Castelbasso. Castelbasso torna centro propulsivo dell’estate abruzzese, e non solo, con la manifestazione estiva 2021 che trasforma il piccolo centro del Teramano nel Borgo della cultura. Allestita dalla Fondazione Malvina Menegaz per le Arti e le Culture, presieduta da Osvaldo Menegaz, la manifestazione è in programma da giovedì 22 luglio a domenica 29 agosto. La mostra Paso doble – dialoghi …
Leggi ancora »Terza pagina
Manoppello, in scena “L’altra opzione” dell’associazione L’arte del teatro di Pescara
Domenica 25 luglio lo spettacolo liberamente tratto dal romanzo Donne che parlano. Ingresso libero Manoppello – Narcotizzate e stuprate nel sonno. Era il 2011 quando un processo rivelò che in Bolivia, in una remota colonia mennonita chiamata Manitoba più di 130 donne erano state ripetutamente anestetizzate e abusate nelle loro stesse case. Liberamente ispirato al romanzo Donne che parlano dell’apprezzata …
Leggi ancora »Art Bike & Run: sport, arte e degustazioni enogastronomiche per festeggiare la Via Verde della Costa dei Trabocchi
Pescara. Si è svolta presso la Sala Camplone, sede della Camera di Commercio Chieti Pescara in via Conte di Ruvo, 2 (Pescara), la conferenza stampa di presentazione della manifestazione Art Bike & Run, un progetto di Legambiente Italia con la Camera di Commercio Chieti Pescara e la partecipazione della Regione Abruzzo, Fondazione Aria e il Gal Costa dei Trabocchi. Ideatrice …
Leggi ancora »‘Premio Cicognini’ 2021: è andata in scena la festa della musica da film
Il Presidente del Premio Davide Cavuti: «È stata un’edizione speciale: ringrazio i Maestri Zambrini e Piersanti per aver partecipato all’omaggio al Maestro Cicognini e per la stima e l’amicizia che mi hanno dimostrato» Roma. Nell’Aula Magna all’interno del «Centro Sperimentale di Cinematografia» di Roma è andato in scena un tributo ai grandi compositori delle colonne sonore di tutti i tempi: …
Leggi ancora »Territorio: Campitelli, 45 mln dal programma PinQua per riqualificare i centri urbani
Finanziati tutti tre i progetti presentati dalla Regione Pescara – La Regione Abruzzo è riuscita ad ottenere un finanziamento di 45 milioni di euro grazie al Programma nazionale della qualità dell’abitare (PinQua), promosso dal Ministero per le Infrastrutture e la Mobilità Sostenibili (Mims) con l’obiettivo di riqualificare i centri urbani, ridurre il disagio abitativo e favorire l’inclusione sociale. La Commissione …
Leggi ancora »Giulianova nel circuito internazionale degli infioratori per l’ Anno Santo Iacobeo
Domenica 25 il Colibrì realizzerà il quadro giubilare nel piazzale del santuario della Madonna dello Splendore. Con il patrocinio del Comune, coinvolti gruppi, associazioni e cittadini. Giulianova – Un’infiorata straordinaria si materializzerà domenica prossima, 25 Luglio, nel piazzale antistante il santuario della Madonna dello Splendore. Sarà quella, infatti, l’infiorata promossa per celebrare l’ Anno Santo Iacobeo, che la Chiesa indice …
Leggi ancora »Pescara, il centro storico si anima con “Bastioni in festa”
Pescara – L’estate si anima nel centro storico di Pescara: “BASTIONI IN FESTA” è la rassegna di eventi serali promossa e sostenuta da alcune attività commerciali, in particolare dai ristoratori, dalle vinerie e cocktail-bar presenti in Via dei Bastioni, strada che durante i weekend estivi diventa pedonale. Si cena all’aperto o, semplicemente, si degusta un drink accompagnati dal repertorio musicale …
Leggi ancora »In partenza la prima edizione del progetto “Cammino Letterario Italiano” by Masciulli Edizioni
