Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Cultura

AIS: a Vasto inizia il corso per diventare Sommelier

Vasto. Lunedì 28 gennaio con inizio alle ore 20 presso il Ristorante Convivium, in via Selvotta, 80 a Vasto avrà inizio il corso per Sommelier organizzato dalla Delegazione di Città del Vasto – Val di Sangro dell’Associazione Italiana Sommelier diretta dalla sommelier professionista Angela Di Lello. Il ciclo di studio è triennale ed è basato su una didattica articolata in …

Leggi ancora »

Scuola Digitale: all’Istituto“Aurelio Saliceti” di Bellante fondi l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia

Bellante - L’Istituto Comprensivo Scolastico “Aurelio Saliceti” di Bellante, in convenzione con l’Amministrazione Comunale, è stato ammesso al finanziamento per la “creazione di ambienti di apprendimento capaci di integrare nella didattica l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia” realizzato nell’ambito dell’Avviso Pubblico “Scuola Digitale” del MIUR, Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca.

Leggi ancora »

Pescara, il Liceo Galileo Galilei apre in notturna per ospitare Science by night

Pescara. Sarà la scienza la vera regina della serata. Esperimenti, giochi, incontri, dibattiti. Ovvero Science by night. L’evento, targato Liceo Scientifico Galileo Galilei, quest’anno si preannuncia più ricco che mai. Sabato 19 gennaio, a partire dalle ore 17, la sede di via Balilla dell’Istituto pescarese aprirà le porte alla cittadinanza. E si trasformerà in uno speciale palcoscenico sul quale andrà …

Leggi ancora »

Montesilvano, il pianista Leonardo Pierdomenico premiato dal sindaco

Montesilvano - «Giovane pianista dal curriculum già vastissimo, esprime la sua arte nelle più prestigiose sale da concerto di tutto il mondo, dall’Europa alla Cina, agli Stati Uniti. Le affermazioni in concorsi internazionali, che lo indicano come uno degli interpreti più interessanti della musica colta, portano lustro alla sua maestria  e a tutta la città di Montesilvano». Questa la motivazione incisa sulla targa che il sindaco, Francesco Maragno, ha consegnato questa mattina al giovane pianista montesilvanese Leonardo Pierdomenico.

Leggi ancora »

A Caprara il Deposito museale provinciale

Spoltore - L'ex scuola dell'infanzia di Caprara diventa deposito museale: lo ha deciso la Giunta Di Lorito che pensa di trasformare lo spazio in un luogo dedicato anche ad eventi culturali e manifestazioni. Attualmente, e da circa vent'anni, è adibito a deposito della Soprintendenza Archeologica delle Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo una porzione della Villa Acerbo, quella non ancora ristrutturata.

Leggi ancora »

Chieti, presentato il calendario concertistico del Teatro Marrucino VIDEO

Chieti. La Deputazione Teatrale Teatro Marrucino ha presentato la Stagione Concertistica 2019, organizzata in collaborazione con ArtEnsemble. “Anche quest’anno, grazie alla collaborazione con il maestro Mazzoccante, proponiamo una stagione intensa – ha commentato Cristiano Sicari, presidente del Consiglio di Amministrazione della Deputazione Teatrale Teatro Marrucino – lunga, inizia a gennaio e finisce a giugno, variegata con concerti in sala grande e concerti al Foyer.

Leggi ancora »

“Giulia Eventi Natale”. Il 6 gennaio al Museo archeologico “Abruzzo 3D in miniatura”, laboratorio per bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni.

Giulianova – Nell’ambito delle iniziative di “Giulia Eventi Natale”, l’associazione di promozione sociale “Riqua”, in collaborazione con il Polo Museale Civico di Giulianova, assieme al quale collabora da anni nella valorizzazione del patrimonio culturale diffuso nella città, propone un evento dedicato alla fabbricazione digitale e allo studio del patrimonio culturale del centro storico di Giulianova. Si tratta di “Abruzzo 3D …

Leggi ancora »

Casalbordino, sabato 5 gennaio presentazione della graphic novel “Il tramonto del sea breeze”

Casalbordino - Sabato 5 Gennaio l'Associazione Culturale Nuovo Umanesimo invita alla presentazione - con il patrocinio del Comune di Casalbordino - della graphic novel "Il tramonto del sea breeze" della giovanissima casalese Vittoria Moretta, edito da Coconico Press. L'appuntamento è alle 18 presso la Biblioteca Comunale di Casalbordino, dove sarà possibile visitare anche la mostra sui 25 anni dell'Associazione. Modera Renato Galgano (Ass. Culturale Nuovo Umanesimo).

