Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ambiente

Per il terzo anno consecutivo Martinsicuro conferma la Bandiera Gialla di ComuneCiclabile FIAB

Martinsicuro – Per il terzo anno consecutivo il Comune di Martinsicuro riceve la Bandiera Gialla ed il prestigioso riconoscimento di ComuneCiclabile FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) per l’impegno nella promozione e nella realizzazione di infrastrutture e politiche a favore della bicicletta L’iniziativa, giunta alla quarta edizione, valuta e attesta il grado di ciclabilità dei comuni italiani, accompagnandoli in un …

Leggi ancora »

A Pescara la biodiversità riconquista una città: a sorpresa due tra le piante più rare d’Abruzzo

La Camomilla delle spiagge e la Soldanella di mare, hanno ricolonizzato la spiaggia di Pescara. Pescara – “A Pescara in questi giorni registriamo un grande evento naturalistico: in pieno centro due tra le specie di piante protette più rare d’Abruzzo, la Camomilla delle spiagge, Anthemis maritima il nome specifico, e la Soldanella di mare (noto anche come Vilucchio marittimo), Calystegia …

Leggi ancora »

Delegazione FAI di Pescara : Giornate FAI di Primavera presso il Parco Naturale Sorgenti del Lavino a Scafa.

Coraggio, orgoglio e generosità. Proprio nel significato più profondo di queste parole è racchiuso lo spirito della 29esima edizione delle Giornate FAI di Primavera in programma sabato 15 e domenica 16 maggio.  Un’iniziativa che il Fondo per l’Ambiente Italiano ha voluto coraggiosamente e prontamente programmare a metà maggio, affrontando con grande tenacia e una buona dose di audacia le innumerevoli …

Leggi ancora »

Sirente Velino: Fedele (M5S) “mannaia del Centrodestra sul Parco”

FEDELE : “MORTIFICATA LA REGIONE VERDE D’ITALIA E LA VOLONTÀ DI MIGLIAIA DI CITTADINI. IN CONSIGLIO DAREMO BATTAGLIA PER TUTELARE IL PARCO” Pescara – “Si è abbattuta sul Parco Sirente Velino la mannaia del centrodestra che in Abruzzo ha deciso di tagliare 14 mila ettari di parco regionale. La Giunta, composta da Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia, si conferma …

Leggi ancora »

Salviamo gli alberi – Pescara “il Pendolo? Passa dentro la riserva!”

Pescara – Lunedì 10 maggio si è tenuta la Seduta della Commissione Mobilità  dedicata alle audizioni delle associazioni sul caso Via Pantini e del taglio di circa 60 alberi. Ospiti: Ecoistituto Abruzzo, Archeoclub, Italia Nostra, Miladonnambiente (CONALPA già audita e poi sarà il turno delle altre). Durante la discussione, a richiesta di una maggiore completezza informativa da parte delle associazioni,  …

Leggi ancora »

ACERBO(PRC-SE): ABRUZZO ANCORA SENZA PIANO CAVE NEL RAPPORTO 2021 DI LEGAMBIENTE

Pescara – «L’Abruzzo è una delle sei regioni che non hanno ancora approvato il piano cave, nonostante la materia sia stata delegata dal 1977. Ce lo ricorda il Rapporto Cave 2021 di Legambiente. Le altre regioni inadempienti sono Basilicata, Molise, Sardegna, Calabria e Friuli Venezia Giulia a cui si aggiunge la Provincia autonoma di Bolzano». A evidenziarlo è l’ex-consigliere regionale di …

Leggi ancora »

Bandiera Blu per 13 località abruzzesi, new entry per Francavilla al Mare, Pescara e Martinsicuro

Cresce la sostenibilità ambientale delle coste abruzzesi. La Fee (Fondazione per l’educazione ambientale), organizzazione internazionale non governativa e no-profit, ha assegnato a 13 località abruzzesi la Bandiera Blu 2021, incrementando il numero di spiagge sostenibili rispetto all’anno scorso. Nel 2020, infatti, sono state 10 le Bandiere Blu che hanno sventolato in Abruzzo; si sono aggiunti in questo esclusivo “circolo della …

Leggi ancora »

Rischio idrogeologico 581mila euro per il Comune di Giulianova

Giulianova – Il Ministero dell’Interno ha assegnato al Comune di Giulianova fondi per un totale di 581.000,00 euro per finanziare tre incarichi di progettazione finalizzati alla lotta al rischio idrogeologico. Nello specifico 450.000,00 euro sono destinati alla regimazione delle acque bianche con collettori a rete per la salvaguardia del centro urbano di Giulianova, 96.000,00 euro per medesimi interventi di mitigazione …

Leggi ancora »

Bolognano, una mozione presentata dall’opposizione impedirà l’installazione di pale eoliche

