Marcozzi “Difficile Comprendere L’ottimismo Del Presidente Di Saga Catone” Pescara – “Sono rimasta stupita dalle parole del Presidente di Saga Vittorio Catone nel corso di un’intervista in merito alla tratta Pescara-Milano Linate e ai tagli sui collegamenti che subirà col passaggio da Alitalia a Ita. Catone parla di come i nuovi orari porterebbero risvolti positivi al territorio, perché i viaggiatori …
Leggi ancora »Terza pagina
Il ‘Premio Ettore Montanaro’ come miglior compositore al maestro Paolo Di Sabatino
Il riconoscimento istituito per volontà del maestro Davide Cavuti, direttore dell’ «Auditorium-Teatro Sirena» Francavilla al Mare. È stato assegnato il riconoscimento dedicato al compositore abruzzese Ettore Montanaro (1888-1962), nato da un’idea del maestro Davide Cavuti, compositore e direttore del «Centro Studi Nazionale Cicognini» e promosso annualmente dall’«Auditorium Teatro Sirena»: la commissione ha voluto conferire il riconoscimento «Premio Ettore Montanaro» come …
Leggi ancora »Segnalazioni turistiche per Museo Cascella e Museo delle Genti d’Abruzzo
Pescara – Posizionati in punti strategici della città, all’uscita dell’asse attrezzato e al ponte Flaiano, lungo corso Vittorio Emanuele, all’altezza della stazione, sono finalmente arrivati i cartelli turistici che indicano il percorso per il Museo delle Genti d’Abruzzo. Grazie alla sensibilità dell’assessore Adelchi Sulpizio che, nelle pieghe del bilancio comunale, ha reperito i fondi per una prima quota di segnali. …
Leggi ancora »RUOTE NELLA STORIA 2021, A CITTÀ SANT’ANGELOL’EVENTO ‘ACI STORICO’
Città Sant’Angelo – L’Automobile Club Pescara organizzerà domenica 26 settembre 2021, nello splendido borgo angolano, l’evento “Ruote nella Storia”. La manifestazione rientra nell’ambito del progetto portato avanti da ACI STORICO di valorizzazione dei territori unitamente alla tutela del patrimonio storico e tecnico delle autovetture d’epoca. L’evento, patrocinato dal Comune di Città Sant’Angelo, sarà riservato alle autovetture immatricolate prima del 31.12.1990. …
Leggi ancora »Archiviata la 21° edizione del Festival, a Giulianova si lavora già per il 2022
Giulianova – Alla 21° edizione del Festival Internazionale di Bande Musicali e Majorettes sono arrivate 8 bande da 5 nazioni diverse per un totale di circa 300 tra musicisti e majorettes, e sono stati 7 gli hotel impegnati per l’accoglienza. Numeri nemmeno paragonabili a quelli delle ultime edizioni, quando di bande ne arrivavano almeno 20 e in città si riempivano …
Leggi ancora »Con un edizione speciale in streaming ritorna il Premio Scanno
È tutto pronto per il convegno sui temi sociologici che svelerà dati inediti sul dopo-pandemia. Tra i premiati, Protezione Civile e Croce Rossa Scanno– Sarà il convegno dal titolo “La società in quarantena e il biennio pandemico” ad aprire il Premio Scanno 2021, sabato 18 settembre alle ore 17. Un’edizione speciale che si svolgerà esclusivamente in streaming, come dimostrazione di …
Leggi ancora »Città Sant’Angelo, al Giardino delle Clarisse serata evento con gli Audio 2 e i Prendila Così
Città Sant’Angelo. La Pro loco Angulum con il patrocinio del comune di Città Sant’Angelo, organizza il 17 settembre alle ore 21:30 nel suggestivo scenario del Giardino delle Clarisse una serata evento con gli Audio 2 (special guest) e con i Prendila Così Mogol Battisti Tribute Band. I posti sono limitati e sono quasi esauriti. Info e prenotazioni Gabriele 347.6228924, ingresso …
Leggi ancora »Monumento alla memoria del Forestale aMontesilvano, oggi ricordate le vittime del dovere
Montesilvano -Si è svolta in via Aldo Moro, davanti al Monumento alla memoria del Forestale, la Cerimonia commemorativa “Per non dimenticare” con l’apposizione della Targa dedicata alle “ Vittime del dovere – 1930/2013”. L’ispettore Capo Forestale Calogero Bono, ideatore e fautore del monumento, aprendo la cerimonia ha ricordato: “ Eroi silenziosi che non devono essere dimenticati e non lo saranno …
Leggi ancora »Aeroporto d’Abruzzo, tra giugno e agosto più di 164 mila passeggeri
