Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 1 Aprile 2025
Ultime Notizie

Cultura

Ortona, a Villa Caldari inaugurata la mostra di Mario Di Paolo VIDEO

Ortona. Dopo il successo della mostra appena conclusa alla blasonata fortezza di Civitella del Tronto è stata inaugurata la mostra dell’artista Mario Di Paolo nella galleria d’arte moderna Vigna di Ortona, la mostra si protrarrà fino al prossimo 7 agosto. Si tratta di una nuova mostra personale di un infaticabile ricercatore del colore, Mario Di Paolo, che sperimenta con originalità …

Leggi ancora »

È dedicata al “FUTURO” la XVª edizione di Ripattoni Arte

Siamo noi gli artefici del nostro futuro, eppure viviamo ancorati al presente o rivolti verso un passato nostalgico. Ripattoni di Bellante – Un borgo aperto e accogliente con artisti di fattura sociale e solidale. Territorio e talento dialogano fra loro e con i visitatori in nome del futuro. È dedicata al “FUTURO” la XVª edizione di Ripattoni Arte e per …

Leggi ancora »

Sambuceto, presentato il libro ‘Uno venti e ventuno’ di Annita Pierfelice VIDEO

San Giovanni Teatino. “Uno venti e ventuno”, questo è il titolo del volume di Annita Pierfelice ispirato al bimbo che, non sapendo ancora contare, abbozza un tocco a nascondino, abbreviando, è l’attimo prima del “tana libera tutti”. Ovviamente, come sottolinea l’autrice, “liberazione dalla bestiolina coronata che tanto ci fa soffrire! Lei, mascherata e svelata nel 5° episodio, scritto nel giorno …

Leggi ancora »

Chieti, alla Casina dei Tigli la presentazione del libro di Lavinia Colasante ‘Mille volti di me’

Chieti. Verrà presentato il 29 luglio alle 18 alla Casina dei Tigli di Chieti il libro di Lavinia Colasante, Mille volti di me. I pensieri dell’anima, per le edizioni irdidestinazionearte.Alla presentazione intervengono Eugenia Tabellione, referente nazionale irdidestinazionearte per la letteratura, Massimo Pasqualone, critico letterario e predatore del libro, Italo Radoccia, magistrato e poeta. Letture di Lavinia Colasante. Il libro è …

Leggi ancora »

Francavilla, ‘XVII Passeggiata Ottocentesca’ al chiaro di luna a cura de ‘Le Franche Villanesi’

Francavilla al Mare. Sabato 24 Luglio alle ore 21 nel Parco Villanesi di Francavilla al Mare si terrà la XVII edizione della “Passeggiata Ottocentesca”. La manifestazione ideata dalla pediatra Maria Rosaria Sisto, promotrice di numerosi eventi culturali, porta con sé un messaggio di valorizzazione di luoghi poco conosciuti della città, di ricerca storica, promozione delle tradizioni culturali e di solidarietà. …

Leggi ancora »

A Pescara presentato il libro di Galante “Il rifugista”: parte del ricavato andrà all’Agbe

Pescara. Nella cornice della galleria “Spazio Bianco”, situata in viale Regina Margherita a Pescara, si è svolta la presentazione del libro di Massimo Galante “Il rifugista”, metà del ricavato andrà in beneficenza all’Agbe OdV di Pescara. Oltre all’autore del volume sono intervenuti il critico letterario Massimo Pasqualone ed il vicepresidente dell’Agbe Giovanbattista Colangelo, intrattenimento musicale del Maestro Gennaro Fioccola, letture …

Leggi ancora »

Chieti Classica 2021, la presentazione a Palazzo de’ Mayo

Chieti. Come il buon vino che migliora invecchiando, anche CHIETI CLASSICA si sviluppa e si affina nel tempo. Il ricco programma della quarta edizione – in arrivo nel centro storico di Chieti dal 31 luglio al 13 agosto – coinvolgerà oltre 100 musicisti da tutto il mondo, pronti per decine di concerti gratuiti e tante masterclass. Tra i big in …

Leggi ancora »

Castelbasso 2021 – Borgo della cultura: si inizia con la mostra e con la Sinfonica abruzzese

Castelbasso. Castelbasso torna centro propulsivo dell’estate abruzzese, e non solo, con la manifestazione estiva 2021 che trasforma il piccolo centro del Teramano nel Borgo della cultura. Allestita dalla Fondazione Malvina Menegaz per le Arti e le Culture, presieduta da Osvaldo Menegaz, la manifestazione è in programma da giovedì 22 luglio a domenica 29 agosto. La mostra Paso doble – dialoghi …

Leggi ancora »

