Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Cultura

    In scadenza il Premio Letterario Rocky Marciano “Storie di Sport”

    Ripa Teatina. Si avvicina il 10 giugno, termine ultimo per l’invio degli elaborati per partecipare al Premio Letterario “Storie di Sport” dedicato a Rocky Marciano e rivolto ai ragazzi dai 6 ai 19 anni. Tre le categorie previste (elementari, medie e superiori), si concorre con un racconto a tematica sportiva. La partecipazione è assolutamente gratuita e in palio un montepremi totale di 900 euro in buoni per la scuola.

    Leggi ancora »

    “LU CANDE CCHIU’ BBELLE” DI REMO DI LEONARDO: UN CANTICO DEI CANTICI UNIVERSALE CHE PARLA LA LINGUA DEL SUO VILLAGGIO

    PIANELLA - Da pochi mesi, per i tipi di Rotmail Italia S.p.A. (Gruppo Editoriale L’Espresso “ILMIOLIBRO”),è uscita l’ultima fatica letteraria, già in seconda edizione, del poeta e scrittore dialettale, nonché appassionato ricercatore di tradizioni popolari, Remo di Leonardo. Si tratta della traduzione ed adattamento testuale, in vernacolo pianellese, del poema biblico “Il Cantico dei Cantici” Lu Cande cchiù bbelle, con prefazione di Daniela D’Alimonte, docente di lettere, giornalista pubblicista, studiosa della lingua italiana e del dialetto.

    Leggi ancora »

    #Pescaraindettaglio il concorso fotografico indetto dal Rotaract Club Pescara

    Pescara. Si chiama #Pescaraindettaglio il Concorso fotografico indetto dal Rotaract Club Pescara e aperto a tutti i giovani, anche minorenni, per scovare l’immagine più pittoresca o rappresentativa con la quale identificare il capoluogo adriatico in occasione del 90° anniversario della nascita del Comune di Pescara e dell’istituzione della Provincia. Tutte le foto potranno essere inviate all’indirizzo rotaractclub.pescara@gmail.com entro e non oltre mercoledì prossimo, 24 maggio, e le foto migliori verranno premiate nel corso della serata fissata per sabato 27 maggio presso il Caffè Letterario.

    Leggi ancora »

    Cittadini impegnati nella cosa pubblica, incontro a Montesilvano

    Montesilvano - Diffondere l'importanza della partecipazione socio – politica dei cittadini alla cosa pubblica per formare la classe dirigente del domani. È questo l'obiettivo dell'incontro "L'impegno dei cittadini per la rinascita d'Abruzzo". Con il patrocinio del Comune di Montesilvano, l'incontro che si terrà venerdì 19 Maggio alle 17 presso il Grand Hotel Adriatico di Montesilvano, sarà incentrato sulla presentazione del libro "Governare bene sarà possibile.

    Leggi ancora »

    La casa editrice Il Viandante al Salone del Libro di Torino

    Torino. Si prepara per il Salone del Libro di Torino Arturo Bernava, l’importante appuntamento internazionale annuale al quale parteciperà con la sua casa editrice Il Viandante. Sabato prossimo, 20 maggio, alle 14,30 in Sala Avorio (Lingotto Fiere). Oltre alla presentazione de “Il cielo sulle spalle” di Giovanni Foresta, Bernava metterà in risalto “Dieci gocce d’autore”, l’antologia curata da Lara Bellotti …

    Leggi ancora »

    Premiati i vincitori dei Premi Micol Cavicchia e Raniero Landi

    Montesilvano - Giunge alla sua XV edizione il Premio Letterario nazionale Micol Cavicchia, intitolato alla ragazza di Montesilvano, scomparsa a soli 17 anni, nel 2002. Anche quest’anno, il Premio che si è svolto questa mattina nell’Aula Magna del Liceo Scientifico D’Ascanio, alla presenza della preside Natalina Ciacio, di Pietro Gabriele in rappresentanza del presidente della Provincia di Pescara, dell'assessore alle Politiche Giovanili, Deborah Comardi e dei genitori dei ragazzi prematuramente scomparsi, è stato affiancato dal concorso fotografico intitolato alla memoria di Raniero Landi, prematuramente scomparso sette anni fa. «Il premio Cavicchia – Landi -  ha affermato l’assessore Comardi -   è sempre un momento toccante, non solo per il ricordo di due splendidi ragazzi ma soprattutto per la bellezza che tanti giovani ogni anno sanno raccontare attraverso le immagini fotografiche e il linguaggio della poesia. La bellezza è speranza per il futuro, e questi ragazzi ci fanno ben sognare, grazie alla loro creatività».

    Leggi ancora »

    Waste Travel 360°, 200 alunni di Chieti alla scoperta del viaggio virtuale nell’economia circolare VIDEO

    Chieti. Waste Travel 360°, l’innovativo strumento didattico, ideato da Ancitel Energia&Ambiente con il supporto tecnico della start up Pearleye Hd Virtual Tour e patrocinato da Anci e Ministero dell’Ambiente, è entrato nelle scuole attraverso una campagna itinerante che coinvolgerà più di 10.000 studenti in 40 Comuni italiani con lo scopo di sensibilizzare i giovani e le famiglie sul valore del …

    Leggi ancora »

    Il Festival Internazionale delle Bande Musicali  nel calendario  di Abruzzo Open Day Summer

