Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 23 Aprile 2025
Ultime Notizie

Terza pagina

Lo studioso atriano Giancarlo Prosperi a Napoli per parlare degli aspetti oscuri dell’Unità d’Italia

ATRI – Lo storico atriano Giancarlo Prosperi sarà l’unico studioso abruzzese a partecipare all’incontro-dibattito che si terrà il 28 gennaio, alle ore 9.45, al Teatro Sannazaro di Napoli in occasione della presentazione del libro “1860: La verità”, di Antonio Formicola e Claudio Romano. Insieme con il professor Prosperi prenderanno la parola Pino Aprile, giornalista e scrittore, ed Edoardo Vitale, già magistrato, direttore de “L’Alfiere” e …

Leggi ancora »

Concessioni balneari e direttiva Bolkenstein, ALI lancia la campagna “Giù le mani dalle spiagge libere” 

Roma, 25 gennaio 2024 – Il mare e le spiagge sono un bene comune già fortemente a rischio per inquinamento, crisi climatica ed erosione delle coste. ALI lancia oggi la campagna a difesa delle spiagge libere italiane, contro il progetto del governo di privatizzarle.   «Come tutti sappiamo, esiste una direttiva europea, la Bolkestein, che chiede ai Paesi membri di mettere …

Leggi ancora »

Le nuove vie della Linea Gustav sono vie di Pace

Oggi la firma di un Protocollo d’intesa tra Gal Costa dei Trabocchi, Gal Maiella Verde e Parco Nazionale della Maiella per realizzare un progetto sulla Linea Gustav  Pescara – Si è concretizzato oggi con la firma di un protocollo d’intesa tra Gal Costa dei Trabocchi, Gal Maiella Verde e Parco Nazionale della Maiella – negli spazi dell’Aurum La Fabbrica delle idee a …

Leggi ancora »

‘Peter Pan – Il Musical’ in scena sul palco del Teatro Massimo di Pescara

Ultimi in vendita prima degli spettacoli al botteghino del teatro Pescara. Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, PETER PAN – Il Musical è tornato in scena nei teatri di tutta Italia con una nuova produzione che porta gli spettatori in un entusiasmante viaggio verso l’Isola-che-non-c’è. Tratto dal romanzo di James Matthew Barrie, con la regia di Maurizio Colombi e …

Leggi ancora »

Lo spettacolo sulla deportazione in replica al conservatorio di Teramo

TERAMO –  Il 31 gennaio  ore 20:30 la terza data di “Arti nel contraddittorio” sarà in replica gratuita al conservatorio di teramo con uno spettacolo dedicato alla memoria della deportazione.  Con il contributo particolare di Serpentini che mostrerà un diario Originale di uno dei deportati “Lino Manocchia”. Lo spettacolo, in programma è costruito dall’intreccio di voci di Sara Palladini, Nancy Fazzini, Ilenia …

Leggi ancora »

A Pianella “Prove aperte”con Franco Mannella e la Compagnia dell’Aratro

Domenica 4 febbraio alle 18.00, l’Arotron di Pianella (PE), presso l’ex asilo Sabucchi in Vico delle Dee 10, apre le sue porte per permettere agli spettatori di assistere alle prove di uno spettacolo in via di allestimento, dal titolo provvisorio:”Tingeltangel Varietà”: si tratta di uno spettacolo che combina testi originali a testi tratti da “Tingeltangel”, raccolta di testi teatrali degli anni …

Leggi ancora »

Filippo Giardina di scena al Teatro Massimo di Pescara con ‘Cabaret’

Biglietti sul circuito TicketOne Pescara. Dopo i sold-out degli appuntamenti di Bologna, Bari, Milano, Torino e Roma, Filippo Giardina, veterano della stand-up comedy italiana, non si ferma e annuncia l’aggiunta di nuove date al calendario di Cabaret, il suo undicesimo monologo satirico, tra cui al Teatro Massimo di Pescara il prossimo 16 aprile alle 21. Spettacolo organizzato da Best Eventi. …

Leggi ancora »

Giornata della Memoria a Sulmona con il libro “Sul sentiero della libertà”

Sulmona – “Per non dimenticare”, memoria e libertà viaggiano sullo stesso sentiero: quello tracciato dai partigiani della Brigata Maiella sui monti d’Abruzzo. Di tante storie di libertà si parlerà presso il Polo Scientifico Tecnologico “E. Fermi” di Sulmona (AQ), con la presentazione del libro “Sul sentiero della libertà” di Ianieri Edizioni, a cura di Franca Del Monaco e Maria Rosaria La Morgia, un’epopea popolare, una …

Leggi ancora »

