Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Turismo

Turismo a Città Sant’Angelo, arriva la welcome card

Una carta turistica che consentirà di avere uno sconto nelle attività economiche e commerciali che aderiranno Città Sant’Angelo – Nasce la card turistica di Città Sant’Angelo. Un’iniziativa dall’attuale amministrazione comunale, per puntare lo sguardo al futuro. Il Vice Sindaco, Lucia Travaglini e il Sindaco, Matteo Perazzetti hanno voluto creare questa card come volano per il turismo a Città Sant’Angelo. Vista …

Leggi ancora »

Montesilvano presentata la guida turistica multimediale

MONTESILVANO – E’ stato presentato questa mattina il primo volume della guida turistica di Montesilvano realizzato con contenuti multimediali, storie a fumetti, informazioni turistiche ed enigmistica e giochi. Presenti l’assessore al Turismo Deborah Comardi, il presidente della commissione Turismo con delega al Pala Dean Martin Adriano Tocco e Andrea Parisi, amministratore di Tentazione Europa, società che ha realizzato la pubblicazione. <Oggi …

Leggi ancora »

Pescaturismo e ittiturismo: in arrivo 22 mila euro per i pescatori della Costa dei Trabocchi

Il Flag Costa dei Trabocchi ripropone il bando per la concessione di contributi agli operatori Far scoprire la cultura e la tradizione marinara locale attraverso escursioni lungo la costa, osservazione dell’attività di pesca, pratica della pesca sportiva o degustazioni di pescato fresco a bordo o a terra. Pescaturismo e ittiturismo rappresentano oggi nuove forme di turismo esperienziale e queste sono solo alcune delle attività turistico-ricreative …

Leggi ancora »

Impianti sciistici, dalla Regione Abruzzo contributi a fondo perduto

L’Aquila, 05 mar. Due milioni di euro assegnati ieri dalla Giunta Regionale con la DGR n.119/2020, su proposta degli Assessori Daniele D’Amario e Guido Liris, quale contributo a fondo perduto per i gestori degli impianti sciistici abruzzesi. “Gli sport invernali, con il COVID-19, hanno subito una pesantissima battuta d’arresto – dichiara l’assessore regionale con delega allo Sport Guido Liris – …

Leggi ancora »

Tavolo di confronto tra amministrazione comunale ed associazioni balneari di Giulianova, Tortoreto ed Alba Adriatica

Discusse le modifiche da apportare al piano demaniale regionale da presentare all’assessore Campitelli, in occasione della visita istituzionale della prossima settimana  Si è riunito questa mattina, nella sala consiliare del Comune di Giulianova, un tavolo di confronto con la partecipazione dell’assessore al Turismo Marco Di Carlo, del presidente dell’associazione degli operatori balneari di Tortoreto  “Balneator” Carlo Dezi, il presidente dell’associazione …

Leggi ancora »

Giulianova, idee al vaglio per un calendario eventi estivo

Di Carlo: “il nostro primo pensiero è la tutela della salute pubblica ma intanto pensiamo a qualche iniziativa per il futuro” Giulianova — L’amministrazione comunale, nella speranza che l’emergenza sanitaria si attenui e conceda la possibilità di organizzare eventi in tutta sicurezza e nel rispetto delle normative governative anti contagio, ha iniziato a lavorare su un programma di manifestazioni ludiche …

Leggi ancora »

Padovano (Sib): “Ancora mareggiate. Situazione insostenibile”

Pescara -“Le mareggiate continuano a flagellare la costa abruzzese. È l’ennesimo episodio in un lungo inverno che ormai vede il protrarsi di una situazione drammatica a cui non si riesce a mettere riparo e che continua a restare irrisolta con danni ingenti sulla nostra costa da Martinsicuro a San Salvo”. Così il presidente della Sib Abruzzo Riccardo Padovano che chiama …

Leggi ancora »

Consulta del Turismo di Giulianova: Tafà è il nuovo Presidente

Giulianova – Questa mattina, in sala consiliare, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo presidente della Consulta comunale del Turismo, l’imprenditore alberghiero Andrea Tafà, alla presenza del sindaco Jwan Costantini, dell’assessore al Turismo Marco Di Carlo, dell’assessore Paolo Giorgini  “Ringraziamo il presidente uscente Luca Delli Compagni che purtroppo per motivi personali ha dovuto rinunciare al suo incarico …

Leggi ancora »

IL CONSORZIO TURISTICO DI MONTESILVANO INCONTRA GLI ALBERGATORI

Montesilvano – Questa mattina l’assessore al Turismo Deborah Comardi e il nuovo Ufficio IAT, guidato dal Consorzio Turistico di Montesilvano, ha incontrato gli albergatori, per sviluppare un programma di promozione territoriale. L’assessore Comardi e il presidente del Consorizo Silvio Raciti hanno organizzato una serie di riunioni con i principali attori del turismo cittadino, che si svolgeranno anche nelle prossime settimane e dopo …