Bolognano – Mentre a Tollo e Torre de’Passeri sono stati i Sindaci ad agire di propria iniziativa e con propri atti per impedire l’installazione di pale eoliche, dando seguito alla mobilitazione dei loro cittadini, a Bolognano è la mozione presentata dal gruppo consiliare di opposizione “Progetto Comune” metterà a riparo il territorio comunale dalla presenza degli impianti eolici. Nel Consiglio …

Leggi ancora »

RIFONDAZIONE “GIÙ LE MANI DALLA RISERVA DEL BORSACCHIO”

Roseto degli Abruzzi – Domani 4 maggio alle ore 15 Rifondazione Comunista sarà a Roseto in Piazza della Repubblica davanti al comune insieme alle associazioni ambientaliste per chiedere lo stop e la revisione radicale del Pan, il Piano di Assetto Naturalistico della Riserva Naturale Regionale del Borsacchio.  «Quello predisposto dall’amministrazione Di Girolamo più che un piano di tutela e conservazione …

Leggi ancora »

Fauna in difficoltà: consigli per il soccorso dai Carabinieri Forestali e WWF

Osservare e valutare con attenzione prima di qualsiasi intervento: la buona volontà non è sufficiente per non sbagliare e a volte si possono creare effetti opposti rispetto alle intenzioni  La bella stagione, anche nei periodi in cui la pandemia ci costringe a particolari cautele, offre maggiori possibilità di incontrare fauna selvatica, sia in ambienti naturali che sempre più spesso anche …

Leggi ancora »

Demolizioni ex Montecatini, sospesa dal TAR l’ultima ordinanza

Bolognano- Il Tar di Pescara, con l’ordinanza del 27 aprile 2021, ha accolto la richiesta della Moligean di sospendere anche l’ultima ordinanza di demolizione. «Il Sindaco di Bolognano, –ricorda Antonio Di Marco, Capogruppo del Gruppo Consiliare PROGETTO COMUNE– dopo la precedente bocciatura del TAR, aveva notificato alla Moligean una nuova ordinanza, con tanto di consulenza tecnica appositamente commissionata. L’ordinanza del …

Leggi ancora »

30 aprile, diretta di Italia Nostra Incontro con Everardo Minardi

Pescara – Il Prof. Everardo MINARDI, già Docente di Sociologia presso l’Università di Teramo, Autore del libro “Virtù e paradossi dello sviluppo locale”, dialogherà sui temi e i contenuti dell’opera insieme a Mimmo VALENTE, Presidente del Consiglio delle sezioni I.N. d’Abruzzo. Pertanto, a partire dalle ore 18:30 di venerdì 30 aprile si potràseguire la videoconferenza sul canale YouTube di Italia Nostrahttps://www.youtube.com/watch?v=dxrhrg3GW6g L’attenzione al tema dello sviluppo …

Leggi ancora »

MENO SMOG E BOLLETTE PIU’ BASSE. A PESCARA APPROVATA LA MOZIONE DEL M5S SULLE COMUNITA’ ENERGETICHE

Pescara – Nell’odierno consiglio comunale approvata all’unanimità la mozione del Movimento 5 Stelle riguardante l’istituzione sul territorio comunale delle Comunità Energetiche. “Oggi, anche a Pescara, è stato fatto un primo passo verso la tanto agognata transizione ecologica.” – dichiara il consigliere M5S Massimo Di Renzo. – “Grazie alle Comunità Energetiche famiglie, Enti Pubblici ed imprese possono autoconsumare localmente e collettivamente l’energia prodotta da impianti …

Leggi ancora »

Sito di Bonifica Saline-Alento : Di Sante (PRC) “Per il centrodestra la bonifica non è priorità”

TELECAMERE SPENTE SUI RIFIUTI ABBANDONATI NELLA “TERRA DI NESSUNO”. SITO DI BONIFICA FIUME SALINE A MONTESILVANO 18 ANNI DI INADEMPIENZE E LASSISMO. LETTERA A REGIONE, COMUNE, PROVINCIA E PREFETTO. Montesilvano – Il Sito di Bonifica Saline-Alento è stato istituito e perimetrato con Decreto del Ministero dell’Ambiente il 3 marzo 2013, sono trascorsi 18 anni, il sito ha raggiunto la “maggiore età”, ma …

Leggi ancora »

Via Pantini: il Coordinamento Salviamo gli alberi di Pescara “aggressione stradale”

Pescara – L’appello a resistere, lanciato su change.org, ha già raccolto 500 firme. Si chiede una moratoria su certe opere, presunte strategiche, e di dare invece sostanza alla gestione della Riserva Dannunziana. “Vogliamo essere inviati in commissione per conoscere il progetto e per esprimere la nostra opinione come portatori di interessi diffusi.” Spiegano le associazioni del Coordinamento “Salviamo gli alberi …

Leggi ancora »

Acque nere nel fiume Pescara: Conclusa dai Carabinieri forestali l’indagine avviata nel 2019

