È Querelle dopo la nota stampa del responsabile regionale di Cna Turismo, Cristiano Tomei, che ieri chiedeva perché dalla stazione di Pescara il Frecciarossa fosse scomparso dall’orario ufficiale di Trenitalia. Tomei dopo aver consultato gli orari on line dal sito ufficiale, chiedeva se la scomparsa di partenze e arrivi del convoglio dalla stazione abruzzese fosse dovuta a «un errore materiale, di una scelta momentanea dettata dal cambio degli orari, o al contrario di carattere definitivo», ilchiedendo «un deciso intervento istituzionale nei confronti dell’azienda di trasporto».
Leggi ancora »Turismo
Visite guidate al Museo del treno, un rombo di motori conclude il ciclo estivo
di Renzo Gallerati, foto Motoclub Pescara Montesilvano – Con la foltissima e roboante presenza dei "centauri" del MOTOCLUB di Pescara, capitanata dal loro Presidente Gaetano Marano, si è concluso il ciclo di visite estive e guidate per l'anno 2016. Gli entusiasti motociclisti, fra i quali il già Sindaco di Francavilla al Mare, Roberto Angelucci, hanno palesemente apprezzato il sito museale di storia ferroviaria ed, in modo particolare, il cantiere del nuovo plastico sociale in digitale ispirato alla soppressa ferrovia della "Costa dei Trabocchi", con la sua stazione di Fossacesia, in scala 1:87. Opera di alta qualificazione tecnologica e paesaggistica degli Ingegneri Carlo Borra ed Antonello Lato (direttore museale).
Leggi ancora »Treno “Frecciarossa” allarme dal CNA Turismo: Tomei «Da dicembre stop collegamenti?»
Pescara – «Che fine farà da metà dicembre il Frecciarossa da e per Milano?». Se lo chiede il responsabile regionale di Cna Turismo, Cristiano Tomei, che «non senza sorpresa» rivela come con il nuovo orario invernale di Trenitalia, in vigore da metà dicembre prossimo, il treno superveloce (9594 è il numero del convoglio, ndr) in grado di raggiungere direttamente la metropoli milanese in poco più di 4 ore, «sparisca dai radar»: cioè l’orario ufficiale di Trenitalia.
Leggi ancora »Club dei Borghi più belli d’Italia. Bentornata Guardiagrele
Il Comune di Guardiagrele rientra nel Club dei Borghi più belli d’Italia. Il Consiglio Nazionale del Club ha deliberato la riammissione lo scorso 5 aprile, e sabato 15 aprile tale decisione verrà ratificata dall’assemblea nazionale in programma a Castellabate. Sale così a 23 il numero dei borghi storici d’Abruzzo classificati come i più belli d’Italia della prestigiosa associazione. Un riconoscimento importante per la Regione e per i borghi dei suoi piccoli Comuni, meta di un turismo consapevole, colto, interessato all’ambiente e alla vivibilità del territorio nel suo insieme.
Leggi ancora »Consegnata la Bandiera Verde al Comune di Montesilvano
San Benedetto del Tronto – E' stata ufficialmente consegnata al Comune di Montesilvano la Bandiera verde, il riconoscimento assegnato da un comitato tecnico scientifico di pediatri. Questa mattina l'assessore al Turismo Ernesto De Vincentiis, accompagnato dai consiglieri comunali Adriano Tocco e Mauro Orsini, ha partecipato alla cerimonia di consegna che si è tenuta a San Benedetto del Tronto. 134 le città in tutta Italia che hanno ottenuto la Bandiera Verde, assegnata a quei Comuni dotati di spiagge a misure di bambino. Montesilvano è una delle 7 città abruzzesi insignita del riconoscimento.
