Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 9 Aprile 2025
Ultime Notizie

Terza pagina

Pescara, Alessandro Cattelan di scena al Palasport Giovanni Paolo II con ‘Salutava sempre’

Pescara. Dopo lo straordinario successo del tour teatrale appena concluso con date ovunque sold-out Alessandro Cattelan riparte a marzo con nuovi imperdibili appuntamenti del suo show live “Salutava sempre”. Si torna a teatro il prossimo 26 marzo a Montecatini per poi proseguire nelle più importanti città e piazze italiane, Bergamo (28 marzo), Brescia (29 marzo), Sanremo (31 marzo), Milano (3 …

Leggi ancora »

Bambini alla scoperta del mare e della tutela ambientale con il teatro dei burattini 

Al via il progetto “La scuola del mare” del Flag Costa dei Trabocchi È iniziato questa settimana e andrà avanti fino alla fine dell’anno scolastico il progetto “La scuola del mare”, un’iniziativa promossa dal Flag Costa dei Trabocchi, in collaborazione con gli istituti comprensivi della fascia costiera chietina. Il progetto, finanziato con fondi del Po-Feamp 2014/2020 sotto la regia della …

Leggi ancora »

Il pescarese Jacopo D’Andreamatteo premiato a Roma per il suo volume

Roma. A inizio dicembre a Roma, nella splendida sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, si è tenuto l’evento commemorativo per il 60° anniversario di attività della Fondazione Luigi Einaudi. Tra i partecipanti, autore anche di un testo pubblicato all’interno del volume celebrativo dal titolo “Sessant’anni di diffusione del pensiero liberale” c’era anche Jacopo D’Andreamatteo, pescarese, da anni componente della direzione della …

Leggi ancora »

A Giulianova due, i concerti natalizi in programma per domenica prossima

Il 18 dicembre. Al Kursaal e nella chiesa di Sant’Antonio, alle 17.30 e alle 19, esibizioni vocali e strumentali, aspettando il Natale. A Giulianova due, i concerti natalizi in programma per domenica 18 dicembre, nel programma GiuliaEventi Natale 2022. Il primo si terrà alle 17.30 al Kursaal, con arie celebri e canti natalizi eseguiti dal tenore Raul Hernandez e dal soprano …

Leggi ancora »

A Pianella il Rosone d’Oro e la XXIII edizione del Premio Giuseppe Porto

Hafez Haidar, Antonella Santuccione Chadha, Venceslao Di Persio e Rosanna Pallotta gli insigniti del Rosone di Goffredo Palmerini PESCARA – Sabato 17 dicembre, alle ore 17, nella splendida cornice della chiesa monumentale di Santa Maria Maggiore di Pianella (Pescara), si svolgerà la cerimonia di premiazione dei finalisti del Premio Rosone d’Oro di Lettere – Arte – Scienze “Città di Pianella” …

Leggi ancora »

Gruppo di lettura con “Fichi di marzo” di Kristine Maria Rapino docente di scrittura creativa

La lettura può essere un meritato angolo di solitudine o uno straordinario momento di socialità. I Gruppi di lettura della Scuola Macondo di Pescara gestiti dalla Dottoressa Elisa Quinto, vogliono essere proprio questo: un libero spazio di condivisione e confronto, anche a distanza. L’appuntamento di Dicembre prevede l’incontro con Kristine Maria Rapino e il suo romanzo “Fichi di marzo” (Sperling & Kupfer): domani venerdì 16 dicembre alle ore …

Leggi ancora »

Accendiamo il Natale: a Pescara al via gli eventi dal 16 dicembre

Pescara – Su iniziativa dell’assessore Nicoletta Di Nisio nel mese scorso è stato emanato un Avviso pubblico per la concessione di contributi economici straordinari relativi alla realizzazione di iniziative/eventi natalizi concernenti i settori: umanitario e sportivo; culturale e formativo; turismo e promozione della città e ambientale. Sono state individuate, tra le proposte pervenute, undici iniziative che si svolgeranno nel territorio della città di Pescara nel …

Leggi ancora »

Pescara, Maurizio Battista con ‘Ai miei tempi non era così’ al Teatro Massimo

Pescara. Torna in Abruzzo Maurizio Battista che sarà al Teatro Massimo di Pescara con il suo spettacolo “Ai miei tempi non era così” il 14 aprile 2023.I biglietti sono già in vendita on line sui circuiti TicketOne (www.ticketone.it), Ciaotickets (www.ciaotickets.com), e nelle prevendite abituali autorizzate TicketOne (https://www.ticketone.it/help/outlets/) e Ciaotickets (https://www.ciaotickets.com/punti-vendita). Questi i prezzi:Poltronissima: 44,00 €Poltrona 38,00 €Palchi 38,00 €Galleria 33,00 …

