L'Aquila - Davanti al cancello della sua abitazione Cristiana Graziani ha trovato una busta di plastica con dentro un polmone e il cuore di un animale, Graziani di professione veterinario è anche responsabile Tutela dei Diritti degli animali del Circolo Sinistra Italiana de L’Aquila. Dopo la macabra scoperta l'esponente di SI ha presentato una denuncia, non è esclusa una matrice politica.
Leggi ancora »Cronaca
Minacce ai Giornalisti: solidarietà del Sga a Paolo Borrometi
Una lettera con pesanti minacce di morte è stata recapitata giornalista Paolo Borrometi nella sede di Tv 2000. Lo riferisce la stessa emittente.
Leggi ancora »Nuova scritta a Pescara sui muri della Cgil, preso di mira Goubadia
Pescara - Questa mattina, sulle pareti esterne della sede della CGIL di Pescara e Abruzzo Molise in Via B. Croce è comparsa una scritta contro il responsabile dell'Ufficio Migranti de Sindacato Patrick Guobadia, in una nota stampa congiunta CGIL Pescara, CGIL Abruzzo Molise e CGIL Nazionale esprimono vicinanza al sindacalista e annunciano un presidio domani presso la Prefettura locale. Su quanto accaduto è intervenuto manifestando solidarietà il sindaco di Pescara Marco Alessandrini il segretario Regionale di Si Abruzzo Daniele Licheri, tra i primi ad aver commentato l'accaduto sui social, ad essere solidale con Goubadia anche Corrado Di Sante, segretario provinciale Rifondazione Comunista.
Leggi ancora »A Introdacqua e Bugnara ennesimo cervo ucciso dai bracconieri
La S.O.A.: servono controlli e chiusura delle strade forestali montane ai non autorizzati.
Leggi ancora »Rigopiano: il sindaco di Penne Semproni “una tragedia che ha cambiato la storia del nostro territorio”
Penne
Leggi ancora »Costruzioni abusive a Montesilvano: pugno di ferro dell’amministrazione, nuove demolizioni in via Rimini
Montesilvano - Nuova operazione questa mattina per rimuovere le costruzioni abusive. A quattro giorni dalla demolizione di una casetta di legno in un’area vicina alle case popolari di via Di Vittorio, questa mattina due pattuglie della Polizia municipale, una dei Carabinieri, con il supporto di Formula Ambiente e Sapi hanno eseguito un’operazione nel cortile delle case popolari di via Rimini.
Leggi ancora »Rifiuti, sei cittadini pizzicati a scaricare i rifiuti al confine tra Montesilvano e Pescara
La metà delle persone sanzionate in un appostamento ad hoc risulta residente proprio a Pescara
Leggi ancora »Vandalismo a Teramo: l’Amministrazione risponde con nuove videocamere, potenziamento dell’illuminazione e sanzioni pesanti
Teramo - Sugli episodi di vandalismo che vengono perpetrati in particolare nelle ore notturne e che destano crescente preoccupazione tra i cittadini, l'amministrazione comunale è determinata ad intervenire, aggiungendo nuove iniziative a quelle già attivate, ma sempre ricordando che il fenomeno è determinato innanzitutto da cause di natura sociale e culturale. L'amministrazione comunale rimarca come necessario, come peraltro già indicato nelle linee programmatiche, che assieme all’attivazione delle indispensabili operazioni di controllo e repressione, si renda utile rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto.
Leggi ancora »Abusivismo edilizio, demolito magazzino su via Di Vittorio a Montesilvano
Montesilvano - Prosegue l’attività dell'amminiistrazione cittadina in collaborazione con i vigili della polizia municipale di Montesilvano nel contrasto all’abusivismo edilizio. Questa mattina è stata effettuata la demolizione d’ufficio di una casetta di legno, adibita a magazzino, costruita abusivamente in un’area vicina alle case popolari di via Di Vittorio, con addebito della spesa al proprietario della costruzione.