Inizia il countdown, mancano solo alcuni dettagli ma il primo “Cammino Letterario Italiano” ideato ed organizzato dall’editore pescarese Alessio Masciulli ormai è pronto per partire dopo mesi di intenso lavoro. L’idea, nata in fase lockdown, sboccia dalla voglia di essere sempre in movimento e dal desiderio di creare interesse, sinergie, condivisioni e spostare i propri limiti per crescere, ed ecco …
Leggi ancora »Festa provinciale dell’ANPI: un 25 luglio tra memoria, attualità e musica
Spoltore – Domenica 25 luglio 2021, con il patrocinio del Comune di Spoltore, si svolgerà nel centro storico della cittadina la 2^ Festa provinciale dell’ANPI Pescara, in collaborazione con Radio Città Pescara e con la partecipazione della Fondazione Brigata Maiella e di Coop Alleanza 3.0. Con la festa tornerà la “pastasciutta antifascista” (prenotazione obbligatoria), per ricordare la caduta del fascismo, …
Leggi ancora »La Stele di Bellante: presentazione del volume e disvelamento della replica in resina
Domenica 25 luglio si terrà la presentazione del volume “La Stele di Bellante” e sarà svelata la copia dell’importante reperto archeologico simbolo del territorio Ripattoni di Bellante – Si svolgerà domenica 25 luglio, a partire dalle ore 18:00 presso i giardini di Palazzo Saliceti a Ripattoni di Bellante, la presentazione del volume “La Stele di Bellante” edito dalla casa editrice …
Leggi ancora »“Una nuova mossa” per San Giovanni Teatino: Palio delle contrade e lancio del formaggio
San Giovanni Teatino – L’associazione culturale che appoggia il candidato sindaco, Verino Caldarelli, ha organizzato l’intera giornata dedicata al “Palio delle contrade”: alle ore 9,00 il “Lancio del Formaggio”, quindi, alle 21,00, un film-documentario a tema proiettato in piazza San Rocco Domenica 25 luglio sarà una giornata ricca di impegni per il candidato sindaco di San Giovanni Teatino, Verino Caldarelli. …
Leggi ancora »Quinta edizione Premio Letterario Storie di Sport del Festival Rocky Marciano
Paolo Patui con il racconto “Chiquito, dieci e lode” vince la V edizione del Premio Storie di Sport Ripa Teatina. Venerdì 16 luglio si è conclusa la V edizione del Premio Letterario “Storie di Sport”, organizzato dalla Scuola Macondo – l’Officina delle Storie di Peppe Millanta, in collaborazione con il Comune di Ripa Teatina e con il contributo di Saquella …
Leggi ancora »La Città di Avezzano svela il cartellone estivo: Sgarbi “insegna” Caravaggio; Ron e Palma in concerto
Di Stefano: in agenda anche un festival di tre giorni dedicato ai bambini Avezzano – Spazio ai bambini nell’estate avezzanese all’insegna di arte, musica, teatro, cinema e festival itineranti per l’estate di Avezzano, dove spiccano le presenze di Vittorio Sgarbi, Ron e Palma in concerto, Vivi Avezzano, tanta musica classica e, appunto, un festival dedicato ai più piccini dal 3 …
Leggi ancora »Una stagione da salvare, Cna Turismo: no allarmismi, più vaccinazioni itineranti
Marchese: «Bene le presenze nelle diverse attività, ma occorre una comunicazione rapida ed efficace» PESCARA – Occorre sostenere con fiducia gli operatori turistici abruzzesi impegnati in questa difficile fase, evitando allarmismi pericolosi, rafforzando le misure di sicurezza all’interno delle strutture ricettive, ma potenziando fortemente l’attività di vaccinazione dei vacanzieri presenti in Abruzzo. E’ l’appello lanciato da Cna Turismo Abruzzo, che per bocca del coordinatore regionale Gabriele Marchese …
Leggi ancora »A Sambuceto la presentazione del libro di Annita Pierfelice ‘Uno, venti e ventuno’
San Giovanni Teatino. Verrà presentato domenica 25 luglio alle 18 l’ultimo libro di Annita Pierfelice, Uno, venti e ventuno. Le avventure della strega Nebbiola nella galleria Karol Wojtyla di Sambuceto. Alla presentazione interverranno l’autrice, il critico letterario Massimo Pasqualone, autore della prefazione e la poetessa Caterina Franchetta.
