Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 1 Aprile 2025
Ultime Notizie

Cultura

Chieti, l’associazione ArteMind organizza la manifestazione “Omnia Art’s” al Museo Barbella

Chieti. L’Associazione ArteMind organizza la manifestazione OMNIA ARTIS, Patrocinata dal Comune di Chieti con direzione scientifica di Angela Rossi. Sono previsti 3 incontri mensili nel Museo Barbella, in cui verrà dedicato uno spazio culturale intitolato NEL SEGNO DI DIONISO con presentazione della Rivista di letteratura e didattica greca Scholia e approfondimenti sul mito di Dioniso e la relativa nascita del …

Leggi ancora »

Andrea Acquaviva: il conte fotografo a Giulianova tra Otto e Novecento

Giulianova – La Sala Bruno Buozzi è stata teatro di un evento straordinario, suscitando grande apprezzamento da parte del pubblico che ha partecipato all’incontro organizzato ieri dall’Associazione Fare Giulianova, dal titolo suggestivo “Andrea Acquaviva: il conte fotografo a Giulianova tra Otto e Novecento”. L’incontro ha offerto un’occasione unica di esplorare l’affascinante passato di Giulianova attraverso le immagini di un tempo …

Leggi ancora »

Giornata della Memoria a Sulmona con il libro “Sul sentiero della libertà”

Sulmona – “Per non dimenticare”, memoria e libertà viaggiano sullo stesso sentiero: quello tracciato dai partigiani della Brigata Maiella sui monti d’Abruzzo. Di tante storie di libertà si parlerà presso il Polo Scientifico Tecnologico “E. Fermi” di Sulmona (AQ), con la presentazione del libro “Sul sentiero della libertà” di Ianieri Edizioni, a cura di Franca Del Monaco e Maria Rosaria La Morgia, un’epopea popolare, una …

Leggi ancora »

Marco Mazzei e Giulio Gennari, dall’incontro di due artisti nasce un’opera per la pace

“Uniti contro la guerra”. Dall’incontro di due personalità eclettiche nasce un’opera che fa parte di un progetto più ampio, il 2.0, dedicato agli artisti contemporanei.  Parliamo di una visione comune di due personaggi che vedono l’arte come chiave di lettura per interpretare e cambiare in meglio la società. Un messaggio simbolico molto forte, avvenuto tramite la consegna di un’opera di …

Leggi ancora »

D’Art ospita “Parole d’Abruzzo” di Daniela D’Alimonte a Casoli

“Parole d’Abruzzo” di Daniela D’Alimonte sarà a Casoli (CH) presso lo Spazio D’Amico Arredamenti, uno spazio culturale di via Selvapiana, 54. L’appuntamento previsto per venerdì 26 gennaio alle ore 17.30, è organizzato da D’Art, Arte e Disegn di Franco D’Amico che sarà al fianco dell’autrice insieme a Lucio Zazzara, presidente dell’Ente Parco Nazionale della Maiella, diventato partner del grande lavoro di “Comete. Scie d’Abruzzo” di Ianieri Edizioni, collana di 36 …

Leggi ancora »

Come argilla nelle mani: ultimo week end utile per poter visitare la mostra a Giulianova

Giulianova – È, quello che sta per aprirsi, l’ultimo fine settimana utile per visitare “Come argilla nelle mani”, la mostra allestita nel Loggiato Riccardo Cerulli con il Patrocinio dall’ Assessorato alla Cultura della Città di Giulianova. I presepi  realizzati dalla Seconda Metà dell’ Ottocento fino ai primi del Duemila da allievi dello storico Istituto Grue  di Castelli, potranno infatti essere ammirati …

Leggi ancora »

Le tradizioni di Sant’Antonio al Museo delle Genti d’Abruzzo

Pescara – E’ una delle feste caratteristiche dell’inverno, che segna l’ascesa al cielo del nuovo sole che si è rigenerato nella notte di Natale. E’ ricca di simboli la tradizione legata alle celebrazioni per Sant’Antonio Abate protettore della casa, intesa come focolare domestico, quindi dell’unione familiare e della prosperità, ma anche del bestiame e degli altri animali domestici. La Fondazione Genti d’Abruzzo, con l’Associazione Astra, dedica a …

Leggi ancora »

Gruppo di Lettura alla Macondo, appuntamento con “Cronache da Dinterbild”

La Scuola Macondo di Pescara, per il quarto appuntamento con il Gruppo di Lettura previsto per martedì 16 Gennaio alle ore 19.00 ha scelto l’ultimo romanzo del suo fondatore ossia “Cronache da Dinterbild” (Neo edizioni) dello scrittore Peppe Millanta che gioca in casa e sarà presentato dall’editore Francesco Coscioni: qui ci si può immergere nello straordinario mondo offerto dallo spin-off del luminoso romanzo “Vinpeel degli orizzonti”, tradotto in …

Leggi ancora »

A Pescara, presentazione del Nuovo Testo Unico Regionale Cultura con Blasioli e Di Iacovo