 La presenza di acque nere nel fiume Pescara segnalata dal WWF già a fine 2019  Pescara – La notizia della denuncia di due persone per scarico di sostanze pericolose nel fiume Pescara viene accolta positivamente dal WWF Chieti-Pescara: «Al di là dell’accertamento delle responsabilità individuali, sulle quali si pronuncerà ovviamente la magistratura, – dichiara la presidente del WWF Chieti-Pescara Nicoletta …

Leggi ancora »

Fratino “BN24086”: sei anni fa nelle Marche ora nidifica nell’Area Marina protetta del Cerrano

Pineto – BN24086: non è il codice di un nuovo robot ma il numero dell’anello di una femmina di Fratino, la rara specie che nidifica sulle spiagge, nata a Senigallia nelle Marche a maggio 2015 e ora nidificante nell’Area marina Protetta di Cerrano, a Pineto, circa 140 km più a sud. Gli ornitologi della Stazione Ornitologica Abruzzese intenti nel monitoraggio della …

Leggi ancora »

M5S PESCARA: PROTOCOLLATA LA MOZIONE SULLE COMUNITA’ ENERGETICHE

Pescara – Protocollata in comune dal Movimento 5 Stelle la mozione sulle comunità energetiche, un provvedimento che permetterà ai cittadini che aderiranno all’iniziativa di ottenere consistenti risparmi sulle proprie bollette energetiche. Il Movimento 5 Stelle Pescara, vista l’apertura nazionale della Lega su questo importantissimo tema, si aspetta l’approvazione unanime della mozione al prossimo consiglio comunale. Con l’istituzione delle Comunità energetiche …

Leggi ancora »

Italia Nostra “no alla nuova barriera sul fiume Pescara!”

Pescara – Torna d’attualità un progetto che era stato annunciato dalla precedente Amministrazione comunale per predisporre dei punti di vendita di pesce fritto su lungofiume del Pescara. Il progetto era stato accolto senza pregiudizi sfavorevoli, pensando ad un’adeguata sistemazione di arredo urbano, ad un nuovo rapporto della città col proprio fiume, la grande “piazza d’acqua” del bacino portuale, i suoi …

Leggi ancora »

Pescara, via Pantini: il comitato “Salviamo gli alberi di Pescara”: giù le mani dai giganti verdi

Pescara – Con una lettera aperta all’Amministrazione comunale il Coordinamento “Salviamo gli alberi di Pescara” prende una netta posizione a difesa di 60 alberi decennali per i quali è previsto l’abbattimento per la realizzazione del nuovo tratto di via Pantini, i lavori erano stati presentati dal Responsabile Unico del Procedimento durante la commissione consiliare Sicurezza e Mobilità del 19 aprile …

Leggi ancora »

Pineto, ruspe sulle spiagge: la SOA annuncia un’esposto

SOA: profluvio di chiacchiere sulla tutela della biodiversità costiera, situazione vergognosa in troppe aree.  Pineto – “Stiamo iniziando a perdere il conto degli esposti fatti in poche settimane di monitoraggio lungo la costa abruzzese per lavori di ogni tipo. Oggi credo sia il nono o il decimo. Sulle spiagge non vediamo controlli di alcun genere ma un continuo lavorio di …

Leggi ancora »

Pescara, l’allarme dai 5 Stelle “previsto l’abbattimento di 60 alberi in via Pantini”

Pescara – Il Movimento 5 Stelle lancia l’allarme per il previsto abbattimento di 60 alberi decennali per la realizzazione del nuovo tratto di via Pantini, presentata dal Responsabile Unico del Procedimento durante l’odierna commissione consiliare Sicurezza e Mobilità. I lavori, finanziati per 1,2 milioni di euro, prevedono la trasformazione dell’odierno tracciato in una strada a doppio senso di marcia, di …

Leggi ancora »

GIORNATA NAZIONALE RACCOLTA DELLA PLASTICA: volontari all’opera sulla spiaggia di Città Sant’Angelo

Città Sant’Angelo – Attraverso una mattinata dedicata alla raccolta del materiale presente sulla spiaggia angolana, la ONLUS “Plastic Free” ha scelto il comune angolano al quale dedicare la raccolta. Un evento di importanza nazionale, che coinvolgerà 145 città italiane tra cui, appunto, Città Sant’Angelo. Appuntamento fissato per domenica 18 aprile 2021 dalle ore 9:30 fino alle 13:00. Per partecipare all’evento, …

Leggi ancora »

Il PRC Pescara “giù le mani delle spiagge libere”

Pescara – “A Pescara le spiagge libere sono già poche e una parte anche con acque non balneabili. È pazzesco che la Giunta Comunale e l’assessora di Fratelli d’Italia decidano di affidarle a imprese private con finalità di lucro e quindi anche alle concessioni balneari confinanti.” È quanto lamentano Maurizio Acerbo e Corrado Di Sante Rifondazione Comunista – Sinistra Europea …

Leggi ancora »