Testimoni di Geova, vittime dimenticate dell’orrore nazista

Pescara – 26 gennaio — Il 27 gennaio 2024 ricorre il Giorno della Memoria, che commemora le vittime dell’Olocausto. La data scelta corrisponde all’anniversario della liberazione di Auschwitz-Birkenau, il più grande campo di concentramento e sterminio nazista.Il Giorno della Memoria è stato istituito per informare il pubblico sull’Olocausto e commemorare ufficialmente tutte le vittime del regime nazista. Tra queste si …

Leggi ancora »

Giornata della Memoria: il Cinema per non dimenticare

La Lanterna Magica propone alle scuole un momento di riflessione e confronto L’Aquila – Sabato 27 gennaio 2024, in occasione delle celebrazioni internazionali della Giornata della Memoria, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone agli Istituti Scolastici un momento di riflessione per non dimenticare gli orrori dell’olocausto, le leggi razziali, la persecuzione dei cittadini ebrei, la deportazione, la prigionia, la …

Leggi ancora »

L’Abruzzo alla Borsa Internazionale (BIT) di Milano

Pescara – Da domenica 4 a martedì 6 febbraio torna a Milano la Borsa Italiana del Turismo, la più importante manifestazione nazionale di settore che vedrà l’Abruzzo in vetrina grazie al coordinamento congiunto dell’Assessorato regionale al Turismo e delle Camere di Commercio Chieti-Pescara e Gran Sasso d’Italia (L’Aquila-Teramo). Al Padiglione 3 di Fieramilanocity, ci sarà un unico spazio espositivo condiviso …

Leggi ancora »

Marco Mazzei e Giulio Gennari, dall’incontro di due artisti nasce un’opera per la pace

“Uniti contro la guerra”. Dall’incontro di due personalità eclettiche nasce un’opera che fa parte di un progetto più ampio, il 2.0, dedicato agli artisti contemporanei.  Parliamo di una visione comune di due personaggi che vedono l’arte come chiave di lettura per interpretare e cambiare in meglio la società. Un messaggio simbolico molto forte, avvenuto tramite la consegna di un’opera di …

Leggi ancora »

D’Art ospita “Parole d’Abruzzo” di Daniela D’Alimonte a Casoli

“Parole d’Abruzzo” di Daniela D’Alimonte sarà a Casoli (CH) presso lo Spazio D’Amico Arredamenti, uno spazio culturale di via Selvapiana, 54. L’appuntamento previsto per venerdì 26 gennaio alle ore 17.30, è organizzato da D’Art, Arte e Disegn di Franco D’Amico che sarà al fianco dell’autrice insieme a Lucio Zazzara, presidente dell’Ente Parco Nazionale della Maiella, diventato partner del grande lavoro di “Comete. Scie d’Abruzzo” di Ianieri Edizioni, collana di 36 …

Leggi ancora »

A Lanciano il 28 gennaio, Luca Di Diego “Guitar solo”

Lanciano – Domenica 28 gennaio alle ore 19 a Lanciano presso il complesso conventuale San Bartolomeo in viale cappuccini 178, Luca Di Diego ci racconterà attraverso diversi generi musicali la chitarra moderna. Ospite della serata sarà il bravissimo Liutaio Vincenzo Cicconetti che esporrà alcune delle sue meravigliose chitarre. Il chitarrista lancianese suonerà alcuni dei brani più famosi della musica moderna …

Leggi ancora »

Massimo Lopez e Tullio Solenghi al Teatro Massimo di Pescara con il nuovo show ‘Dove eravamo rimasti’

Pescara. Massimo Lopez e Tullio Solenghi con il nuovo show “Dove eravamo rimasti” continuano a incantare il pubblico in ogni tappa della loro travolgente tournée. Definito “uno spettacolo sincero, sereno, liberatorio”, ha catturato l’attenzione delle città toccate finora, regalando piacevoli momenti di risate e di musica.GRANDE ATTESA per il ritorno al Teatro Massimo di Pescara domani 24 gennaio 2024. Ultimi …

Leggi ancora »

Mariné in concerto allo Stammtisch Tavern di Chieti Scalo

Chieti. Mariné, artista abruzzese di origine di Roccamontepiano, torna ad esibirsi live e lo fa in uno dei locali più importanti per la musica dal vivo, lo Stammtisch Tavern di Chieti Scalo, dove si esibirà domani 20 gennaio alle ore 22.30. “Dopo un periodo di pausa, sono lieto di annunciare il ritorno del mio show dal vivo – dichiara Mariné …

Leggi ancora »

Unitre Roseto: il 23 gennaio la storia della stazione ferroviaria raccontata da Galantini

ROSETO DEGLI ABRUZZI – Martedì 23 gennaio, alle ore 16 nella Sala consiliare del Municipio di Roseto degli Abruzzi, si terrà una lezione dello storico Sandro Galantini nell’ambito dell’anno accademico 2023-2024 della locale Università della terza età “La Fenice”. La lezione di Galantini, accompagnata dalla proiezione di immagini e documenti, verterà su un particolare aspetto di storia rosetana costituita dalla locale stazione ferroviaria dalla sua …

