Ben vengano le altre aree protette ma non si lasci ancora nel limbo quella già pronta
Leggi ancora »Ambiente
Ambiente: Acerbo (PRC) “il M5S fa marcia indietro, ora diventa Si TAP”
Pescara - Pubblichiamo una nota stampa del Segretario nazionale di Rifondazione Comunista - Sinistra Europea, Maurizio Acerbo.
Leggi ancora »Centro di raccolta rifiuti di via Inn a Montesilvano, 662 gli utenti registrati
Cilli: «Un successo crescente a soli due mesi e mezzo dall’apertura»
Leggi ancora »‘Rigenerazione Urbana Partecipata’, svolto il convegno a Pescara VIDEO
Pescara. In mattinata, nella sala Tosti dell’Aurum di Pescara, si è svolto il convegno dal titolo “Rigenerazione Urbana Partecipata: Azione Locale tra Sostenibilità Ambientale, Economia Urbana e Innovazione Sociale”. L’ evento è stato ideato e promosso dal Sottosegretariato Regione Abruzzo in collaborazione con il Servizio Politica Energetica Regione Abruzzo, Confabitare, Confindustria Chieti-Pescara e l’Università degli Studi dell’Adriatico “Gabriele d’Annunzio” Chieti-Pescara. …
Leggi ancora »Il sindaco di Pescara a Pesaro alla Scuola di Bicipolitana
“Cambia lo scenario della mobilità urbana che diventa sostenibile. Ma noi, con la nostra ciclopolitana, siamo pronti alla sfida"
Leggi ancora »DISCARICA TRE MONTI, PAOLUCCI (LeU – S&D): HO PRESENTATO INTERROGAZIONE A COMMISSIONE EUROPEA
Bussi sul Tirino
Leggi ancora »Domenica 14 sui Monti della Laga “Sulle tracce dei lupi” escursione e libro in collaborazione con il WWF Teramo
Al mattino la passeggiata, nel pomeriggio spazio al volume di Anna Consalvo e Ciro Manente
Leggi ancora »AIB, tracciato un primo bilancio per l’anno 2018
L'Aquila - Nel corso di una conferenza stampa convocata dal sottosegretario alla Presidenza della Regione, con delega alla Protezione Civile, Mario Mazzocca, è stato delineata, questa mattina, la situazione sull'attività stagionale AIB condotta dal Sistema di Protezione Civile regionale, unitamente al Corpo dei Vigili del Fuoco, al Comando Regione Carabinieri Forestale Abruzzo e Molise ed alle altre forze dell'ordine, oltre che con il supporto del proprio corpo di volontariato.
Leggi ancora »Contrasto ai reati ambientali: Martinsicuro punta sulle fototrappole
Martinsicuro - A tre mesi dalla firma della convenzione tra il Comune di Martinsicuro e l’Associazione di Volontariato Guardie Ambientali d’Italia G.A.DIT. – Sezione provinciale di Teramo che puntava ad aumentare e migliorare il controllo del territorio ed il contrasto dei cosiddetti reati ambientali il quadro che emerge è più che positivo.
Leggi ancora »Federcaccia chiede al TAR l’estensione del periodo venatorio. Il WWF: «La protezione è la regola, la caccia l’eccezione»
L’atto di intervento ad opponendum firmato dagli avvocati Michele Pezone ed Herbert Simone
Leggi ancora »SIN BUSSI: LOLLI CHIEDE INCONTRO A MINISTRO COSTA
Pescara- Il presidente vicario, Giovanni Lolli, ha richiesto un incontro al ministro per l'ambiente, Sergio Costa, per discutere delle problematiche riguardanti il sito di interesse nazionale di Bussi sul Tirino.
Leggi ancora »Urban Nature: un successo l’iniziativa WWF con Museo universitario, Carabinieri, SHI e Oasi di Penne
Grazie a Urban Nature una giornata speciale immersi nella natura in città Emozione per la liberazione di una Poiana. Visite guidate alla riscoperta della villa comunale di Chieti. La premiazione della prima apprezzata edizione del concorso fotografico a premi
Leggi ancora »Montesilvano, Via Rimini: Cilli “Ancora una discarica abusiva”
Montesilvano - A tre giorni dalla individuazione e rimozione della ennesima discarica abusiva nell'area antistante via Rimini, gli incivili sono tornati ad abbandonare i loro rifiuti a cielo aperto.
Leggi ancora »Autostrade A24 e A25: blitz del Ministro Toninelli
Forum H2O, SOA e Nuovo Senso Civico dopo aver partecipato ribadiscono forte preoccupazione a seguito delle parole dei rappresentanti ministeriali. “Prima di discutere il nuovo PEF si definisca lo stato delle autostrade e della manutenzione da parte del Concessionario”.