Leggi ancora »Al via il servizio di sorveglianza nell’area di risulta. Blasioli e Longhi: “Parte la sperimentazione per 3 settimane su tutta l’area
Si comincia lunedì, nel fine settimana assistenza protratta fino alle 3”
Leggi ancora »Simboli anarchici e nazisti a Montesilvano, condanna e solidarietà dall’amministrazione comunale
Dall'Amministrazione cittadina solidarietà alla Cgil e al PD cittadino e la condanna anche per le scritte anarchiche sul monumento ai caduti
Leggi ancora »Montesilvano simboli nazisti anche sulla sede del PD cittadino. Intervista al Segretario cittadino Cantagallo
Montesilvano - Era il 30 dicembre quando in pieno centro ignoti imbrattavano con vernice rossa spray il monumento ai caduti tracciando stemmi anarchici e scritte. La mattina di sabato 5 gennaio invece veniva reso noto come sulle pareti esterne della sede della Cgil di Montesilvano fossero comparsi dei simboli nazisti tracciati con una bomboletta spray nella notte, segni che questa mattina abbiamo constatato già rimossi. All’indomani di quanto accaduto alla sede del sindacato, venivamo a conoscenza di come anche la sede del PD locale, distante un isolato dalla Cgil, fosse stata imbrattata con messaggi simili e che a Pescara probabilmente nella stessa notte del blitz di Montesilvano, la sede dello spazio giovanile SPAZ veniva colpita da ignoti che avevano preso a sassate le finestre, rompendo i vetri e lasciando delle scritte. Questa mattina abbiamo intervistato il segretario Cittadino del PD cittadino Enzo Cantagallo per capire meglio cosa sta accadendo in città.
Leggi ancora »Conferiva rifiuti nei cassonetti del porto: sanzionato dalla guardia costiera
Giulianova - Pensava di passare inosservato un cittadino residente nel Comune di Mosciano Sant’angelo che, volendosi disfare dei propri rifiuti voluminosi e verosimilmente ingombranti da tenere in casa e da conferire secondo il cronoprogramma della raccolta differenziata, ha pensato di raggiungere il porto di Giulianova e accedervi senza autorizzazione per scaricarli nei cassonetti riservati agli operatori portuali del settore.
Leggi ancora »Montesilvano, svastica e simboli SS sui muri della sede della CGIL
DI SANTE (PRC) "L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE CONDANNI IL GESTO E PROVVEDA ALLA CANCELLAZIONE"
Leggi ancora »Sindaco Alessandrini su Decreto sicurezza: “Necessario un incontro tra sindaci e Governo”
Pescara - “Quella di Palermo è una scelta da studiare, su cui rifletterò, perché, come l’Anci che rappresenta tutti i sindaci e i Comuni d’Italia, più che la non applicazione del decreto sicurezza, penso che sia necessaria una mobilitazione grande che porti a un suo urgente adeguamento alla realtà. Comprendo bene le posizioni di Orlando e degli altri, perché la loro è una situazione in cui noi sindaci ci troviamo ogni giorno, a causa delle scelte discriminanti, sul piano dei diritti, fatte da Matteo Salvini”- così in una nota il sindaco di Pescara Marco Alessandrini interviene sulla questione del Decreto sicurezza.
Leggi ancora »Prostituzione a Montesilvano, il sindaco Maragno: «Con il progetto Contro la tratta, 740 contatti solo nel 2018»
Il sindaco traccia il bilancio di tutte le azioni anti prostituzione messe in atto dall’amministrazione
Leggi ancora »Simulazione di decollo con incidente all’aeroporto di Pescara
Forze dell’ordine e personale dell’Aeroporto, coinvolti per simulare un incidente aereo e testare le procedure di risposta all’emergenza
Leggi ancora »Nasce MyTutela, è l’unica App Anti Molestie VIDEO
Pescara. Nasce MyTutela, è l’unica App Anti Molestie che tutela le vittime di Stalking, Bullismo, violenza fisica e psicologica. Come funziona: raccoglie e archivia i dati da tuo cellulare in modalità forense (sms, telefonate, lista chiamate, whatsapp e screenshot); custodisce i dati per la vittima e per le Forze dell’Ordine proteggendoli anche nei casi in cui il cellulare venga danneggiato o perso; consente di scaricare un Report dei dati in formato ‘ad hoc’ da usare in fase di denuncia e processo; grazie all’opzione ‘Audio Ambiente’ raccoglie le evidenze digitali a tutela delle vittime di violenza fisica; in caso di pericolo consente di chiamare un numero di emergenza o le Forze dell’Ordine.
