Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

Turismo

I cammini nei Parchi, la proposta dell’Abruzzo alla Bit

Milano – I cammini religiosi che intersecano altri prodotti dell’offerta regionale: i parchi nazionali e le bellezze architettoniche e monumentali. Se n’è parlato nello stand Abruzzo alla Bit di Milano; il confronto ha dato l’occasione ai responsabili dei Parchi nazionali e delle due Sovrintendenze di L’Aquila Teramo e Chieti Pescara di ragionare in termini di squadra per uniformare l’offerta turistica. …

Leggi ancora »

CASTIGLIONE DEL LAGO: I BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA CELEBRANO IL 20° ANNIVERSARIO DALLA FONDAZIONE

L’Associazione de I Borghi più belli d’Italia festeggia quest’anno il ventesimo anniversario dalla sua costituzione. A Castiglione del Lago, nel  luogo dove si svolse la prima assemblea nazionale – nel marzo del 2002 – che approvò il primo programma di attività, sono stati convocati, dal Presidente dell’Associazione Fiorello Primi (allora sindaco di Castiglione del Lago) i componenti del Consiglio Direttivo nazionale, i coordinatori regionali, i …

Leggi ancora »

Aeroporto d’Abruzzo, nuovamente due collegamenti giornalieri con Milano Linate

Da oggi sono in vendita i biglietti anche per il volo del mattino che partirà dal 7 aprile Pescara – Il volo ITA Airways, Pescara-Milano Linate A/R, torna a due frequenze giornaliere e nel fine settimana, grazie a un accordo commerciale sottoscritto tra Saga e la compagnia di bandiera italiana. “È una notizia molto positiva per il nostro aeroporto – commenta il …

Leggi ancora »

Concessioni balneari: Marsilio “il Governo deve rivedere la norma”

Pescara – “Condivido la posizione assunta da diversi colleghi presidenti di regione a tutela e interesse dei balneari. Il Governo non ha voluto recepire quanto era stato accordato in un primo momento, proponendo una norma che genera confusione e incertezza. Solo lo scorso 10 febbraio il Commissario Ue all’Economia, Paolo Gentiloni sosteneva che ‘non è che occorra rivedere molte norme. …

Leggi ancora »

Approvata legge regionale per il mototurismo: Taglieri M5S “Rendere l’Abruzzo appetibile”

APPROVATA LEGGE DI TAGLIERI PER REGOLAMENTARE E SOSTENERE IL TURISMO SU DUE RUOTE IN ABRUZZO. “SODDISFATTO DEL VOTO UNANIME, OCCORRE UNA PROGRAMMAZIONE SERIA CHE VALORIZZI ANCHE L’INCLUSIONE SOCIALE” “E’ stata approvata la legge regionale per regolamentare e sostenere il mototurismo con un occhio all’inclusione di persone con disabilità e alla valorizzazione del territorio. Il turismo su due ruote è un …

Leggi ancora »

Concessioni balneari, CNA: subito la mappatura del litorale abruzzese

«Tutelare un modello originale: nuove gare solo su aree non ancora assegnate» Pescara – Con la mappatura di tutte le risorse disponibili sul demanio marittimo si potrà chiaramente dimostrare come questa risorsa non scarseggi e sia possibile concilare l’esigenza di aprire a nuovi concessionari, secondo le direttive europee, e garantire contemporaneamente le imprese che sugli stabilmenti hanno investito una vita di fatica e importanti …

Leggi ancora »

A Farindola un partenariato tra pubblico e privato per l’attrattività del borgo

Farindola – Si chiamerà FARA il partenariato tra pubblico e privato in risposta all’avviso pubblico della Regione Abruzzo per la presentazione di Progetti pilota per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei Borghi a rischio abbandono e abbandonati All. A del Bando Borghi contenuto nel PNRR.  Un elenco qualificato di professionisti, consulenti, organizzazioni di volontariato, imprese del terzo settore, organismi di formazione, società specializzata nel …

Leggi ancora »

Caramanico Terme, 580 mani scrivono il futuro del Borgo

A Caramanico Terme si è scelto di valorizzare l’istituto della concertazione per scrivere il piano di sviluppo strategico del valore di 20 milioni di euro. Domenica 20 febbraio 2022 il Sindaco di Caramanico Terme (Pe), ha chiamato la popolazione in assemblea per presentare l’azione di squadra con proposte qualificanti, intelligenti e progressiste per far risorgere il borgo. Si sta scrivendo …

Leggi ancora »

Legambiente e WWF presentano osservazioni alla VAS del “Progetto Speciale Territoriale della Costa dei Trabocchi”

Il Progetto Speciale Territoriale (PST) Costa dei Trabocchi è certamente uno strumento essenziale per la pianificazione degli interventi di valorizzazione, salvaguardia ambientale e rigenerazione territoriale della fascia costiera. Ha dunque un ruolo di indirizzo importante rispetto alla domanda di trasformazione che potrebbe emergere dalla sommatoria di azioni e interventi proposti e programmati dagli enti territoriali locali, come il tanto discusso …

