Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 24 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ambiente

Montesilvano, inquinamento all’imbocco tangenziale: WWF e Legambiente “Il Comune di Montesilvano provveda subito alla bonifica acustica”

Pescara - «Una vicenda sconcertante quella della cosiddetta “tangenziale di Pescara”, il tratto di strada a scorrimento veloce che da Montesilvano permette un transito più scorrevole sino all’asse attrezzato e a Francavilla Sud. L’attuale imbocco di questa importante arteria sul versante di Montesilvano, aperto nel 2010, ha sin da subito creato problemi di inquinamento, soprattutto acustico, ad alcune abitazioni preesistenti alla realizzazione della strada» Intervengono così WWF e Legambiente con un comunicato congiunto sulll'imbocco per la tangenziale a Montesilvano.

Leggi ancora »

A Cocullo multe a chi nutre i gatti randagi, gli Animalisti Italiani “è illegale”

Cocullo - “Il Sindaco di Cocullo (AQ), Sandro Chiocchio, ha firmato delle disposizioni in merito alla somministrazione di alimenti a gatti randagi in pieno in contrasto con la normativa nazionale e regionale sulla prevenzione del randagismo e sulla tutela degli animali di affezione. Siamo fermamente convinti che il divieto di sfamarli rientra nella categoria del maltrattamento e quindi perseguibile penalmente". Così in una nota Walter Caporale, già Capogruppo regionale dei Verdi per due Legislature, attualmente Presidente di Animalisti Italiani onlus. 

Leggi ancora »

Aironi in migrazione in sosta sulle scogliere a Pescara. La SOA: conservare o ricostituire aree umide lungo la costa

Pescara – Settembre è il mese della migrazione degli uccelli e a Pescara, che si trova lungo la linea di costa seguita da molte specie per muoversi, si può assistere a veri e propri spettacoli della Natura come quello immortalato in questi giorni da Pasquale Sergente: una ventina tra aironi cenerini e garzette in sosta per riposarsi e pulirsi sopra le …

Leggi ancora »

Chieti, mobilità sostenibile:  partirà domani l’istallazione di 15 colonnine di ricarica per veicoli elettrici

“Si concretizza l’installazione delle colonnine per la ricarica di vetture e mezzi ad alimentazione elettrica grazie all’accordo formalizzato nello scorso mese di giugno tra l'Amministrazione Comunale e la Società ENEL X nell'ambito del progetto ENEL SOLE”. Lo rende noto l’Assessore al Traffico e Viabilità, Mario Colantonio.

Leggi ancora »

CReIAMO-PA, al museo Colonna la terza giornata di lavori

Pescara - Conclusa la terza giornata di lavori al Museo Colonna di Pescara sulla ipotesi di una associazione di comuni per la costituzione di una agenzia per la mobilità di area vasta. Proseguendo nel percorso di affiancamento on the job previsto dal progetto CReIAMO-PA (Competenze e reti per l'integrazione ambientale e per il miglioramento delle organizzazioni della Pubblica Amministrazione), nella giornata odierna i relatori e i presenti hanno toccato il cuore del tema dei trasporti collettivi con i nuovi scenari di piano e della mobilità condivisa.

Leggi ancora »

Grandi quantità di rifiuti abbandonati in via Puccini, la P.U. individua i responsabili

Montesilvano - Libri di medicina, enciclopedie, materiali edili, sedie ed un apparecchio telefax. E’ stato proprio dalla minuziosa analisi dei materiali abbandonati in via Puccini che la polizia locale è riuscita ad individuare il responsabile della discarica abusiva, comminando una sanzione di 309 euro e obbligandolo al ripristino dei luoghi entro 7 giorni.

Leggi ancora »

Foce del fiume Saline: revocato il divieto di balneazione

Montesilvano - Tornano balneabili le acque di Montesilvano, anche nel tratto di pertinenza del punto di campionamento denominato “100mt Sud Foce Fiume Saline” dove nei giorni scorsi era stata rilevata una lieve non conformità. Le analisi di verifica effettuate dall’ARTA venerdì 7 settembre, hanno rilevato parametri pienamente nei limiti legislativi. 

Leggi ancora »

Raccolta rifiuti a Montesilvano: T-Riciclo fotovoltaico, il cargo – bike, a pedalata assistita

Montesilvano - Dal 14 luglio fino all’ultimo giorno di isola pedonale, ha percorso il lungomare, occupandosi della raccolta di piccoli rifiuti, della pulizia costante dei cestini e del supporto alle operazioni di spazzamento. Si tratta di “T-Riciclo fotovoltaico”, una cargo -  bike, a pedalata assistita, l’ultimo servizio, attivato dal Comune di Montesilvano insieme a Formula Ambiente e Sapi.

Leggi ancora »

Acque: La Giunta regionale approva programma controllo sostanze radioattive. Valori ben al di sotto dei limiti previsti

L'Aquila - La Giunta regionale si è riunita questa mattina all'Aquila sotto la presidenza di Giovanni Lolli ed ha approvato, tra gli altri, il provvedimento relativo al "programma regionale di controllo delle sostanze radioattive nelle acque potabili della Regione Abruzzo" ai sensi del D.lgs. 15 febbraio 2016 N. 28.

Leggi ancora »

Montesilvano, dal comune Comune un contributo per le tartarughe

Montesilvano - Creare un ecositema secondario, realizzando un’ansa nel laghetto, che permetterebbe il ripristino della fauna, garantendo la preservazione in vita della colonia delle tartarughe attualmente presenti all’interno del Parco della Libertà. E’ questo il progetto, ideato dall’associazione Nuovo Saline per tutelare le oltre 40 tartarughe presenti all’interno del parco gestito dal Dog Village, oggi a rischio a causa della mancanza di flora e fauna necessari al loro nutrimento.

Leggi ancora »

Danni da fauna selvatica; Berardinetti:Ok da UE al rimborso

L'Aquila "La commissione europea dà l'ok al rimborso del 100 per cento dei danni provocati dalla fauna selvatica all'interno del Parco regionale Sirente Velino". Lo riferisce l'assessore ai Parchi e alle Riserve Lorenzo Berardinetti che ha commentato che si tratta del risultato di "un importante gioco di squadra e soprattutto di un intenso lavoro fatto insieme al servizio verifica e coordinamento per la compatibilità della normativa europea, aiuti di Stato della Regione Abruzzo, alle associazioni di categoria agricole, ai sindaci e all'Ente Parco Velino Sirente". "

Leggi ancora »