Leggi ancora »TEDESCHI E RAPINO A CITTÀ SANT’ANGELO
Città Sant’Angelo -Due grandi appuntamenti per Città Sant’Angelo, questa settimana. Giovedì 22 luglio 2021, alle ore 21:00, nel Giardino delle Clarisse, nel centro storico angolano, l’attore Corrado Tedeschi andrà in scena con lo spettacolo dedicato a Dante Alighieri, intitolato “L’Amore che move il sole e l’altre stelle”. Un viaggio puro e forte nelle tre cantiche dantesche, attraverso la musica del …
Leggi ancora »Ernia, Guè Pequeno, Geolier e Rkomi in concerto in piazza San Tommaso di Ortona
Il concerto di Ernia anticipato al 1° settembre. Il 4 settembre Rkomi in concerto Pescara. Dal 1° al 4 settembre Piazza San Tommaso di Ortona ospiterà i concerti di Ernia, Guè Pequeno, Geolier e Rkomi. Il concerto di Ernia, previsto per il 4 settembre, è anticipato al 1° per sopraggiunti e improrogabili impegni dell’artista. I biglietti acquistati restano validi per …
Leggi ancora »Presentata la guida “Francavilla a piedi” – VIDEO
Francavilla al Mare. È stato presentato il volume “Francavilla a piedi” di Massimo Pasqualone, professore e critico d’arte e letterario, realizzato in collaborazione con il fotografo Claudio Cecamore. Si tratta di una guida che illustra le strade e i luoghi più rappresentativi del centro rivierasco con il supporto di foto in bianco e nero Presenti, tra gli altri, i candidati …
Leggi ancora »Cracking Art ad Avezzano, quasi mille visitatori all’Aia dei Musei
Avezzano – La variopinta “Arca di Noè” che piace ai bambini in esposizione fino al 3 ottobre Cracking Art, o meglio, le mastodontiche e coloratissime sculture animali, in esposizione all’Aia dei Musei, nonché al Municipio e alla fontana di piazza Risorgimento, conquistano grandi e piccini: nei primi dieci giorni di esposizione quasi mille persone, perlopiù bambini, hanno ammirato le gigantesche …
Leggi ancora »Presentata la guida ‘Francavilla a piedi’ VIDEO
Francavilla al Mare. È stato presentato questa mattina il volume “Francavilla a piedi” di Massimo Pasqualone, professore e critico d’arte e letterario, realizzato in collaborazione con il fotografo Claudio Cecamore. Si tratta di una guida che illustra le strade e i luoghi più rappresentativi del centro rivierasco con il supporto di foto in bianco e nero Presenti, tra gli altri, …
Leggi ancora »Alla Fortezza di Civitella del Tronto l’esposizione Bruno Sambendetto
Civitella del Tronto. Dal 25 luglio al 10 agosto, nella Chiesa di San Giacomo nella Fortezza di Civitella del Tronto, nell’ambito della rassegna La fortezza dell’arte, con il patrocinio del Comune di Civitella del Tronto, espone Bruno Sambendetto, a cura del noto critico abruzzese Massimo Pasqualone, che così scrive nel testo critico redatto per l’occasione; “C’è un’idea di fondo che …
Leggi ancora »Valentina Olla fa il bis in Abruzzo con lo spettacolo sul genio di Rita Levi Montalcini
L’Abruzzo si prepara ad ospitare una doppia data dello spettacolo su Rita Levi Montalcini, neurologa, accademica e senatrice a vita italiana, Premio Nobel per la medicina nel 1986: il primo appuntamento è previsto per il 20 luglio alle ore 21 e sarà il Chiostro del Comune di Guardiagrele (Chieti) a celebrarne il genio, mentre il 21 luglio alle ore 21 …
Leggi ancora »Approdo, borgo in festival a Giulianova Alta dal 17 luglio/8 agosto
Giulianova – Sabato 17 luglio il festival delle arti APPRODO aprirà con Peppe Barra in concerto e fino a domenica 8 agosto si alterneranno spettacoli e performance artistiche. Tra gli altri ci saranno personaggi di spicco come la Banda Osiris e Peppe Servillo. Molte serate vedranno protagonisti giovani gruppi musicali emergenti, con concerti che andranno dal blues al pop, dal …
Leggi ancora »”Pescaratutela” propone all’amministrazione comunale di concorrere per “Pescara capitale italiana della cultura 2027”
Pescara – Un confronto franco e sincero tra Soprintendenza e Amministrazione Comunale su Rampigna e su altre emergenze archeologiche nell’area della vecchia Piazzaforte.Ieri pomeriggio (giovedì 15 luglio 2021) al Circolo Aternino, nell’evento organizzato dall’Associazione Culturale “Pescaratutela”, si è parlato di cultura e della Pescara storica. Sono intervenuti il Sindaco Carlo Masci, il Prof. Claudio Varagnoli dell’Università D’Annunzio e Roberto Orsatti …
Leggi ancora »Premi Flaiano: il sindaco replica “non si spostano da Pescara”
Pescara – «È semplicemente impensabile che i Premi internazionali “Ennio Flaiano” possano essere lontani da Pescara. La polemica di questi giorni non ha ragion d’essere, anche perché nessuna Amministrazione comunale ha mai fatto tanto per il “Flaiano” come questa». Così il sindaco Carlo Masci interviene con un post sul social blu, dopo le osservazioni del centrosinistra cittadino di questi giorni, …
Leggi ancora »