Leggi ancora »

Come argilla nelle mani: ultimo week end utile per poter visitare la mostra a Giulianova

Giulianova – È, quello che sta per aprirsi, l’ultimo fine settimana utile per visitare “Come argilla nelle mani”, la mostra allestita nel Loggiato Riccardo Cerulli con il Patrocinio dall’ Assessorato alla Cultura della Città di Giulianova. I presepi  realizzati dalla Seconda Metà dell’ Ottocento fino ai primi del Duemila da allievi dello storico Istituto Grue  di Castelli, potranno infatti essere ammirati …

Leggi ancora »

A Spoltore si parla della storia d’Italia con Pino Aprile

Spoltore – Il giornalista e scrittore Pino Aprile, sarà ospite del presidente della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (PE), l’Avvocato Luigi Spina, per parlare di due libri, freschi di stampa ossia: “Il nuovo terroni” che è la versione definitiva del bestseller di Aprile, “Terroni”, che ha riscritto per sempre la storia d’Italia e “La brigante bambina” (entrambe Libreria pienogiorno). L’appuntamento è per sabato 20 gennaio …

Leggi ancora »

Le tradizioni di Sant’Antonio al Museo delle Genti d’Abruzzo

Pescara – E’ una delle feste caratteristiche dell’inverno, che segna l’ascesa al cielo del nuovo sole che si è rigenerato nella notte di Natale. E’ ricca di simboli la tradizione legata alle celebrazioni per Sant’Antonio Abate protettore della casa, intesa come focolare domestico, quindi dell’unione familiare e della prosperità, ma anche del bestiame e degli altri animali domestici. La Fondazione Genti d’Abruzzo, con l’Associazione Astra, dedica a …

Leggi ancora »

L’orrore del nazismo raccontato agli alunni da Franco Casadidio

Spoltore – Aspettando la giornata della memoria, il 27 gennaio, a Spoltore sono iniziati gli appuntamenti dedicati alla Shoah. Questa mattina (17 gennaio 2024) gli alunni di quinta delle scuole primarie “Balbino Del Nunzio” di Spoltore capoluogo e “Tiziana Fagnani” di Santa Teresa hanno incontrato nella sala consiliare Franco Casadidio, autore del romanzo storico “Il Volo del Canarino” (Drakan Edizioni …

Leggi ancora »

Gli Opera Seconda Pooh Tribute Band in concerto all’Hai Bin di Pescara

Pescara. Gli Opera Seconda Pooh Tribute Band tornano a suonare dal vivo a Pescara: saranno in concerto all’Hai Bin (Viale della Riviera,44) il prossimo 19 gennaio. Inizio ore 21.00. La band a maggio 2023 ha tenuto uno straordinario concerto sold out al Teatro Marrucino di Chieti, “Incontri tra le note … sulle strade dei Pooh” ed è reduce dal trionfale …

Leggi ancora »

Gruppo di Lettura alla Macondo, appuntamento con “Cronache da Dinterbild”

La Scuola Macondo di Pescara, per il quarto appuntamento con il Gruppo di Lettura previsto per martedì 16 Gennaio alle ore 19.00 ha scelto l’ultimo romanzo del suo fondatore ossia “Cronache da Dinterbild” (Neo edizioni) dello scrittore Peppe Millanta che gioca in casa e sarà presentato dall’editore Francesco Coscioni: qui ci si può immergere nello straordinario mondo offerto dallo spin-off del luminoso romanzo “Vinpeel degli orizzonti”, tradotto in …

Leggi ancora »

Montesilvano, Daniela Renisi nuovo assessore al Turismo

Montesilvano – È Daniela Renisi il nuovo assessore al Turismo per il Comune di Montesilvano, rileva l’incarico precedentemente ricoperto da Deborah Comardi, ora candidata con Fratelli d’Italia alle elezioni regionali. Renisi è esperta nel settore turistico, presidente di Federalberghi e proprietaria di una struttura alberghiera nel territorio. L’amministrazione comunale, ha dichiarato che la scelta di Renisi è stata motivata dalla …

Leggi ancora »

Alessandro Di Battista di scena al Teatro Circus di Pescara con ‘Assange. Colpirne uno per educarne cento’

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets Pescara. Alessandro Di Battista ripercorre a teatro le incredibili vicende del giornalista Julian Assange, fondatore del sito WikiLeaks e incarcerato per aver fatto il suo lavoro: dare notizie. Dalla pubblicazione dei documenti segreti che provano i crimini di guerra di diverse nazioni, Stati Uniti in testa, alle denunce subite passando per gli anni da …

Leggi ancora »