Pescara – Sabato 13 gennaio, alle ore 17.30, il consigliere regionale Antonio Blasioli e il consigliere comunale Giovanni Di Iacovo terranno l’evento “Nuove risorse per la cultura in Abruzzo e a Pescara”, al Comune di Pescara. L’incontro, che si aprirà con il saluto di Donatella Di Pietrantonio, scrittrice e vincitrice del premio Campiello 2017, e sarà moderato dalla scrittrice Maura Chiulli, …

Leggi ancora »

Michel Portal e Tullio De Piscopo vincono il Premio Internazionale Cicognini 2023

Il Premio, fondato dal maestro Davide Cavuti, è organizzato dal «Centro Studi Nazionale Cicognini» in collaborazione con la «Biblioteca Luigi Chiarini» del «Centro Sperimentale di Cinematografia»; menzione speciale al pianista Alexander Kobrin Francavilla al Mare. Il «Premio Internazionale Cicognini», fondato e presieduto dal maestro Davide Cavuti, ha annunciato i vincitori dell’edizione 2023: il prestigioso riconoscimento è stato assegnato al maestro …

Leggi ancora »

“Cybearly” riparte dall’IIS “E. Alessandrini” di Montesilvano

Il progetto muove i primi passi verso la seconda edizione Montesilvano – I rappresentanti di BearIT e Cybear, gruppo aziendale operante nel settore della system integration con sede a Pescara, hanno fatto visita all’Istituto di Istruzione Superiore “Emilio Alessandrini” di Montesilvano nella loro veste di ideatori e organizzatori di “Cybearly”, programma di cultura e divulgazione della sicurezza informatica, per consolidare il rapporto tra …

Leggi ancora »

Sabato 16 dicembre a Pianella il Rosone d’Oro e il Premio Giuseppe Porto

Pianlla – Sabato 16 dicembre 2023, alle ore 17,00, nella suggestiva cornice della chiesa monumentale di Santa Maria Maggiore di Pianella (Pescara), nell’ambito del premio Nazionale ‘Città di Pianella’ verranno conferiti i Rosoni d’Oro per le Lettere, Arte e Scienze e premiati i finalisti del Premio di Poesia “Giuseppe Porto”, giunto alla XXIV esima edizione. La Giuria dei due contest, …

Leggi ancora »

MUSINI A SPOLTORE PER PRESENTARE “LE INCANTATRICI” (PIEMME)

Spoltore – Daniela Musini presenta a Spoltore il suo ultimo libro: “Le Incantatrici. 33 donne che hanno cambiato il mondo (Piemme)”.  L’appuntamento è il 15 dicembre 2023 alle 16.30 nella Biblioteca di Spoltore in via Dietro le Mura 10. Partecipano per i saluti istituzionali Chiara Trulli, sindaco di Spoltore, e Nada Di Giandomenico, assessore alla cultura. L’autrice racconterà donne carismatiche, vite straordinarie e …

Leggi ancora »

A Pescina la sessione invernale del Premio Internazionale Ignazio Silone

Il Parco Letterario dedicato a Silone celebra i 90 anni di Fontamara  Pescina – Il 15 e 16 dicembre a Pescina (AQ), presso la sala conferenze del Teatro San Francesco, si concluderà in sessione invernale la XXVI Ed. del Premio Internazionale IS riservato alle scuole secondarie di II grado italiane e straniere.  “Una doppia giornata, ricca di eventi – ha …

Leggi ancora »

ANNULLO FILATELICO PER LA XXII EDIZIONE DEL PREMIO GIORNALISTICO “GUIDO POLIDORO”

L’Aquila – In occasione della XXII edizione del Premio giornalistico “Guido Polidoro”, mercoledì 13 dicembre Poste Italiane attiverà a L’Aquila un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale con la dicitura «PREMIO GIORNALISTICO “GUIDO POLIDORO” – XXII EDIZIONE», richiesto dal Circolo Filatelico Numismatico Vastophil. Nello stesso giorno, sarà possibile timbrare con il bollo speciale le corrispondenze presentate allo stand di Poste Italiane, …

Leggi ancora »

All’Aquila la presentazione del volume di Lina Ranalli sul Gran Sasso d’Italia

L’Aquila – Giovedì 7 dicembre, ore 18, nella storica sede della Sezione C.A.I. dell’Aquila che quest’anno celebra il suo Centocinquantenario (Via Sassa, 34), si terrà la presentazione della ponderosa opera di Lina Ranalli che racconta cinque secoli di Gran Sasso d’Italia.  «La prima e organica bibliografia del Gran Sasso – scrive l’autrice nella sua premessa all’opera –, la “Bibliografia Generale …

Leggi ancora »

Al Torino Film Festival vetrina di prestigio per due giovani cineasti abruzzesi

Andrea Gatopoulos e Lorenzo Pallotta protagonisti al Museo del Cinema con i loro nuovi lavori  PESCARA – importante riconoscimento per i due giovani cineasti abruzzesi Andrea Gatopoulos e Lorenzo Pallotta. Arriva da una delle vetrine internazionali più prestigiose, il “Torino Film Festival”, giunto al quarantunesimo anno di vita, e che proprio oggi chiuderà i battenti dell’edizione 2023 all’interno del Museo del cinema: …

