Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 13 Aprile 2025
Ultime Notizie

Terza pagina

Pescara, omaggio ad Alessandro Cicognini a vent’anni dalla scomparsa

Pescara : Il Maestro Alessandro Cicognini, il compositore prediletto di Vittorio De Sica, morì a Roma il 9 novembre 1995; in occasione di tale ricorrenza, il “Cresnac - Centro Ricerche e Studi Nazionale Alessandro “, diretto dal musicista e compositore Davide Cavuti, nel corso del 2015 ha predisposto una serie di attività di grande prestigio volte a ricordare la figura di questo importante personaggio, nato a Pescara e vissuto nella sua “ amata” Francavilla al mare.

Leggi ancora »

L’Università Popolare della Terza Età ricorda le Foibe

Montesilvano : “Le migliaia di vittime delle foibe non devono essere dimenticate, ma bisogna avere il coraggio di perdonare”. Con queste parole Mario Diracca, presidente dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia (A.N.V.G.D.), ha aperto l'incontro di ieri, venerdì 30 ottobre, promosso dall'Università Popolare della Terza Età Francescopaolo Mazzaferro di Montesilvano, per ricordare la tragedia delle Foibe.

Leggi ancora »

Le note di Cicognini con Davide Cavuti alla Camera dei Deputati a Roma

Roma : Lo scorso 23 ottobre a Roma presso la “Camera dei Deputati” nella prestigiosa “Sala della Regina”, si è tenuta la presentazione dell'antologia “Nutrimenti” curata da Nicoletta Di Gregorio con l'introduzione del Prof. Nicola Mattoscio e con gli interventi di Natale Antonio Rossi, presidente della Federazione italiana scrittori, e dell'Onorevole Gianni Melilla.

Leggi ancora »

Parte da Tocco con l’omaggio a Michetti, l’International Tour Abruzzo di Arte&Gusto 2015

Tocco da Casauria : Un allestimento en plein air lungo le vie del borgo storico con le riproduzioni su grandi manifesti delle opere di Francesco Paolo Michetti, pittore e fotografo nato a Tocco da Casauria il 4 ottobre del 1851. E ancora, bellezze architettoniche ed artistiche, natura e paesaggio, vino, olio e delizie del territorio.

Leggi ancora »

#FLA15: Oltre 150 appuntamenti per la kermesse 2015

Pescara : Da Michele Serra a Walter Veltroni, da Corrado Augias a Morgan, passando per Monica Maggioni, Gianrico Carofiglio, Achille Bonito Oliva, Stefano Benni, Oscar Farinetti, Paola Mastrocola, Saturnino, Fabio Geda, Luca Bianchini e Mariangela Gualtieri. Sono solo alcuni dei nomi di spicco attesi per il tredicesimo FLA Pescara Festival, il Festival delle Letterature dell'Adriatico che si svolgerà a Pescara da giovedì 5 a domenica 8 novembre 2015, e che sarà aperto il 30 ottobre da un'anteprima.

Leggi ancora »