Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 23 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Terza pagina

    WWF, Pro Natura, Italia Nostra, LIPU, Mountain Wilderness: Aree contigue, un quarto di secolo di ritardo

    Abruzzo : Le associazioni WWF, Pro Natura, Italia Nostra, LIPU e Mountain Wilderness hanno scritto la scorsa settimana al presidente D'Alfonso e agli assessori Pepe, Di Matteo e Mazzocca sul problema della istituzione delle aree contigue dei Parchi Nazionali, previste dalla Legge Quadro sulle Aree Protette. Questa legge è la n. 394 del 1991: il provvedimento è dunque atteso da quasi venticinque anni.

    Leggi ancora »

    Colle del Telegrafo: Marcheggiani “Finiti i lavori attrezzeremo l’area perché diventi visitabile dalla città”

    Pescara : Ieri la notizia dell'avvio dei lavori di sistemazione strada di accesso e completamento dell'area archeologica di Colle del Telegrafo, progetto dell'importo di 150.000 euro che saranno eseguiti con il coordinamento della Soprintendenza dei Beni Archeologici di Chieti e che mirano a migliorare l'accesso carrabile e pedonale della strada che collega Via Colle Marino e l'area archeologica. Ma l'intervento non si limiterà solo a questo.

    Leggi ancora »

    Tradizioni locali: Di Matteo presenta ‘Valfino al canto’

    Pescara : La presentazione della XXI edizione della manifestazione "Valfino al canto", la kermesse di musica tradizionale e popolare che ogni anno ha luogo ad Arsita, in provincia di Teramo, contestualmente alla sagra del "coatto", appuntamento altrettanto tradizionale e rinomato, è stata anche l'occasione, questa mattina, a Pescara, in Regione, per una riflessione sulla valorizzazione turistica delle aree interne.

    Leggi ancora »

    Francavilla, al via il 66° Premio Michetti

    Pescara : Domenica 2 agosto alle ore 19, nel piazzale antistante il Museo Michetti a Palazzo San Domenico in Francavilla al Mare, sede della Fondazione, si rinnoverà l'annuale appuntamento con il Premio Michetti, dal 1947 il più importante ed antico concorso di Arte italiana ed internazionale, giunto quest'anno alla sua 66a edizione e che, per la circostanza, aprirà le sale della prestigiosa sede per ospitare numerosi eventi artistici.

    Leggi ancora »

    Domenica 2 agosto a Pescara al via l’8° Premio Dean Martin

    Pescara : Domenica 2 agosto alle ore 21 in piazza Muzii, davanti a, mercato coperto di Pescara Centro, si svolgerà l'8° Premio Dean Martin, organizzato dalla Fondazione omonima, dall'Assessorato agli Emigranti e Tradizioni Locali della Regione Abruzzo e dall'Assessorato ai Pescaresi nel Mondo del Comune di Pescara. La serata, presentata da Pino Strabioli, regista e autore Rai e dalla giornalista Mila Cantagallo, racconterà l'emigrazione abruzzese attraverso il viaggio di Gaetano Crocetti, padre di Dean

    Leggi ancora »

    Montesilvano cultura, Maragno: “Una rete per valorizzare le risorse del territorio”

    Montesilvano : «Un cartellone di eventi condiviso con l'intera area metropolitana, così da consentire ai turisti di vivere il territorio nella sua interezza». E' la proposta che arriva dal sindaco di Montesilvano Francesco Maragno che lancia così un appello ai comuni limitrofi, a margine dell'inaugurazione che si è svolta ieri sera a Montesilvano Colle, della mostra “Io sono la bellezza” curata dall'artista Gelsomina Rasetta che rimarrà aperta al pubblico sino all'8 agosto.

    Leggi ancora »

    CNA balneatori. Tomei: ‘il Governo e il Senato confermano la proroga e pertanto continua’

    Roma : Continua incessante la lotta sindacale di CNA BALNEATORI per tutelare la proroga al 2020 per le concessioni demaniali marittime. Grazie ai ricorsi proposti da Cna, inizialmente non in esclusiva, e dall'Avvocatura di Stato presso la Corte di Giustizia Europea raggiunti importanti risultati per i balneatori con il maxi emendamento al Disegno di Legge di Conversione presentato dal Governo e approvato ieri dall'Aula del Senato della Repubblica.

    Leggi ancora »

    Poche ore alla Notte Bianca dello Shopping. Alessandri: ‘un evento basato su divertimento responsabile’

    Pescara : Dalle 19 di domani, venerdì 31 luglio Pescara si prepara a vivere la Notte Bianca dello Shopping che giunge alla sua terza edizione. Comune di Pescara, Confesercenti, Camera di Commercio, insieme per un evento che mette insieme intrattenimento e buoni affari di fine stagione. Un ampio quadrilatero chiuderà al transito e alla sosta delle auto ricompreso fra Corso Vittorio, via Carducci, Piazza Muzii a nord e via Lazio a sud della città, una navetta farà da spola fra il terminal dei bus e il porto

    Leggi ancora »

    A Pianella Il diavolo inventò la vanga un documentario del regista Gianni Di Claudio

    Pianella : Un documentario sulla civiltà contadina che racconta uno spaccato del secolo scorso, quando i ritmi della vita erano dettati dall'alternarsi delle stagioni e la saggezza degli anziani rappresentava un faro per le nuove generazioni, un vero e proprio percorso attraverso le immagini e i suoni di un tempo, questo e molto altro rappresenta il lungometraggio “Il diavolo inventò la vanga”.

    Leggi ancora »

    A Francavilla l’inaugurazione della sede regionale di Ascom Abruzzo Cultura

    Francavilla al Mare : L'Abruzzo è culla di bellezza, arte, artigianalità, turismo, intraprendenza, attualmente soffocate dalla presente crisi e considerando l'importanza fondamentale della cultura per il pieno sviluppo dell'uomo, del paese e dell'impresa, Ascom con il suo format di grande successo Poesia e Impresa che porta avanti itinerante in Abruzzo senza intermittenza, con costanza e passione, inaugurerà la Sede Regionale della Cultura il 1 agosto alle ore 21.30 al Viale Nettuno, a Francavilla al Mare.

    Leggi ancora »