‘Premio Cicognini’ 2021: è andata in scena la festa della musica da film

Il Presidente del Premio Davide Cavuti: «È stata un’edizione speciale: ringrazio i Maestri Zambrini e Piersanti per aver partecipato all’omaggio al Maestro Cicognini e per la stima e l’amicizia che mi hanno dimostrato» Roma. Nell’Aula Magna all’interno del «Centro Sperimentale di Cinematografia» di Roma è andato in scena un tributo ai grandi compositori delle colonne sonore di tutti i tempi: …

Leggi ancora »

In partenza la prima edizione del progetto “Cammino Letterario Italiano” by Masciulli Edizioni

Inizia il countdown, mancano solo alcuni dettagli ma il primo “Cammino Letterario Italiano” ideato ed organizzato dall’editore pescarese Alessio Masciulli ormai è pronto per partire dopo mesi di intenso lavoro. L’idea, nata in fase lockdown, sboccia dalla voglia di essere sempre in movimento e dal desiderio di creare interesse, sinergie, condivisioni e spostare i propri limiti per crescere, ed ecco …

Leggi ancora »

Quinta edizione Premio Letterario Storie di Sport del Festival Rocky Marciano

Paolo Patui con il racconto “Chiquito, dieci e lode” vince la V edizione del Premio Storie di Sport Ripa Teatina. Venerdì 16 luglio si è conclusa la V edizione del Premio Letterario “Storie di Sport”, organizzato dalla Scuola Macondo – l’Officina delle Storie di Peppe Millanta, in collaborazione con il Comune di Ripa Teatina e con il contributo di Saquella …

Leggi ancora »

A Sambuceto la presentazione del libro di Annita Pierfelice ‘Uno, venti e ventuno’

San Giovanni Teatino. Verrà presentato domenica 25 luglio alle 18 l’ultimo libro di Annita Pierfelice, Uno, venti e ventuno. Le avventure della strega Nebbiola nella galleria Karol Wojtyla di Sambuceto. Alla presentazione interverranno l’autrice, il critico letterario Massimo Pasqualone, autore della prefazione e la poetessa Caterina Franchetta.

Leggi ancora »

TEDESCHI E RAPINO A CITTÀ SANT’ANGELO

Città Sant’Angelo -Due grandi appuntamenti per Città Sant’Angelo, questa settimana. Giovedì 22 luglio 2021, alle ore 21:00, nel Giardino delle Clarisse, nel centro storico angolano, l’attore Corrado Tedeschi andrà in scena con lo spettacolo dedicato a Dante Alighieri, intitolato “L’Amore che move il sole e l’altre stelle”. Un viaggio puro e forte nelle tre cantiche dantesche, attraverso la musica del …

Leggi ancora »

Cracking Art ad Avezzano, quasi mille visitatori all’Aia dei Musei

Avezzano – La variopinta “Arca di Noè” che piace ai bambini in esposizione fino al 3 ottobre Cracking Art, o meglio, le mastodontiche e coloratissime sculture animali, in esposizione all’Aia dei Musei, nonché al Municipio e alla fontana di piazza Risorgimento, conquistano grandi e piccini: nei primi dieci giorni di esposizione quasi mille persone, perlopiù bambini, hanno ammirato le gigantesche …

Leggi ancora »

Presentata la guida ‘Francavilla a piedi’ VIDEO

Francavilla al Mare. È stato presentato questa mattina il volume “Francavilla a piedi” di Massimo Pasqualone, professore e critico d’arte e letterario, realizzato in collaborazione con il fotografo Claudio Cecamore. Si tratta di una guida che illustra le strade e i luoghi più rappresentativi del centro rivierasco con il supporto di foto in bianco e nero Presenti, tra gli altri, …

Leggi ancora »

Alla Fortezza di Civitella del Tronto l’esposizione Bruno Sambendetto

Civitella del Tronto. Dal 25 luglio al 10 agosto, nella Chiesa di San Giacomo nella Fortezza di Civitella del Tronto, nell’ambito della rassegna La fortezza dell’arte, con il patrocinio del Comune di Civitella del Tronto, espone Bruno Sambendetto, a cura del noto critico abruzzese Massimo Pasqualone, che così scrive nel testo critico redatto per l’occasione; “C’è un’idea di fondo che …

Leggi ancora »

”Pescaratutela” propone all’amministrazione comunale di concorrere per “Pescara capitale italiana della cultura 2027”

Pescara – Un confronto franco e sincero tra Soprintendenza e Amministrazione Comunale su Rampigna e su altre emergenze archeologiche nell’area della vecchia Piazzaforte.Ieri pomeriggio (giovedì 15 luglio 2021) al Circolo Aternino, nell’evento organizzato dall’Associazione Culturale “Pescaratutela”, si è parlato di cultura e della Pescara storica. Sono intervenuti il Sindaco Carlo Masci, il Prof. Claudio Varagnoli dell’Università D’Annunzio e Roberto Orsatti …

