Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 23 Aprile 2025
Ultime Notizie

Terza pagina

Aeroporto d’Abruzzo, Saga incontra Federalberghi

Catone: “Lavorare insieme per migliorare l’appetibilità della struttura” Pescara – Migliorare i servizi offerti dallo scalo abruzzese e lavorare su una strategia di promozione turistica territoriale per intercettare sempre più passeggeri. Sono stati gli argomenti al centro dell’incontro tra l’Aeroporto d’Abruzzo e i vertici regionali di Federalberghi. La riunione ha visto il confronto tra il presidente della Saga Vittorio Catone, il …

Leggi ancora »

Premio Nazionale Pratola. A Enrico Mentana il riconoscimento

Il 13 novembre la XII Edizione Speciale dedicata al giornalismo televisivo PRATOLA PELIGNA (L’Aquila) – Sarà una versione speciale dedicata al giornalismo televisivo la XII Edizione del Premio Nazionale Pratola, che andrà in scena il prossimo 13 Novembre al Teatro Comunale D’Andrea della cittadina peligna. A ricevere il riconoscimento, per la sezione “Giornalismo Televisivo”, il direttore del TG di La7, …

Leggi ancora »

“Vagabondaggi di un’anima” di Agnese Berardini, in anteprima al Salone del Libro di Torino

Torino – In anteprima al Salone del Libro di Torino (14-18 ottobre), nello stand F68 Padiglione 2 della Bertoni Editore, parte l’avventura della prima pubblicazione di Agnese Berardini che sarà disponibile sul sito internet della casa editrice www.bertonieditore.com dal 22 ottobre 2021. L’uscita ufficiale del libro sarà invece il 30 ottobre 2021 e da quella data il libro sarà disponibile …

Leggi ancora »

Spettacoli: a Pescara il 17 ottobre con “la corrida” tornano i dilettanti allo sbaraglio

Domenica 17 ottobre, al Teatro Auditorium di Via Cavour, lo spettacolo organizzato dall’associazione culturale M’arcord, inizierà alle 17.30 . Pescara – A grande richiesta, dopo uno stop forzato dovuto all’emergenza Covid torna l’atteso appuntamento con “LA CORRIDA”, organizzata dall’associazione “M’arcord” di piazza Duca. L’associazione che da tempo è protagonista di numerose iniziative gratuite, culturali e di intrattenimento, è da anni …

Leggi ancora »

Il “Premio Basile” al Pastificio Rossi di Pianella

Pianella – Per ricordare la figura di Gabriele Basile, lungimirante amministratore comunale di Moscufo negli anni ’60, l’associazione culturale Irdidestinazionearte, Il comitato Le Donne dell’Angelo e il movimento Ut pictura poesis, organizzano la prima edizione del premio dedicato “a questa straordinaria figura sempre presente sul territorio e pronto ad aiutare tutti”- come sottolinea il presidente del premio, l’artista Maria Basile. …

Leggi ancora »

La Madonna della neve, sul Gran Sasso, e i suoi dintorni

di Giuseppe Lalli “Ecco il Gran Sasso. Col suo cono aguzzoraggiante di bellezza statuarianell’alte solitudini dell’ariaride al vespero e sta, re dell’Abruzzo”. Così si esprimeva alla fine dell’Ottocento il poeta toscano Giovanni Marradi (Livorno, 1852 – ivi, 1922), che fu docente di lettere a Chieti[1]. Così gli apparve il nostro dolomitico gigante: quasi un oggetto di culto religioso, una sorta …

Leggi ancora »

Moscufo, tutto pronto per la prima edizione del premio dedicato a Gabriele Basile

Moscufo. Per ricordare la figura di Gabriele Basile, lungimirante amministratore comunale di Moscufo negli anni ’60, l’associazione culturale Irdidestinazionearte, Il comitato Le donne dell’angelo e il movimento Ut pictura poesis, organizzano la prima edizione del premio dedicato “a questa straodinaria figura sempre presente sul territorio e pronto ad aiutare tutti”- come sottolinea il presidente del premio Maria Basile.La cerimonia di …

Leggi ancora »

Al via la quinta edizione di Conversazioni a Pescara

Pescara. Il programma della quinta edizione di Conversazioni a Pescara porterà nel capoluogo adriatico alcune delle migliori penne del panorama letterario italiano contemporaneo, a beneficio degli studenti che frequentano le sei scuole superiori che aderiscono al progetto.La manifestazione prende il via l’8 ottobre presso l’auditorium Flaiano di Pescara con la rappresentazione teatrale Così come siamo. L’Abruzzo del Novecento tra cinema …

Leggi ancora »