Leggi ancora »Balneabilità a Montesilvano, Vaccaro: “Iniziano i campionamenti dell’Arta”
Montesilvano – Si terranno il 20 aprile i primi campionamenti ad opera dell’Arta Abruzzo per la balneabilità delle acque. È quanto emerso dall’incontro convocato dal direttore generale Mario Amicone con i Comuni costieri regionali, a cui ha preso parte l’assessore alle politiche ambientali al Comune di Montesilvano, Fabio Vaccaro. Alla riunione erano presenti inoltre il direttore tecnico Giovanni Damiani, i …
Leggi ancora »Qualità delle acque a Montesilvano, Tocco: “Opposizioni irresponsabili”
Montesilvano – «Le forze di opposizione di Montesilvano hanno una strana concezione del buon senso, dal momento che senza alcuna documentazione concreta a loro supporto continuano imperterriti a lanciare allarmi infondati e insensati dettati esclusivamente da rancori personali e da una sconfitta elettorale, a quanto pare, ancora troppo bruciante». Parla così Adriano Tocco, consigliere comunale e vicepresidente di Federalberghi Pescara, …
Leggi ancora »Tassa di soggiorno. Sindaco e Assessore: “Ostruzionismo sterile, dietro non c’è la proposta, ma solo la voglia di bloccare il rilancio dell’attrattività cittadina”
Pescara – Nella mattinata di oggi si è tenuta una conferenza stampa inerente la tassa di soggiorno a cui hanno preso parte il sindaco Marco Alessandrini, l’assessore al Turismo Giacomo Cuzzi, i consiglieri di maggioranza. “Com’è noto la discussione sulla tassa di soggiorno sta occupando il Consiglio Comunale ormai da giorni – ha esordito il sindaco Marco Alessandrini – …
Leggi ancora »Inquinamento del mare, i balneatori Cna: subito una Autorità
Tomei a D’Alfonso: «Nomini una task force che coordini i vari soggetti interessati» PESCARA – L’istituzione di una “task force”, dotata di pieni poteri, per contrastare l’inquinamento delle nostre coste all’immediata vigilia della stagione balneare, «visto che siamo ancora in tempo per vincere questa battaglia». Lo chiede al presidente della Regione, Luciano D’Alfonso, il segretario nazionale di Cna Balneatori, Cristiano …
Leggi ancora »Presentato il Cammino del Volto Santo, unisce 43 comuni e attraversa 4 Parchi naturali
Pescara – “Un progetto di grande valore culturale e turistico, che vede insieme 34 Comuni abruzzesi e laziali e tre diocesi. La Regione è pronta a fare la sua parte e a sostenere questo tipo di iniziative, che possono davvero imprimere una svolta alla promozione del territorio”. Lo ha detto questa mattina a Pescara, l’assessore ai Parchi Donato Di Matteo, …
Leggi ancora »Una collezione, di 1.700 esemplari imbalsamati chiusa nell’ex Palazzo di Città di San Giovanni Teatino da 6 anni
San Giovanni Teatino – “Non vedo l’ora di restituirla questa collezione di animali imbalsamati. Per principio morale, ed anche perchè abbiamo bisogno di un edificio che ospiti le nostre associazioni culturali”. E’ il Sindaco di San Giovanni Teatino Luciano Marinucci ad affermarlo nell’intervista rilasciata a Denise De Luca per la trasmissione Polis On The Road di Veratv (canale 79), in …
Leggi ancora »Arte, De Martinis: “Montesilvano Colle diventi borgo d’arte”
Montesilvano – L’arte come chiave per il rilancio culturale, turistico ed economico di Montesilvano. È su questo presupposto che si fonda uno dei progetti elaborati dall’Amministrazione Comunale.
Leggi ancora »Erosione della costa, questa mattina incontro in Regione con i sindaci per una risoluzione delle urgenze –video
Pescara – La giunta regionale finanzierà con 580mila euro i Comuni del litorale abruzzese per consentire gli interventi urgenti di ripristino degli arenili in vista della stagione turistica estiva. Lo ha ribadito il presidente della giunta regionale Luciano D’Alfonso, che insieme all’assessore Donato Di Matteo, ha incontrato questa mattina a Pescara i rappresentanti delle amministrazioni comunali costiere. Per il programma …
Leggi ancora »Cambio al Vertice della Direzione Provinciale UNPLI Pescara
Pescara – Domenica 10 Aprile si è svolta a Pianella l’Assemblea delle Pro Loco della Provincia di Pescara per le elezioni degli organi direttivi provinciali. Hanno fatto gli onori di casa nel MACA il Museo dell’Artigianato Ceramico Abruzzese il Presidente della pro loco Dott. Roberto Sergiacomo, il Direttore Diego Troiano ed il responsabile cultura l’Avv. Loris DI Giovanni, che ne …
Leggi ancora »Incontro Ryanair. Il sindaco di Pescara: “Esito positivo al confronto con il ministro Delrio, rischio di perdere la compagnia è scampato”
Roma – Nella giornata di oggi il sindaco Marco Alessandrini si è recato nella capitale insieme al presidente della Regione Luciano D’Alfonso e a quello della Saga Nicola Mattoscio, per l’incontro con l’Amministratore delegato e il Direttore commerciale della compagnia aerea Ryanair, Michael O’Leary e David O’Brien con il ministro Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio. L’incontro era finalizzato a ridefinire l’offerta …
Leggi ancora »Balneabilità, Vaccaro: “Negli ultimi 6 anni più che buone le acque di Montesilvano”
Montesilvano – Le acque di Montesilvano sono in condizioni più che buone. A dirlo sono i dati ufficiali, risultati dai campionamenti eseguiti dall’Arta in tutto il 2015 ed approvati con apposita delibera dalla Giunta Regionale. L’assessore alle Politiche Ambientali Fabio Vaccaro illustra lo stato di balneazione del mare sul territorio di Montesilvano. Il 10 marzo 2016, la Giunta Regionale ha …
Leggi ancora »Tocco da Casauria, 70 studenti di Manoppello in vista al Parco Eolico
Tocco da Casauria – Settanta alunni dell’Istituto Comprensivo di Manoppello diretto da Fabrizia Di Berardino, che frequentano le classi terza A, terza C e terza D , della scuola secondaria di primo grado, hanno visitato nella mattinata di oggi, martedì 5 aprile, il parco eolico di Tocco da Casauria .
