Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 24 Aprile 2025
Ultime Notizie

Terza pagina

Mobilità sostenibile: D’Alfonso lancia il progetto per una pista ciclabile sulla Tiburtina

Pescara - Una pista ciclabile che unisca - in una prima fase - Pescara a Manoppello attraverso la Tiburtina, con l'obiettivo di arrivare in futuro anche a Sulmona e oltre. L'idea è stata lanciata questa mattina dal presidente della giunta regionale Luciano D'Alfonso, nel corso di una riunione a cui hanno partecipato i rappresentanti delle Province di Chieti e Pescara, dei Comuni interessati, dell'Anas, di Tua e delle associazioni che sul territorio si occupano della diffusione del cicloturismo.

Leggi ancora »

Francavilla, al Museo Michetti terza edizione di MumArt

Francavilla al Mare. Alle 18.30 del 29 aprile prossimo al Museo Michetti (piazza San Domenico) a Francavilla, partirà la terza edizione di MumArt. Nato nel 2014 da un’idea dell’artista francavillese Sandro Lucio Giardinelli, MumArt in questa terza edizione cambia abito. Saranno 36 gli artisti invitati, tutti da caratura internazionale, 30 pittori e 6 scultori, i quali esporranno le loro opere …

Leggi ancora »

Balneazione a Pescara, Tomei: “Proseguire sulla strada del risanamento”

Pescara - "E' indubbio che le cose vadano meglio rispetto all'anno scorso, perché rispetto agli oltre 30 divieti di balneazione dell'anno passato che incombevano sul litorale della città di Pescara, oggi ci troviamo di fronte a una situazione più favorevole". Lo afferma il responsabile nazionale di Cna Balneatori, Cristiano Tomei, che osserva come "i punti in cui la balneazione è interdetta, peraltro temporaneamente, in base alle ultime rilevazioni, quest'anno si concentrano nelle solite zone note, ovvero via Balilla e Fosso Vallelunga, in prossimità delle foci dove i metri lineari interdetti rappresentano un campanello di allarme. Il problema è non abbassare la guardia, insistendo sugli interventi risolutivi".

Leggi ancora »

Gli studenti della Troiano Delfico a scuola di emozioni. Presentato a Montesilvano il musical contro il bullismo

Montesilvano - “Il bullo è una persona senza sogni”. Questa la definizione data da uno degli alunni delle classi quinte della scuola primaria Troiano Delfico, questa mattina presente insieme a tutti i suoi compagni, alle docenti e al dirigente scolastico Nino Traini, nella Sala Consiliare del Comune di Montesilvano. «Benvenuti nella casa dei cittadini -  ha detto l’assessore alla Pubblica Istruzione, Maria Rosaria Parlione -. Sono molto contenta di vedervi seduti qui e di scoprire questo bellissimo progetto, su una tematica di così grande importanza per tutta la società. Il bullismo è un fenomeno da combattere tutti insieme. Per farlo è necessario non rinunciare mai ai propri sogni, di fare in modo che questi possano diventare realtà. Questo è l’augurio che faccio a tutti voi ragazzi». Gli alunni della Troiano Delfico saranno i protagonisti del musical “The school of emotions. Il bullismo è stonato e fuori tempo”, che andrà in scena alla fine dell’anno scolastico. Curatore del progetto, insieme alle docenti della scuola, l’esperto musicale Simone Pavone che questa mattina ha illustrato all’assessore Parlione il lavoro svolto dai ragazzi.

Leggi ancora »

Montesilvano, Padovano (SIB): estate a due ruote, portabici davanti agli stabilimenti

Montesilvano - Questa mattina, alle ore 11:00, presso lo Stabilimento Balneare “La Conchiglia Azzurra”  si è tenuta la conferenza stampa dal titolo “Un’Estate a Tutta Bici” cui hanno partecipato Francesco Maragno Sindaco di Montesilvano, Ernesto De Vincentiis Assessore al Turismo del Comune di Montesilvano, Walter Cozzi Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Montesilvano, Riccardo Padovano Presidente del “S.I.B. Confcommercio - Abruzzo” ed alcuni Imprenditori Balneari del Territorio.