Leggi ancora »

Francavilla: Edoardo Siravo, Ensemble Baccano, il pianista Di Sabatino al Festival Cicognini diretto da Davide Cavuti

La voce originale del territorio abruzzese riscoperta attraverso uno spettacolo-concerto con grandi interpreti all’«Auditorium Sirena» di Francavilla al Mare Francavilla al Mare. Al «Festival Alessandro Cicognini», il concerto-recital “Tosti/Cicognini”, ideato da “Identità musicali” e dal maestro Davide Cavuti, andrà in scena all’Auditorium Sirena giovedì 15 dicembre alle ore 21 e vedrà come protagonisti l’Ensemble Baccano, il pianista Paolo Di Sabatino …

Leggi ancora »

Il 26 dicembre in centro storico a Giulianova torna il Presepe Vivente

“L’ Oltre” meraviglierà i visitatori con la vivace maestosità dello stile napoletano. Possibile prenotarsi inquadrando il codice Qr riportato in locandina. Giulianova – Il prossimo 26 dicembre il centro storico di Giulianova tornerà ad animarsi. Dopo due anni di pausa, il Presepe Vivente riprenderà vita e lo farà con i personaggi e le ambientazioni tipiche della Napoli del ‘700. “L’ …

Leggi ancora »

Il lavoro dei giovani nel turismo: a Roseto il punto su strumenti e opportunità

Faccia a faccia imprese, scuola ed enti locali per programmare il futuro Roseto – Fare squadra,  proponendo un modello turistico innovativo, green ed esperienziale inclusivo ed efficiente. Accrescendo la qualità della formazione delle figure professionali impegnate, per utilizzare quella grande risorsa umana che le nuove generazioni rappresentano: un obiettivo cui possono lavorare, ciascuno nelle proprie specifiche competenze, il mondo delle …

Leggi ancora »

GiocaCultura del 17 e 18 dicembre con due nuovi appuntamenti  a Giulianova

Giulianova – Continuano le attività del fine settimana che il Polo Museale e la Biblioteca Bindi di Giulianova dedicano a bambini e ragazzi. Questa volta, per l’appuntamento del 17 e18 dicembre, l’atmosfera natalizia avvolgerà i partecipanti con “Violini di Natale” e “Letterine di Natale pop-up“, laboratori di musica ed ingegneria della carta. Si parte sabato 17 alle 16:30 con un …

Leggi ancora »

Turismo delle Radici: nel 2023 al via corsi formazione per studenti universitari

Pescara – Muove i primi passi la collaborazione tra Ufficio Emigrazione della Regione e l’Università di Teramo. A partire dai primi mesi del 2023 partirà l’attività di formazione mirata per gli studenti sui temi e le professioni richieste sul Turismo delle Radici. Nello specifico il progetto prevede una serie di attività formative a livello universitario messe in campo grazie alla …

Leggi ancora »

Il Marco Di Battista Trio in concerto a Celano per il festival Mars’in Jazz

Celano – Mercoledì 14 dicembre 2022, alle ore 21.30, il festival jazz Mars’in Jazz ospita il concerto del Marco Di Battista Trio, formazione composta da Marco Di Battista al pianoforte, Bruno Graziosi al contrabbasso e Luca Di Muzio alla batteria Il concerto si terrà all’Auditorium “Enrico Fermi” di Celano (AQ) e il costo del biglietto di ingresso è di 2€.Il pianista jazz Marco Di Battista persevera con questo nuovo trio nella ricerca di una …

Leggi ancora »

il 18 dicembre apre al pubblico il deposito archeologico di Caprara

Spoltore – Il 18 dicembre, dalle 9.30 alle 13.30, la Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara effettuerà l’apertura al pubblico del Deposito archeologico provinciale di Caprara, con possibilità per i visitatori di accedere gratuitamente agli spazi dove sono conservati i materiali archeologici sotto la guida del personale della stessa Soprintendenza. L’iniziativa si inserisce …

Leggi ancora »

Pescara, Daniele Silvestri in concerto al Teatro Massimo

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets. Ultimi prima del concerto al botteghino del teatro Pescara. Daniele Silvestri, fedele all’originalità che contraddistingue ogni suo progetto, in attesa dell’uscita del prossimo album, ha deciso di non lasciare a casa il disco in lavorazione ma di portarlo in scena con il tour “Daniele Silvestri – Teatri 2022”, costruendolo sul palco insieme al pubblico. …

Leggi ancora »

Fara Filiorum Petri, concerto con le musiche di Alessandro Cicognini e Giuseppe Dell’Orefice