Leggi ancora »

Libri in città: ‘Dove volano gli asini’ Federica Fusco presenta il suo primo libro

PESCARA - Arriva alla data pre-natalizia il fitto calendario delle presentazioni di Dove volano gli asini, l’entusiasmante esordio letterario di Federica Fusco, giornalista pescarese, vincitrice del Premio Polidoro con un articolo pubblicato sul Corriere.it, attualmente attiva come antenna abruzzese del quotidiano La Stampa, è stata per tre anni la referente culturale del Messaggero Abruzzo. 

Leggi ancora »

“IMARCORD, gli ex vitelloni di Flaiano e altre novelle della mia Pescara” l’esordio letterario di Nino A. D’Annunzio

Pescara - Promosso dall’ARCI con il patrocinio del Comune di Pescara, Assessorato ai Grandi Eventi, si terrà Venerdì 21 Dicembre alle ore 18.00 al Caffè Letterario in Via delle Caserme, con l’autore che ne parlerà con Giuliano Di Tanna, Massimo Pamio e Giacomo Cuzzi e un reading di Tiziana Di Tonno e Milo Vallone,  la presentazione del libro “IMARCORD, gli ex vitelloni di Flaiano e altre novelle della mia Pescara” di Nino A. D’Annunzio, per le Edizioni Mondo Nuovo.

Leggi ancora »

La chiesa delle ‘Anime sante’ rinasce alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella

L’aquila –  Un momento significativo della storia e della memoria della città, carico di emozione e commozione. La chiesa delle ‘Anime sante’ rinasce e apre le porte al pubblico alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella. Quest’ultimo oggi, a L’Aquila, per la ‘Festa della Rinascita’ e la riapertura di Santa Maria del Suffragio. Presenti, in rappresentanza della Giunta regionale, …

Leggi ancora »

Pescara, presentato l’evento Cultural Heritage for All VIDEO

Pescara. Il 2018 è l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale. Il Design for All offre un approccio formidabile per liberare il potenziale dell’Europa attraverso il suo patrimonio culturale: mettendo la gente al centro di ogni processo progettuale, è possibile creare valore economico e allo stesso tempo rafforzare la coesione sociale. Le associazioni EIDD-Design for All Europe, Design for All Italia e …

Leggi ancora »

Sandro Galantini vince il 6° concorso nazionale di poesia “Gaetano D’Annuntiis” di Corropoli

Corropoli - E' Sandro Galantini di Giulianova il vincitore del 6° concorso nazionale di poesia in lingua italiana "Gaetano D'Annuntiis" di Corropoli con la composizione "Da riva colma ti ascolto, mare". Dopo 2 terzi posti nelle edizioni 2016 e 2017 del concorso, Galantini sale sulla parte più alta del podio poetico del prestigioso concorso organizzato dalla Pro Loco di Corropoli insieme con l'Amministrazione Comunale. A decretare la vittoria del giuliese è stata una giuria composta da esperti rappresentanti i vari Comuni della val Vibrata.

Leggi ancora »

Il cosmonauta Paolo Nespoli a L’Aquila per la Società Italiana della Scienza e dell’Ingegneria

L'Aquila. Si terrà venerdì 23 novembre alle ore 15 (ingresso su invito) nella “Sala Fermi” dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) di Assergi a L'Aquila l’appuntamento con il cosmonauta Paolo Nespoli che che ritirerà il “Premio Scienza Giovani” 2018 e a seguire terrà una lectio magistralis dal titolo “Nello Spazio per la Terra”. La giornata di approfondimento rientra nel programma di incontri “Il Futuro della mobilità” organizzato dalla “Società Italiana della Scienza e dell’Ingegneria” (SIdSI) in collaborazione con i “Laboratori del Gran Sasso” (“Istituto Nazionale di Fisica Nucleare”) e con il patrocinio dell’ENEA.

Leggi ancora »