Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 1 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ambiente

Raro falco pescatore avvistato e fotografato sul fiume Pescara

Lo ha segnalato Riccardo Galizia nel tratto del corso d’acqua che costeggia Chieti Scalo Chieti – Un raro falco pescatore è stato avvistato e fotografato oggi sul fiume Pescara, nella zona di Chieti Scalo, da Riccardo Galizia. Una segnalazione estremamente importante: il falco pescatore Pandion haliaetus in Abruzzo è stato osservato raramente e soltanto di passo. A darne notizia il WWF Chieti …

Leggi ancora »

DIFESA DEL FIUME SAGITTARIO, LA GIUNTA COMUNALE DI SULMONA APPROVA PROGETTO

Sulmona – Saranno eseguiti lavori di manutenzione finalizzati alla difesa idraulica di un tratto del fiume Sagittario, che attraversa il territorio comunale, liberandolo da vegetazione che ostacola il normale corso delle acque, recuperando la piena funzionalità a quel tratto fluviale.  Il progetto esecutivo è stato approvato dalla Giunta, con finanziamento regionale di 100mila euro. Le lavorazioni previste consisteranno essenzialmente nella …

Leggi ancora »

A Montesilvano siglato protocollo con Plastic Free

Montesilvano – Il sindaco Ottavio De Martinis ha firmato lo scorso venerdì, un protocollo d’intesa con l’associazione Plastic Free, sancendo una collaborazione quinquennale per la tutela dell’ambiente e la riduzione dell’inquinamento da plastica.  Grazie a questo accordo, l’amministrazione comunale s’impegna a supportare e promuovere le iniziative organizzate da Plastic Free, con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza, in particolare i più …

Leggi ancora »

Caccia ai cervi d’Abruzzo sospesa fino al 7 novembre dal Consiglio di Stato

Le Associazioni accolgono con soddisfazione la notizia della sospensione della caccia ai cervi in Abruzzo, una decisione che rappresenta una speranza di poter tutelare realmente la fauna selvatica. La caccia, prevista per il mese di ottobre, grazie al Consiglio di Stato è quindi sospesa almeno fino al 7 novembre quando si esprimerà la Camera di Consiglio.  Pescara – A seguito …

Leggi ancora »

Caccia al Cervo in Abruzzo: gli ambientalisti “Continuiamo a provarle tutte. Andremo al Consiglio di Stato” 

L’Aquila – Questa mattina a L’Aquila, davanti alla sede del Consiglio Regionale, conferenza stampa dei rappresentanti delle associazioni ambientaliste e animaliste per fare il punto sulle azioni messe in atto contro la delibera ammazza-cervi votata dalla Regione Abruzzo.  L’ordinanza del TAR Abruzzo che non ha accolto la richiesta di sospensiva della delibera presentata dalle associazioni LAV, LNDC Animal Protection e …

Leggi ancora »

Martinsicuro riceve la bandiera verde  Eco-Schools per il 2024.

Martinsicuro – Il prestigioso vessillo viene concesso alle scuole che seguono un percorso volto alla diffusione di comportamenti sostenibili per la salvaguardia ambientale attraverso lo svolgimento di 7 “step” rigorosamente documentati dai docenti. Il lavoro dei ragazzi delle classe prime dell’anno scolastico 2023-24 dell’Isc Sandro Pertini è stato così premiato. La cerimonia di consegna della bandiera verde è andata in …

Leggi ancora »

Agricoltura inclusiva e sostenibile: Orto x Mille vince il premio Territorio a MarsicUp

Pescina – Si è conclusa con successo, al Teatro San Francesco di Pescina, la terza edizione di MarsicUp, un’iniziativa dedicata allo sviluppo dell’imprenditoria locale della Marsica. Promossa dall’associazione Marsica Sharing, l’evento ha visto la partecipazione di numerose aziende e progetti locali, con l’obiettivo di incentivare l’economia del territorio attraverso corsi, eventi e idee innovative. Il progetto vincitore del Premio Territorio, dal …

Leggi ancora »

Respinta proposta di Legge per il ripristino iniziale della perimetrazione della Riserva del Borsacchio

L’Aquila – Continua la battaglia tra maggioranza e opposizione sulla Riserva Naturale del Borsacchio, l’ultimo scontro oggi in II Commissione, dove il Presidente Emiliano di Matteo non ha accolto nessuna proposta del Patto per l’Abruzzo che aveva chiesto, attraverso un progetto di Legge, il ripristino iniziale della perimetrazione della Riserva a 1100 ettari. Contestualmente l’opposizione chiede anche l’approvazione del PAN in Consiglio …

Leggi ancora »