Leggi ancora »

Festa barocca all’Aquila ed Atri con l’OSA diretta da Luca Guglielmi

L’Aquila 6 aprile 2017 – Ultimo appuntamento prima della pausa pasquale per la 42° Stagione concertistica dell’ISA che sabato 8 aprile alle ore 18 presso il Ridotto del Teatro Comunale “V. AntonellinI” dell’Aquila ospiterà un appuntamento dedicato alla musica barocca, in cui verranno eseguite opere dei due massimi Maestri tedeschi del Settecento: Johann Sebastian Bach e Georg Friedrich Haendel. Sul palco l’Orchestra Sinfonica Abruzzese diretta dal M° Luca Guglielmi, direttore e cembalista dall’intensa attività concertistica internazionale, che con questa produzione appare per la prima volta alla guida dell’OSA.

Leggi ancora »

Bimillenario dalla morte di Ovidio celebrazioni a Sulmona alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella

L'Aquila - "Ovidio ci ha lasciato una grande testimonianza: 'Sulmo Mihi Patria Est'. Per questo Sulmona è la patria di ciascuno di noi" . Con queste parole il Presidente della giunta regionale, Luciano D'’Alfonso ha aperto oggi il suo intervento al convegno internazionale di studi ovidiani, in occasione del Bimillenario della morte di Ovidio alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Leggi ancora »

Stefano Bollani in concerto al Teatro D’Annunzio di Pescara

Chieti. Stefano Bollani tra i protagonisti del Pescara Jazz. L’artista di fama internazionale sarà in concerto con “Napoli Trip” alTeatro D’annunzio di Pescara il prossimo 21 luglio alle21. Organizzazione Elite Agency Group. Biglietti disponibili sui circuiti TicketOne www.ticketone.it e CiaoTickets www.ciaotickets.com: platea numerata 46,00 – gradinata non numerata 32,20 (diritti di prevendita inclusi). Info: 0871.685020 www.eliteagencygroup.it “Napoli Trip”è un progetto, …

Leggi ancora »

Lezione aperta e debutto degli allievi per l’Accademia teatrale Arotron di Pianella VIDEO

Pescara. Presentate questa mattina in conferenza stampa nella sala Figlia di Jorio della provincia di Pescara le nuove attività in programma per l’Accademia teatrale Arotron di Pianella. Erano presenti il presidente della Provincia di Pescara Antonio Di Marco, il sindaco di Pianella Sandro Marinelli e lo stesso Franco Mannella, attore, regista e doppiatore, ideatore dell’Accademia. Due gli appuntamenti nei prossimi …

Leggi ancora »

Lezione aperta e debutto degli allievi per l’Accademia teatrale Arotron di Pianella

Pescara - Presentate questa mattina in conferenza stampa nella sala Figlia di Jorio della provincia di Pescara le nuove attività in programma per l'Accademia teatrale Arotron di Pianella. Erano presenti il presidente della Provincia di Pescara Antonio Di Marco, il sindaco di Pianella Sandro Marinelli e lo stesso Franco Mannella, attore, regista e doppiatore, ideatore dell'Accademia.

Leggi ancora »

Teramo, sabato 8 Aprile, riapre L’ARCA, con una mostra del pittore Romolo Bosi

Teramo - Sabato 8 aprile alle ore 18, riaprirà L’ARCA, il  Laboratorio di arte contemporanea in largo San Matteo, con la mostra del pittore teramano Romolo Bosi, intitolata DEJA VU, OPERE 2013-2017. L’esposizione comprende oggetti di uso comune - un retino, dei teli da cantiere - decontestualizzati sulla tela, che diventano riflessioni sull’atto del vedere e impegnano il fruitore ad un maggiore interazione con l’opera. Le opere della mostra Déjà vu sono state realizzate negli ultimissimi anni, in particolare tra il 2013 e il 2017 e testimoniano, con l’utilizzo di materiali diversi, l’interesse di Romolo Bosi per  la storia dell’arte contemporanea e segnatamente per  alcuni maestri del ‘900 italiano.

