Pescara – Istituire un tavolo di confronto con il governo per evitare l’applicazione della cosiddetta direttiva Bolkestein attraverso una mappatura delle concessioni che rilevi la disponibilità della “risorsa spiagge” per nuove iniziative imprenditoriali e, nel contempo, garantisca la continuità aziendale per gli attuali titolari di stabilimenti balneari. A chiederlo CNA Balneari che ritiene necessario anche sospendere il termine di scadenza …
Leggi ancora »Terza pagina
Abruzzo Airport: con 715.690 passeggeri il 2022 anno record. Marsilio rilancia ‘puntiamo a 1milione’
Catone: “715.690 transiti nel 2022, 703.386 nel 2019” Pescara – Il 2022 segna l’anno record per i passeggeri di Abruzzo Airport. L’anno che si è appena chiuso ha superato quota 715.690 passeggeri, battendo il dato che era stato registrato nel 2019, l’anno di maggiore espansione dello scalo abruzzese, con 703.386 transiti, con un incremento del 1,7%. A trainare i numeri verso …
Leggi ancora »Turismo: mercoledì incontro con Ministro Santanchè per carenza neve Appennino
Pescara– La pesante crisi che sta investendo le stazioni sciistiche invernali dell’Appennino per la grave carenza di neve sarà al centro dell’incontro fissato mercoledì 11 gennaio alle ore 10 presso la sede del ministero del Turismo. Lo comunica il coordinatore nazionale della Commissione Turismo della Conferenza delle Regioni, Daniele D’Amario, dopo un breve colloquio con il ministro del Turismo, Daniela Santanchè. “Il …
Leggi ancora »Montesilvano, 1250 euro raccolti alla Tombolata del 3 gennaio
Montesilvano – Si è svolta ieri nella Sala del Mare del Palacongressi la “Tombolata” organizzata dall’Associazione Amare Montesilvano con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e la collaborazione dall’Istituto Troiano Delfico di Montesilvano. Oltre 200 le persone intervenute, 4 le tombolate giocate 2 per bambini e due per adulti. Per quella dei bambini il costo della cartella è stato di …
Leggi ancora »
Il turismo sulle due ruote, Cassani e Bugno testimonial dell’Abruzzo
Doppio appuntamento voluto dalla CNA con gli ex campioni di ciclismo. E il 15 gennaio cena-concerto con Luca Gregorio e Riccardo Magrini PESCARA – L’Abruzzo come destinazione turistica punta le sue carte sulla Costa dei Trabocchi come biglietto da visita, e su due testimonial d’eccezione che tutto il mondo degli appassionati delle due ruote conosce: Davide Cassani e Gianni Bugno. …
Leggi ancora »“La moda Dive del cinema delle dive del cinema anni ’50 e ’60” verso il finissage della mostra
L’Aquila – Grande successo di pubblico per la mostra “La moda Dive del cinema delle dive del cinema anni ’50 e ’60. Esposizione abiti moda di Sophia Loren, Gina Lollobrigida, Silvana Mangano e altre…”, che ha registrato fin’ora circa tremila visitatori, con un flusso maggiore nel periodo delle feste natalizie, in cui i numeri sono cresciuti anche grazie ai turisti …
Leggi ancora »CAI Rocca di Cambio: Un nuovo incontro sui temi legati alla sicurezza sulla montagna innevata
La Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano, in particolare la sua Scuola “Nestore Nanni” di Alpinismo e Scialpinismo, insieme alla Sottosezione Cai “Altopiano delle Rocche”, grazie alla collaborazione del SASA (Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo) e la struttura del Meteomont Carabinieri, ripropone un incontro sul tema della sicurezza sulla montagna innevata, con un particolare focus sulle valanghe. L’incontro, che viene riproposto dopo il notevole successo dell’evento aquilano …
Leggi ancora »Arte – A Roma “appare” Celestino VI, il primo pontefice africano
Una performance artistica che porta ad una profonda riflessione sul ruolo attuale della Chiesa alla luce del contributo e dell’eco del Papa che ha fatto un passo indietro “Habemus Papam, nero!”. Il grido artistico è stato lanciato a Roma, questa mattina, con una innovativa performance, a firma di Pep Marchegiani, che si inserisce nella lunga tradizione delle Pasquinate, con l’apparizione …
Leggi ancora »Manoppello, con la la Tombolaccia dell’Epifania si chiude il calendario festività natalizie
