoli.  

Leggi ancora »

Guardia Costiera, “operazione spiagge libere” continuano i controlli lungo il litorale teramano 

Tortoreto - Nella notte tra il 3 il 4 settembre, il personale della Guardia Costiera di Tortoreto, sotto il coordinamento dell’Ufficio Circondariale marittimo di Giulianova, ha operato il sequestro di attrezzature balneari – per l’esattezza, oltre 260 tra ombrelloni, lettini e sedie – che occupavano abusivamente alcuni tratti di spiaggia libera.

Leggi ancora »

Commercio abusivo, sequestrati oltre 300 capi di abbigliamento e un carretto per la vendita di granite

Montesilvano - Ancora sequestri sulle spiagge di Montesilvano. La polizia municipale ha requisito oltre 300 capi di abbigliamento, tra costumi, parei e abiti da mare, nel corso dell’attività di contrasto al commercio abusivo. Il sequestro si somma alle operazioni dei giorni scorsi che hanno portato alle confische di carretti e di migliaia di materiali, tra borse, costumi e bigiotteria varia. Sempre i vigili hanno sequestrato, nella spiaggia vicino Sabbia d’Oro, un carretto bike adibito alla vendita di granite e frutta. Al titolare, sprovvisto della regolare autorizzazione per la vendita è stata elevata anche una sanzione amministrativa.

Leggi ancora »

Commercio abusivo sulle spiagge di Montesilvano, nuovi sequestri

Montesilvano - Procede a ritmo serrato l’attività di contrasto al commercio abusivo condotta dalla polizia locale in collaborazione con la guardia costiera di Montesilvano sulle spiagge della città. Questa mattina i vigili coordinati dal tenente Nino Carletti insieme agli uomini della Capitaneria di Porto, guidati dal maresciallo Daniele Limatola hanno effettuato due operazioni. La prima ha riguardato la spiaggia nella zona vicina lo stabilimento La Rosa dei Venti, la seconda invece nella zona nelle adiacenze del lido Bagni Bruno.

Leggi ancora »