Incontro con il vicepresidente regionale Imprudente al porto giuliese Giulianova – Questa mattina, presso il porto cittadino, si è svolto un incontro con il vicepresidente ed assessore alla Politiche della Pesca della Regione Abruzzo Emanuele Imprudente, alla presenza del sindaco Jwan Costantini, del presidente dell’Ente Porto Fabrizio Ferrante, dell’assessore Paolo Giorgini e del dirigente regionale Francesco Di Filippo, sul progetto …
Leggi ancora »Ambiente
Dal Dipartimento di Architettura, Ud’A “Un progetto formativo per la salute del pianeta”
Pescara – Un evento fuori programma che va ad aggiungersi alla già corposa attività che Italia Nostra ha già calendarizzato. L’Università di Pescara, Dipartimento di Architettura, ha individuato in Italia Nostra la tribuna da cui annunciare e presentare la nascita di un nuovo corso di Laurea sull’habitat sostenibile. “La cosa non può che interessarci, per cui -giacché ci è stato chiesto di …
Leggi ancora »Pulizia delle spiagge a Giulianova, domani interventi di rimozione dei rifiuti legnosi
Giulianova – Il Comune di Giulianova informa che, nelle giornate di mercoledì 31 marzo e giovedì 1 aprile, sarà effettuato il primo passaggio per la rimozione dei rifiuti legnosi, depositatisi sulle spiagge. Si specifica che, anche quest’anno, verranno applicate le medesime disposizioni della passata stagione, come stabilito dall’ordinanza dirigenziale n.60 del 02.04.2019. Si ricorda ai titolari di concessioni demaniali che …
Leggi ancora »26 marzo 2021 Torna l’Ora della Terra – Earth Hour
Sabato 27 marzo: si spengono le luci per il clima e la biodiversità Tante le adesioni in Abruzzo Domani, sabato 27 marzo, dalle ore 20:30 alle ore 21:30 in tutto il mondo di celebrerà l’Ora della Terra – Earth Hour. La più grande mobilitazione mondiale per il clima e contro i cambiamenti climatici promossa dal WWF Internazionale: il gesto simbolico di …
Leggi ancora »Vile gesto a Pescara: ignoti uccidono 6 gatti di colonia in via Colle innamorati
Residenti e referenti delle colonie, sconvolti e in lacrime, fanno scattare la denuncia. In corso indagini da parte di Polizia di Stato, ASL e WWF. Si chiede un’azione incisiva da parte delle istituzioni per la tutela delle colonie feline e degli altri animali in città Sono tuttora in corso gli accertamenti sul luogo in merito a uno dei reati più …
Leggi ancora »La danza delle Gru nella piana del Fucino
Un gruppo di 9 gru ha sostato per un paio di giorni in pieno Fucino durante il viaggio che le sta riportando verso il grande Nord dove nidificano. Celano- Le segnalazioni di questo grande uccello sono sempre più frequenti, un po’ per l’effettivo aumento numerico un po’ grazie alla diffusione delle tecnologie digitali che permettono di scattare e scambiare foto …
Leggi ancora »Giornata Mondiale dell’Acqua. Le Sorgenti del Pescara, prezioso scrigno di biodiversità
Popoli – Oggi 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), una importante ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 come parte integrante delle Direttive di Agenda 21, adottate dalla Conferenza di Rio sullo Sviluppo Sostenibile. Un evento per focalizzare l’attenzione sul bene acqua, sicuramente il bene più prezioso del nostro pianeta, che viene messo a rischio …
Leggi ancora »Domani 21 marzo 2021 la Giornata internazionale delle Foreste
Il WWF: Nelle foreste “antiche” il futuro della biodiversità In Abruzzo 380 mila ettari di foreste con 34 foreste vetuste tra cui le 5 faggete del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 2017 La chiave per custodire la biodiversità forestale italiana è nella conoscenza e nella conservazione dei boschi vetusti. Le foreste primarie e secolari sono ecosistemi …
Leggi ancora »Lama Bianca, escursione radiofonica in onda su Radio3 RAI
Sulle tracce dei lupi e sui passi del biologo Paolo Barrasso Andrà in onda in 5 puntate dal 22 al 26 marzo alle ore 19:50 sulle frequenze di Radio3 Rai all’interno del programma Tresoldi, l’escursione radiofonica dal titolo “Lama Bianca” ideata da Gianluca Stazi e Francesca Camilla D’Amico. Un progetto a cura di Tratti Documentari e Bradamante Teatro, con il …