Catone: “Per l’Italia, Lombardia e Sicilia i mercati con più passeggeri, per l’estero al primo posto c’è la Germania” Pescara – Continua l’incremento dei passeggeri dell’Aeroporto d’Abruzzo. Nel mese di agosto lo scalo pescarese ha registrato 69.076 passeggeri. Di questi 68.748 si sono mossi su collegamenti commerciali, dei quali 35.414 su voli nazionali e 33.334 su voli internazionali. Complessivamente i voli …
Leggi ancora »Pescara Capitale della cultura 2026, la Cna: «Sosterremo la proposta»
PESCARA – «Sosterremo convintamente in tutte le sedi la candidatura della città di Pescara a Capitale della cultura 2026». Lo afferma il direttore provinciale della Cna, Carmine Salce, secondo cui «la proposta formulata in occasione del Festival dedicato a d’Annunzio coglie le straordinarie e sintetizza le potenzialità offerte dalla realtà cittadina a un’area vasta del territorio, che supera anche gli stretti confini regionali». «In questi anni, …
Leggi ancora »Nel 2022 l’Abruzzo ospiterà il Festival Nazionale dei Borghi più belli d’Italia
Di rientro dalla manifestazione che si è svolta a Tremosine e Gardone Riviera (BS), il presidente dell’Associazione I Borghi più Belli d’Italia in Abruzzo e Molise, Antonio Di Marco, ha ricevuto il passaggio di testimone dalle rive del Garda: sarà la Maiella, con i suoi due splendidi gioielli Abbateggio e Caramanico Terme, a fare da cornice alla 14a edizione del …
Leggi ancora »Luce e Tenebre la terza edizione in villa Flaiani ad Alba Adriatica
Luce e Tenebre: continua il viaggio interiore e fenomenico per conoscere se stessi attraverso gli strumenti del sapere. Alba Adriatica – Nei due weekend del 11-12 e 18-19 settembre, la splendida location di Villa Flaiani ad Alba Adriatica (via Roma 32) sarà lo scenario che ospiterà la terza edizione di Luce e Tenebre, l’evento organizzato e diretto da Luca Torzolini che ha riscosso grande successo al museo MACRO di Roma. …
Leggi ancora »L’Aquila, 700 anni con il Monastero celestiniano di San Basilio: settimana di celebrazioni, tra cultura e solidarietà
L’AQUILA – Si sono concluse il 29 agosto scorso le celebrazioni per i “Settecento anni con il Monastero di San Basilio”, che continuano a riscuotere consensi e interesse contribuendo alla piccola-grande somma che è stata raccolta nel corso dell’evento a “costo zero” durato tutta la settimana celestiniana. Il nutrito programma, inserito nell’ambito della 727esima Perdonanza Celestiniana, avviato con la benedizione impartita …
Leggi ancora »Luca Argentero di scena al Teatro D’Annunzio di Pescara
Biglietti disponibili sul circuito Ciaotickets. Ultimi in vendita prima dello spettacolo al botteghino del Teatro D’Annunzio Pescara. Luca Argentero, con lo spettacolo di successo È questa la vita che sognavo da bambino?, sarà di scena domani, sabato 11 settembre alle 21:30, sul palco del Teatro D’annunzio di Pescara nell’ambito di Teatro al D’Annunzio, la stagione teatrale dell’Ente Manifestazioni Pescaresi. È …
Leggi ancora »Mostra a Civitella Del Tronto, pittori cechi del progetto Maják
Civitella del Tronto. Nell’ambito della Fortezza dell’arte, rassegna internazionale di arte contemporanea curata alla Fortezza di Civitella del Tronto da Massimo Pasqualone, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Civitella del Tronto, dal 15 al 30 settembre espongono sei artisti della Repubblica ceca, con inaugurazione il 16 settembre alle ore 16.In mostra Aneta Ann Horská, Lucie elDea Kužílková, Ivana Žádníková, Martina …
Leggi ancora »Biblioteca “Vincenzo Bindi” di Giulianova: al via restauro e digitalizzazione della collezione autografi
Giulianova – A seguito della richiesta avanzata dalla Biblioteca civica “Vincenzo Bindi” e grazie ad un finanziamento ministeriale della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Abruzzo, hanno preso inizio con il trasferimento a Roma, le operazioni di restauro e di digitalizzazione del prezioso Album e della raccolta in esso contenuta di circa 450 prestigiosi autografi di illustri personaggi del mondo letterario, politico, …
Leggi ancora »Ortona, alla galleria Vigna l’inaugurazione della mostra personale di Sandra Iacobucci
Ortona. Nell’ambito del Vigna Summer Festival nella galleria Vigna di Villa Caldari a Ortona, diretta da Vassilis Dragani, verrà inaugurata sabato 11 settembre alle 20.30 la mostra personale dell’artista teatina Sandra Iacobucci, a cura del critico d’arte Massimo Pasqualone, che interverrà all’inaugurazione, cui seguirà il concerto della stessa Iacobucci alla voce e di Lello Tiberio alla chitarra.La mostra resterà aperta …
