Il WWF: si scelga un turismo “morbido” senza danni per l’ambiente Non c’è bisogno di grandi eventi una tantum ma di presenze costanti nel rispetto della natura Pescara – Un gruppo di cittadini di Roccamontepiano ha scritto al WWF Chieti – Pescara per segnalare la gestione decisamente discutibile che il Comune sta riservando al Parco Turistico di Montepiano. Questa località, …
Leggi ancora »Ambiente
Fanghi sulla sponda del Saline: Di Sante (PRC) “dopo 4 settimane nessuna risposta, ora sono stati sparsi”
Montesilvano – «Dopo 4 settimane dalla nostra segnalazione sui fanghi lungo la sponda destra del Fiume Saline in prossimità della foce a ridosso dell’area di rimessaggio delle imbarcazioni, nessuna risposta è pervenuta da Comune e Regione, nel frattempo i cumuli sono stati sparsi lungo la sponda destra.» Così il segretario provinciale di Rifondazione Comunista Corrado Di Sante torna a ricordare quanto già …
Leggi ancora »Avezzano: i volontari di Fare Verde scoprono discarica abusiva in via Papacqua
Avezzano – Questa mattina un gruppo di volontari di Fare Verde ha realizzato un’operazione di pulizia nella zona di Papacqua ad Avezzano. L’iniziativa è stata realizzata in seguito a segnalazioni di cittadini che mostravano rifiuti abbandonati nell’area ma la situazione si è rilevata ben più drammatica di quanto alcune foto lasciavano immaginare. Tutta la zona, soprattutto tra la vegetazione che …
Leggi ancora »Parco Nazionale della Majella, presentato il nuovo sito istituzionale VIDEO
Pescara. All’Aurum di Pescara è stato presentato il nuovo sito istituzionale del Parco Nazionale della Majella (www.parcomajella.it). L’evento ha visto le introduzioni del presidente Lucio Zazzara e del Direttore Luciano Di Martino, successivamente i delegati degli uffici marketing e promozione dell’Ente hanno illustrato il funzionamento operativo del sito da loro realizzato mettendo a punto una struttura su misura per le esigenze …
Leggi ancora »Buone pratiche: In 9 punti le proposte del WWF ai candidati sindaco di Chieti
Chieti Tra pochi mesi i cittadini di Chieti saranno chiamati a scegliere la nuova amministrazione municipale. Il WWF propone ai diversi candidati sindaco, e alle liste che li sosterranno, alcuni punti da inserire nei rispettivi programmi per cambiare davvero la città. Chiede in particolare che la prospettiva nella quale chi sarà eletto dovrà agire non sia quella del consenso a …
Leggi ancora »Parco Sirente-Velino: Fedele (M5S) “Giunta vuole risolvere problemi riducendo il perimetro”
Pescara – “È finita nei cassetti di Regione Abruzzo la mia interpellanza in cui chiedevo spiegazioni sul Commissariamento dell’Ente Parco Naturale Regionale Sirente-Velino, che si protrae ormai da 5 anni, sul mancato esame del Piano del Parco e sulla definizione di un consiglio di amministrazione capace di tutelare l’intera area, che manca da 2 anni. Questa Giunta, invece di colmare …
Leggi ancora »Nuovo portale web per il Parco della Majella
Pescara – Venerdi 26 giugno dalle ore 11, presso l’Aurum, verrà presentato il nuovo sito istituzionale del Parco Nazionale della Majella (www.parcomajella.it). L’evento vedrà le introduzioni del Presidente Lucio Zazzara e del Direttore Luciano Di Martino, successivamente i delegati degli uffici marketing e promozione dell’Ente illustreranno il funzionamento operativo del sito da loro realizzato mettendo a punto una struttura su …
Leggi ancora »Ciclabile a Montesilvano, il progetto non piace ad associazioni e partiti ora sul piede di guerra
Montesilvano – Sono partiti ieri i lavori per la realizzazione di una nuova pista ciclabile panoramica tra gli stabilimenti balneari Bagni Bruno e Sabbia D’Oro che prevedono l’innalzamento del piano stradale e della ciclabile esistente. Alle incongruenze politiche e amministrative che ieri hanno sollevato i consiglieri comunali di opposizione del Partito Democratico e del Movimento 5 Stelle, unitamente al Segretario …
Leggi ancora »Pescara in zona Madonnina acque maleodoranti, cumuli di sabbia e dune sfiorate dalle ruspe
