Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 1 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ambiente

Penne: raccolta differenziata …e premiata!

Penne : «Quando si lavora bene non posso arrivare che buone notizie», così l'assessore Margherita D'Agostino, ha commentato il risultato, che vede il capoluogo vestino beneficiario di una somma di 100 mila euro, questo per essersi distinto in pochissimo tempo nel servizio di raccolta differenziata rifiuti, e raggiungendo la quota più alta tra tanti altri comuni aderenti ad un bando regionale.

Leggi ancora »

Regolamento per la gestione faunistico venatoria dei cinghiali

L’Aquila : “Da oggi l'Abruzzo avrà a disposizione uno strumento indispensabile per la corretta gestione faunistico-venatoria dei cinghiali che consenta il raggiungimento di densità ottimali della specie, attraverso la destinazione differenziata del territorio, la riqualificazione delle risorse ambientali e la regolamentazione del prelievo venatorio”. Così l'Ass. regionale alle Politiche agricole e Caccia, Mauro Febbo dopo l'approvazione da parte del consiglio regionale del regolamento.

Leggi ancora »