Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 24 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ambiente

Il Co.n.al.pa. presenta il nuovo comitato scientifico nazionale. Grandi esperti per proteggere alberi e paesaggio

Il Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio Onlus presenta il nuovo comitato scientifico. Si tratta di un organo autorevole al servizio della tutela e valorizzazione degli alberi e del paesaggio e per potenziare l'opera di sensibilizzazione ed educazione ambientale su scala nazionale. http://www.conalpa.it/comitato-scientifico-del-co-n-al-pa/

Leggi ancora »

Il Consiglio di Stato boccia la caccia nel versante laziale della Zona di Protezione Esterna del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Accolte le richieste di ENPA, LAC, LAV e WWF: “Un passo importante per la sicurezza dell’orso marsicano, specie a rischio estinzione”. Ora si dia piena attuazione al PATOM andando anche oltre: a fronte di una situazione di enorme gravità occorrono provvedimenti di tutela straordinari

Leggi ancora »

Festa della Rinascita: una riflessione del WWF sull’involo dei palloncini a L’Aquila

Ieri a L’Aquila, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel corso della “Festa della Rinascita” è stata restituita alla città la chiesa di Santa Maria del Suffragio, importante luogo di culto colpito dal terremoto del 2009. È stata una vera e propria gioia festeggiare un momento così bello e atteso da più di nove anni! E tutti ci …

Leggi ancora »

Pianella prima in Italia per la progettualità sul riuso

Pianella - Nella suggestiva cornice del polo museale di Santa Giulia di Brescia, patrimonio dell’UNESCO, sabato 1 dicembre, si è tenuta la cerimonia finale del premio di eccellenza “Verso un’economia circolare”, organizzato dalla fondazione Cogeme in collaborazione con Kyoto club, Università degli studi di Brescia, Università Cattolica del Sacro Cuore Cauto, Fondazione Nymphe – Castello di Padernello, che si fregia del patrocinio del Ministero dell’ambiente della tutela del territorio e del mare, Anci, Agende locali 21, Ecomondo, Alleanza per il clima, Borghi autentici, Io penso circolare e del contributo della Fondazione Cariplo.

Leggi ancora »

Rifiuti in Abruzzo: +16% di raccolta differenziata in soli 4 anni VIDEO

Pescara. Non nasconde la sua soddisfazione il sottosegretario d’Abruzzo Mario Mazzocca nel commentare i dati relativi alla raccolta differenziata dei rifiuti relativa al periodo 2014-2018 (primo semestre): seppure i dati di partenza, come reso noto dallo steso sottosegretario, con il 46,12%, vedevano l’Abruzzo decisamente al di sotto della soglia del 50%, il ritmo della crescita, nell’ultimo periodo è stato esponenziale. …

Leggi ancora »

Tre orsi annegati in una vasca di raccolta dell’acqua nella Zona di Protezione Esterna del Parco nazionale

Pescasseroli - Questa mattina il personale del Parco, coadiuvato dai Carabinieri forestali, ha recuperato 3 orsi in una vasca per la raccolta dell'acqua in località "le fossette" tra i Comuni di Balsorano e Villavallelonga, nella Zona di Protezione esterna del Parco.Si tratta di una femmina di circa 10 anni, con 2 cuccioli dell'anno, un maschio e una femmina, che sono presumibilmente annegati cadendo nella vasca per la raccolta delle acque  dalla quale non sono riusciti a risalire.

Leggi ancora »

Lavori avviati di una scogliera per mettere in sicurezza la foce del fiume Saline

Montesilvano - Sono iniziati i lavori per la realizzazione di una scogliera per salvaguardare il sito inquinato alla foce del fiume Saline, l’importo è di 60 mila euro. Si tratta di un intervento di Mise (Messa in sicurezza di emergenza) in seguito alla segnalazione del Nucleo operativo ecologico (Noe) dei Carabinieri. Il sito inquinato da idrocarburi è stato rinvenuto negli anni scorsi ed era stato oggetto già in precedenza di messa in sicurezza. I nuovi lavori si sono resi necessari in seguito all’erosione del fiume che, quindi, avrebbe potuto portare l’acqua a contatto con gli idrocarburi.

Leggi ancora »