Leggi ancora »

GIANLUCA VACCA (M5S) INCONTRA GLI OPERATORI DEL TURISMO INVERNALE

Si è tenuto ieri pomeriggio l’incontro on line tra le associazioni di categoria e dei territori legati al turismo montano abruzzese e i Deputati del MoVimento 5 Stelle Gianluca Vacca, Simone Valente, Luca Sut ed Elisa Tripodi. Sul tavolo il Decreto legislativo sci, in discussione in Parlamento e il prossimo Decreto ristori.  Proprio su quest’ultimo, spiega Vacca “Sarà essenziale sostenere concretamente e con …

Leggi ancora »

MONTESILVANO, IL CONSORZIO TURISTICO DI MONTESILVANO GESTIRÀ L’UFFICIO IAT

Montesilvano – Ieri mattina presentati i vincitori del bando per la gestione dell’Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT). Si tratta del Consorzio Turistico di Montesilvano che si è aggiudicato il bando per la gestione dello IAT e che, a partire dal primo febbraio, guiderà all’interno del Pala Dean Martin un ufficio strategico per il territorio volto a veicolare e potenziare …

Leggi ancora »

L’AEROPORTO D’ABRUZZO E L’EFFETTO DEL COVID NEL 2020

Nello scalo abruzzese, dati positivi rispetto alla media nazionale. Perdite di circa il 75%. Pescara, 14 GENNAIO 2021 – Una tendenza in linea con il trend nazionale, quella che si registra all’Aeroporto d’Abruzzo, in merito agli effetti del covid.    Da gennaio a dicembre 2020 nello scalo abruzzese sono transitati ben 173.156 passeggeri, a fronte dei 703.386 riconducibili allo stesso …

Leggi ancora »

PRC “AGENZIE DI VIAGGI VERSO IL COLLASSO. REGIONE E PARLAMENTO INTERVENGANO”

Pescara – “L’impatto della pandemia colpisce tanti settori della vita economica. Segnaliamo che tra le categorie che stanno subendo pesantissime conseguenze c’è quella delle agenzie di viaggi. Da febbraio il settore è praticamente fermo e molte aziende sono a un passo dal fallimento. E’ evidente che per il settore il lockdown è stato ininterrotto per tutto l’anno. Constatiamo che il grido …

Leggi ancora »

Turismo: D’Amario e Febbo, passi avanti per rilancio comprensorio Passolanciano

Pescara. – Prende piede il progetto di rilancio del comprensorio sciistico di Passolanciano-Maielletta dopo la conferenza dei servizi che si è tenuta stamane alla presenza di tutti gli enti coinvolti nella valutazione del progetto inserito nel Masterplan. “Nella riunione sono state presentare le osservazioni per la composizione del mosaico autorizzatorio e non sono emerse particolari criticità”, fanno sapere l’assessore al …

Leggi ancora »

Turismo attivo, accordo tra Cna e Collegio delle guide alpine

PESCARA – C’è un immenso giacimento di valori ambientali nelle nostre aree montane che può trasformarsi in offerta turistica mirata e vincente per tutto l’Abruzzo. A condizione di avere a disposizione progetti e idee, ma anche sostegno economico e supporto istituzionale agli operatori professionali. E’ il senso del protocollo d’intesa sottoscritto questa mattina a Pescara, nella sede regionale della Cna, …

Leggi ancora »

Turismo: D’Amario, abrogato obbligo per operatori di comunicazione dei prezzi

Pescara – “Abrogato l’obbligo di comunicare annualmente alla Regione i prezzi applicati dai titolari o gestori delle strutture ricettive e degli stabilimenti balneari operanti nel territorio regionale”. Lo annuncia l’assessore al Turismo, Daniele D’Amario, che aggiunge “Si tratta di un importante passo verso la semplificazione normativa e amministrativa voluta dalla Giunta Marsilio. Viene definitivamente abolito un inutile onere amministrativo a carico …

Leggi ancora »

La Regione approva l’emendamento che stanzia 800 mila euro a favore dell’Aeroporto d’Abruzzo

Per la ripresa turistica e commerciale dei voli Pescara – E’ stato approvato nelle ultime ore dalla Regione Abruzzo, l’emendamento con il quale vengono stanziati fondi al fine di favorire la ripresa dei traffici aerei e turistici, gravemente compromessi a seguito dello stato di emergenza dovuto alla diffusione del covid. Si tratta di un contributo pari ad 800 mila euro, …