Leggi ancora »Montesilvano, bandiera verde: Orsini risponde a Rossi e Ruggero “attacchi politici senza costrutto”
Montesilvano – Già da ieri quando la città di Montesilvano ha guadagnato l’attribuzione della Bandiera Verde erano sorte le prime polemiche, il consigliere di Abruzzo Civico, Lino Ruggero insieme a Paolo Rossi della lista Montesilvano Democratica avevano sollevato dubbi in merito alla balneabilità delle acque sulla costa montesilvanese e rimproveravano l’assessore al turismo Ernesto De Vincentiis per aver dichiarato“chiaro segnale …
Leggi ancora »#scoprilabruzzo: un press-blogger tour alla ricerca di personaggi e tipicità d’Abruzzo
Teramo – Torna #scoprilabruzzo, press- blogger tour che mira a far conoscere il territorio attraverso l’incontro con le realtà locali, aziende e i produttori.
Leggi ancora »Montesilvano, ottiene la Bandiera Verde 2016, De Vincentiis: “Una conferma a dimostrazione del percorso intrapreso”
Montesilvano – «Anche quest’anno abbiamo ottenuto la “Bandiera Verde”, grazie alle spiagge ritenute idonee per i bambini. E’ un onore per la nostra città essere stati confermati ancora una volta in questa in questa prestigiosa classifica di località virtuose. Si tratta dell’ulteriore dimostrazione della vocazione turistica di Montesilvano, città ideale per il turismo familiare».
Leggi ancora »Bandiera Verde a Giulianova. Il sindaco soddisfatto: “La nostra spiaggia a misura di bambini e famiglie dal 2011”
Giulianova – C'è anche Giulianova tra le 134 località italiane, otto le abruzzesi, insignite quest'anno della Bandiera Verde, il riconoscimento dei pediatri italiani che certifica le spiagge a misura di bambino e famiglie per l'acqua limpida e bassa vicino alla riva, per la sabbia pulita, per i bagnini, i giochi colorati, gli spazi per cambiare il pannolino o allattare e per la presenza nelle vicinanze di gelaterie, locali per l'aperitivo e ristoranti.
Leggi ancora »Mare inquinato, i balneatori Cna: intervenire ora
Tomei: la Regione dica cosa vuol fare per risanare i fiumi, chiudere scarichi abusivi, sistemare depuratori Pescara – «Con la pubblicazione dei dati sulla balneabilità della nostra costa, i danni per il turismo costiero sono già enormi. Dovessero poi restare invariati nel corso delle prossime settimane, ci troveremmo di fronte a una catastrofe, all’immediata vigilia della stagione estiva: si deve …
Leggi ancora »Prima giornata della Borsa internazionale del Turismo Natura a Tortoreto Lido
Pescara, – Cinquanta tour operator da 12 Paesi europei si sono ritrovati a Tortoreto Lido per la 26esima edizione di ECOTUR, la Borsa internazionale del Turismo Natura, ospitata fino a domani nel complesso turistico del Salinello a Tortoreto Lido, Teramo. Un evento che ha richiamato a sé la presenza massiccia di operatori del settore da tutta Italia. Un ambiente cosmopolita …
Leggi ancora »Montesilvano, Vaccaro: “Servizi migliori sul lungomare grazie alle sponsorizzazioni”
Montesilvano – Incentivare la mobilità sostenibile, abbellire la riviera, attrezzandola di panchine e fioriere e migliorare la cura del verde pubblico sul lungomare. Sono molteplici gli obiettivi della delibera approvata questa mattina dalla Giunta Maragno.
Leggi ancora »Tradizioni: presentata l’edizione 2016 di Talami di Orsogna
Pescara – Sette quadri biblici viventi sfileranno per le vie principali di Orsogna (Ch) per rievocare la rappresentazione dei Talami. L’evento religioso e culturale, presentato questa mattina nella sede di Pescara della Regione Abruzzo, è in programma martedì 29 marzo (dalle ore 10.30). “La manifestazione rappresenta da sempre un veicolo straordinario di promozione del nostro Abruzzo – ha detto il consigliere regionale …
Leggi ancora »