Leggi ancora »

Concessioni balneari: incontro in Regione con le associazioni di categoria

L’assessore Campitelli: “A breve riunione del tavolo tecnico sul rinnovo” Pescara – L’assessore regionale al Demanio Marittimo, Nicola Campitelli, a Pescara, nella sede della Regione, ha presieduto un incontro con le associazioni di categoria Sib-Confcommercio, Ciba-Confartigianato, Fab-Cna, Fiba-Confesercenti, Assobalneari-Confindustria, Società Italiana Salvamento e Fisa in cui sono stati anticipati i temi del tavolo tecnico sul rinnovo delle concessioni balneari  che …

Leggi ancora »

“Casauria Nature Youth”, 10 giovani casauriensi diventano vettori di turismo, cultura e sostenibilità

“Casauria Nature Youth”, grazie alla sinergia fra Comune, Parco Maiella, Legambiente, Il Bosso, Movimentazioni e Mètis.Il sindaco Zaccagnini: “I nostri ragazzi saranno testimonial della bellezza del luogo in cui sono nati” Tocco da Casauria – Ambiente, sostenibilità, turismo, cultura e formazione, sono i punti di forza del progetto “Casauria Nature Youth”, ufficialmente iniziato aTocco da Casauria, con il primo giorno di formazione dei 10 giovani beneficiari delle borse-lavoro. Si tratta di un progetto subito operativo, le attività si chiuderanno a settembre, cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio Ministri, Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale e ANCI, che ha come capofila il Comune di Tocco e come partner soggetti attivi sul territorio quali il Parco nazionale della Maiella, Legambiente Abruzzo Beni Culturali e la cooperativa Il Bosso, Movimentazioni Aps e Mètis, realtà operative sul sociale e sulla partecipazione. Diverse le fasi previste, avviate con la presentazione delle attività di progetto ai ragazzi che ne diverranno motori, individuati attraverso l’avviso pubblico comunale.  “Vogliamo che i giovani del nostro …

Leggi ancora »

Expo Dubai 2020: si accendono riflettori sull’Abruzzo

L’Aquila – “Vogliamo offrire il volto migliore, quello più dinamico, innovativo e accattivante del nostro Abruzzo all’interno del padiglione Italia. Un’occasione imperdibile in una prestigiosa vetrina mondiale anche per creare scambi e relazioni col sistema imprenditoriale abruzzese”. lo ha detto il presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, durante la conferenza stampa di presentazione della prima missione istituzionale della delegazione abruzzese …

Leggi ancora »

Spoltore: uno spazio verde attrezzato e una zip-line per Fonte Barco

Spoltore – L’area della Fonte Barco contiene al suo interno una delle fontane storiche che hanno consentito l’insediamento e lo sviluppo dell’abitato di Spoltore. E’ una fonte antichissima, e la sua monumentalità e la cura posta nella decorazione con mattoni a bicromia in rosso e giallo, lascia intendere che avesse un’importanza che va ben oltre quella di una fontana rurale. …

Leggi ancora »

Turismo: rilancio settore; D’Amario presenta proposte delle Regioni

Pescara – Le misure da adottare per il rilancio della stagione invernale turistica sono state al centro dell’audizione che l’assessore al Turismo Daniele D’Amario in qualità di coordinatore turismo della Conferenza delle Regioni, ha tenuto oggi in video conferenza alla Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei deputati. La commissione parlamentare sta infatti portando avanti un’indagine conoscitiva sulla …

Leggi ancora »

Emergenza turismo, la CNA: subito misure di sostegno agli operatori

Di Dionisio: «Fioccano disdette, a rischio ora anche la stagione invernale. Servono provvedimenti immediati» PESCARA – Servono subito misure di sostegno al settore del turismo, certamente tra i più penalizzati dalla ripresa improvvisa dell’andamento dei contagi: ragione per chiedere alla politica un’attenzione speciale a un comparto che rischia altrimenti una crisi gravissima. A chiederlo è il presidente regionale di CNA Turismo …

Leggi ancora »

Concessioni demaniali, i balneari: «Serve più tempo prima delle gare»

Forum di Cna e Confartigianato: riconoscere ai gestori attuali il lavoro di una vita  PESCARA – Stessa spiaggia, stesso mare. Ma il rischio concreto, adesso, è che ad occuparsene non siano più gli stessi volti che per decenni hanno regalato ai loro clienti sorrisi, competenza, professionalità e qualità. Realtà che adesso rischia di prendere una piega ben diversa, per l’improvvisa …

Leggi ancora »