Manoppello -La voglia di stare insieme e trascorrere del tempo in una delle piazze più suggestive del centro storico, sperando in un colpo di fortuna, visto il montepremi di tutto rispetto. A Manoppello, venerdì 6 gennaio, dalle 18, in piazza Garibaldi, la tradizionale Tombolaccia della Befana, chiuderà il programma delle festività natalizie. In palio 500 euro per la tombola, 250 …
Leggi ancora »Francavilla, il Festival Alessandro Cicognini ha celebrato un grande compositore
Venti appuntamenti con artisti di primissimo livello per l’omaggio al genio compositivo di Alessandro Cicognini, autore delle musiche dei film vincitori del Premio Oscar “Sciuscià” e “Ladri di biciclette” Francavilla al Mare. Si è conclusa la rassegna multidisciplinare «Festival Alessandro Cicognini» con la direzione artistica del maestro Davide Cavuti, che, nei suoi numerosi appuntamenti, ha coinvolto nomi importanti del panorama …
Leggi ancora »NATALE A SPOLTORE SI CONCLUDE CON L’ARRIVO DELLA BEFANA SUI TRAMPOLI
Spoltore – Si avvicina l’ultimo fine settimana per Natale a Spoltore, il cartellone natalizio dedicato al Centro Storico. Mercoledì 4 gennaio, alle ore 17.30, la fiaba teatro con Antonella De Collibus in piazza Di Marzio: si tratta di una fiaba raccontata dal personaggio della storia con la partecipazione dei bambini presenti. In caso di pioggia o freddo eccessivo ci si …
Leggi ancora »A Manoppello, concerto dell’Epifania della Schola Cantorum Sancta Maria Arabona
Abbazia di Santa Maria Arabona, 5 gennaio, ore 18,30. Ingresso libero. Sarà un viaggio nella storia della musica italiana ed internazionale quello proposto agli spettatori del Concerto dell’Epifania, ospitato nell’Abbazia di Santa Maria Arabona e in programma a Manoppello giovedì 5 gennaio alle 18.30. L’esecuzione di celebri brani di Bach, Beethoven, Paradisi, Godefroid, Liszt e Vinciguerra suonati da maestri locali …
Leggi ancora »A Giulianova consegnate in municipio copie del volume “Gaetano Braga, l’artista e il violoncello incantatore”
Consegnate 100 copie del lavoro di Giovanni Di Leonardo. Il presidente della onlus “Braga” Piccone Stella: “Un libro fondamentale, che colma una lacuna storico-documentaria”. Giulianova – Alla presenza del Sindaco Jwan Costantini e dell’ assessore alla Cultura Paolo Giorgini, il maestro Sergio Piccone Stella, presidente dell’associazione “Gaetano Braga onlus”, ha consegnato oggi cento copie del libro “Gaetano Braga, l’artista e …
Leggi ancora »Edizioni: “da Mira Carpineta “Na ota no’…”, un libro di ricordi e memoria
di Goffredo Palmerini L’AQUILA – E’ uscito in questi giorni, per i tipi dell’editore Tabula Fati, un bel libro di Mira Carpineta, “Na ota no’…”, ricordi e memoria, lacerti di vita vissuta da Diomira e Antonio in un paese della Marsica, Capistrello, dai primi anni del Novecento ai primi anni Settanta dello stesso secolo. Sono i nonni dell’autrice. Ma è …
Leggi ancora »Il documentario ‘Prosa’ diretto da Davide Cavuti racconta la Stagione di Prosa del Teatro Marrucino
Il viaggio attraverso la stagione di prosa 2022 del “Teatro Marrucino” diretta dal maestro Davide Cavuti, con la partecipazione degli interpreti d’eccezione che si sono esibiti a Chieti Chieti. Domenica 1 gennaio, alle ore 23, in anteprima su Rete8, ci sarà la proiezione di «Prosa» – viaggio nella “Stagione di Prosa” del “Teatro Marrucino” – documentario firmato dal maestro Davide …
Leggi ancora »Partita la seconda edizione di “Pescara in arte” – VIDEO
Pescara. Grande partecipazione per l’apertura della seconda edizione di “Pescara in arte”, la rassegna di arte, letteratura e cultura coordinata dal critico d’arte e letterario Massimo Pasqualone ed organizzata da Endas Abruzzo. Nel corso del pomeriggo si è svolta l’inaugurazione della collettiva degli artisti Bruno Sambenedetto, Mario Di Paolo, Italo Pulcini, Daniela Verducci, Mara Carusi, Fred Nardecchia, Silvana Altigondo, Rosella …
Leggi ancora »Maurizio Mattioli omaggia Franco Califano all’Auditorium Fermi di Celano
Una serata di musica, racconti, aneddoti sul grande Franco Califano, per la Stagione Artistica invernale dell’«Auditorium Enrico Fermi», diretta dal maestro Davide Cavuti e organizzata dall’assessorato alla cultura di Celano guidato da Antonella De Santis e dall’amministrazione comunale. Celano. Giovedì 29 dicembre (ore 21.00, ingresso libero), all’«Auditorium Enrico Fermi» di Celano, Maurizio Mattioli sarà il protagonista dello spettacolo «Stasera sarò …