Leggi ancora »Presentato a Venezia ‘Un marziano di nome Ennio’ di Davide Cavuti
«Un marziano di nome Ennio» del regista e compositore Cavuti è stato presentato alla stampa in anteprima nazionale al Lido di Venezia il 6 settembre, presso l’«Italian Pavilion». Venezia. «Un marziano di nome Ennio» è il titolo dell’ultimo lavoro diretto dal maestro Davide Cavuti, storico compositore di Michele Placido, Giorgio Albertazzi e di altri attori e registi italiani quali Lino …
Leggi ancora »A Castiglione a Casauria la presentazione del libro di Eupremio Vestita ‘Abbracciandoti ho scoperto quale meraviglioso universo sei’
Castiglione a Casauria. Verrà presentato sabato 11 settembre alle ore 18 il libro di Eupremio Vestita, Abbracciandoti ho scoperto quale meraviglioso universo sei, presso la masseria del ‘700 a Castiglione a Casauria, nell’ambito della mostra d’arte e artigianato a cura di Rosa Cococcia.A presentare il libro sarà il critico d’arte e letterario Massimo Pasqualone, che così scrive nella prefazione al …
Leggi ancora »Si è conclusa con successo la IIª edizione del Gran Galà della Lirica di Martinsicuro
Martinsicuro – Il Gran Galà della Lirica, giunto alla sua 2° edizione, riempie piazza Don Salvatore Barbizzi a Villa Rosa di Martinsicuro e incanta il numeroso pubblico presente con le più belle Romanze dal salotto, le Arie d’Opera e i più amati brani della tradizione napoletana. “E’ stata una serata magica, con gli spettatori che sono stati letteralmente rapiti dalle …
Leggi ancora »A Giulianova presentazione del libro “Diagnosi d’autore. La Medicina nell’arte” di Valentina Muzii
Giulianova – Sarà presentato domenica 19 settembre alle ore 18, nel Loggiato “Riccardo Cerulli” sotto Piazza Belvedere, il nuovo libro della restauratrice Valentina Muzii dal titolo “Diagnosi d’autore. La Medicina nell’arte”, edito da Ricerche&Redazioni e realizzato in partnership con il Gruppo Medico D’Archivio. Il volume, in elegante e pregiata veste grafico-editoriale, impreziosito dalla dotta prefazione del professor Claudio Strinati, …
Leggi ancora »Sulla golena sud a Pescara riemerge il mosaico romano del III Secolo: Italia Nostra “No al distacco pericoloso”
Pescara- Dopo oltre 20 anni dalla sua scoperta sulla Golena sud del fiume Pescara riemerge il mosaico romano del III Secolo dopo Cristo. Si tratta della più importante conferma degli antichi insediamenti alla foce del fiume Aterno. Nella figura spicca un’anfora con una croce uncinata, un capolavoro che risale a circa 1800 anni fa. Il manufatto potrebbe essere stato commissionato …
Leggi ancora »Mostra del Cinema di Venezia, gli stilisti Racioppo e Roio sul red carpet
Venezia – Anche quest’anno l’Abruzzo è sul red carpet della 78ma Mostra del Cinema di Venezia. L’abito di alta moda dello stilista Simone Racioppo, di nuovo in collaborazione con la fashion designer e manager Doriana Roio, è stato indossato da Elisa D’Ospina, top model curvy internazionale e presentatrice della rubrica tutorial nella trasmissione ”Detto Fatto” su Rai2, paladina nella battaglia contro …
Leggi ancora »Il libro di Vaime e Di Biase “Il mio Flaiano – un satiro malinconico” vince due premi letterari
Pescara – Sono state comunicate le attribuzioni di due Premi letterari per il libro “Il mio Flaiano – un satiro malinconico” scritto da Licio Di Biase e dal suo amico, scomparso da poco, Enrico Vaime. Due gli autorevoli riconoscimenti, il Premio Speciale Logos Cultura nell’ambito del Premio Switzerland Literary Prize 2021 e il Premio della critica all’11^ edizione del Premio …
Leggi ancora »Open Day Macondo Kids, venerdì 10 settembre attività per i piccoli artisti
Pescara – Dopo il grande successo dell’Open Day rivolto agli adulti, la Scuola Macondo – l’Officina delle Storie fondata e diretta dallo scrittore abruzzesePeppe Millantasi prepara ad una nuova intera giornata di orientamento, questa volta però dedicata ai più piccoli ed al progetto Macondo Kids, che è prevista per venerdì 10 settembre dalle ore 10 in poi a Pescara. Si …
Leggi ancora »