Leggi ancora »Lavori sulla spiaggia a Casalbordino, depositato esposto per la distruzione di esemplari della rarissima Camomilla delle spiagge
La SOA “Una specie che la regione classifica come “gravemente minacciata“.Sito di nidificazione del Fratino segnalato al comune fin dal 2011” Chieti – Stamattina la Stazione Ornitologica Abruzzese ha depositato un dettagliato e documentato esposto alla Procura di Vasto, ai Carabinieri-Forestali, alla Guardia Costiera, alla Guardia di Finanza e a molti enti sulla “distruzione avvenuta a Casalbordino (CH) di un …
Leggi ancora »COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI ANCHE IN ABRUZZO. TAGLIERI ( M5S) PRESENTA PROPOSTA DI LEGGE
L’Aquila – La produzione e il consumo di energie rinnovabili pulite che fanno bene all’ambiente e alle tasche degli abruzzesi è il cuore della proposta di Legge del Movimento 5 Stelle, che vuole istituire in regione Abruzzo le Comunità energetiche: vere e proprie comunità di cittadini capaci di produrre, consumare e condividere tra loro energie rinnovabili nel rispetto del principio …
Leggi ancora »Vasto Marina: WWF e Legambiente “nessuna devastazione delle dune”
Vasto – Nella giornata di ieri sulla battigia della spiaggia della Riserva Naturale Regionale di Vasto Marina si è verificato il passaggio di un mezzo meccanico impegnato, a quanto si è appreso, in operazioni di ritiro di materiale spiaggiato. Nella giornata di ieri i Volontari Gruppo Fratino, allarmati dalle tracce lasciate da qualche mezzo pesante sull’arenile, avevano lanciato l’allarme, preoccupati per …
Leggi ancora »Riserva Dune di Vasto, mezzi meccanici sulla spiaggia: i volontari Gruppo Fratino “alla faccia della biodiversità”
Dai volontari del Gruppo Fratino Vasto appello a Comune, WWF e Legambiente che gestiscono l’area: “quali azioni concrete si intende mettere in campo per la tutela di un ambiente unico che ospita tante specie rare?” Vasto – Stamattina i volontari del Gruppo Fratino Vasto durante una delle periodiche uscite di monitoraggio hanno verificato la presenza di quelle che appaiono tracce …
Leggi ancora »Montesilvano, messa in sicurezza discarica di Villa Carmine: I Consiglieri del PD regionale e cittadino “forte ritardo della Regione Abruzzo”
Pescara – Si è svolta oggi la conferenza stampa organizzata dal gruppo Pd in Regione per presentare il forte ritardo della Regione Abruzzo nell’adozione delle misure di messa in sicurezza della discarica di Villa Carmine di Montesilvano. Erano presenti il capogruppo Silvio Paolucci e il consigliere Antonio Blasioliinsieme ai consiglieri del gruppo consiliare PD di Montesilvano Romina Di Costanzo e …
Leggi ancora »Nuovo ecocentro a Città Sant’Angelo
Città Sant’Angelo – Nella giornata di venerdì 12 marzo 2021, è stato dato il via ufficiale alla costruzione di un nuovo ecocentro a Città Sant’Angelo. La struttura, nascerà a fianco a quella attuale, che è sita a Piano di Sacco. L’opera prenderà vita con tutti gli ultimi riferimenti normativi in materia di conferimento rifiuti. Ciò consentirà operazioni di scarico molto …
Leggi ancora »SALVAFRATINO ABRUZZO 2021: volontari a tutela di una specie simbolo delle nostre spiagge
Pescara – Anche quest’anno tanti volontari sono pronti a prendersi cura del Fratino, il piccolo trampoliere che nidifica anche sulle spiagge della nostra regione. Sta infatti partendo l’edizione 2021 del Progetto Salvafratino Abruzzo, promosso dall’Area Marina Protetta “Torre del Cerrano” e dal WWF, che vedrà decine di volontari di tante associazioni impegnati nella salvaguardia di questa specie purtroppo in netta …
Leggi ancora »Intervento sul fosso nell’AMP “Torre del Cerrano” Il WWF: «Bene il riconoscere l’errore e il voler tornare indietro»
Pineto – Il WWF prende atto positivamente della decisione annunciata dal Comune di Pineto di procedere alla demolizione di quanto realizzato nel fosso alle porte del Giardino della Torre di Cerrano nel tratto in lavorazione della Ciclovia Adriatica. Come era stato segnalato dal WWF che appena aveva avuto modo di verificarlo, l’intervento non è assolutamente adatto al luogo e le …
