Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 5 Maggio 2025
Ultime Notizie

Cronaca

Montesilvano, cinque clienti multati dal Nucleo anti prostituzione della Polizia municipale

Montesilvano - Il lavoro del Nap, il Nucleo anti prostituzione della Polizia municipale, prosegue ogni settimana anche se, evidentemente, la campagna contro la tratta delle donne avviata dal Comune continua a dare i propri risultati. Solo cinque clienti, in due uscite serali, infatti, sono incappati nei controlli degli uomini coordinati dal tenente Nino Carletti.

Leggi ancora »

Pronto Soccorso a Chieti: Stella (M5SS) annuncia un’interrogazione “un bambino non può attendere 7 ore per una radiografia”

Chieti – “È doveroso fare luce su quello che è accaduto all’ospedale di Chieti, dove un bambino di 13 anni ha dovuto attendere in Pronto Soccorso 7 ore e mezzo per una radiografia”. È quanto afferma il consigliere regionale M5S Barbara Stella in merito a quanto accaduto nella giornata di lunedì.

Leggi ancora »

Nucleo anti prostituzione a Montesilvano, ieri sera niente “clienti” in strada  

Montesilvano - Cominciano a dare i primi frutti le azioni contro la tratta delle donne avviata recentemente dal sindaco, Francesco Maragno. Ieri sera la pattuglia del Nap, Nucleo anti prostituzione, della Polizia municipale, non ha avuto la necessità di elevare contravvenzioni in quanto non c’erano “clienti” delle ragazze in strada. Evidentemente il clamore suscitato dalla campagna mediatica e le nuove iniziative si stanno dimostrando efficaci.

Leggi ancora »

Meretricio a Montesilvano: sorpresi e sanzionati sei clienti dal Nucleo anti prostituzione

Attivo il numero per le segnalazioni anti sfruttamento: 0854481650 Montesilvano – E’ pienamente operativo il Nap, il Nucleo della polizia locale costituito dall’amministrazione Maragno, nell’ambito del progetto di contrasto alla prostituzione. Durante le prime uscite, la squadra di operatori della municipale ha sorpreso e sanzionato sei clienti. Si tratta di due cinquantenni di Atri e di Giulianova; un lancianese di …

Leggi ancora »

Montesilvano, conclusa l’installazione di 20 telecamere nei parchi cittadini

Montesilvano – Tredici parchi, due piazze e il museo del Treno saranno molto più sicuri grazie all’installazione di 20 telecamere con registrazione video. Gli occhi elettronici sono stati installati sui pali dell’illuminazione (anch’essi di nuovissima generazione, con fari a led) e renderanno più sicure le aree controllate. I parchi interessati sono: Falcone, Cormorano, Guy Moll, delle Favole, Vele, via Costa, …

Leggi ancora »

Prostituzione: presentato a Montesilvano il progetto per contrastare il fenomeno

Montesilvano - Famiglia, salute, dignità, vita. Sono questi i grandi valori che vengono messi a repentaglio da chi sceglie di alimentare il mercato della prostituzione, diventando di fatto complice dello sfruttamento delle donne, vittime del racket. E’ su questi temi che fa leva la campagna mediatica sviluppata dal Comune di Montesilvano e dall’Azienda Speciale.

Leggi ancora »

La Cpo di Martinsicuro condanna con forza l’aggressione avvenuta venerdì mattina a Tortoreto

Tortoreto - La Commissione Pari Opportunità del Comune di Martinsicuro condanna, con fermezza, l’ennesimo atto di violenza contro una donna avvenuto nel territorio vibratiano e che ha visto, nella mattinata di ieri, una ragazza 39enne originaria di Villa Rosa aggredita dal suo ex che le ha sferrato tre coltellate nel tentativo di ucciderla dopo averla fermata sul lungomare di Tortoreto.