    Giulianova– Dal 31 maggio al 4 giugno Giulianova sarà piena dei suoni e dei colori dei gruppi bandistici che ogni anno vengono da tutto il mondo per partecipare al Festival Internazionale delle Bande Musicali. La manifestazione, organizzata dall’associazione Padre Candido Donatelli, quest’anno celebra la 18° edizione e si conferma come la più importante in Italia e ai primissimi posti tra le …

    Leggi ancora »

    Chieti, inaugurato il Centro Arte e Cultura “A-Normalità dell’Arte”

    Chieti. Dopo il Caffè Letterario, l’Aps Luca Romano inaugura presso lo Storico “Palazzo Lepri” il Centro Arte e Cultura la: “A-Normalità dell’Arte”.  Tra i vari progetti promossi dall’Aps ci sono: “Invasioni, Dominazioni, e Contaminazioni Culturali su Chieti” progetto di Tony Pancella. Sulla città di Chieti e l’Abruzzo la storia testimonia le numerose invasioni e dominazioni subite con conseguenti molteplici influssi …

    Leggi ancora »

    L’ortonese Attilio Alessandro Ortolano ha presentato il suo libro a Forlì

    Ortona. L’autore abruzzese di Ortona Attilio Alessandro Ortolano ha presentato Bellezza e Crudeltà fuori regione. È stato ospitato il 23 Aprile a Forlì in tv, nel programma Bside, grazie all’organizzazione di Antonio Lannutti e Claudio Bolognesi. Nella puntata registrata negli studi televisivi di NewTime television sono stati tanti gli ospiti di talento. Il romanzo sta riscuotendo un buon successo, dopo …

    Leggi ancora »

    Scambio sportivo-culturale tra il River Chieti ’65 ed il Keene State College VIDEO

    Chieti. Quindici studenti di età compresa tra i 10 e i 14 anni provenienti dal Keene State College nel New Hampshire, saranno ospiti a Chieti, presso altrettante famiglie, nell’ambito di uno scambio socio-sportivo-culturale che convolgerà la Us River Chieti ’65 e la squadra del Keene State College, la Connecticut River Fc.

    Leggi ancora »

    Rukelie di Peppe Millanta in finale al ConCorto di Roma

    Roma. L’opera “Rukelie” dell’abruzzese Peppe Millanta è stata selezionato per la rassegna “ConCorti” del Teatro San Genesio di Roma insieme ad altri 8 lavori, su oltre 60 elaborati provenienti da tutta Italia. Il testo continua così il suo fortunato percorso dopo essersi piazzato al secondo posto al Premio Coni e al primo posto rispettivamente al Premio “Settimia Spizzichino & gli …

    Leggi ancora »

    Teramo, presentazione del libro Ritorno a Spinoza di Elso Simone Serpentini

    TERAMO – Mercoledì 26 Aprile alle ore 18.00, presso la Biblioteca Provinciale di Teramo "Melchiorre Dèlfico", verrà presentato l’attesissimo nuovo romanzo di Elso Simone Serpentini, dal titolo “Ritorno a Spinoza”, edito da Artemia Nova Editrice. Interverranno come relatori Don Giovanni Giorgio, teologo, Lino Befaccia, filoso, a moderare Emilia Perri in presenza dell'autore.

    Leggi ancora »

    Le iniziative di Anpi Pescara per il 25 aprile VIDEO

    Pescara. A Pescara quest’anno per festeggiare la liberazione dal fascismo del 25 aprile, la sezione “Fratelli Gialluca” con il comitato provinciale “Ettore Troilo”, ha pensato di organizzare più iniziative per cercare la partecipazione e il coinvolgimento del maggior pubblico. “Essendomi insediato da poco – ha sottolineato il presidente del Consiglio Comunale di Pescara, Francasco Pagnanelli – è la prima iniziativa …

    Leggi ancora »

    RIAPRE LA BIBLIOTECA COMUNALE DI SPOLTORE

    Spoltore - Riapre la Biblioteca Comunale di Spoltore. In occasione della Giornata Mondiale del Libro, l'amministrazione comunale ha deciso di sottolineare con un incontro pubblico l'inizio regolare delle aperture e delle attività nella biblioteca, che dal 24 aprile sarà aperta tutti i pomeriggi (dal lunedì al venerdì) grazie all'impegno dell'associazione culturale Polyphonia di Spoltore. Per questo motivo sabato 22 aprile, alle ore 17.30, la biblioteca sarà riaperta ufficialmente dal sindaco Luciano Di Lorito alla presenza di Marinella Sclocco, assessore regionale al diritto all'istruzione.

    Leggi ancora »

    “Il risveglio di Bruno”, presentazione del libro di Gabriele Di Camillo a Montesilvano

    Montesilvano - Un cucciolo d’orso che piccolo non è si sveglia dal letargo. Da qui iniziano le sue avventure con camosci, cervi e lupi. E’ un libro pieno di fantasia “Il risveglio di Bruno”, il racconto di Gabriele Di Camillo, che verrà presentato sabato 22 aprile alle 11 nella Sala Consiliare del Comune di Montesilvano. Insieme a lui saranno presenti l’assessore alla cultura Ottavio De  Martinis e Marco Solfanelli, editore dell’opera. Gabriele Di Camillo è nato a Pescara nel 1956 e risiede a Montesilvano. Ha frequentato corsi di drammaturgia recitazione regia e scrittura creativa. Scrive testi teatrali in dialetto abruzzese e in lingua italiana. Ha scritto oltre 20 commedie tutte rappresentate.

    Leggi ancora »