Da Pescara a Termoli, la Casa del Libro ospita I racconti di Macondo vol. IV

La Scuola Macondo – l’Officina delle Storie dello scrittore abruzzese Peppe Millanta e la Casa del Libro di Termoli organizzano la presentazione del volume I racconti di Macondo vol. IV, Ianieri Edizioni, uscito e presentato lo scorso 5 settembre per la prima volta a Pescara proprio in occasione dell’Open Day organizzato dalla scuola stessa. L’appuntamento è per domani sabato 9 ottobre alle ore 17 presso la libreria Il vecchio …

Leggi ancora »

Decima edizione delle Giornate FAI d’Autunno a Isola del Gran Sasso

I Giovani del FAI, con il supporto di tutte le Delegazioni, i Gruppi FAI e i Gruppi FAI Ponte tra culture, propongono per sabato 16 e domenica 17 ottobre la decima edizione delle Giornate d’Autunno con visite in 600 luoghi solitamente inaccessibili o poco noti in 300 città d’Italia tra cui 42 luoghi del Ministero della Difesa, delloStato Maggiore della Difesa e delle Forze Armate, aperti in occasione del centenario del Milite Ignoto. Torna la grande festa delle …

Leggi ancora »

Nino D’Angelo in concerto al Teatro Massimo di Pescara il 3 marzo 2022

Pescara. In arrivo un periodo ricco di impegni per Nino D’Angelo grazie al suo progetto Il poeta che non sa parlare, diviso tra un libro, un album e un tour prodotto dalla Di.elle.o e distribuito dalla Stefano Francioni Produzioni che prenderà il via a marzo 2022 e toccherà tutta Italia, con tappa al Teatro Massimo di Pescara per giovedì 3 …

Leggi ancora »

Cracking-art, ad Avezzano boom di visite, mostra prorogata al 9 gennaio

Oltre 5mila presenze, Di Stefano e Simonelli: uno stimolo al turismo per la città Avezzano – Visitatori oltre quota 5mila per “Cracking-art” all’Aia dei Musei: il grande successo delle sculture in plastica a colori riciclata ha spinto il Comune e la Fondazione terzo pilastro internazionale a spostare in avanti, il 9 gennaio del 2022, la chiusura della mostra -prevista per …

Leggi ancora »

Una scommessa chiamata vacanza attiva: al via Active Abruzzo 2021

Dieci tour operator internazionali alla scoperta delle bellezze del nostro territorio. In bici o a piedi  PESCARA – Il menu è ricco e variegato, a seconda che si decida di andare a piedi o usare la bici, comunque scegliendo la strada di una vacanza attiva: il tutto con la prospettiva che dieci grandi tour operator sposino il progetto, immettendolo sui …

Leggi ancora »

Alessandra Adamo al laboratorio di recitazione tenuto dall’attrice Lina Sastri al Bari International Film Festival

Bari. Alessandra Adamo studentessa di Psicologia della D’Annunzio di Chieti si racconta così dopo essere stata selezionata al laboratorio di recitazione tenuto dall’attrice Lina Sastri: “Giornate intense e momenti indimenticabili… È stato un onore averla come maestra e come guida alla scoperta del meraviglioso mondo della recitazione, arte ineguagliabile che permette di emozionarci e far emozionare allo stesso tempo. Grazie …

Leggi ancora »

Gianluca Ciuccio, studente della d’Annunzio, selezionato al laboratorio di regia al Bifest di Bari

Bari. 7 giorni dedicati al Cinema a Bari, precisamente al Bifest (Bari International Film Fest) il festival internazionale del cinema e della cultura audiovisiva. Così l’aspirante regista Gianluca Ciuccio 27enne proveniente da Salerno è stato selezionato per partecipare al laboratorio di regia della durata di 7 giorni tenuto dal regista Alessandro Piva. Alessandro è stato davvero eccellente, ci ha fatto …

Leggi ancora »

Domenica a Pescara la prima edizione del Premio Letterario Nazionale Costa Edizioni

Pescara – Si terrà domenica prossima, 3 ottobre alle ore 10:30, presso la sala consiliare del comune di Pescara, la prima edizione del Premio Letterario Nazionale Costa Edizioni. L’evento si fregia dell’alto patrocinio della Regione Abruzzo, del comune di Pescara e della Lions Club ed ha riscosso un notevole successo in fatto di adesioni. Tantissime le opere di qualità pervenute …

Leggi ancora »

Aeroporto d’Abruzzo, raddoppia la tratta Pescara – Linate

Catone: “Ottimo risultato per un collegamento che rappresenta un punto fermo del nostro scalo” Pescara – Il volo Pescara – Linate è stato raddoppiato. Dal 15 ottobre Ita comincerà a volare subentrando ad Alitalia, confermando il collegamento tra l’Aeroporto d’Abruzzo con Milano Linate con due voli al giorno. La tratta sarà garantita dal lunedì al venerdì per due volte al …