Leggi ancora »

Casoli entra nel Club de “I Borghi più belli d’Italia”

Con il Consiglio Direttivo del 29 ottobre scorso, Casoli (CH) entra nel Club de “I Borghi più belli d’Italia” Con l’ingresso di Casoli, l’Abruzzo sale a quota 24 Comuni appartenenti al Club, che offre percorsi turistici e culturali tra i più prestigiosi a livello nazionale! Antonio Di Marco: Come Presidente dell’Associazione “I borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise”, …

Leggi ancora »

Turismo, l’allarme degli operatori Cna: intero comparto a rischio con le nuove restrizioni

Di Dionisio: «Problemi delicati per la programmazione invernale. Operatori messi in ginocchio» PESCARA – «Le misure restrittive contenute nel nuovo Dpcm su congressi ed eventi fieristici, strutture termali e centri benessere, parchi tematici e divertimento, professioni della montagna e guide turistiche, ristorazione e attività ricettive, noleggio veicoli e altre attrezzature e attività all’aperto, comporteranno la chiusura definitiva di tantissime attività turistiche, impossibilitate …

Leggi ancora »

Vacanza attiva, in vetrina al TTG di Rimini operatori e percorsi abruzzesi

Marchese: «Per tre giorni in agenda appuntamenti con i tour operator di una decina di Paesi» PESCARA – Da domani e fino al 16 ottobre, cinque operatori turistici abruzzesi aderenti a Cna Turismo saranno presenti alla Fiera di Rimini per prendere parte al “TTG Travel Experience”, il grande evento dedicato alla promozione del turismo esperienziale in Italia. I cinque operatori, tutti specialisti del settore – si tratta di Bikelife, …

Leggi ancora »

Città Sant’Angelo si aggiudica il premio “Cittaslow Prize CHIOCCIOLA ORANGE 2020”

Un prestigioso riconoscimento a livello europeo che proietta il territorio angolano, nel panorama internazionale. Città Sant’Angelo – A convincere la commissione è stato il “Centro estivo 2020” motivando, così, il raggiungimento del punteggio massimo assegnato:” Il progetto, creato dopo il periodo di chiusura per il Covid-19, dà una risposta ad un ritorno graduale alla socialità per bambini e ragazzi. Usando …

Leggi ancora »

RIFUGIO SEBASTIANI, MARSILIO: FRUTTO DEL DIALOGO FRA ENTI E REGIONE

L’Aquila – Edificato su Colletto di Cimata di Pezza di Rocca di Cambio, per iniziativa del Club Alpino Italiano sezione di Roma, il Rifugio Vincenzo Sebastiani costituisce una delle mete più amate e frequentate da turisti ed escursionisti di media montagna. Il rifugio, che sorge a 2102 metri di quota, è stato in questi mesi oggetto di una profonda ristrutturazione …

Leggi ancora »

Dall’Aeroporto d’Abruzzo appello al Governo per l’inserimento nel Recovery Fund

Pescara – Parte anche dall’Aeroporto d’Abruzzo l’appello al Governo per inserire le infrastrutture aeroportuali nel Recovey Fund, in modo da conservare le potenzialità delle infrastrutture aeroportuali su tutto il territorio.   In linea con quanto chiesto da Assaeroporti, che proprio in queste ore è stata ricevuta presso le Commissioni Bilancio e Politiche Europee del Senato, nell’ambito dell’esame delle Linee Guida  …

Leggi ancora »

Alitalia dal 2 ottobre ripristina il volo quotidiano che collega l’Abruzzo a Milano Linate

Si volerà sei giorni a settimana per raggiungere lo scalo meneghino.  Pescara – Sarà ripristinato venerdì 2 ottobre prossimo dall’Aeroporto d’Abruzzo, il volo che collega il capoluogo adriatico con Milano Linate. Dopo la sospensione del collegamento da parte della Compagnia di bandiera Alitalia lo scorso mese di marzo, a causa dell’emergenza covid, adesso sarà nuovamente  possibile raggiungere lo storico scalo …

Leggi ancora »

Impianti di risalita a Prati di Tivo, Smargiassi “risolta positivamente la procedura della Commissione vigilanza in Regione “

L’Aquila – Si è svolta oggi la seduta della Commissione vigilanza di Regione Abruzzo, riunita per la discussione sull’Avvio del procedimento amministrativo circa la sospensione dell’autorizzazione al pubblico esercizio degli impianti di risalita in località Prati di Tivo del Comune di Pietracamela, richiesto dal Consigliere regionale Dino Pepe. Sono intervenuti in audizione Gabriele Di Natale, liquidatore della Gran Sasso Teramano …

Leggi ancora »