Il WWF denuncia: prelievi per ripascimenti senza cautele Pescara – Su segnalazione di diversi cittadini, le Guardie ambientali del WWF hanno effettuato questa mattina un sopralluogo sulla spiaggia nella zona della Madonnina a Pescara. “Ci siamo trovati di fronte – raccontano – a un quadro desolante. Mucchi di sabbia e acque con evidente odore di fogna. I segni delle …
Leggi ancora »Piano del Verde: Italia Nostra “a Pescara un adempimento necessario ed urgente” DOCUMENTO
Pescara – La visione per un piano del verde cittadino è affidata al Piano del Verde – documento previsto dal Decreto sui “Criteri ambientali minimi per il servizio di gestione del verde pubblico e la fornitura dei prodotti per la cura del verde”: “Il Piano del verde rappresenta lo strumento necessario integrativo della pianificazione urbanistica generale, che stabilisce, in base alle …
Leggi ancora »Progetto Pesos, a Pescara arrivano le bici per la sperimentazione con scuole e aziende
Pescara – Arriveranno a fine mese le biciclette che saranno utilizzate dal Comune di Pescara per la sperimentazione nell’ambito del Progetto Pesos. Lo ha annunciato l’assessore alla Mobilità Luigi Albore Mascia, nel corso di una riunione con i Mobility Manager di scuole e aziende pubbliche e private. L’iniziativa, che è stata avviata da tempo, si inserisce ora nella più ampia …
Leggi ancora »Ortona, Dune Bene Comune “Incredibile comportamento del Comune, ostacola i volontari che vogliono proteggere le dune”
Le associazioni oggi in presidio “dovrebbero plaudire e facilitare il lavoro a proprie spese dei volontari, non ostacolarlo all’ultimo secondo a sei mesi dalla nostra comunicazione“. Ortona – «In Abruzzo, la cosiddetta regione verde d’Europa, con un piano del demanio marittimo regionale che sulla carta mette al primo posto tra gli obiettivi specifici: “a) la tutela ambientale e lo …
Leggi ancora »Sedimenti sulle sponde del fiume Saline: Di Sante (PRC) “sono stati analizzati? Come verranno smaltiti?”
Montesilvano – «In questi giorni abbiamo ricevuto la segnalazione di diversi cumuli di sedimenti lungo la sponda destra del Fiume Saline in prossimità della foce a ridosso dell’area di rimessaggio delle imbarcazioni. L’area è all’interno del Sito di Interesse Regionale per le Bonifiche Saline-Alento (fino al 2013 Sito nazionale per le Bonifiche) e occorre rispettare le norme e le prescrizioni …
Leggi ancora »Montesilvano, ex area ciclocross, ripulita l’area vicino la recinzione: Di sante (PRC) “chi paga? Il Comune o la proprietà?”
Montesilvano – «Fare bella Montesilvano, rimane il proclama delle tante amministrazioni che si alternano cambiando solo la casacca in città. Eppure basterebbe far rispettare norme e ordinanze comunali, rendere più vivibile Montesilvano. Peccato che centrodestra e centrosinistra di fronte ai grandi proprietari Di Properzio e D’Andrea continuano a chinare la testa. Il Pp1 dovrebbe essere il biglietto da visiti della …
Leggi ancora »I Comitati Greenway – Strada Parco: Un’opportunità da cogliere senza tentennamenti
Pescara -Ivano Angiolelli portavoce dei Comitati Greenway – Strada Parco, torna con una lettera aperta proposta dai comitati civici alla Regione Abruzzo e ai sindaci di Pescara e Montesilvano dove vengono rimarcate le opportunità per la mobilità urbana previste dalle recenti iniziative ministeriali che mirano al rilancio dell’economia nazionale nella fase critica post Covid-19. Marco Marsilio – Presidente della …
Leggi ancora »Pescara, Masterplan “Porta Nord”: Italia Nostra “ancora strade e cemento, nuova minaccia per la Pineta Santa Filomena”
Pescara – Con una nota stampa Massimo Palladini, Presidente della Sezione di Italia Nostra di Pescara “Lucia Gorgoni” interviene riguardo alla progettazione di un importante polmone verde tra le città di Pescara e Montesilvano, la zona del Masterplan “Porta Nord” che sta vedendo impegnata l’amministrazione comunale. «Da alcune proposte apparse sui quotidiani locali, dobbiamo dedurre che nuovi ed evidenti pericoli …
Leggi ancora »Bussi, bonifica: da Marsilio appello a Costa per annullare la revoca della Gara d’appalto
