Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 23 Aprile 2025
Ultime Notizie

Terza pagina

Esce “Pioverà” il nuovo singolo di Francesca Rolltrip

Pescara. Esce l’8 settembre il nuovo singolo di Francesca Rolltrip, giovane e promettente cantante che ha già fatto molto parlare di sé con il precedente “Sentirsi libera” il cui video ha raccolto consensi unanimi su YouTube. Il brano, dal titolo “Pioverà”, esalta la potenza vocale di Francesca Rolltrip tanto da far scomodare paragoni importanti con mostri sacri della musica italiana …

Leggi ancora »

Consensi unanimi per il documentario sul sisma “Preghiera” al 74° Festival del Cinema di Venezia

Venezia. Dopo la presentazione del 1 settembre del documentario “Preghiera” nella “Sala Pavilion” di Venezia Lido, il regista Davide Cavuti ha partecipato in diretta alla trasmissione “Hollywood Party” condotta da Steve Della Casa e Alberto Crespi su Radio Rai e, nel corso dell' intervista, ha presentato i protagonisti del progetto tra cui Michele Placido e Lino Guanciale. La presenza nel documentario del giovane attore originario della Marsica ha enfatizzato la "abruzzesità" del lavoro firmato da Cavuti che vuole tenere alta l'attenzione sul drammatico evento del 2009 a L’Aquila e sul recente sisma del centro Italia del 2016.

Leggi ancora »

Incontro del Laboratorio informativo. In Nomine Patris: esperienze e riflessioni di un sopravvissuto alla pedofilia clericale

Il LABORATORIO INFORMATIVO riparte per la stagione 2017-2018 nell’organizzazione dei suoi eventi- incontri mensili, e venerdì 8 settembre alle ore 20.45 presso la sua consueta sede dell’Hotel Prestige in via Marinelli 102 a Montesilvano, ha l’onore di presentare un’interessante serata con Salvatore Domolo, 48 anni, ex sacerdote della diocesi di Novara ed autore del libro autobiografico «In Nomine Patris: esperienze e riflessioni di un sopravvissuto alla pedofilia clericale».

Leggi ancora »

Ron in concerto a Manoppello Scalo

Chieti. Ron sarà in concerto sabato 9 settembre a Manoppello Scalo nell’ambito della festa patronale in onore di S.Antonio e S.Pancrazio martire. Il concerto, ad ingresso gratuito, si terrà in Piazza Zambra alle ore 21:30. Durante il live l’artista proporrà i suoi più grandi successi, tra cui i brani contenuti nella riedizione del doppio album “LA FORZA DI DIRE SÌ”, che sostiene AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica.

Leggi ancora »

Si è conclusa l’edizione 2017 del Palena Film Festival. I vincitori

Palena - E’ stata davvero un’edizione memorabile, quella del 2017, per il Palena Film Festival. Un’edizione all’insegna dell’internazionalizzazione, segnata anche dal cambio di nome da Premio Cinematografico Palena a Palena Film Festival. L’organizzazione, come sempre, è stata curata dall’Associazione Culturale Palenese; media partner dell’evento Ilcorto.eu, l’enciclopedia dei cortometraggi. Migliaia le persone intervenute e ben 8500 circa i lavori che sono arrivati in un decennio. Tanti gli ospiti intervenuti.

Leggi ancora »

“VITE (A)MARE”, spettacolo per e con gli ospiti dello sprar

Roseto degli Abruzz - “Vite (A)mare - Teatro e migrazioni” è il titolo dello spettacolo, in programma domani, mercoledì 6 settembre, alle 21, nel teatro della Villa comunale di Roseto (ingresso libero). L’iniziativa è della cooperativa Tre fontane che gestisce lo Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) di Roseto degli Abruzzi e con il patrocinio dell’amministrazione comunale. Gli attori sono i richiedenti asilo, referente del progetto è Antonella Durante.