Leggi ancora »

Ortona, in piazza degli Eroi canadesi verranno presentate due antologie

Ortona. Domenica alle 18, in Piazza degli eroi canadesi ad Ortona, verranno presentate due antologie, Il Canto di Flora, con la copertina di Anna Miccoli, ed il Canto di Zefiro, con la copertina di Patrizia Vespaziani, entrambe edite da Teaternum. Alla duplice presentazione intervengono i critici letterari Massimo Pasqualone ed Eugenia Tabellione e Mariagrazia Genova, referente Irdidestinazionearte progetti internazionali. Nel …

Leggi ancora »

Al pianellese Loris Di Giovanni il premio internazionale d’Eccellenza ‘Città del Galateo’ per la saggistica

Pianella – Vincere un premio letterario a livello nazionale è l’ambizione di ogni scrittore. Il pianellese Loris Di Giovanni ha centrato l’obiettivo aggiudicandosi assieme allo storico teramano Elso Simone Serpentini il Premio Internazionale d’Eccellenza ‘Città del Galateo’ per la saggistica storica con il libro “Il prigioniero dimenticato. La detenzione di Enrico Sappia a Castel dell’Ovo (1850-1854)”, per i tipi di …

Leggi ancora »

Tutto pronto per la presentazione della guida ‘Francavilla a piedi’ di Massimo Pasqualone

Francavilla al Mare. Verrà presentato il 18 luglio alle 11 al blu bar in piazza Sirena a Francavilla al Mare la guida Francavilla a piedi di Massimo Pasqualone con foto in bianco e nero di Claudio Cecamore, edizioni Sigraf. Alla presentazione intervengono Luca Paolucci, consigliere provinciale, gli autori e Daniele D’Amario, assessore regionale.

Leggi ancora »

IL CITTÀ SANT’ANGELO MUSIC FESTIVAL TORNA CON IL “DON PASQUALE” DI DONIZETTI

Città Sant’Angelo – Il Music Festival, giunto alla sua VI edizione, presenta anche quest’anno una nuova produzione di opera lirica. Il titolo scelto è il Don Pasquale, opera buffa in tre atti di Gaetano Donizetti su libretto di Giovanni Ruffini. La manifestazione, con la direzione artistica del M° Alessandro Mazzocchetti, si avvale del supporto della Fondazione Nicola Polidoro e vede …

Leggi ancora »

A Civitella del Tronto la mostra personale di Antonietta Aida Caruso

Civitella del Tronto. Si inaugura il 13 luglio nella Chiesa di San Giacomo alla fortezza di Civitella del Tronto, la mostra personale di Antonietta Aida Caruso, Armonie imperfette, a cura di Massimo Pasqualone, nell’ambito della rassegna La fortezza dell’arte, con il patrocinio dell’amministrazione comunale. La mostra resterà aperta fino al 22 luglio.

Leggi ancora »

Presentato il Premio nazionale di cultura “Benedetto Croce”

Pescara – E’ stata presentata questa mattina da remoto la XVI edizione del Premio nazionale di cultura “Benedetto Croce”. Ufficializzati anche i vincitori: si tratta di Silvia Avallone, “Un’amicizia” (Rizzoli), per la narrativa; Paolo D’Angelo, “La tirannia delle emozioni” (Il Mulino), per la saggistica; Antonio Polito con “La regole del cammino” (Marsilio) per la letteratura giornalistica. La giuria del premio è presieduta dalla scrittrice …

Leggi ancora »

Miglianico capitale dell’Orchestra Sinfonica Giovanile Europea

“Quel piccolo miracolo musicale nel segno dell’interazione sociale e musicale” Miglianico – Così l’ha definito il maestro Andrea Di Mele, anima e collante del progetto OSGE dal 2011. La grande Orchestra Sinfonica Giovanile Europea, composta dai migliori giovani musicisti provenienti da quattro paesi Europei che ogni anno ( progetto iniziato già dal 2005) si ritrovano all’Accademia Musicale Mellianum di Miglianico …

Leggi ancora »

A Ortona l’inaugurazione della mostra personale di Bruno Sambenedetto

Ortona. Verrà inaugurata sabato alle 19 nella galleria Vigna di Villa Caldari di Ortona la mostra personale di Bruno Sambenedetto. Oltre all’artista interverranno il noto critico d’arte Massimo Pasqualone ed il direttore della galleria Vassilis Dragani. La mostra resterà aperta fino al 22 luglio nell’ambito del Vigna summer festival 2021.

Leggi ancora »