Leggi ancora »Montesilvano, ripulito con un nuovo sgombero il sottopasso di via De Gasperi
Montesilvano - Uno sgombero è stato eseguito questa mattina dagli operatori della polizia locale di Montesilvano, in collaborazione con l’azienda di gestione dei rifiuti Formula Ambiente e Sapi, nella zona del sottopasso di via De Gasperi.
Leggi ancora »Rimborsopoli abruzzese, completamente estranei alla vicenda l’ex presidente della Regione Chiodi insieme a Castiglione e Gatti
Roma - L'ex governatore della Regione Abruzzo Gianni Chiodi, è stato assolto dal Tribunale di Roma perchè il fatto non sussite. Il il processo che lo vedeva coinvolto insieme a l'ex vice presidente della Regione Alfredo Castiglione e l'ex assessore Paolo Gatti, che ha viso anche loro assolti, era quello della cosidetta "Rimborsopoli abruzzese" dove secondo l'accusa veniva praticato un uso disinvolto della carta di credito della Regione, spese per le quali la magistratura aveva iniziato ad indagare e che aveva visto gli ex amministratori imputati a vario titolo di peculato e truffa aggravata per fatti ricompresi nel periodo 2009-2011.
Leggi ancora »Stupro ad Ortona, Licheri (SI) critico con ‘La Repubblica’ chiede maggior attenzione nell’uso dei termini
Ortona - Una donna di 68 anni ad Ortona sulla spiaggia Cintoni di Ripari è stata aggredita e stuprata da un giovane immigrato, l'uomo S.N.S. aveva già dato segnali di squilibrio in strada prima di portarsi in spiaggia dove ha aggredito la signora, la donna è poi riuscita a sfuggire all'aggressore solo dopo essersi buttata in mare nel momento in cui arrivavano i carabinieri allertati da alcuni cittadini.
Leggi ancora »Controlli ambientali, Guardia costiera e Arta abruzzo al lavoro insieme sulle aste fluviali del teramano
Giulianova – Si è conclusa una settimana intensiva di controlli ambientali condotti congiuntamente dalla Guardia Costiera di Giulianova e dal Distretto provinciale di Teramo di Arta Abruzzo. A potenziare le capacità operative del nucleo ispettivo composto dal personale delle due amministrazioni, che opera con sistematicità sul territorio della provincia di Teramo, anche la possibilità di avvalersi del Laboratorio Ambientale Mobile …
Leggi ancora »Chieti, recapitata in Prefettura una lettera minatoria con un proiettile cal.9. Minacce a politici e amministratori
Pescara – Minacce a sei politici e rappresentanti di enti regionali e un proiettile calibro 9, è questo il contenuto di una busta recapitata agli uffici della Prefettura di Chieti, chi l’ha inviata ha indicato come destinatario il “Prefetto Borzacchiello” ma Bozachiello è il Questore del capoluogo teatino. La Digos teatina ha avviato un’indagine e un messaggio di solidarietà arriva …
Leggi ancora »Maltempo, Mazzocca: 16 volontari abruzzesi per l’alluvione nel Bellunese
Pescara - Il Sottosegretario alla Presidenza della Regione, con delega alla Protezione Civile, Mario Mazzocca, ha reso noto che per portare soccorso alle popolazioni del bellunese colpite dagli effetti del maltempo, sin dalla giornata del 30 ottobre, migliaia di volontari sono giunti nei territori colpiti e stanno procedendo al ripristino dei servizi, nello specifico acquedotti, energia elettrica e viabilità.
Leggi ancora »Penne: il sindaco vieta l’uso dell’acqua potabile nella frazione San Pellegrino
Penne – Il sindaco Mario Semproni, con l’ordinanza n. 155/2018, ha vietato l’utilizzo dell’acqua potabile, per diversi usi e sino alla revoca della stessa, nella frazione di San Pellegrino. Il provvedimento è stato emesso all’esito di analisi chimiche effettuate dall’Arta, e comunicate alla Asl di Pescara, nella fontana pubblica della frazione vestina dove è stata riscontrata la “non conformità dell’acqua …
Leggi ancora »