Concessioni balneari, incontro sul tema all’Auditorio Petruzzi

“LE CONSEGUENZE DELLA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO E LA SALVAGUARDIA DEL COMPARTO” temi dell’incontro di domani ore 10 all’Auditorium Petruzzi di Pescara Pescara – “Gli effetti della sentenza del Consiglio di Stato e la riforma del demanio marittimo”: è il titolo dell’atteso confronto che si svolgerà domani, 17 dicembre, alle ore 10, a Pescara, presso l’Auditorium Leonardo Petruzzi in via delle Caserme, …

Leggi ancora »

Educational tour “Scopriamo l’Abruzzo”: Tour operator a Manoppello da tutta Italia

Manoppello – Trenta tour operator da tutta Italia a Manoppello per l’educational tour “Scopriamo insieme l’Abruzzo”. Grazie all’iniziativa di due operatori locali, impegnati in attività di accoglienza e trasporto, che si sono fatti carico di ospitare ed organizzare la tre giorni di incoming in città, i trenta operatori arrivati da Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Emilia Romagna, Sicilia, Lombardia hanno potuto …

Leggi ancora »

Progetto Angeli del Velino, al via le lezioni agli studenti

Gallese: obiettivo educare i ragazzi alla fruizione della montagna in sicurezza Avezzano – Progetto “Angeli del Velino” al via: il primo incontro all’Itis -guidato dal dirigente didattico Piero Buzzelli- con in collegamento on line gli studenti del liceo classico “Torlonia”, il liceo psicopedagocico “Benedetto Croce”, il liceo artistico “Bellisario”, il liceo tecnico commerciale “Galilei”, l’istituto agrario “Serpieri”, è stato caratterizzato …

Leggi ancora »

IN CONSIGLIO COMUNALE A MONTESILVANO L’APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO DEL COMITATO COMUNALE PER IL TURISMO

Montesilvano – Domani in Consiglio comunale verrà approvato il regolamento del Comitato Comunale per il Turismo. La commissione Affari Istituzionali, presieduta dal consigliere Feliciano D’Ignazio, nei giorni scorsi ha aggiornato il regolamento finora mai adottato per coinvolgere e condividere con i principali attori del turismo locale al fine di rendere le attività più partecipate e attrattive per il nostro territorio.  …

Leggi ancora »

Borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise: nasce il Monopoly dedicato ai borghi certificati

Sepino – L’Assemblea dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise” si è riunita sabato 13 novembre 2021 a Sepino. Lavori assembleari intensi e programmatici, che si sono concentrati sull’articolazione delle “iniziative di avvicinamento” al 14° Festival nazionale dei Borghi più belli d’Italia 2022 (che si svolgerà in Abruzzo, nei borghi di Abbateggio e Caramanico Terme) e che …

Leggi ancora »

Concessioni balneari: il Consiglio di Stato, concessioni fino al 2023: Confartigianato ‘a rischio, sviluppo e sopravvivenza delle PMI’

Lemme: “Due anni sono pochi per assicurare certezza normativa e garanzie economiche a vecchi e nuovi imprenditori balneari” Pescara – “La sentenza del Consiglio di Stato sorprende e amareggia. Il giudizio espresso dal massimo organo della giustizia amministrativa, per molti aspetti, calpesta gli interessi di una categoria che si batte da anni per arrivare ad una condizione di certezza ed …

Leggi ancora »

Concessioni balneari, la CNA: è urgente riformare il demanio

«Serve equilibrio tra concorrenza e tutela degli investimenti realizzati dai concessionari» PESCARA – «È di massima urgenza che Governo e Parlamento approvino una riforma del demanio individuando il giusto equilibrio tra i principi della concorrenza e la doverosa tutela degli investimenti e degli interessi dei concessionari uscenti». Lo afferma in una nota CNA Balneari. Il riferimento è alla sentenza del Consiglio …

Leggi ancora »

Aeroporto d’Abruzzo, a novembre 4 voli a settimana per Torino

A dicembre tornano Malta, Catania e Palermo Pescara – Aumenta la frequenza settimanale del collegamento tra l’Aeroporto d’Abruzzo e Torino. Dopo che ad agosto la compagnia aveva deciso di aggiungere un volo settimanale su 4 rotte, adesso per il mese di novembre la frequenza del collegamento con Torino aumenta ulteriormente e poi a dicembre in occasione delle festività natalizie verranno …

Leggi ancora »

In bici alla scoperta dell’Abruzzo: dalla Scandinavia in arrivo dodici cycling stakeholders

Dalla Scandinavia con amore. Parte oggi il Tour di Bikelife Live Your Passion, che fino al 19 ottobre prossimo vedrà in Abruzzo una delegazione di dodici operatori turistici di Norvegia, Svezia, Danimarca e Islanda – tutti rigorosamente in bici – che sono sbarcati dal Nord Europa per scoprire le bellezze della nostra regione, ma soprattutto poter programmare altrettante settimane di …

Leggi ancora »