Pescara: grande successo per la Gara di pesca alla plastica 

I diportisti diventano sentinelle del mare e raccolgono 60 kg di rifiuti Pescara – Quasi 60 chilogrammi di rifiuti tra plastica, polistirolo, reti da pesca, gonfiabili e ingombranti. E dalle acque del fiume Pescara spunta anche un aspirapolvere. È questo il bilancio della seconda edizione della Gara di pesca alla plastica, l’iniziativa promossa da Assonautica Pescara Chieti, in collaborazione con il porto …

Leggi ancora »

Caccia al cervo in Abruzzo: Discussione aggiornata senza nessuna votazione

Pescara – Ieri, 3 ottobre 2024, le Associazioni ambientaliste e animaliste, insieme a quelle delle categorie agricole e agli ATC (Ambiti Territoriali di Caccia), hanno partecipato in audizione alla Commissione Ambiente e Territorio del Consiglio regionale d’Abruzzo sulla delibera ammazza-cervi dell’8 agosto 2024.  La delegata regionale del WWF Abruzzo Filomena Ricci, anche in rappresentanza del coordinamento delle Associazioni che si …

Leggi ancora »

Caccia al Cervo in Abruzzo: il 3 ottobre audizione in 3ª Commissione del Consiglio regionale per le Associazioni

Il WWF “La Regione colga l’occasione per ritirare la delibera che aprirà la caccia al Cervo” Il 9 ottobre si attende l’udienza al TAR   Giovedì 3 ottobre le Associazioni ambientaliste e animaliste impegnate nella campagna contro la caccia al Cervo in Abruzzo saranno ascoltate in audizione presso la terza Commissione del Consiglio regionale. Sarà un momento decisivo per la Giunta regionale, che avrà l’opportunità …

Leggi ancora »

Mozione contro le rafie sulle spiagge a Pescara: Barba (Radici in Comune) “maggioranza dice no!”

PESCARA  – Il 14 settembre la Consigliera Simona Barba di AVS Radici in Comune ha presentato una mozione al consiglio comunale che si è discussa il 26 settembre 2024, proponendo un impegno serio del Comune a integrare il Piano demaniale comunale in maniera coerente con la difesa delle spiagge attraverso la descrizione esplicita dei materiali utilizzabili per gli ombreggi, ed …

Leggi ancora »

Gara di pesca alla plastica: a Pescara arriva la seconda edizione

L’evento di sensibilizzazione ambientale è organizzato da Assonautica Chieti Pescara e dal Marina di Pescara Pescara – Domenica 6 ottobre 2024, Assonautica Pescara Chieti, in collaborazione con il porto turistico Marina di Pescara, organizza la seconda edizione di “Gara di pesca alla plastica”, evento patrocinato dal Consiglio regionale dell’Abruzzo, dal Comune di Pescara, dalla Camera di Commercio Chieti Pescara, dalla Guardia Costiera …

Leggi ancora »

Tornano sabato e domenica gli eventi di Urban Nature, festa della natura in città

Doppio appuntamento a Pescara e a Chieti tra gli alberi della Pineta e nelle sale del Museo Sabato 28 e domenica 29 prossimi torna Urban Nature, iniziativa promossa dal WWF, in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri e con l’Associazione Nazionale del Musei Scientifici (ANMS), per rendere evidente a chi vive nelle città italiane il valore della natura e la sua importanza …

Leggi ancora »

Urban Nature 2024 

Sabato 28 e domenica 29 settembre il WWF celebra la Natura in città  Eventi e banchetti in tutto l’Abruzzo  Urban Nature, l’evento del WWF Italia per celebrare la Natura in città, giunge alla sua ottava edizione e cresce ancora di più coinvolgendo cittadini, scuole, associazioni e istituzioni.  Il prossimo fine settimana, sabato 28 e domenica 29 settembre, la “Festa della Natura in …

Leggi ancora »

Indagini concluse sull’uccisione dell’Orsa Amarena: il WWF “necessario inasprimento pene per reati contro animali”

L’Aquila – La conclusione delle indagini da parte della Procura di Avezzano sull’uccisione dell’Orsa Amarena segna un passo avanti importante nell’accertamento della verità e delle responsabilità sul gravissimo episodio verificatosi a San Benedetto dei Marsi nella notte tra il 31 agosto e il 1° settembre 2023. La contestazione del reato di “uccisione di animali” ex art. 544bis Codice penale all’uomo, …

Leggi ancora »

Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana all’interno della Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF a Borrello

I WWF Grave stress per la biodiversità legata all’acqua, pesci e gamberi di fiume morti senza scampo Il torrente Rio Verde è a secco: questo lo scenario apocalittico trovato dai volontari di un progetto europeo di Rewilding Apennines qualche giorno fa. Ma l’allarme per il torrente Rio Verde è stato lanciato più volte e urge un serio intervento di Regione …