Leggi ancora »

Nuovi titoli e presentazioni presso la Biblioteca di Spoltore

Spoltore – La Biblioteca comunale punta alle ultime novità della divulgazione scientifica, con un occhio rivolto ai ragazzi, per gli ultimi arrivi: spazio dunque a “Dieci cose che ho imparato”, “Il mio lungo viaggio” e “Tredici miliardi di anni”, le ultime opere di Piero Angela a cui è intitolata dalla scorsa estate la Biblioteca. C’è poi “La fisica che ci …

Leggi ancora »

Marco Bocci, Anna Foglietta, Massimo Dapporto, Rosario Giuliani, Paolo Di Sabatino al Festival Cicognini diretto da Davide Cavuti

Torna il Festival internazionale dedicato alla musica da film e intitolato alla memoria del celebre compositore Alessandro Cicognini, con la direzione artistica del maestro Davide Cavuti. Tanti gli ospiti che si esibiranno nella rassegna accanto all’orchestra “I Musici del Sirena”, “Ensemble Baccano” e alle performance di danza ispirate ai film musicati dal maestro Cicognini Francavilla al Mare. Torna l’appuntamento con …

Leggi ancora »

“Crepuscolo elettrico” incontro presso la Scuola Macondo di Pescara con l’autore Alessandro Di Zio 

Pescara – Può una macchina sperimentare la vita? Cogliere il segreto che governa i sogni? Comprendere dolore, gioia, tristezza, angoscia, paura, amore?  Le risposte a queste domande e molte altre sono contenute nel nuovo lavoro del docente pescarese Alessandro Di Zio,Crepuscolo elettrico, Nulla Die Edizioni:fresco di stampa risulta essere il viaggio di due amanti verso il confine ultimo di un mondo dove natura …

Leggi ancora »

Cartoons on the bay 2023: Marsilio, esperienza fantastica da ripetere per bambini e famiglie

L’Aquila – “Cartoons on the Bay si appresta a fare ritorno a L’Aquila per la sua edizione invernale e noi siamo già in trepidante attesa. La Regione Abruzzo ha puntato molto su questa straordinaria manifestazione, chiedendo e ottenendo dalla Rai l’opportunità di ospitare il Festival internazionale dell’animazione. Un’esperienza che sicuramente ripeteremo nei prossimi anni visto il successo che ha superato …

Leggi ancora »

In una mostra a Mantova le emozioni delle origini nelle opere di Gabriella Capodiferro 

Alla Galleria Sartori di Mantova dal 25 novembre al 7 dicembre la nuova personale della pittrice teatina CHIETI – “La mia terra. Un percorso dentro le proprie origini” è il titolo della mostra che, dal 25 novembre al 7 dicembre prossimo, vedrà protagonista la pittrice teatina Gabriella Capodiferro nella prestigiosa galleria d’arte mantovana di Arianna Sartori, con cui da anni …

Leggi ancora »

“Tutti i nomi dell’anima”, da Pescara a Milano e Roma il secondo romanzo di Cinzia Zuccarini

Pescara – Un dialogo tra i sogni e le necessità, raffinato e a volte feroce, incorniciato in quell’Italia di fine Settecento condizionata, anche nelle sue forme migliori, da potenti divaricazioni sociali. E’ un’energia femminile forte quella che attraversa “Tutti i nomi dell’anima” il secondo romanzo della musicista pescarese Cinzia Zuccarini, edito da Diastema. Ideale continuazione di “La metà di un …

Leggi ancora »

Mostre: al CLAP Museum Stefano Tamburini “Il tempo è l’unico denaro”

“Stefano Tamburini. Il tempo è l’unico denaro”Sabato 11 novembre 2023, ore 16:00Via Nicola Fabrizi, n. 194 – Pescara Pescara – Sabato 11 novembre, a partire dalle ore 16:00, sarà inaugurata al CLAP Museum di Pescara, in Via Nicola Fabrizi n. 194, la nuova mostra temporanea “Stefano Tamburini. Il tempo è l’unico denaro”, un’antologica dedicata a Stefano Tamburini a cura di …

Leggi ancora »

“Zittita!”, premiata dall’Università ‘Aldo Moro’ di Bari la giornalista abruzzese Pelliccione

Bari – La giornalista e scrittrice abruzzese, Monica Pelliccione, è stata insignita del Premio all’eccellenza dell’Università degli studi “Aldo Moro” di Bari per l’opera “Zittita!”, che affronta il tema della violenza fisica e psicologica sulle donne. Il riconoscimento è stato conferito nell’ambito del Premio Accademico internazionale di letteratura contemporanea Lucius Annaeus Seneca dell’Accademia delle arti e delle scienze filosofiche. Il …

Leggi ancora »