Leggi ancora »

Piano demaniale marittimo a Montesilvano. Padovano (SIB) ‘il più innovativo della regione’

Montesilvano - “Prendiamo atto dell’impegno del Comune di Montesilvano che, attenendosi al disciplinare regionale, ha approvato l’aggiornamento del piano demaniale marittimo. Abbiamo analizzato con attenzione ogni punto del nuovo PDM e possiamo affermare che si tratta del più innovativo che fino ad ora abbiamo potuto leggere su tutta la Regione”. Lo afferma Riccardo padovano, presidente del Sib Abruzzo, che poi aggiunge:

Leggi ancora »

Montesilvano, la Giunta approva il nuovo piano demaniale marittimo. Cozzi: “Presto Montesilvano avrà i suoi trabocchi”

Maragno: “Con l’adeguamento del piano spiaggia, nuove opportunità di crescita per il settore”   Montesilvano La Giunta del Comune di Montesilvano ha deliberato l’adeguamento del nuovo Piano demaniale marittimo. Il documento aggiorna l’ultimo piano spiaggia del Comune di Montesilvano, che risale al 2013. «Con l’approvazione del nuovo piano demaniale marittimo del Comune di Montesilvano –  spiega il sindaco Francesco Maragno  …

Leggi ancora »

Little Taver in concerto, da Radiofreccia all’Abruzzo

Francavilla al Mare. Direttamente dal film Radiofreccia di Luciano Ligabue arriva in Abruzzo Little Taver. Venerdì 7 aprile si esibirà con i suoi “crazyalligators” al Siren’s Corner di Francavilla al Mare (Ch) in uno spettacolo travolgente, a tuttorock’n’roll. “Voglio dedicarvi un concerto di quelli che rimarranno nella storia – annuncia Taver – assisterete ad un viaggio nel buonissimo, bellissimo e sano rock’n’roll made in Italy”. “Eh sì – aggiunge con la sua sferzante ironia – troppo facile fare Elvis, Jerry Lewis e Chuck Berry, molto più difficile, e per pochi, cantare Celentano, Buscaglione, Carosone e Little Tony!”.

Leggi ancora »

Presentata la ‘Passeggiata tra i tesori nascosti di Chieti’ VIDEO

Chieti. Giovedì 6 aprile prossimo avrà luogo il primo degli appuntamenti inseriti nell’ambito del progetto ideato dall’Associazione culturale “Sacro e Profano”, in collaborazione con “Liberarte” e patrocinata dal Comune di Chieti, denominata “Donato Teodoro: pittore teatino. Passeggiata tra i tesori nascosti di Chieti”, con un tour cittadino nei luoghi ove sono custodite le opere di Donato Teodoro, pittore teatino attivo, a Chieti, nella prima metà del ‘700. Le visite guidate saranno a cura di Maria Paola Lupo, storico dell’arte.

Leggi ancora »

Fabrizio Moro in concerto a Pescara

Pescara. FABRIZIO MORO sarà in concerto al Teatro D’Annunzio di Pescara il prossimo 30 giugno. Dopo l’annuncio dei 3 appuntamenti di anteprima, previsti per il 20 aprile al Fabrique di Milano e il 26 (SOLD OUT) e 27 maggio al PalaLottomatica di Roma, FABRIZIO MORO si prepara a presentare il suo nuovo disco di inediti “PACE” (Sony Music Italy) con un live tour nazionale.

Leggi ancora »

Chieti, tutto pronto per il Festival della Letteratura VIDEO

“Tra gli eventi caratterizzanti c’è il primo concorso letterario che si terrà tra il 3 ed il 5 aprile – ha sottolineato Antonio Romano, presidente dell’Aps Luca Romano – quindi in tre serate, al Caffè Vittoria, dove noi abbiamo localizzato il Caffè Letterario. Abbiamo un’intesa ufficiale, quindi non si tratta di un’ospitalità ma ci saremo sempre, almeno fino a quando …

Leggi ancora »