Bussi – “Ritengo scandaloso che, dopo nove anni anni dallo stanziamento di una cifra importante, pari a 50 milioni di euro, per la bonifica e la reindustrializzazione dei siti inquinati di Bussi, il Ministero dell’Ambiente, attraverso la sua improvvida decisione, abbia attivato la procedura di revoca della gara d’appalto determinando, di fatto, la restituzione dei fondi al Ministero dell’Economia e …
Leggi ancora »Montesilvano, approvato in Consiglio il regolamento per il centro di riuso in via Nilo
Montesilvano – Il Consiglio comunale, questa mattina, ha approvato a unanimità la delibera sul regolamento per la gestione del Centro del riuso di Montesilvano, denominato “Cric di via Nilo”, che avrà lo scopo di favorire, con altre strutture similari, l’organizzazione di una Filiera regionale del Riuso, articolata ed interconnessa con la rete dei Centri di raccolta comunali ed intercomunali dei rifiuti …
Leggi ancora »Deregulation venatoria in Abruzzo: il WWF “si vuole far sparare di notte e usando mezzi non consentiti”
L’appello del WWF alla Regione: scelte assurde e pericolose, tornate alla ragione! Pescara – «Con sconcerto apprendiamo che la Regione Abruzzo è in procinto di discutere modifiche al Disciplinare-tipo per la caccia di selezione che prevedono, nelle aree critiche di presenza della specie individuate nella Regione Abruzzo, il prolungamento dell’attività di caccia al Cinghiale anche durante la notte e il …
Leggi ancora »Fase2 – Hg lab
Dopo la quarantena la fase due, un video di Hg lab omaggia gli abitanti del micromondo invisibile a tanti, prossimità ignorate ma affascinanti. Buona microvisione
Leggi ancora »Pescara, palme in via Pepe: Le associazioni “ecco le azioni che andavano evitate”
Pescara -L’Associazione di Pescara del “COORDINAMENTO SALVIAMO GLI ALBERI” composto da ITALIA NOSTRA – ARCHEOCLUB – I GUFI –LE MAJELLANE – ECOISTITUTO ABRUZZOMILADONNAMBIENTE – LA GALINA CAMINANTE – PESCARA PUNTO ZERO-COMITATO OLTRE IL GAZEBO NO.FILOVIA interviene con una lettera aperta dopo l’espianto dei Lecci in via Pepe che sono stati sostituiti da palme Washingtonie. Sul verde urbano il Comune di Pescara …
Leggi ancora »24 maggio Giornata Europea dei Parchi. Zazzara: “Parco Majella aperto ad accogliere tutti”
Il Presidente del Parco Nazionale della Majella Zazzara: “Vero polmone che il territorio ha bisogno di difendere” Il 24 maggio è la Giornata Europea dei Parchi. “E’ un giorno particolare quest’anno perché i parchi rappresentano sicuramente la parte più interessante del territorio in un momento in cui l’idea di salute è un’idea diventata primaria per ognuno”. Così il Presidente del …
Leggi ancora »Bussi, Rifondazione “Costa e Morassut hanno aggiunto un disastro al disastro”
Pescara – «Ancora una volta sulla vicenda di Bussi stiamo tornando indietro. Il comportamento gravissimo del Ministero dell’Ambiente – di cui portano la responsabilità politica il ministro Costa (M5S) e il sottosegretario Morassut (Pd) – è davvero vergognoso» . Così in una nota Maurizio Acerbo, e Corrado Di Sante, rispettivamente segretario nazionale e provinciale di Pescara del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea. «Sono …
Leggi ancora »SIN di Bussi, annullata la gara per la bonifica: Marcozzi “chi ha sbaglito tolga il disturbo” , Marsilio “grave revoca”
Pescara – “I chiarimenti del Ministero dell’Ambiente in merito vicenda della bonifica delle aree esterne alla Solvay nel SIN di Bussi sanciscono l’ennesima figuraccia a cui le Istituzioni del nostro territorio, col Presidente di Regione Abruzzo Marsilio, l’Assessore regionale Campitelli e il Sindaco del Comune Lagatta in testa, espongono non solo loro stessi, ma di riflesso anche i cittadini di …
Leggi ancora »Masterplan Porta Nord, Prc-Se “si vuole riportare il cemento sulle aree verdi” – DOCUMENTO
Pescara – «Ancora una volta si prova a reintrodurre il cemento su aree vincolate a verde pubblico. Il Masterplan stravolge il Piano Regolatore per favorire privati. Si inventano “diritti edificatori” inesistenti e un ridicolo “atterraggio” di volumi edificatori in area verde». Rifondazione Comunista per voce di Maurizio Acerbo, segretario nazionale Prc-Se e Corrado Di Sante, segretario provinciale Prc-Se Pescara, attraverso una nota …
Leggi ancora »