Leggi ancora »

Pedofilia nella chiesa. Il libro di Pittet e la prefazione di papa Francesco

In realtà non si tratta di un libro, ma di una confessione in pubblico, espressa con la massima sincerità e la massima carità. Il titolo è di per sé significativo, “La perdono, padre”. Daniel Pittet racconta la sua esperienza di stuprato, da quella prima volta avvenuta nel mese di luglio 1968, nel convento dei Cappuccini, dopo la celebrazione della Messa …

Leggi ancora »

L’Aquila: Le grandi donne del Novecento venerdi’ in uno spettacolo all’auditorium del parco

L’AQUILA - Torna con lo spettacolo inaugurale “Storie di donne nell’universo culturale del Novecento”, inserito nel calendario delle manifestazioni della Perdonanza Celestiniana 2017-Aspettando il Jazz, il Festival Nell’Aterno scorre Musica - XI edizione, con la direzione artistica della pianista aquilana Sara Cecala.

Leggi ancora »

Progetto Sud Festival, promossa a pieni voti la festa della musica di San Salvo

progetto sud festival 2017 san salvo

San Salvo. Si è conclusa domenica sera con il vulcanico concerto di Clementino la quarta edizione di Progetto Sud Festival. Il rapper napoletano,nella data abruzzese di“Vulcano Summer Tour”, ha letteralmente fatto scatenare i numerosissimi fan accorsi da tutta Italia che sono arrivati a San Salvo sin dal primo pomeriggio per assistere al soundcheck e poi al concerto del loro idolo. Il “vulcano” Clementino si è esibito per ben due ore gettandosi più volte tra le braccia del pubblico in prima fila ed è stato anticipato, e in parte accompagnato, dallavoce di Mama Marjas.

Leggi ancora »

Anche in Abruzzo il Santo è “clonato in 3d”!

Trasacco - Così come accaduto alla Madonnina del Duomo di Milano o al Bronzo di Riace, anche la statua abruzzese di San Cesidio ha la sua copia, un “clone” in scala 1:1, stampato in 3d con tecnologia FDM e decorato a mano, unendo tecnologie digitali e analogiche di altissimo livello. La statua lignea di San Cesidio appartiene alla Basilica di Trasacco, vicino Avezzano, il Santo è molto venerato dalla popolazione e viene portato in processione ogni 31 agosto. Il fine della riproduzione è proprio la salvaguardia della statua, che risale al 1425, è molto delicata ed è già stata restaurata in passato. La copia sarà portata in processione in luogo dell’originale, a questo scopo nella serata di mercoledì 30 sarà presentata ufficialmente alla cittadinanza e alla stampa, l’appuntamento alle ore 21 nella Basilica di Trasacco.

Leggi ancora »

Montesilvano dalla Polizia municipale 65 patenti per i piccoli ciclisti

Montesilvano - Sabato 26 agosto con l'isola dei bambini  l'ultimo evento dell'estate 2017 in via Strasburgo, la polizia locale e l'associazione Amare Montesilvano organizzatori della kermesse  hanno consegnato 65 'patenti per la bici' , medaglie ricordo e altri gadget  a tutti i giovanissimi partecipanti coaudiuvati nella distribuzione dei premi dall'assessore al turismo Ernesto De Vincentis, dal consigliere Mauro Orsini  e dal al presidente dell'associazione Amare Montesilvano Renato Petra.

Leggi ancora »

Castelbasso 2017 tra arte e musica di qualità si prosegue fino al 3 settembre

Castelbasso - In una nota gli organizzatori dell'edizione 2017 rendono noto che sono previste altre due settimane di esposizione nell’antico borgo teramano. Il fulcro della manifestazione, allestita dalla Fondazione Malvina Menegaz presieduta da Osvaldo Menegaz, è, come sempre, l’arte, con mostre di livello internazionale. Quest’edizione è stata arricchita da due importanti appuntamenti musicali con Toquinho e Simona Molinari, che il pubblico ha apprezzato oltre ogni più rosea previsione, dagli incontri con i protagonisti della politica della Prima Repubblica (Achille Occhetto e Paolo Cirino Pomicino) curati dal giornalista Simone Gambacorta e con valenti scrittori (Franco Arminio e Vito Teti) ideata e organizzata da Renato Minore. Non è mancata la musica classica, con l’Hermione ensemble, né una eccezionale serata dedicata alla Panarda, l’antica tradizione culinaria abruzzese, una cena pantagruelica con 40 portate. Gran finale, nella sezione Performance, a cura di Pietro Gaglianò, Marco Raparelli e Giuseppe Stampone con Running the fields make some noise, una mostra evento della durata di una serata.