Leggi ancora »Manoppello, polemiche sulle potature nel giardino dell’Abbazia: il Sindaco, ripartiremo da qui per valorizzarlo al meglio
Manoppello – Un’accesa controversia ha interessato nelle scorse settimane il dibattito pubblico, a seguito delle potature ultimate nel giardino di Santa Maria Arabona di Manoppello da un gruppo di volontari incaricati dal Rettore dell’Abbazia Padre Luciano Verdoscia.Lavori che come ricorda il sindaco Giorgio De Luca sono stati autorizzati dalla Curia di Chieti, unica proprietaria del bene. «Abbiamo letto tutti le denunce di …
Leggi ancora »VIA VERDE, TAGLIERI (M5S): “LA GIUNTA MARSILIO SI DIA UNA MOSSA O L’OPERA RISCHIA DI RIMANERE INCOMPIUTA”
Pescara – “La Via Verde rischia di diventare una delle più grandi e costose opere incompiute di Regione Abruzzo. Invece di dare seguito a un progetto che ha già dimostrato di saper attirare turismo, visibilità e sviluppo, la Giunta Marsilio continua a perdere tempo. Si punta più sull’inaugurazione di brevi tratti, buona giusto per qualche foto sui social e un …
Leggi ancora »A.M.P. del Cerrano devastata la principale area di riproduzione del raro rospo smeraldino
L’Intervento sul fosso all’ingresso del Giardino della Torre di Cerrano Pineto – L’alveo di un importante fosso a Pineto è stato completamente cementificato appena pochi metri a monte del suo ingresso nell’Area Marina Protetta del Cerrano devastando un’area fondamentale per la riproduzione di una rara specie di anfibio, il rospo smeraldino. Il tutto per la realizzazione di un ponticello a …
Leggi ancora »REGIONE: PROCEDIMENTO SEMPLIFICATO PER ADEGUAMENTO IMPIANTI TERMICI INDUSTRIALI
Pescara – La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’ambente Nicola Campitelli, ha deliberato l’adozione del nuovo provvedimento semplificato per la concessione dell’autorizzazione (a carattere generale) alle emissioni in atmosfera, denominata RA 03, per gli stabilimenti dove sono presenti medi impianti di combustione con potenza termica maggiore uguale a 1 MW e inferiore a 50 MW. I gestori di questi stabilimenti …
Leggi ancora »Punta Aderci : WWF e Legambiente resistono al Consiglio di Stato
Nessuna sospensiva per la bocciatura del TAR dopo il contestato sì dei funzionari di Vasto, si discuterà tutto nella causa di merito Pescara – Si torna a parlare della Escal e del cementificio proposto dalla ditta pugliese a ridosso della Riserva di Punta Aderci – Punta della Penna. Si è tenuta infatti ieri, davanti al Consiglio di Stato, Sezione 4, …
Leggi ancora »Stabilimento a Fossacesia, dopo gli esposti il Comune sospende i lavori
Erosione avrebbe cambiato condizioni dell’arenile. Coord. Tu ViVa: basta cemento sulle spiagge, rinaturalizzare ove possibile. Fossacesia – Il Comune, a seguito degli esposti di varie associazioni del Coord. Tu ViVa, ieri ha comunicato agli attivisti la sospensione dei lavori per uno stabilimento in costruzione a Fossacesia marina.Si tratta del secondo caso con forti criticità dopo quello dello stabilimento più a …
Leggi ancora »LEGGE RIFIUTI: PRECISAZIONI DI CAMPITELLI SU IMPUGNATIVA GOVERNO
Pescara – “In questa fase di difficoltà oggettiva in cui tutti noi siamo chiamati ad agire responsabilmente per garantire la rapida rispesa del nostro Paese e il futuro dei nostri figli ritengo doveroso fare delle precisazioni rispetto alle notizie apparse nei giorni passati in merito all’impugnativa promossa dal Governo contro la Legge regionale sull’Economia Circolare”. Lo afferma l’assessore regionale all’Ambiente, …
Leggi ancora »Fossacesia, nuovo stabilimento in costruzione parte l’esposto delle associazioni Tu ViVa
Tu ViVa “E il paesaggio? E il rischio erosione?” Fossacesia – Sono già 5 gli esposti di altrettante associazioni facenti parte del Coordinamento per la Tutela delle Vie Verdi d’Abruzzo depositati in queste ore alla Procura di Lanciano, al gruppo aeronavale della Guardia di Finanza, al Comune di Fossacesia, alla Regione Abruzzo e alla soprintendenza per chiedere verifiche sul cantiere di …
Leggi ancora »