L’estate scorsa l'enorme pesce gatto era stato “salvato” e trasferito altrove. Gli uomini dell'arma ora stanno seguendo la vicenda, il WWF ribadisce ancora una volta: «Liberare specie aliene nei fiumi è vietato e dannoso».
Leggi ancora »Ambiente
Piano Cave, Mazzocca: “Recuperato ritardo ultradecennale causato (soprattutto) da Febbo & Co”
Il Sottosegretario d’Abruzzo Mario Mazzocca risponde all’attacco del Consigliere Febbo sul Piano Regionale per le Attività Estrattive (Piano Cave):
Leggi ancora »Azioni integrate contro l’inquinamento: ok da Pescara a una convenzione tra i comuni dell’area metropolitana
Azioni integrate contro l’inquinamento: sì del Consiglio Comunale alla convenzione fra i Comuni di Pescara, Montesilvano, Francavilla, San Giovanni Teatino, Spoltore e Città Sant’Angelo. Di Carlo e Perfetto: “Pronti ad azioni di area vasta, uniche davvero utili per l’ambiente”
Leggi ancora »Montesilvano, inquinamento all’imbocco tangenziale: WWF e Legambiente “Il Comune di Montesilvano provveda subito alla bonifica acustica”
Pescara - «Una vicenda sconcertante quella della cosiddetta “tangenziale di Pescara”, il tratto di strada a scorrimento veloce che da Montesilvano permette un transito più scorrevole sino all’asse attrezzato e a Francavilla Sud. L’attuale imbocco di questa importante arteria sul versante di Montesilvano, aperto nel 2010, ha sin da subito creato problemi di inquinamento, soprattutto acustico, ad alcune abitazioni preesistenti alla realizzazione della strada» Intervengono così WWF e Legambiente con un comunicato congiunto sulll'imbocco per la tangenziale a Montesilvano.
Leggi ancora »Cupello, Civeta. Mazzocca ribadisce categorico: “La quarta vasca non si farà”
Pescara - “La quarta vasca non si farà”. Non ha alcun dubbio il Sottosegretario d’Abruzzo Mario Mazzocca sull’esito dell'iter procedurale relativo alla proposta della società privata “Cupello Ambiente srl” di costruire una nuova discarica accanto a quelle del consorzio pubblico dei rifiuti “Civeta”.
Leggi ancora »Montesilvano, il comune ripulisce l’area privata tra via Martiri d’Ungheria, via Roma e via San Pietro
Un’operazione di pulizia e di bonifica è stata avviata questa mattina nell’area privata posta tra via Martiri d’Ungheria, via Roma e via San Pietro.
Leggi ancora »A Cocullo multe a chi nutre i gatti randagi, gli Animalisti Italiani “è illegale”
Cocullo - “Il Sindaco di Cocullo (AQ), Sandro Chiocchio, ha firmato delle disposizioni in merito alla somministrazione di alimenti a gatti randagi in pieno in contrasto con la normativa nazionale e regionale sulla prevenzione del randagismo e sulla tutela degli animali di affezione. Siamo fermamente convinti che il divieto di sfamarli rientra nella categoria del maltrattamento e quindi perseguibile penalmente". Così in una nota Walter Caporale, già Capogruppo regionale dei Verdi per due Legislature, attualmente Presidente di Animalisti Italiani onlus.
Leggi ancora »Aironi in migrazione in sosta sulle scogliere a Pescara. La SOA: conservare o ricostituire aree umide lungo la costa
Pescara – Settembre è il mese della migrazione degli uccelli e a Pescara, che si trova lungo la linea di costa seguita da molte specie per muoversi, si può assistere a veri e propri spettacoli della Natura come quello immortalato in questi giorni da Pasquale Sergente: una ventina tra aironi cenerini e garzette in sosta per riposarsi e pulirsi sopra le …
Leggi ancora »Calendario venatorio Abruzzo. Il TAR accoglie parzialmente la sospensiva richiesta dal WWF. Tregua settembrina per le lepri
Niente caccia alla lepre a settembre. L’Associazione ambientalista soddisfatta per i risultati ottenuti. Grazie anche alle modifiche già ratificate dalla Regione i danni saranno giustamente limitati
Leggi ancora »A Montesilvano una nuova discarica abusiva. Cilli “selvaggia e indecorosa”
Montesilvano - Ancora abbandoni selvaggi in via Lazio. Residui di potature, un carrello per la spesa, scatoloni pieni di rifiuti di ogni genere e poi materassi e mobili.
Leggi ancora »Chieti, mobilità sostenibile: partirà domani l’istallazione di 15 colonnine di ricarica per veicoli elettrici
“Si concretizza l’installazione delle colonnine per la ricarica di vetture e mezzi ad alimentazione elettrica grazie all’accordo formalizzato nello scorso mese di giugno tra l'Amministrazione Comunale e la Società ENEL X nell'ambito del progetto ENEL SOLE”. Lo rende noto l’Assessore al Traffico e Viabilità, Mario Colantonio.
Leggi ancora »CReIAMO-PA, al museo Colonna la terza giornata di lavori
Pescara - Conclusa la terza giornata di lavori al Museo Colonna di Pescara sulla ipotesi di una associazione di comuni per la costituzione di una agenzia per la mobilità di area vasta. Proseguendo nel percorso di affiancamento on the job previsto dal progetto CReIAMO-PA (Competenze e reti per l'integrazione ambientale e per il miglioramento delle organizzazioni della Pubblica Amministrazione), nella giornata odierna i relatori e i presenti hanno toccato il cuore del tema dei trasporti collettivi con i nuovi scenari di piano e della mobilità condivisa.
