Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ambiente

‘Rigenerazione Urbana Partecipata’, svolto il convegno a Pescara VIDEO

Pescara. In mattinata, nella sala Tosti dell’Aurum di Pescara, si è svolto il convegno dal titolo “Rigenerazione Urbana Partecipata: Azione Locale tra Sostenibilità Ambientale, Economia Urbana e Innovazione Sociale”. L’ evento è stato ideato e promosso dal Sottosegretariato Regione Abruzzo in collaborazione con il Servizio Politica Energetica Regione Abruzzo, Confabitare, Confindustria Chieti-Pescara e l’Università degli Studi dell’Adriatico “Gabriele d’Annunzio” Chieti-Pescara. …

Leggi ancora »

AIB, tracciato un primo bilancio per l’anno 2018

L'Aquila - Nel corso di una conferenza stampa convocata dal sottosegretario alla Presidenza della Regione, con delega alla Protezione Civile, Mario Mazzocca, è stato delineata, questa mattina, la situazione sull'attività stagionale AIB condotta dal Sistema di Protezione Civile regionale, unitamente al Corpo dei Vigili del Fuoco, al Comando Regione Carabinieri Forestale Abruzzo e Molise ed alle altre forze dell'ordine, oltre che con il supporto del proprio corpo di volontariato.

Leggi ancora »

Siglato a Pianella un accordo per le Colonnine da ricarica per auto elettriche

Pianella - Dopo l’aggiornamento del regolamento edilizio con la previsione obbligatoria di installare sugli edifici non residenziali di nuova costruzione, di dimensione superiore ai 500 metri quadri, la predisposizione all’allaccio di infrastrutture elettriche per la ricarica dei veicoli, il comune di Pianella ha siglato un protocollo d’intesa con Enel per l’installazione delle colonnine nella città vestina.

Leggi ancora »

Montesilvano, incontro in comune con Arta, Aca e associazioni di albergatori e balneatori sulla qualità delle acque

Montesilvano - “Muoversi in anticipo e con efficacia per salvaguardare la qualità delle acque del fiume Saline e, di conseguenza, del mare con le evidenti ricadute sul turismo, volano economico della città”. In quest’ottica, dopo un primo incontro della settimana scorsa con i rappresentanti dell’associazione Nuovo Saline (che avevano evidenziato uno sversamento nel fiume), c’è stata una riunione tra il sindaco Francesco Maragno, i tecnici dell’Aca, dell’Arta e delle associazioni degli albergatori e dei balneatori.

Leggi ancora »

Caccia: Pepe dice no alla sospensione domenicale del calendario venatorio chiesta dal Ministro Costa

Pescara - L'assessore alla caccia, Dino Pepe, interviene sulla proposta del Ministro dell'Ambiente Sergio Costa, di prevedere il "silenzio venatorio" nelle giornate di domenica. "Una proposta, quella del Ministro, formulata senza una necessaria pacata riflessione. In questi momenti di cordoglio e di criticità tutti devono riflettere sul ruolo dell'attività venatoria e dei rischi ad essa connessi, collaborando e lasciando da parte interessi di parte o atteggiamenti strumentali".

Leggi ancora »