Leggi ancora »

753ª Perdonanza Celestiniana: lunedì 28 agosto il corteo storico della Bolla

L'Aquila - Lunedì 28 agosto sarà il giorno del Corteo della Bolla del Perdono e dell’apertura della Porta Santa di Collemaggio, i momenti più significativi della 723esima Perdonanza Celestiniana, è quanto annuciato in una nota dall'ufficio stampa del comune del capoluogo. Partendo da palazzo Fibbioni (San Bernardino) alle 16, il Corteo attraverserà corso Vittorio Emanuele II, piazza Duomo, corso Federico II, viale Francesco Crispi, viale di Collemaggio, fino a giungere sul sagrato della Basilica di Santa Maria di Collemaggio. Qui il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, leggerà la Bolla del Papa Santo e, successivamente, la consegnerà al cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo metropolita di Perugia – Città della Pieve e presidente della Conferenza Episcopale Italiana.

Leggi ancora »

Gabriele Cirilli ospite d’onore a Francavilla al Mare

Francavilla al Mare. L’attore e comico abruzzese si esibirà nella Piazza del Convento Michetti” sabato 26 agosto alle ore 22, durante la seconda serata della manifestazione “A Cena con gli Artisti” con il sostegno del comune di Francavilla al mare. L’iniziativa nasce dalla collaborazione con il “Cresnac (Centro Ricerche e Studi Nazionale Alessandro Cicognini) con la direzione del compositore cinematografico e teatrale Davide Cavuti per omaggiare il grande Totò nel cinquantesimo anniversario della sua morte. Il Maestro Cicognini (compositore prediletto di Vittorio De Sica per le piccole vincitrici del “Premio Oscar” quali “Sciuscià” e Ladri di Biciclette”) è stato anche l’autore delle musiche di alcuni dei film più popolari del grande Totò quali “La banda degli onesti” (che vedeva protagonista anche l’attrice pescarese Giulia Rubini), “Totò, Peppino e i fuorilegge” (con la partecipazione di un’altra attrice abruzzese, Maria Pia Casilio), “Guardi e ladri”, “Siamo uomini o caporali” etc.

Leggi ancora »

Montesilvano, 12° Concorso Poesia, Pittura e 7° Fotografico Consegnati i riconoscimenti ai vincitori

Montesilvano - Il concorso come fanno sapere gli organizzatori anche quest'anno ha visto l'importante riconoscimento della  Presidenza della Regione Abruzzo e del  Comune di Montesilvano Assessorato alla P.I. 75  i partecipanti  pervenuti da ogni parte d’Italia ai vari settori in gara. Assegnati ben 35 tra  premi e riconoscimenti messi in palio dal Comune insieme agli operatori del commercio e turismo locale. I riconoscimento consegnati dall' ’Assessore al Bilancio e alle Politiche Giovanili DEBORAH  COMARDI , dal Presidente di Amare Montesilvano Renato Petra e dai componenti della giuria.

Leggi ancora »

Francavilla, torna “A cena con gli artisti” VIDEO

Francavilla al Mare. Torna “A cena con gli artisti”, evento dedicato a Francavilla e alla sua storia straordinaria. La magia si ripete ogni anno nel quartiere meno conosciuto e più affascinante della città, dove Michetti decise di acquistare il Conventino per ospitare, da straordinario mecenate, gli artisti e i talenti di tutta Italia. Dalla prima edizione è stata fatta tanta strada con tanto lavoro alla ricerca dell’immagine dell’artista poliedrico, di un innovatore, di un uomo di grande spessore e generosità, da ricordare la “Figlia di Iorio” protagonista del comcept della regione Abruzzo all’Expo 2015.

Leggi ancora »

A Pianella Poesia&Musica a Largo Teatro

Pianella - Venerdì 1 settembre 2017 alle ore 21.00 nella splendida cornice di Largo Teatro, ex chiostro di San Domenico, a Pianella, l’associazione “Amici di Eduardo” e  la “Piccola Compagnia Teatrale del Corridoio”, con il Patrocinio del Comune di Pianella, la collaborazione della Pro Loco e dell’Associazione Ama Pianella, presenteranno “Poesia&Musica”, un evento culturale che spazierà dalla presentazione di libri, all’omaggio ad Ovidio per finire con un concerto musicale, a renderlo noto sono gli organizzatori.

Leggi ancora »