Leggi ancora »

Riparte il Teatro Tosti di Ortona

Al via la campagna abbonamenti per il finale di stagione 2020/2021 Ortona. Dopo di mesi di parziali aperture si torna al Teatro Tosti : Beppe Barra, Paolo Conticini, Andrea Alesio, Federica Cifola sono alcuni dei nomi che saranno di scena al Teatro Tosti che si prepara ad ospitare il debutto del musical Piccole Donne, una coproduzione Compagnia dell’Alba e Tsa. …

Leggi ancora »

Francavilla: gli Awards del ‘Teatro Sirena’ a Marco Bocci, Paolo Di Sabatino, José Maria Sciutto

I riconoscimenti fondati dal maestro Davide Cavuti vedranno il premio alla carriera al direttore argentino Josè Maria Sciutto nell’ambito della presentazione del volume «Tosti e Francavilla al Mare», a cura del «Centro Studi Nazionale Cicognini» Francavilla al Mare. Sono stati assegnati gli “Awards” promossi annualmente dal «Teatro Sirena». I riconoscimenti nascono da un’idea del maestro Davide Cavuti, direttore artistico dell’«Auditorium …

Leggi ancora »

‘La Notte dei Libri 2021’, a Pescina la settima edizione del progetto Masciulli Edizioni

Pescina – L’efficace sodalizio culturale nato dalla collaborazione tra l’editore Alessio Masciulli, il Comune di Pescina (L’Aquila) ed il Centro Studi Ignazio Silone, torna a far parlare di sé con la presentazione dell’esclusivo evento“La Notte dei Libri – Settima edizione 2021″, previsto per il prossimo 2 ottobre, ore 21.00, nel prestigioso Teatro S.Francesco di Pescina. La realizzazione di questo evento culturale …

Leggi ancora »

“La Vera Cabala del Lotto” il restauro condiviso dei pannelli della scala di Cascella

Pescara – Il punto di partenza sarà una documentazione grafica e fotografica dell’esistente, una ricognizione dello stato di conservazione dell’opera; poi il restauro di “Genova” primo degli otto pannelli “La Vera Cabala del Lotto” che decorano la scala del museo Cascella, potrà iniziare.  E sarà, almeno in parte, un restauro condiviso. E sotto più aspetti. Innanzitutto perché sarà possibile effettuare …

Leggi ancora »

All’Archivio di stato la mostra Pescara “Città Giardino”

Pescara – Oggi, 25 settembre 2021 dalle ore 9:00 alle ore 13:00, presso i locali dell’Archivio di Stato di Pescara, in via Cesare de Titta, 1, si è tenuta la mostra  storico-documentaria dal titolo Pescara “Città Giardino”. L’iniziativa realizzata dall’Archivio di Stato di Pescara e dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Abruzzo e del Molise ha avuto un grande successo di pubblico malgrado la …

Leggi ancora »

A Francavilla Federico Buffa e Carlo Pizzigoni con ‘Locos por el fútbol’

Il noto storyteller con il giornalista Carlo Pizzigoni per lo spettacolo-presentazione sui grandi campioni del calcio. Musiche a cura di Davide Cavuti Francavilla al Mare. Sabato 25 settembre alle ore 18.30, presso il Porto Turistico – Marina di Francavilla (ingresso libero su prenotazione su Billetto), ci sarà lo spettacolo-presentazione «Locos por el fútbol» con la partecipazione straordinaria del noto giornalista …

Leggi ancora »

A Rocca San Giovanni l’Assemblea dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise”

Rocca San Giovanni – Si svolgerà sabato 25 settembre, a Rocca San Giovanni, l’Assemblea interregionale dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise”. Dopo un resoconto delle attività condotte per la promozione dell’Abruzzo e del Molise al 13° Festival nazionale dei Borghi più belli d’Italia 2021 che si è svolto a Tremosine – Gardone Riviera dal 10 al …

Leggi ancora »

A Pescara il 25 settembre OPEN MIC-Comizi teatrali, spettacoli di CicloTeatro

Pescara – Con il contributo dell’assessore alle Politiche per la disabilità, Ascolto del disagio sociale, Associazionismo sociale del comune di Pescara Nicoletta Di Nisio nel pomeriggio di sabato 25 settembre 2021 la compagnia teatrale ARTERIE porta in diversi punti della città: la Madonnina riviera nord, Borgo Marino Sud, parco della Pace e parco San Giuseppe, OPEN MIC-Comizi teatrali, spettacoli di CicloTeatro.  Il progetto vuole proporre uno spettacolo di tetro …

Leggi ancora »