Paolo Di Sabatino e Davide Cavuti saranno protagonisti del concerto dedicato a due geni della musica Fara Filiorum Petri. Un appuntamento speciale per celebrare due grandi autori della nostra regione: Alessandro Cicognini (25 gennaio 1906 – 9 novembre 1995) e Giuseppe Dell’Orefice (21 agosto 1848 – Napoli, 4 gennaio 1889) ideato dal maestro Davide Cavuti, direttore artistico del «Festival Alessandro …

Leggi ancora »

Turismo, a Roseto faccia a faccia tra le imprese del settore e gli studenti

Nel forum in programma martedì al Palazzo del Mare il punto sulle opportunità riservate ai giovani ROSETO – Come costruire un rapporto positivo tra i giovani e il mondo del lavoro, in particolare con il turismo che da sempre rappresenta un punto di forza del “prodotto Abruzzo”? Che ruolo attivo può giocare in questo senso la formazione? Sono i temi …

Leggi ancora »

A San Giustino di Chieti il Concerto di Natale della Schola Cantorum “Settimio Zimarino”

La musica come elemento sacro e di rinascita e noto simbolo di una comunità soprattutto in vista del Santo Natale. Chieti – Grandi sono le emozioni previste in occasione del Concerto di Natale 2022 che illuminerà la maestosa Cattedrale di San Giustino di Chieti sabato 17 dicembre alle ore 21, un appuntamento adingresso libero, immancabile per la città teatina che è …

Leggi ancora »

Carolina Benvenga al Teatro Massimo di Pescara con ‘Un Natale favoloso…a teatro’

Ultimissimi biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets ed eventualmente al botteghino del teatro prima degli spettacoli. Meet and greet – upgrade su ticketone.it Pescara. Direttamente dalla tv in teatro, dal vivo, per vivere la magia del Natale nel più caloroso dei modi: Carolina Benvenga arriva per la prima volta nei prestigiosi palchi d’Italia, in tour con “Un Natale favoloso…a teatro”, uno …

Leggi ancora »

“Storie di amore e di calcio” con Michele Santeramo all’Auditorium Zambra di Ortona

Ortona — Uno spettacolo intenso ed anche commovente che ha riscosso molti consensi: “Storie di amore e di calcio”, di e con Michele Santeramo viene proposto il 15 dicembre alle ore 21 sul palco dell’Auditorium Zambra di Ortona (Ch) gestito da Unaltroteatro di Lorenza Sorino, Arturo Scognamiglio, Davide Borgobello.Non è uno spettacolo che racconta l’attualità del pallone italiano, né le …

Leggi ancora »

Con le festività natalizie torna ‘Spoltore nascosta’

Spoltore – Nel periodo di Natale a Spoltore torna “Spoltore Nascosta”, la visita guidata nel centro storico del capoluogo che racconta la storia della città mostrando interni di case private e altre strutture, anche pubbliche, che normalmente non sarebbero visitabili. Gli appuntamenti, organizzati dalla Pro Loco Terra dei 5 Borghi, come sempre sono fissati nei fine settimana (10-17-22 dicembre e …

Leggi ancora »

Come l’Abruzzo divenne fascista: a Giulianova presentazione del libro di Ponziani

Giulianova – Sarà presentato sabato 10 dicembre alle 17, nel Loggiato “Riccardo Cerulli” sotto piazza Belvedere, la nuova opera di studi storici di Luigi Ponziani, storico e direttore emerito della Biblioteca “Delfico” di Teramo, edito quest’anno da Ricerche&Redazioni. Assieme all’autore interverrà Tito Forcellese, professore associato di Storia delle Istituzioni Politiche presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di …

Leggi ancora »

“Il mondo che va”, fresco di stampa il nuovo libro di Goffredo Palmerini

Sarà presentato a L’Aquila il 13 dicembre all’Auditorium ANCE (Via De Gasperi), con il Coro della Portella L’AQUILA – Fresco di stampa “Il mondo che va“, dodicesimo libro di Goffredo Palmerini pubblicato da One Group Edizioni. Il volume sarà presentato in prima assoluta a L’Aquila il 13 dicembre, ore 17:30, presso l’Auditorium ANCE (Viale De Gasperi), per gentile concessione dell’Associazione …

Leggi ancora »

Francavilla, concerto nella Chiesetta di Madonna delle Grazie

Francavilla al Mare. Il Concerto nella Chiesetta di Madonna delle Grazie apre il nostro percorso natalizio come ogni anno il 7 Dicembre, vigilia dell’Immacolata Concezione. La tradizione dei Fuocaracci si coniuga con un momento di Spiritualità e Cultura nel nostro sublime Hortus Conclusus, il Parco Villanesi, territorio francavillese che ha meritato tutte le attività associative svolte in quasi due decenni …

Leggi ancora »