Leggi ancora »Caccia: sulla gestione del cinghiale il WWF chiede di cambiare approccio
Finora si è perso soltanto tempo: anni di caccia senza regole non hanno risolto alcun problema Assurdo continuare a chiedere di risolvere il problema a chi lo ha creato e ne trae solo benefici
Leggi ancora »Grandi quantità di rifiuti abbandonati in via Puccini, la P.U. individua i responsabili
Montesilvano - Libri di medicina, enciclopedie, materiali edili, sedie ed un apparecchio telefax. E’ stato proprio dalla minuziosa analisi dei materiali abbandonati in via Puccini che la polizia locale è riuscita ad individuare il responsabile della discarica abusiva, comminando una sanzione di 309 euro e obbligandolo al ripristino dei luoghi entro 7 giorni.
Leggi ancora »Via libera dell’Europa al nuovo piano regionale dei rifiuti
Mazzocca: "Archiviata la procedura di infrazione UE per il ritardo dell’adeguamento del Piano Rifiuti"
Leggi ancora »Foce del fiume Saline: revocato il divieto di balneazione
Montesilvano - Tornano balneabili le acque di Montesilvano, anche nel tratto di pertinenza del punto di campionamento denominato “100mt Sud Foce Fiume Saline” dove nei giorni scorsi era stata rilevata una lieve non conformità. Le analisi di verifica effettuate dall’ARTA venerdì 7 settembre, hanno rilevato parametri pienamente nei limiti legislativi.
Leggi ancora »Pescara, sì della Giunta al World Clean Up
Il 15 settembre a Villa De Riseis sport e didattica di buone pratiche ambientali. Di Carlo e Diodati: “Un evento per sensibilizzare alla tutela e a comportamenti corretti”
Leggi ancora »Montesilvano, divieto Temporaneo di balneazione 100 mt sud foce fiume saline
Montesilvano
Leggi ancora »Raccolta rifiuti a Montesilvano: T-Riciclo fotovoltaico, il cargo – bike, a pedalata assistita
Montesilvano - Dal 14 luglio fino all’ultimo giorno di isola pedonale, ha percorso il lungomare, occupandosi della raccolta di piccoli rifiuti, della pulizia costante dei cestini e del supporto alle operazioni di spazzamento. Si tratta di “T-Riciclo fotovoltaico”, una cargo - bike, a pedalata assistita, l’ultimo servizio, attivato dal Comune di Montesilvano insieme a Formula Ambiente e Sapi.
Leggi ancora »Rifiuti abbandonati su via Emilia, Cilli: “Gesto indecoroso, ingiustificabile e inaccettabile”
Montesilvano - «Una scena indecorosa, ingiustificabile e assolutamente inaccettabile». Così l’assessore all’Igiene Urbana Paolo Cilli commenta lo scandaloso abbandono di rifiuti avvenuto su via Emilia, che questa mattina è stato prontamente ripulito da Formula Ambiente.
Leggi ancora »Cambiamenti climatici, il Comune dell’Aquila ha aderito al programma Cdp
L’assessore Imprudente: “Siamo tra le 24 città italiane che forniranno il loro contributo agli studi in materia”
Leggi ancora »Acque: La Giunta regionale approva programma controllo sostanze radioattive. Valori ben al di sotto dei limiti previsti
L'Aquila - La Giunta regionale si è riunita questa mattina all'Aquila sotto la presidenza di Giovanni Lolli ed ha approvato, tra gli altri, il provvedimento relativo al "programma regionale di controllo delle sostanze radioattive nelle acque potabili della Regione Abruzzo" ai sensi del D.lgs. 15 febbraio 2016 N. 28.
Leggi ancora »Riserva dannunziana: Il WWF “Il Piano di Assetto proposto dal Comune non è approvabile”
Il delegato del WWF Abruzzo segnala errori e persino la previsione di interventi vietati dalla legge «Il Piano di Assetto della Riserva dannunziana proposto dal Comune non è approvabile»
Leggi ancora »Montesilvano, dal comune Comune un contributo per le tartarughe
Montesilvano - Creare un ecositema secondario, realizzando un’ansa nel laghetto, che permetterebbe il ripristino della fauna, garantendo la preservazione in vita della colonia delle tartarughe attualmente presenti all’interno del Parco della Libertà. E’ questo il progetto, ideato dall’associazione Nuovo Saline per tutelare le oltre 40 tartarughe presenti all’interno del parco gestito dal Dog Village, oggi a rischio a causa della mancanza di flora e fauna necessari al loro nutrimento.
Leggi ancora »Danni da fauna selvatica; Berardinetti:Ok da UE al rimborso
L'Aquila "La commissione europea dà l'ok al rimborso del 100 per cento dei danni provocati dalla fauna selvatica all'interno del Parco regionale Sirente Velino". Lo riferisce l'assessore ai Parchi e alle Riserve Lorenzo Berardinetti che ha commentato che si tratta del risultato di "un importante gioco di squadra e soprattutto di un intenso lavoro fatto insieme al servizio verifica e coordinamento per la compatibilità della normativa europea, aiuti di Stato della Regione Abruzzo, alle associazioni di categoria agricole, ai sindaci e all'Ente Parco Velino Sirente". "
Leggi ancora »