Leggi ancora »

“Progetto speciale territoriale della Costa dei Trabocchi” il WWF rimarca “attuare il Parco Nazionale della Costa teatina “

Nella seduta del 13 giugno 2024 il Consiglio regionale ha adottato il “Progetto speciale territoriale della Costa dei Trabocchi” già oggetto di osservazioni da parte del WWF Abruzzo secondo il quale Il vero strumento di gestione per quel territorio è il Parco Nazionale della Costa teatina Chieti – Come si legge dal sito del Consiglio regionale, il 13 giugno 2024 …

Leggi ancora »

Masci sarà a Porto per l’Intelligent cities challenge

Il Sindaco, sarà in Portogallo per parlare dell’esempio “Pescara” per i Local Green Deal Pescara – Il Sindaco di Pescara, Carlo Masci parteciperà, nei prossimi giorni, alla “ICC Conference and Mayors – Business Forum”, a Porto (Portogallo). Il meeting dell’Intelligent Cities Challenge (ICC), si terrà il 18 e 19 giugno e Masci porterà a questo appuntamento l’esempio del Comune Pescara, …

Leggi ancora »

Nuovi tagli di alberi a Pescara: RADICI in comune “appena vinte le elezioni, scatenatevi!”

PESCARA – Il turno elettorale si è concluso da appena due giorni e, già da ieri, martedì 12 maggio, i tagli al patrimonio forestale urbano sono ripartiti a spron battuto. Le segnalazioni della cittadinanza sono cominciate ad arrivare dal primo mattino: via Mezzanotte e Piazza Salvo D’Acquisto in zona Porta Nuova, via Passolanciano, il grande parcheggio delle Poste e del …

Leggi ancora »

La Legge sulla Caccia della Regione Abruzzo finisce davanti alla Corte Costituzionale

L’Aquila – Il Tar dell’Aquila ha accolto la questione di legittimità costituzionale sollevata dalle associazioni venatorie abruzzesi circa la modifica apportata dalla Regione Abruzzo alla legge sulla Caccia.  Si tratta in particolare dell’articolo 3, comma 3, della Legge regionale numero 11 del 9 marzo 2023 che ha introdotto un nuovo metodo di calcolo (metodo D’Hondt) della rappresentatività delle associazioni all’interno …

Leggi ancora »

A Bucchianico, il fiume Foro di nuovo in secca, la denuncia del WWF Abruzzo

Chieti – «La documentazione fotografica parla molto chiaro: il fiume Foro nei pressi della località Calcara di Bucchianico non esiste più! Resta il letto completamente asciutto (se non per qualche piccola pozza superstite), privo di acqua e privo di vita!» Così il WWF Abruzzo che nei giorni scorsi ha inviato una segnalazione alla Prefettura di Chieti e ai Comandi dei Carabinieri Forestali …

Leggi ancora »

Appello di Italia Nostra contro l’abbattimento di Alberi a Pescara

Pescara – L’associazione Italia Nostra, sezione “Lucia Gorgoni” di Pescara, ha inviato una lettera alle autorità locali per fermare l’abbattimento di tre Roverelle situate in via San Josemaria Escriva De Balaguer, angolo via Pizzoferrato. Nonostante questi alberi siano stati dichiarati pericolosi, un sopralluogo con esperti forestali ha dimostrato che sono in buona salute e svolgono importanti funzioni ecologiche. Italia Nostra …

Leggi ancora »

Torna il Tour della Coesistenza Uomo-Orso del WWF Italia

Nel Parco Nazionale della Maiella, una settimana di volontariato con tante attività nei centri abitati dell’area protetta Dal 31 Luglio al 6  Agosto 2024 il WWF Italia organizza il Tour della Coesistenza Uomo-Orso nel Parco Nazionale della Maiella, una settimana di volontariato con tante iniziative nei centri abitati dell’area protetta. Attività di comunicazione e sensibilizzazione per le comunità locali e …

Leggi ancora »

Di Marco e Paolucci (PD) “occorre fare chiarezza sulla vicenda Montecatini e Moligean

Pescara – «Dopo quasi 10 anni dalla prima ordinanza contro Edison, l’iter processuale sembra essere ancora sconosciuto o ignorato da molti.Nella vicenda della Montecatini di Piano d’Orta come Presidente della Provincia nel 2015 ho dato l’avvio alla procedura per individuare il reale responsabile dell’inquinamento sia per i terreni ospitanti la Montecatini di Piano d’Orta sia per i terreni del sito …

Leggi ancora »