Leggi ancora »The Fuzzy Dice all’Elvis Party Food & Music Festival all’Hai Bin di Pescara
Pescara. Appuntamento imperdibile all’Hai Bin di Pescara domani 28 dicembre con l’ELVIS PARTY e il concerto dei THE FUZZY DICE. Il live avrà inizio alle ore 22.00. Band formatasi a Teramo, nel febbraio del 2012, da un’idea di Teddy Di Ubaldo, carismatico e talentuoso cantante cresciuto a “pane e Elvis Presley”, i The Fuzzy Dice si sono presentati al pubblico …
Leggi ancora »Francavilla al Mare ‘città della musica da film’ con i suoi compositori Cicognini, Montanaro, Zambrini e Cavuti
Appuntamento con la musica da film e l’orchestra giovanile «I Musici del Sirena» per il «Festival Alessandro Cicognini» diretto dal maestro Davide Cavuti e finanziato dal Ministero della Cultura con il sostegno della Regione Abruzzo e del Comune di Francavilla al Mare Francavilla al Mare. Un appuntamento d’eccezione è previsto all’Auditorium Palazzo Sirena, mercoledì 28 dicembre (ore 18.30) con la …
Leggi ancora »A 100 anni dall’istituzione dei Parchi e Viali della Rimembranza in Italia viene pubblicato il volume “La Grande Guerra e il ricordo. Parchi e viali della Rimembranza”
Francavilla al Mare. “La Grande Guerra e il ricordo. Parchi e viali della Rimembranza” è il titolo di un volume del giovane storico Matteo Nanni, con il quale l’autore ricostruisce la genesi e lo sviluppo dei parchi e viali della Rimembranza in Italia: dalle carte trascritte, esce fuori il ritratto di una società profondamente scossa dai lutti della Prima Guerra …
Leggi ancora »
Natale con i tuoi…Musei!
GiocaCultura, mostre e visite guidate
Sabato 24 dicembre alle ore 11, i musei civici di Giulianova aspettano i piccoli visitatori per gli auguri di Natale con un nuovo divertente laboratorio sulla pittura che farà incontrare arte e natura in Pinacoteca “Bindi”. I partecipanti, guidati da Giuseppina Michini, verranno accompagnati infatti in un viaggio tra i dipinti e i ricordi della dimora storica per un’immersione nella …
Leggi ancora »Dal Liceo Vico di Sulmona un libro sugli emigranti in Canada e Usa
Pescara – C’è una classe del Liceo “Giambattista Vico” di Sulmona che da tre anni studia il fenomeno migratorio raccogliendo testimonianze, fotografie, storie. Sono i 15 allievi della 5° G, giunti all’ultimo anno, e che, sotto la guida delle docenti Carolina Lettieri, Vanessa Romanelli e Annalucia Cardinali, hanno preparato un libro, che sta per andare alle stampe, che sarà presentato in …
Leggi ancora »Aeroporto d’Abruzzo: Aric, aggiudicato via libera al prolungamento pista
«Da 20 anni non si raggiungeva questo risultato» Marco Marsilio Pescara – Aggiudicata la gara per il prolungamento della pista dell’aeroporto di Pescara.L’Agenzia regionale per la committenza, Aric, ieri ha aggiudicato una serie di importanti gare, tra le quali quella relativa al prolungamento della pista dell’Aeroporto internazionale d’Abruzzo, per un importo di 5,3 milioni di euro. «Era da più di …
Leggi ancora »A Pescara sarà presentato il volume ‘La Grande Guerra e il ricordo. Parchi e viali della Rimembranza’
L’autore, Matteo Nanni, ha svolto una profonda ricerca d’archivio. A presentare il libro saranno il presidente della Federazione di Pescara dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, Col. Carlo Cetteo Cipriani e il funzionario architetto Aldo Pezzi della Soprintendenza ABAP Chieti Pescara Pescara. “La Grande Guerra e il ricordo. Parchi e viali della Rimembranza” è il titolo di un volume del giovane …
Leggi ancora »Francavilla, concerto per un nuovo inizio
Francavilla al Mare. Nel 2022 La cittadinanza di Francavilla al Mare e la popolazione abruzzese, grazie alla inclusione de Le Franche Villanesi fra i membri ufficiali dell’itinerario culturale del Consiglio d’Europa Le Vie di Carlo V, sono state coinvolte in un percorso di approfondimento sull’ Imperatore del Sacro Romano Impero, in relazione con la sua visione di una Europa Unita, …
Leggi ancora »