Leggi ancora »Riunione del Consiglio Direttivo dell’Agir, il sindaco Marco Alessandrini eletto presidente
“Sono onorato della fiducia che mi è stata accordata”. Tavolo subito al lavoro per individuare il direttore generale.
Leggi ancora »A Chieti torna Urban Nature, iniziative con Museo universitario, Carabinieri Forestali, SHI e Oasi di Penne
Torna domenica Urban Nature: appuntamento col WWF alla Villa Comunale.Si comincia con la liberazione di una Poiana curata dai Carabinieri del Reparto Biodiversità
Leggi ancora »Siglato a Pianella un accordo per le Colonnine da ricarica per auto elettriche
Pianella - Dopo l’aggiornamento del regolamento edilizio con la previsione obbligatoria di installare sugli edifici non residenziali di nuova costruzione, di dimensione superiore ai 500 metri quadri, la predisposizione all’allaccio di infrastrutture elettriche per la ricarica dei veicoli, il comune di Pianella ha siglato un protocollo d’intesa con Enel per l’installazione delle colonnine nella città vestina.
Leggi ancora »Montesilvano, incontro in comune con Arta, Aca e associazioni di albergatori e balneatori sulla qualità delle acque
Montesilvano - “Muoversi in anticipo e con efficacia per salvaguardare la qualità delle acque del fiume Saline e, di conseguenza, del mare con le evidenti ricadute sul turismo, volano economico della città”. In quest’ottica, dopo un primo incontro della settimana scorsa con i rappresentanti dell’associazione Nuovo Saline (che avevano evidenziato uno sversamento nel fiume), c’è stata una riunione tra il sindaco Francesco Maragno, i tecnici dell’Aca, dell’Arta e delle associazioni degli albergatori e dei balneatori.
Leggi ancora »Approvato il nuovo Piano del Parco Nazionale della Majella
Via libera al nuovo Piano del Parco Nazionale della Majella dopo l’approvazione da parte del consiglio direttivo dell’Ente.
Leggi ancora »Caccia: Pepe dice no alla sospensione domenicale del calendario venatorio chiesta dal Ministro Costa
Pescara - L'assessore alla caccia, Dino Pepe, interviene sulla proposta del Ministro dell'Ambiente Sergio Costa, di prevedere il "silenzio venatorio" nelle giornate di domenica. "Una proposta, quella del Ministro, formulata senza una necessaria pacata riflessione. In questi momenti di cordoglio e di criticità tutti devono riflettere sul ruolo dell'attività venatoria e dei rischi ad essa connessi, collaborando e lasciando da parte interessi di parte o atteggiamenti strumentali".
Leggi ancora »Montesilvano, individuata e rimossa una discarica abusiva in via Rimini
Montesilvano - Frigoriferi, televisori e tavole di compensato. Questi i materiali abbandonati ancora una volta nell’area antistante le case popolari di via Rimini. Il consorzio di aziende Formula Ambiente e Sapi ha già provveduto a ripulire la zona, rimuovendo la discarica abusiva.
Leggi ancora »Bussi: sentenza incubo per l’abruzzo, WWF e Legambiente “adesso anche la bonifica è in salita”. SI “verità uguale dignità”
Sconfitti lo Stato e la politica incapaci di tutelare l’ambiente e i cittadini Si paga anche il prezzo del ritardo sull'approvazione della legge sugli ecoreati
Leggi ancora »Pesce siluro “salvato” e trasferito altrove: multato dai carabinieri forestali il responsabile
L’estate scorsa l'enorme pesce gatto era stato “salvato” e trasferito altrove. Gli uomini dell'arma ora stanno seguendo la vicenda, il WWF ribadisce ancora una volta: «Liberare specie aliene nei fiumi è vietato e dannoso».
Leggi ancora »Piano Cave, Mazzocca: “Recuperato ritardo ultradecennale causato (soprattutto) da Febbo & Co”
Il Sottosegretario d’Abruzzo Mario Mazzocca risponde all’attacco del Consigliere Febbo sul Piano Regionale per le Attività Estrattive (Piano Cave):
Leggi ancora »Azioni integrate contro l’inquinamento: ok da Pescara a una convenzione tra i comuni dell’area metropolitana
Azioni integrate contro l’inquinamento: sì del Consiglio Comunale alla convenzione fra i Comuni di Pescara, Montesilvano, Francavilla, San Giovanni Teatino, Spoltore e Città Sant’Angelo. Di Carlo e Perfetto: “Pronti ad azioni di area vasta, uniche davvero utili per l’ambiente”
Leggi ancora »