Leggi ancora »

Furbetti in via Vestina: modifica la dinamica dell’incidente, scoperto dai vigili viene sanzionato pesantemente

Montesilvano - Prima ha causato un incidente, poi ha cercato di modificarne la dinamica. E’ quanto accaduto alcuni giorni fa a Montesilvano, quando un uomo, classe 1960, residente a Picciano, nel tentativo di fare un sorpasso lungo via Vestina in prossimità dell’incrocio con via Salieri, si è scontrato con un’automobile che era impegnata in una inversione di marcia. Dopo aver chiamato i vigili, l’uomo ha cominciato a modificare lo stato dei luoghi dell’incidente, spostando la sua auto e persino alcuni vetri che si erano rotti nell’impatto. All’arrivo dei vigili l’uomo ha anche fatto richiedere l’intervento dei sanitari del 118.

Leggi ancora »

Controlli ambientali della guardia costiera di Giulianova: sequestrato un deposito incontrollato di rifiuti pericolosi

Giulianova - Continua l’attività di controllo del territorio condotta dalla Guardia Costiera di Giulianova, finalizzata a prevenire l’inquinamento marino dovuto ad illecite immissioni di elementi inquinanti nelle aste fluviali che insistono nel territorio teramano e che portano al mare: il personale del Nucleo di polizia ambientale del comando giuliese, infatti, congiuntamente a personale dell’ARTA Abruzzo-distretto di Teramo, ha eseguito il sequestro di un sito ove è stata accertata la presenza di un deposito incontrollato di rifiuti pericolosi, all’interno di uno stabilimento industriale operante nell’hinterland del Comune di Campli.

Leggi ancora »

Ordinanza “fantasma” a Pescara: Assolti Sindaco e l’ex vice. Alessandrini “per me esperienza nuova affrontata con serenità”

PESCARA. Assoluzione per il sindaco di Pescara Marco Alessandrini e l'ex vice sindaco Enzo Del Vecchio per la vicenda dell’agosto 2015 definita come quella dell’ordinanza del divieto di balneazione "fantasma” , all’epoca dei fatti si versarono dei liquami in mare provenienti dal depuratore, fu emessa un’ordinanza che stabiliva il divieto di balneazione ma  non venne resa pubblica. I due amministratori furono accusati di omissione di atti d'ufficio in concorso. Nella mattinata di oggi  sono stati  assolti “perchè il fatto non sussiste”. Alessandrini e Del Vecchio sono stati giudicati con il rito abbreviato come richiesto dallo stesso primo cittadino, nel procedimento era coinvolto anche il dirigente comunale Tommaso Vespasiano per il quale è stato dichiarato il non luogo a procedere.

Leggi ancora »

Offese sul social per lo striscione esposto sulla piazza con Salvini: tanti i messaggi di solidarietà alla giornalista Lilli Mandara e a Teresa Nannarone

Pescara - I leoni da tastiera si sa quotidianamente imperversano sui social ma l'odio che oggi si è scagliato contro l’ex assessore della provincia dell’Aquila, Teresa Nannarone, è raccapricciante. Augurare a una donna lo stupro è incredibilmente vergognoso, se il messaggio poi arriva da un'altra donna tutto ciò è indefinibile. Il commento orribile lasciato su Facebook, insieme ad un altro dello stesso tenore scritto da un uomo è apparso in calce al rimando dell'articolo della giornalista Lilli Mandara che nel suo blog oggi rivelava l'identità della Nannarone come autrice di un gesto di resistenza e lodandola perchè in occasione della visita del Ministro dell’Interno a Sulmona aveva atteso per ore l'arrivo di Salvini nel suo studio legale e poi davanti a una  piazza piena di sostenitori del leghista aveva esposto fuori dalla finesta lo striscione riportante la frase di Ovidio, “Empio è colui che non accoglie lo straniero”.  Quei commenti assurdi ora sono stati rimossi dagli autori, ma impazzano ancora sul web grazie agli screenshot realizzati dai frequentatori del social , l'Avv. Nannarone intanto ha fatto sapere che presenterà una querela contro l’autrice e l'autore di quegli ignobili attacchi. A lei e alla giornalista Lilli Mandara  tantissimi i messaggi di solidarietà ai quali aggiungiamo anche quelli della redazione di Hg news.

Leggi ancora »